PDA

Visualizza Versione Completa : Carrozziere a Lucca DA EVITARE COME LA PESTE



Case93
10-08-11, 10:50
Premessa:non mi interessa se verrò bannato o altro,è giusto che chi come me,appassionato vespista,eviti assolutamente codesto carroziere....ad una settimana da quando ho riportato la Vespa a casa(mea culpa che non ho controllato ammodo prima)ho notato magagne ENORMI tipo antirombo dato alla cazzo di cane(anche se l'antirombo gli avevo detto di no ndarcelo) ribattini messi con la mazza,botte addrizzate solo in vista e male,la sede del cuscinetto di sterzo tinta....in più ho il sospetto(anzi quasi la certezza)che il caro Davide abbia dato l'antirombo(e chissà,anche la vernice)senza togliere la ruggine,essa infatti si vede molto bene sotto la catramina dove essa viene via e con cocci evidenti sulla pedana nel punto dove hà battuto
Ed ecco ora il clue,il top dellacazzata:il genio ha DATO IL FONDO SUL NUMERO DI TELAIO CHE ORA è I-N-V-I-S-I-B-I-L-E.
Ragà,voi che siete vespisti come me capirete quanto mi girino le palle sopratutto perchè per uno studente come me la cifra spera (550)è davvero alta
Il carrozziere è L'autocarrozzeria Davide,a Capannori,via Romana 248 ...
A voi le foto,non rendono bene comunque,le botte in foto non mi è riuscito farle vedere ma Tocco93 è testimone oculare.

Beppepx150
10-08-11, 10:57
Non vorrei dire ma riportargliela indietro segnalandogli tutte queste cose? In teoria si paga per un lavoro che in questo caso è stato fatto ma moooolto male ergo o lo rifà come si deve o restituisce la pecunia

Vespista46
10-08-11, 10:57
E' palese che la carrozzerria non è stata ne sabbiata, ne sverniciata e passata di primer e fondo a dovere. Lo puoi notare appunto dalla lamiera "rugginosa" sotto la vernice, per giunta in più punti.

Ma dimmi una cosa: Hai fattura del lavoro?
Io fossi in te, fattura o no porterei indietro TUTTO! Vero che 500 non sono molti per un buon restauro, ma che il lavoro doveva essere fatto mezzo alla cazzo dovevate pattuirlo prima...

E poi quei ribattini sono vomitevoli, meglio i rivetti a sto punto.. :azz:



Hai la mia solidarietà, se questo può servire... :roll:

Case93
10-08-11, 10:59
E' palese che la carrozzerria non è stata ne sabbiata, ne sverniciata e passata di primer e fondo a dovere. Lo puoi notare appunto dalla lamiera "rugginosa" sotto la vernice, per giunta in più punti.

Ma dimmi una cosa: Hai fattura del lavoro?
Io fossi in te, fattura o no porterei indietro TUTTO! Vero che 500 non sono molti per un buon restauro, ma che il lavoro doveva essere fatto mezzo alla cazzo dovevate pattuirlo prima...

E poi quei ribattini sono vomitevoli, meglio i rivetti a sto punto.. :azz:



Hai la mia solidarietà, se questo può servire... :roll:
Hai toccato il punto dolente...mi è venuto in mente solo 2 ore fà che di fatture non se ne sono viste,quindi bè,sono del gatto.

Case93
10-08-11, 10:59
Secondo round

Beppepx150
10-08-11, 11:03
Hai toccato il punto dolente...mi è venuto in mente solo 2 ore fà che di fatture non se ne sono viste,quindi bè,sono del gatto.
Non è detto,potresti sempre "ricattarlo" per questo,i smpaticoni che non emettono scontrino\fattura evadono le tasse e ci sta una bella segnalazione alla finanza. A lui la scelta.

Vespista46
10-08-11, 11:05
Hai toccato il punto dolente...mi è venuto in mente solo 2 ore fà che di fatture non se ne sono viste,quindi bè,sono del gatto.

Eh.... Te l'ho chiesto perchè è spesso consuetudine dei carrozzieri non emettere fatture...
Tu per intanto tornaci e vedi che ti dice, in caso poi passi alle maniere... :boxing: :testate:

PS: più guardo quel sotto pedana e più mi piange il cuore...:rabbia:

vespazza
10-08-11, 11:07
Ne ho viste di fatte male,ma questa......antirombo!!:frustate::frustate:!

