Visualizza Versione Completa : Calibro digitale, consiglio all'acquisto.
Vespista46
10-08-11, 01:41
Dopo essermi innamorato di un calibro digitale Wurt da 80 euro, ero in cerca sul web di qualcosa di più economico, visto che mio padre di darmi il suo non ne vuole sapere..:noncisiamo:
Senza andare per forza come minimo su un borletti tipo questo CALIBRO DIGITALE BORLETTI EXTRA PRECISO 200 mm. CDJB20 | eBay (http://cgi.ebay.it/CALIBRO-DIGITALE-BORLETTI-EXTRA-PRECISO-200-mm-CDJB20-/390157716537?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5ad7364c39#ht_898wt_902)
qualcosa di più economico ma che sia BUONO (quindi che sia preciso, altrimenti mi tengo il mio buon manuale) uno tipo questo CALIBRO DIGITALE DISPLAY LCD CUSTODIA RIGIDA NEW LUPEX | eBay (http://cgi.ebay.it/CALIBRO-DIGITALE-DISPLAY-LCD-CUSTODIA-RIGIDA-NEW-LUPEX-/260498618723?pt=Utensili_manuali&hash=item3ca6ed7963#ht_3021wt_791) come vi sembra? E' mediocre o cinese?
Diciamo restano entro le 30/40 euro spedito.
:ciao:
vesponeparma
10-08-11, 07:35
Ciao,
il calibro non sembra male ma rimane comunque mediocre! Di sicuro visto il prezzo di 18 euro escluderei sicuramente il made in Italy!
Fossi in te terrei il manuale!
Saluti.
Vespa 50 L
10-08-11, 07:42
Dario, si tratta di un argomento che vedrei bene in Piazzetta anche se è indirettamente riferito alla Vespa, te lo sposto lì, avrebbe più visibilità.
Fossi in te terrei il manuale!
Quoto! :ok:
Non mi piacciono i calibri digitali, forse perchè sono venuto grande a pane e nonio ...
Poi è chiaro che se uno prende uno strumento di misura deve guardare la precisione, almeno dovrebbe essere così.
Se misurando invece va bene il "circa più o meno quasi" allora tutto fa brodo.
Fossi in te lo fregherei a tuo padre e finita li :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao: Gg
Vespista46
10-08-11, 09:54
A me serve che sia sicuramente più preciso del mio manuale. Lavorando col tornio col "più o meno" non vado da nessuna parte! :mrgreen:
Senz'altro immagino che va trattato con pollice ed indice, perchè in caso di caduta è probabile che si stari facilmente.
Questo come vi sembra? CALIBRO DIGITALE BORLETTI EXTRA PRECISO 150 CDJB15 | eBay (http://cgi.ebay.it/CALIBRO-DIGITALE-BORLETTI-EXTRA-PRECISO-150-CDJB15-/270590778965?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item3f00779e55#ht_915wt_902)
Anche se, sarò cecato io, ma fra i "cina" e questi borletti non vedo molte differenze (esteticamente dalla foto).
Dario, si tratta di un argomento che vedrei bene in Piazzetta anche se è indirettamente riferito alla Vespa, te lo sposto lì, avrebbe più visibilità.
Hai ragione, scusa ma l'ora era tarda quando l'ho inserito, e...... :mrgreen:
In effetti somiglia al China,come quello che ho preso che,fra l'altro...divora la batteria :testate: Ti consiglio anch'io il...pane e nonio :ok:
Vespista46
10-08-11, 17:15
In effetti somiglia al China,come quello che ho preso che,fra l'altro...divora la batteria :testate: Ti consiglio anch'io il...pane e nonio :ok:
Ma almeno è preciso?
Mi serve per misurare i consumi dei pistoni nel kart, e quindi mi serve una buona approssimazione al centesimo di millimetro, visto che le misure camminano di 0.01mm per volta. :mavieni:
A me serve che sia sicuramente più preciso del mio manuale. Lavorando col tornio
Ma che tornio hai?
Quando arrivi al tornio a misurare il mezzo decimo .... altrimenti passa al micrometro.
Ma così non hai un tornio, hai una rettifica. :-)
:ciao: Gg
Vespista46
10-08-11, 17:44
Ma che tornio hai?
Quando arrivi al tornio a misurare il mezzo decimo .... altrimenti passa al micrometro.
Ma così non hai un tornio, hai una rettifica. :-)
:ciao: Gg
Ho un tornio hobbistico, e fino a 1/4 di decimo (a occhio) li fai tranquillamente.
No a me serviva per misurare la tolleranza pistone/cilindro nei kart, che non è 13/14/15/100 come sulla Vespa (quando va bene) che un'errore di un decimo è trascurabile ma 5/6/7 dove capisci che basta poco per passare da un motore buono a uno spompato. :mrgreen:
Ho un tornio hobbistico
Piacerebbe anche a me un tornietto, ma non ho posto per metterlo!!!! :roll:
Per misurare pistoni devi passare ad un micrometro e per i cilindri serve un alesametro.
