Visualizza Versione Completa : Problema [elettrico] vespa 50 L
Ho una vespa 50 L con 75 , 19/19 e marmitta Polini.
Da qualche giorno mi da un problema, cioe' parte al primo colpo ma quando ho la marci insertita e apro l gas per prendere della coppia va a borbotticome se non arrivasse corrente. ( sarebbe lo stesso sintomo di quando le puntine sono da cambiare, ma queste sono nuove) potrebbero essere le puntine o il condensatore? Poi ho rifatto tutti gli attacchi della scatola in basso. e un altra cosa: quanto deve essere la tensione sul filo della candel della vespa quando ' accesa?
sartana1969
10-08-11, 07:51
Ho una vespa 50 L con 75 , 19/19 e marmitta Polini.
Da qualche giorno mi da un problema, cioe' parte al primo colpo ma quando ho la marci insertita e apro l gas per prendere della coppia va a borbotticome se non arrivasse corrente. ( sarebbe lo stesso sintomo di quando le puntine sono da cambiare, ma queste sono nuove) potrebbero essere le puntine o il condensatore? Poi ho rifatto tutti gli attacchi della scatola in basso. e un altra cosa: quanto deve essere la tensione sul filo della candel della vespa quando ' accesa?
hai cambiato la candela?
in folle, sul cavalletto, quando dai gas reagisce come deve o ha dei tentennamenti?
tensione alla candela: qualche migliaio di Volts
hai cambiato la candela?
in folle, sul cavalletto, quando dai gas reagisce come deve o ha dei tentennamenti?
tensione alla candela: qualche migliaio di Volts
Si ho cambiato candela, ma oggi riprovero'
Sul cavalletto non dovrebbe dare problemi, ora riprovo
Migliaio di volt?
Psycovespa77
10-08-11, 08:14
Si,qualche migliaio di volt.Su alcune accensioni elettroniche si arriva intorno ai 15000v ed infatti se guardi su alcuni cavi per candele c'e scritto sopra il voltaggio massimo consentito.Su quelli in silicone che uso io c'e scritto max 12Kv...
Hai la bobina interna?
A me lo faceva spesso e volentieri con la sua bobina originale (interna)
Poi mi sono rotto e l'ho portata fuori come le special.
Io punterei alla bobina, oppure al filo di speggnimento che tocca a massa da qualche parte.
Potresti verificarlo scollegandolo dalla scatola dei fili e provando.
:ciao: Gg
Hai la bobina interna?
A me lo faceva spesso e volentieri con la sua bobina originale (interna)
Poi mi sono rotto e l'ho portata fuori come le special.
Io punterei alla bobina, oppure al filo di speggnimento che tocca a massa da qualche parte.
Potresti verificarlo scollegandolo dalla scatola dei fili e provando.
:ciao: Gg
Allora io ho un cavo ( rosso ) che esce dal volano e mi porta corrente, poi si sdoppia e una parte va dentro la scatola dei fili e l altra nella bobina attaccata al telaio da dove parte uil filo della candela
sartana1969
10-08-11, 09:22
Allora io ho un cavo ( rosso ) che esce dal volano e mi porta corrente, poi si sdoppia e una parte va dentro la scatola dei fili e l altra nella bobina attaccata al telaio da dove parte uil filo della candela
lasci collegati, isolandoli, solo il rosso che esce dal volano e quello che va alla bobina
cosė facendo scolleghi quello dello spegnimento al manubrio - prova la vespa: se i problemi non ci sono pių hai il rosso che prende massa da qualche parte...............
e se prima che tu ci mettessi le mani non lo faceva, il problema č dove hai messo le mani tu ;-)
lasci collegati, isolandoli, solo il rosso che esce dal volano e quello che va alla bobina
cosė facendo scolleghi quello dello spegnimento al manubrio - prova la vespa: se i problemi non ci sono pių hai il rosso che prende massa da qualche parte...............
e se prima che tu ci mettessi le mani non lo faceva, il problema č dove hai messo le mani tu ;-)
Il problema e' che lo faceva prima che io mettessi le mani, per quello c'e' le ho messe. Cmq cambiato candela ma non e' cambiato nulla.
Ora provero' a staccare la scatola dei pulsanti delle luci sulla parte destra del manubrio dove c e il tasto della massa e verdere se cambia qualcosa
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.