Case93
10-08-11, 11:09
Cè anche il terzo round,perchè non bastava già tutta questa roba...
852108521185212
Una volta qui c'era il bellissimo numero di telaio della mia Vespa...
La faccia del Tocco che dice taaante cose 85213
io,abbastanza incazzato(mi pare il minimo)85214

NERO
10-08-11, 11:20
mi spiace tanto.....vai e inca..ti a dovere!!!

massimax
10-08-11, 11:24
abbastanza sconvolto..
porta indietro tutto. se fa storie vai e fai denuncia alla guardia di finanza.perchè non ti ha voluto rilasciare fattura conscio del fatto che il lavoro era una chiavica.infine se hai qualche amico avvocato (giusto per non spendere soldi) contesti il lavoro.ma non glielo dire nemmeno. la sorpresa è piu bella.

Vespista46
10-08-11, 11:26
abbastanza sconvolto..
porta indietro tutto. se fa storie vai e fai denuncia alla guardia di finanza.perchè non ti ha voluto rilasciare fattura conscio del fatto che il lavoro era una chiavica.infine se hai qualche amico avvocato (giusto per non spendere soldi) contesti il lavoro.ma non glielo dire nemmeno. la sorpresa è piu bella.

Anche perchè se glielo dice corre il rischio che "le fatture saltino fuori"...

Case93
10-08-11, 11:27
abbastanza sconvolto..
porta indietro tutto. se fa storie vai e fai denuncia alla guardia di finanza.perchè non ti ha voluto rilasciare fattura conscio del fatto che il lavoro era una chiavica.infine se hai qualche amico avvocato (giusto per non spendere soldi) contesti il lavoro.ma non glielo dire nemmeno. la sorpresa è piu bella.

Purtroppo non conosco avvocati,oggi ci parlo,se come credo non ha intenzione di rifarla farò da me e mi litimiterò a sputtanarlo su ogni forum del mondo,in ogni VC della zona e da ogni appassionato...e pensare che andai apposta da questo tizio perchè u nconoscente di mio padre era rimasto contento dalle due Vespe che gli aveva fatto....
Sono senza parole ragazzi,e in più a Settembre la Vespa mi serve,non sò come fà! già mi salta il raduno del 21 e mi gira anche per quello,ma poi ho l'impressione di essere stato preso per il culo..
NB perfino la mia ragazza sà che il numero di telaio non si copra,figuratevi se un carroziere non lo sapeva,testa di cazzo che non è altro,passatemi il termine

massimax
10-08-11, 11:32
Purtroppo non conosco avvocati,oggi ci parlo,se come credo non ha intenzione di rifarla farò da me e mi litimiterò a sputtanarlo su ogni forum del mondo,in ogni VC della zona e da ogni appassionato...e pensare che andai apposta da questo tizio perchè u nconoscente di mio padre era rimasto contento dalle due Vespe che gli aveva fatto....
Sono senza parole ragazzi,e in più a Settembre la Vespa mi serve,non sò come fà! già mi salta il raduno del 21 e mi gira anche per quello,ma poi ho l'impressione di essere stato preso per il culo


scusa ma non capisco, i soldi dalle tue parti crescono sugli alberi?
io se pago per un lavoro voglio che sia fato epr bene, perchè i soldi che pago sono buoni, non di certo moneta fasulla.
chiaro che se il tipo è un frescone vede due ragazzi fa le cose alla c***o ma ciò non toglie che hai tutti gli strumenti per risolvere. anche in maniera coercitiva.

vai, parlagli, se non ti ascolta fatti un giro in questura, senza timori, anche solo per parlare col maresciallo di turno o chi per lui, non t'arrestano mica e un consiglio te lo danno sempre.puoi tranquillamente dire che tu hai richiesto fattura e loro hanno tergiversato rimandando la cosa perchè non avevano il blocchetto e balbla, tu hai preso la tua roba perchè avevi fretta e quando sei andato oltre a contestarli il lavoro la fattura non c'era.la ragione è tua. :ok:

Case93
10-08-11, 11:37
scusa ma non capisco, i soldi dalle tue parti crescono sugli alberi?
io se pago per un lavoro voglio che sia fato epr bene, perchè i soldi che pago sono buoni, non di certo moneta fasulla.
chiaro che se il tipo è un frescone vede due ragazzi fa le cose alla c***o ma ciò non toglie che hai tutti gli strumenti per risolvere. anche in maniera coercitiva.