Col calibro, anche centesimale, hai troppi errori di tolleranza.
Però non saprei, oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante.
Su ebay ci sono micrometri della Borletti a poco più di 30 euro.
MICROMETRO CENTESIMALE PER ESTERNI L=50-75 mm. BORLETTI | eBay (http://cgi.ebay.it/MICROMETRO-CENTESIMALE-PER-ESTERNI-L-50-75-mm-BORLETTI-/390136518653?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5ad5f2d7fd)
:ciao: Gg
Vespista46
11-08-11, 02:05
Piacerebbe anche a me un tornietto, ma non ho posto per metterlo!!!! :roll:
Per misurare pistoni devi passare ad un micrometro e per i cilindri serve un alesametro.
Col calibro, anche centesimale, hai troppi errori di tolleranza.
Però non saprei, oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante.
Su ebay ci sono micrometri della Borletti a poco più di 30 euro.
MICROMETRO CENTESIMALE PER ESTERNI L=50-75 mm. BORLETTI | eBay (http://cgi.ebay.it/MICROMETRO-CENTESIMALE-PER-ESTERNI-L-50-75-mm-BORLETTI-/390136518653?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item5ad5f2d7fd)
:ciao: Gg
Ho tutto, micrometro, alesimetro (i motori c'è li revisioniamo e chiudiamo io e mio padre). Ma volevo un calibro discreto per misurazioni rapide.
Comunque il tornietto hobbistico è veramente comodo. Sai quanti testatini, borchie, boccole, perni su misura e quant'altro ci puoi fare?
E' il mio giocattolo preferito! :oops::mrgreen:
Controlla che le punte non abbiano luce fra di loro da chiuso, e sei a posto...
In officina usiamo dei cinesi che il fornitore ci da a 10 euri, e vanno bene, nessuna differenza da un mitutoyo che 20 anni fa venne pagato 300 mila lire....
La logica è quella che conta, e da tempo è la stessa per tutti.
Ogni tanto sono in offerta alla lidl per appunto 10 euro, sennò vai da una fornitura di utensili industriali e te li tirano dietro.
Comunque il tornietto hobbistico è veramente comodo. Sai quanti testatini, borchie, boccole, perni su misura e quant'altro ci puoi fare? E' il mio giocattolo preferito!
Lo so che è una figata!!! :-)
Quando mi serve per ora vado dal mio meccanico che ne ha uno e me lo lascia usare (come tutto il resto a dire il vero) :Lol_5: , ma ne vorrei uno per me ... mannaggia!!! :testate:
Controlla che le punte non abbiano luce fra di loro da chiuso, e sei a posto... In officina usiamo dei cinesi che il fornitore ci da a 10 euri, e vanno bene, nessuna differenza da un mitutoyo che 20 anni fa venne pagato 300 mila lire.... La logica è quella che conta, e da tempo è la stessa per tutti. Ogni tanto sono in offerta alla lidl per appunto 10 euro, sennò vai da una fornitura di utensili industriali e te li tirano dietro.
Quoto, vai di cinese!!!
Potresti fare delle comparazioni con quello di tuo padre ed al limite ... sai quello che hai speso.
:ciao:
Vespista46
11-08-11, 13:28
Controlla che le punte non abbiano luce fra di loro da chiuso, e sei a posto...
In officina usiamo dei cinesi che il fornitore ci da a 10 euri, e vanno bene, nessuna differenza da un mitutoyo che 20 anni fa venne pagato 300 mila lire....
La logica è quella che conta, e da tempo è la stessa per tutti.
Ogni tanto sono in offerta alla lidl per appunto 10 euro, sennò vai da una fornitura di utensili industriali e te li tirano dietro.
Ottimo!:applauso:
Vabbè per 10 euro in negozio, a sto punto prendo questo CALIBRO DIGITALE A CORSOIO DISPLAY LCD 150 mm NUOVO TOP | eBay (http://cgi.ebay.it/CALIBRO-DIGITALE-A-CORSOIO-DISPLAY-LCD-150-mm-NUOVO-TOP-/250843618770?pt=Utensili_manuali&hash=item3a6771ddd2#ht_3049wt_905) che mi arriva direttamente a casa... :ok:
Speriamo sia un buon prodotto.:roll::mrgreen:
Utente Cancellato 002
11-08-11, 13:55
Ho letto la pubbicità, settimana prossima torna in offerta proprio alla lidl il calibro digitale...
Io ne ho due manuali ed uno digitale che a misure sembrano andare d'accordo tutti e 3 quindi, mal che vada, sbagliano tutti allo stesso modo :mrgreen:
In officina usiamo dei cinesi che il fornitore ci da a 10 euri, e vanno bene, nessuna differenza da un mitutoyo che 20 anni fa venne pagato 300 mila lire.....