vai, parlagli, se non ti ascolta fatti un giro in questura, senza timori, anche solo per parlare col maresciallo di turno o chi per lui, non t'arrestano mica e un consiglio te lo danno sempre.puoi tranquillamente dire che tu hai richiesto fattura e loro hanno tergiversato rimandando la cosa perchè non avevano il blocchetto e balbla, tu hai preso la tua roba perchè avevi fretta e quando sei andato oltre a contestarli il lavoro la fattura non c'era.la ragione è tua. :ok:
I soldi dalle mie parti sono sempre pochi ed escono facilmente dal portafoglio,entrandoci difficilmente,....oggi ne parlerò con mio padre,ma si le vie legali non le escludo...anche non fosse d'accordo....è bene che paghi la sua negligenza codesto tizio!
Che mi fà ancora di più incazzare è che potevo portarla ad una carrozeria con un buon nome a 100 euro in più ma mi feci condizionare da questo amico di mio padre....disse tra me e me che se un appassionato ero rimasto soddisfatto era sicuramente un buon carrozziere....mortacci mia

.bluesky.
10-08-11, 11:38
Granbel lavoro, solo guardando come ha addrizzato il bordo si vede che ci sa fare, per non parlare di come ha messo i ribattini, e la vernice saltata e la ruggine sotto, si vede che è un grande carrozziere, pardon, sostitutore di pezzi.

massimax
10-08-11, 11:45
I soldi dalle mie parti sono sempre pochi ed escono facilmente dal portafoglio,entrandoci difficilmente,....oggi ne parlerò con mio padre,ma si le vie legali non le escludo...anche non fosse d'accordo....è bene che paghi la sua negligenza codesto tizio!
Che mi fà ancora di più incazzare è che potevo portarla ad una carrozeria con un buon nome a 100 euro in più ma mi feci condizionare da questo amico di mio padre....disse tra me e me che se un appassionato ero rimasto soddisfatto era sicuramente un buon carrozziere....mortacci mia


guarda , a lui conviene mille volte rifarti la vespa coi sacri crismi piuttosto che una visita fiscale. fai tu. vai con tuo padre e paventagli la cosa. se ha un minimo di cervello la sistema.

Qarlo
10-08-11, 11:51
Ah si! Ti conviene andare da lui con la Vespa, gli chiedi gentilmente se ti rifà il lavoro "ammodino" e se ti dice di no...il numero della GdF è 117...li chiami direttamente davanti a lui, spiegando il discorso della fattura ecc ecc...

lucavs1
10-08-11, 11:58
Ragà,voi che siete vespisti come me capirete quanto mi girino le palle
mi dispiace molto, girerebbero anche a me! però l'antirombo lo dovevi contestare subito, ne avevi parlato nel post del tuo restauro, ma hai riportato a casa la vespa comunque, quella melma nera, si sa che viene data per coprire magagne e ruggine! a questo punto penso che si possano contestare solo i ribattini e la vernice sul numero di telaio.

devil74
10-08-11, 11:59
ma scusa tu hai pagato un lavoro così?
io gliel'avrei fatta rifare

0766duca66
10-08-11, 12:00
Mi dispiace per la tua vespa,ti capisco,anche io fino all'ultimo pensavo di di avere sorprese.Purtroppo il carrozziere fa la differenza,lui ha provato a chiedere i soldi che voleva ma siccome non c'e' riuscito pur di fare il lavoro ha pensato poi di "economizzare",io tenterei di parlarci da uomo a uomo e se poi non ci "sente" passi al contrattacco.Io invece prima di portarla a verniciare ho tolto tutta la vernice e messo in evidenza le parti da ricostruire,ti allego le foto,ciao.

gilgamesh
10-08-11, 12:39
Ah si! Ti conviene andare da lui con la Vespa, gli chiedi gentilmente se ti rifà il lavoro "ammodino" e se ti dice di no...il numero della GdF è 117...li chiami direttamente davanti a lui, spiegando il discorso della fattura ecc ecc...

quoto al 100%

Echospro
10-08-11, 13:08
Azz case93, mi dispiace proprio, però anche tu dagli un occhio prima di portarla via!!!
Io la vespa l'avrei stortata del tutto ... si, ma sulla sua schiena!!!
Ho trovato questo nel web

Cosa c'è da sapere quando si va per officine - Centro Tutela Consumatori Utenti (http://www.centroconsumatori.it/46v19877d872.html)

Leggendo però dice che senza un preventivo scritto è dura, anche se puoi intervenire esigendo che il lavoro sia fatto "a regola d'arte" che ogni artigiano è obbligato a certificare.
Riguardo a fatture e ricevute, se ti fa storie chiama la polizia locale mentre sei li CON DEI TESTIMONI, non andare da solo altrimenti è la tua parola contro la sua.
In caso di contenzioso i testimoni servono. (Niente parenti, valgono meno)
Fidati, io ho portato in giudizio proprio un vigile urbano e grazie ai testimoni ho vinto la causa :Lol_5::Lol_5::Lol_5:


:ciao: Gg

Case93
10-08-11, 13:10
Sono stato poco accorto nel non accorgermene prima....dell'antirombo invece gli dissi di non usarlo ma una mattina arrivai in carrozzeria e lo aveva messo,disse che non poteva fare altro....mi pareva strano ma solitamente preferisco non interferire con il lavoro altrui(che considero sacro),però il mio ragionamente purtroppo vale con chi sà il fatto suo o con chi è onesto,luqquà si è dimostrato ne l'uno ne l'altro!

Case93
10-08-11, 13:12
Mi dispiace per la tua vespa,ti capisco,anche io fino all'ultimo pensavo di di avere sorprese.Purtroppo il carrozziere fa la differenza,lui ha provato a chiedere i soldi che voleva ma siccome non c'e' riuscito pur di fare il lavoro ha pensato poi di "economizzare",io tenterei di parlarci da uomo a uomo e se poi non ci "sente" passi al contrattacco.Io invece prima di portarla a verniciare ho tolto tutta la vernice e messo in evidenza le parti da ricostruire,ti allego le foto,ciao.

Ammazza cè una bella tana :orrore:

gian-GTR
10-08-11, 13:33
mi spiace per il lavoro da schifo che ti ha fatto.
quoto tutti quelli che ti consigliano di passarci con tuo padre per parlarci e se non ci fosse nessuna reazione fare una telefonata alla finanza.
probabilmente al tuo posto chiederei la restituzione di una parte importante (molto importante) della somma pagata... io le mani da sto cane sulla vespa non le farei rimettere..
ciao
gian

beppe2004
10-08-11, 14:09
scusa ma gli hai chiesto tu di mettere l'antirombo sotto la vernice?:cioe:
Il mio carrozziere era stato un cane ma questo non saprei classificarlo...
Vergognoso!Hai la mia solidarietà:roll:

Case93
10-08-11, 14:14
scusa ma gli hai chiesto tu di mettere l'antirombo sotto la vernice?:cioe:
Il mio carrozziere era stato un cane ma questo non saprei classificarlo...
Vergognoso!Hai la mia solidarietà:roll:

No! io gli ho detto di NON metterlo! pensa che criticavo da mesi il restauro del Tocco per via del'antirombo e poi me lo hanno rifilato anche a me! per togliere quel troiaio come si fà?sabbiare?

Afry19
10-08-11, 14:24
sabbiare mi sa che è l'unica...

hai tutta la mia solidarietà...

Vespa979
10-08-11, 14:27
Mi dispiace per l'accaduto, ti consiglio anchio di riportare il tutto al carrozziere e trattare,magari una parte dei soldi, se non sente ragioni passi alle vie legali... (se ha voglia di perdere tempo e sopratutto non potrai usare la vespa).
Memore di questa esperienza, imparerai che quando si và a ritirare un lavoro che sia vespa, auto, ecc si deve avere l'accortezza di ispezionare subito i lavori eseguiti,e poi pagare, così da mettere in chiaro subito eventuali magane e difformità dal lavoro che si è richiesto.
Detto questo, la vespa e da rifare da cima a fondo, cominciando con una bella sabbiata (e il sabbiatore si inc****rà come una bestia per togliere quell'antirombo, magari e meglio che lo agevoli provando con una spatola di metallo;-))
Lo sò e dura da digerire, ma è l'unica soluzione per fare un lavoro al meglio.
:ciao::ciao:

Black Baron
10-08-11, 14:32
Caspita veramente un lavoraccio, purtroppo omai e' fatta, secondo me prima di minacciarlo , e farlo irrigidire immediatamente , insieme a tuo padre fagli notare la ruggine presente sotto l'antirombo, , gli dici che si deve rifare ' solo la parte bassa e che saresti disposto ad aiutarlo anche nella rimozione del protettivo plastico .
per i numeri di telaio , siccome su alcuni tipi di px la stamigliatura e' molto leggera , con il fondo bicomponente dato a mani piene si coprono con molta facilita , parlo per esperienza personale, infatti mi e successo anche a me :testate: , ma ho risolto grattando con un cacciavitino e ripulendo i numeri co nun ago per poi ripassare con prime per metallo trasparente.
considera che e' abitudine di molti carrozzieri che lavorano solo sulle auto e sulle vespe pensano di fare un buon lavoro passare sulle pedane sopra e sotto incluso l'interno del parafango l'antirombo plastico .
poi se proprio non vuol sentire ragione chiama le autorita' competenti .:ciao:

PA0L0
10-08-11, 14:51
nulla di nuovo...:cry:

contestare serve a poco secondo me...lui può sempre dire che si era d'accordo per una lavoro "su e via"......però - e siamo sempre qui - se fosse stato onesto lo avrebbe dovuto dire....(quando col catrame ha detto "non potevo fare altrimenti" avrebbe dovuto aggiungere "per farti il lavoro in 2 orette")

l'unica cosa "certa" è che non ti ha rilasciato la fattura...(ahimè pratica comunissima quando non c'è di mezzo l'assicurazione .....e comunque non solo per i carrozzieri...)

per il resto purtroppo ci dobbiamo mettere in testa che il carrozziere "medio" oggigiorno è un sostitutore di pezzi e non ha voglia (non arrivo a dire "non ha competenza"...anche se per esperienza personale lo potrei dire.....quanti rospi!.....ora cerco di fare tutto quello che posso da solo...) di smazzarsi lavori simili...per i quali bisogna rivolgersi a un "restauratore" di PROVATA esperienza (pena bolle e pedane/vernici saltate dopo 6 mesi....) o TENERCI LE VESPA COME SONO....(avete visto in giro? quanti sono i lavori "buoni"? non dico ottimi, solo BUONI? pochetti secondo me...:cry::cry::cry:

Case93
10-08-11, 15:02
Io sono un tipo che fà sempre da se,dai PC ai motori,mi è costato tanto solo doverla affidare ad altri,e al carroziere lo dissi che se era per me la rifacevo io ma non avevo le conoscenze...evidentemente come al solito avevo ragione....
Non cè miglior meccanico/carrozziere di un appassionato.....almeno sà come deve venire e rispetta i canoni in barba al tempo.....
Aspetto che il vecchio torni dal lavoro poi vado,da me mi torna male!

panzer
10-08-11, 15:14
caspita ti capisco, anche io mi fido troppo del lavoro altrui pensando che la gente sia sempre in buonafede, vai subito li e contesta come hanno detto gli altri...

PA0L0
10-08-11, 15:16
Io sono un tipo che fà sempre da se,dai PC ai motori,mi è costato tanto solo doverla affidare ad altri,e al carroziere lo dissi che se era per me la rifacevo io ma non avevo le conoscenze...evidentemente come al solito avevo ragione....
Non cè miglior meccanico/carrozziere di un appassionato.....almeno sà come deve venire e rispetta i canoni in barba al tempo.....
Aspetto che il vecchio torni dal lavoro poi vado,da me mi torna male!

infatti....constaterai che i lavori fatti qui su VR dagli appassionati (che però abbiano anche attrezzature ed esperienza...pur NON ESSENDO PROFESSIONISTI ed è bene sottolinearlo....) e postati sul forum spesso hanno un livello di dettaglio che - arrivo a dire - un carrozziere "medio" non saprebbe eguagliare ... d'altra parte c'è anche chi (come me) si accontenterebbe anche di lavori MEDIOCRI (da "6-")....purtroppo spesso invece sono di qualità INSUFFICIENTE.....(dal 5 in giù...):ciao:

spinta
10-08-11, 15:30
Ah si! Ti conviene andare da lui con la Vespa, gli chiedi gentilmente se ti rifà il lavoro "ammodino" e se ti dice di no...il numero della GdF è 117...li chiami direttamente davanti a lui, spiegando il discorso della fattura ecc ecc...