Quoto in parte, anche noi in officina avevamo dei cinesi, la differenza sostanziale sta nella parte meccanica, un mitutoyo ti dura molto di più per quanto riguarda i giochi e la luce che passa tra le punte, con i cinesi non è così.
Per quanto riguarda la parte digitale non c'è praticamente differenza, anzi... :roll:
Io personalmente prediligo gli analogici, cioè quelli che misurano i centesimali con "l'orologio" :mrgreen: , ma per misurare il centesimo il micrometro è lo strumento più indicato, con il calibro fai presto a perdere un paio di centesimi perchè premi troppo, e quindi la tua misura presa velocemente vale poco e niente... ;-)
Vespista46
12-08-11, 18:53
Quoto in parte, anche noi in officina avevamo dei cinesi, la differenza sostanziale sta nella parte meccanica, un mitutoyo ti dura molto di più per quanto riguarda i giochi e la luce che passa tra le punte, con i cinesi non è così.
Per quanto riguarda la parte digitale non c'è praticamente differenza, anzi... :roll:
Io personalmente prediligo gli analogici, cioè quelli che misurano i centesimali con "l'orologio" :mrgreen: , ma per misurare il centesimo il micrometro è lo strumento più indicato, con il calibro fai presto a perdere un paio di centesimi perchè premi troppo, e quindi la tua misura presa velocemente vale poco e niente... ;-)
Se guardi bene hanno la rotellina, che se funziona come quella del micrometro è a frizione (non so come si chiami realmente).
Bho dopo il ferragosto, per 10 euro lo prendo... :mavieni:
Se guardi bene hanno la rotellina, che se funziona come quella del micrometro è a frizione (non so come si chiami realmente).
Bho dopo il ferragosto, per 10 euro lo prendo... :mavieni:
La rotellina è solo una rotellina, ma la sensibilità è a discrezione, se il tuo pollice è allenato fai la frizione... A mano :mrgreen: :ciao:
Vespista46
13-08-11, 00:31
La rotellina è solo una rotellina, ma la sensibilità è a discrezione, se il tuo pollice è allenato fai la frizione... A mano :mrgreen: :ciao:
:risata::risata:
Cerchiamo sempre di perfezionarci, anche se prima di arrivare a certi livelli ce ne vuole! :mrgreen:
:ciao:
vincent_96
14-08-11, 11:05
Ciao Se Proprio Vuoi Provare un Calibro Digitale Puoi Provare questo LIDL (http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_10905.htm) Costa Poco e se Non Va bene Perlomeno Non Avrai Speso 50 €.. ciao
Vespista46
21-08-11, 02:12
Comunque per non saperne leggere e scriverne, ho ordinato uno di questi da 10 euro. Se fa schifo.... ....Faccio finta che questo mese ha 4 sabati e mezzo. :mrgreen:
Anch'io lo prenderó al lidl! Marca Parkside (!!!) a 9,99€!! Più per sfizio che per altro! La cosa più divertente del calibro? Provare a insegnare a leggerlo a una donna!!!
Vespista46
21-08-11, 12:35
Parli per quello analogico no?!
Perchè non saper leggere quello digitale, è veramente da... :azz:
:mrgreen:
Vespista46
27-08-11, 00:34
E' arrivato martedì e fin'ora ho fatto un pò di "testing". Mi sembra abbastanza preciso, le punte chiudono "a zero", non passa luce, e come misurazione centesimale mi sembra veramente ok. Domani vi carico 4 foto di misurazioni. :mavieni:
Anch'io lo prenderó al lidl! Marca Parkside (!!!) a 9,99€!! Più per sfizio che per altro! La cosa più divertente del calibro? Provare a insegnare a leggerlo a una donna!!!
:risata::risata: mi ricordo ancore le ragazze che avevo in classe in 2 ITIS quando il prof ci insegnava a usare calibri,comparatori e micrometri....non capivano,è inutile la meccanica è roba da uomini :mrgreen::mrgreen:
Comunque Dario hai preso quello del link? se funziona bene me lo prendo pure io,quello che hà mio padre è vecchio e scorre male
Vespista46
31-08-11, 01:53
Alla fine ho preso questo CALIBRO DIGITALE A CORSOIO DISPLAY LCD 150 mm NUOVO TOP | eBay (http://cgi.ebay.it/CALIBRO-DIGITALE-A-CORSOIO-DISPLAY-LCD-150-mm-NUOVO-TOP-/250843618770?pt=Utensili_manuali&hash=item3a6771ddd2#ht_2847wt_905).
Ecco qualche foto.
Allora le prime 3 foto sono delle rondelline di spessoramento dell'alesametro, quindi è impossibile siano fallate, ma con quella da 2mm ho avuto qualche problemino. Come vedete mi segna un centesimo in più, impugnata più e più volte in posizioni diverse... Mha! :boh:
Il resto sono guarnizioni e O-R ad alte temperature e sembra misurare in maniera abbastanza precisa... :mavieni:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.