Questa è la soluzione migliore.

0766duca66
10-08-11, 16:19
C'era,meno male che ora e' tutto sistemato,solo di lamiera ha fatto un lavorone,e pensare che il vecchio proprietario aveva risolto "tappando con lo stucco",queste sono le sorprese che puoi trovare quando compri una vespa.Ciao

Case93
10-08-11, 16:27
C'era,meno male che ora e' tutto sistemato,solo di lamiera ha fatto un lavorone,e pensare che il vecchio proprietario aveva risolto "tappando con lo stucco",queste sono le sorprese che puoi trovare quando compri una vespa.Ciao

Purtroppo bisogna sempre stare all'erta....
Novità il cretino di mio padre dà la colpa a me che non sono stato a vigilare sul carrozziere(è certo,andarci 3 volte a settimana non era abbastanza,dovevo dormire là,poi però come la metti che brontoli perchè studio troppo poco e non ti aiuto nei campi?!)e mi tocca andarci da solo,come testimone mi porto il buon Tocco,e spero vivamente non mi serva....

djgonz
10-08-11, 16:52
Senza offesa eh ;-), ma per 500€ te lo dovevi anche aspettare che il carrozziere non ti facesse un lavoro decente...

vsb1t
10-08-11, 17:02
Mi dispiace veramente tanto, tutta la mia solidarietà anche se non ti serve a niente, ma spiegami una cosa, come hai fatto a non accorgerti di tutte queste magagne al momento del ritiro?
Devi assolutamente fartela rifare e a regola d'arte stavolta! Facci sapere come va a finire:ciao:

Qarlo
10-08-11, 17:34
Vai col babbo...è meglio!
Mantieni la calma, e ricordati che puoi chiamare il 117...credo comunque che se la devi far rifare da lui, inventerà millemila scuse per ritardarti il più possibile il lavoro...al limite gli dici che aggiungi qualcosina se te la rifà come deve essere fatta.

massimax
10-08-11, 17:58
Senza offesa eh ;-), ma per 500€ te lo dovevi anche aspettare che il carrozziere non ti facesse un lavoro decente...

opinabile.perchè di spesa c'è si e no 200 euro.con vernice buona e fondo epossidico.ma il fondo qui non l'ha usato e chissa che vernice ha messo.poi un carrozziere ha prezzi molto inferiori sul materiale.
se a uno non bastano 300-350 euro per mezzora di lavoro (perchè col compressore in mano ci stai anche meno di mezzora per fare due mani di vernice e una di fondo) allora non accetti il lavoro e fine.

Case93
10-08-11, 18:17
Vai col babbo...è meglio!
Mantieni la calma, e ricordati che puoi chiamare il 117...credo comunque che se la devi far rifare da lui, inventerà millemila scuse per ritardarti il più possibile il lavoro...al limite gli dici che aggiungi qualcosina se te la rifà come deve essere fatta.

Con le parole si risolve tutto,come ho fatto stasera :mrgreen: alla fine(anche se discorreva e trovava scuse che la catramina ci vuole e bla bla)la vado a prendere quando torna dalla ferie,senza antirombo! e che cazzo!
Sul numero di telaio ha detto che ha fatto una cazzata.....per i lresto oh,io non posso portarla da altri,mi dovrò accontentare....comunque come ha detto il buon Tocco che mi ha accompagnato si è reso conto di aver fatto una porcata...
Però,Gabriele Caselli ha avuto come sempre ragione :mrgreen: ora mi gaso :mrgreen:
@djgonz : tu sei carrozziere,per te è poco e si forse dati i prezzi moderni potrebbe anche esserlo...ma se uno mi propone 50 euro come 155000 è OBBLIGATO a fare un buon lavoro....
:ciao:

Case93
10-08-11, 18:19
Mi dispiace veramente tanto, tutta la mia solidarietà anche se non ti serve a niente, ma spiegami una cosa, come hai fatto a non accorgerti di tutte queste magagne al momento del ritiro?
Devi assolutamente fartela rifare e a regola d'arte stavolta! Facci sapere come va a finire:ciao:

Semplice:ero contento di averla,la ho caricata in macchina senza guardare sotto la pedana! poi da Venerdì a stamattina è rmasta nella stalla su un cartone,e me ne sono accorto solo ora....
Vedremo come và a finire,mi salta il raduno però spero di averla davvero per settembre.....da una parte è meglio così,almeno stò meno dietro alla Vespa e penso di più a recuperare il debito a Matematica

djgonz
10-08-11, 19:57
opinabile.perchè di spesa c'è si e no 200 euro.con vernice buona e fondo epossidico.ma il fondo qui non l'ha usato e chissa che vernice ha messo.poi un carrozziere ha prezzi molto inferiori sul materiale.
se a uno non bastano 300-350 euro per mezzora di lavoro (perchè col compressore in mano ci stai anche meno di mezzora per fare due mani di vernice e una di fondo) allora non accetti il lavoro e fine.

Il fondo deve averlo passato per forza altrimenti con un colore così a quest'ora la vespa sarebbe piena di macchie. Che un carrozziere abbia sconti alti per il materiale lo dici tu, io che sono carrozziere, l'unico sconto che ho è sulla vernice. Tutto l'altro lo pago come lo pagano gli altri.
Se conti:
stucco
fondo
vernice
carta vetrata
diluente nitro e diluente acrilico
sui 200€ ci stai abbondantemente...
Mezz'ora di lavoro? Starai scherzando spero?
Il nostro amico ha detto che la vespa è stata anche battuta, quindi presumo anche stuccata, carteggiata ecc ecc e in più li ha montato anche le striscie pedana.
Mi sembra ovvio che per 350€ il lavoro sia una schifezza...

PA0L0
10-08-11, 20:33
Il fondo deve averlo passato per forza altrimenti con un colore così a quest'ora la vespa sarebbe piena di macchie. Che un carrozziere abbia sconti alti per il materiale lo dici tu, io che sono carrozziere, l'unico sconto che ho è sulla vernice. Tutto l'altro lo pago come lo pagano gli altri.
Se conti:
stucco
fondo
vernice
carta vetrata
diluente nitro e diluente acrilico
sui 200€ ci stai abbondantemente...
Mezz'ora di lavoro? Starai scherzando spero?
Il nostro amico ha detto che la vespa è stata anche battuta, quindi presumo anche stuccata, carteggiata ecc ecc e in più li ha montato anche le striscie pedana.
Mi sembra ovvio che per 350€ il lavoro sia una schifezza...

in otto ore (350 euro?) si può fare anche un po' meglio di così...un carrozziere non è un cardiochirurgo....che tariffe applica? dico questo perchè per molti di noi 350 euro sono più di mezzo stipendio...e non aggiungo altro:ciao:(assumeno i 200 euro di materiali a parte)...350 IN N E R O meritavano un lavoro non da CANE!

Case93
10-08-11, 20:36
in otto ore (350 euro?) si può fare anche un po' meglio di così...un carrozziere non è un cardiochirurgo....che tariffe applica? dico questo perchè per molti di noi 350 euro sono più di mezzo stipendio...e non aggiungo altro:ciao:(assumeno i 200 euro di materiali a parte)...350 IN N E R O meritavano un lavoro non da CANE!

Ma che 350! 550 euro! più i ricambi! facendo una stima al ribasso la Vespa mi pè costata 2.200 euro tra ricambi,verniciatura e Vespa vera e propria!

djgonz
10-08-11, 20:36
in otto ore (350 euro?) si può fare anche un po' meglio di così...un carrozziere non è un cardiochirurgo....che tariffe applica? dico questo perchè per molti di noi 350 euro sono più di mezzo stipendio...e non aggiungo altro:ciao:(assumeno i 200 euro di materiali a parte)...350 IN N E R O meritavano un lavoro non da CANE!


Azz, mi sa che se i vostri carrozzeri sono così veloci, i prossimi lavori li faccio fare direttamente a loro...

djgonz
10-08-11, 20:38
Ma che 350! 550 euro! più i ricambi! facendo una stima al ribasso la Vespa mi pè costata 2.200 euro tra ricambi,verniciatura e Vespa vera e propria!

Stiamo escludendo le spese...
350€ di manodopera per rifare completamente una vespa sono pochi per qualunque carrozziere, la mia risposta stava a significare che quando il carrozziere dice il rpezzo si deve riflettere un attimino...
Comunque speriamo che te la rifaccia bene...

Case93
10-08-11, 20:43
Stiamo escludendo le spese...
350€ di manodopera per rifare completamente una vespa sono pochi per qualunque carrozziere, la mia risposta stava a significare che quando il carrozziere dice il rpezzo si deve riflettere un attimino...
Comunque speriamo che te la rifaccia bene...

Se leggi più su ho detto che visti i tempi non è un prezzo alto,ma che se un carrozziere (come un elettricista,o un idraulico)si addossa un lavoro DEVE farlo bene in quanto il cliente richiede ciò,a dispetto della cifra chiesta!
:ciao:

massimax
10-08-11, 20:48
Stiamo escludendo le spese...
350€ di manodopera per rifare completamente una vespa sono pochi per qualunque carrozziere, la mia risposta stava a significare che quando il carrozziere dice il rpezzo si deve riflettere un attimino...

guarda, non per denigrare la categoria.. un mio compare ha portato 8 telai a verniciare in romania e ha speso quanto ha speso il nostro amico per verniciare 1 telaio compreso spese.. il lavoro è perfetto al punto che non volevo crederci..ma indovina.. ho visto la fattura :sbonk: cosa che un carrozziere italiano non da mai.

allora delle due l'una, o un carroziere deve guadagnare piu di un medico , o forse non si ha piu voglia di lavorare e si cerca solo di fottere la gente.perchè io che porto una vespa a sistemare è ovvo che tendo a tirare sul prezzo, devi essere tu nella tua coscienza a rifiutare se credi di non poter con quei soldi fare un lavoro come si deve, diversamente non sei ne un professionista ne una persona sana.e non mi si dica che si hanno spese correnti e che c'è la crisi perchè se la carrozzeria è grande non credo sia l'unico a lavorare li dentro e se invece è un tizio che fa tutto da solo le spese non esistono e una vespa esce sistemata in meno di mezza giornata, dato che comunque non vi erano saldature e toppe da fare e comunque un lavoro del genere non vale 350 euro di manodopera e se ancora non bastasse i soldi se li suda il carrozziere come anche chi paga il carrozziere.

p.s. se avesse messo il fondo la vernicie in quel modo non sarebbe venuta via a bolle e bozze di ruggine.oppure io non c'ho capito nulla delle foto, ma cambia poco, per quello che costa il fondo, è la vernice ad incidere di piu.

djgonz
10-08-11, 20:54
guarda, non per denigrare la categoria.. un mio compare ha portato 8 telai a verniciare in romania e ha speso quanto ha speso il nostro amico per verniciare 1 telaio compreso spese.. il lavoro è perfetto al punto che non volevo crederci..ma indovina.. ho visto la fattura :sbonk: cosa che un carrozziere italiano non da mai.

allora delle due l'una, o un carroziere deve guadagnare piu di un medico specialista, o forse non si ha piu voglia di lavorare e si cerca solo di fottere la gente.

p.s. se avesse messo il fondo la vernicie in quel modo non sarebbe venuta via a bolle e bozze di ruggine.oppure io non c'ho capito nulla delle foto, ma cambia poco, per quello che costa il fondo, è la vernice ad incidere di piu.

ehehehe benvenuto in Italia, è ovvio che la manodopera qua costa di più, altrimenti avremo ancora macchine prodotte in Italia e non in Polonia o Brasile o chissà in quale altra parte del mondo ;-)
Nella frase che ti ho sottolineato hai centrato in pieno il problema, purtroppo l'italiano lavora così e non c'è niente che noi possiamo fare...
Sia chiaro che non sto difendendo il carrozziere del nostro amico, dico solo che sapendo la situazione in cui viviamo bisognerebbe non fidarsi tanto della parola di un lavoratore italiano

PA0L0
10-08-11, 21:01
Azz, mi sa che se i vostri carrozzeri sono così veloci, i prossimi lavori li faccio fare direttamente a loro...

beh se vou un lavoro fatto in questo modo...l'indirizzo lo hai (è qualche post più in alto!)....dai...sinceramente quel lavoro lo valuti in più di 8 ore?!?!?te lo dico io come ha fatto....fra una macchina e l'altra ha fatto dare una grattata (solo dove si vede) al garzone di turno...poi fra un paraurti e un altro ha fatto qualche stucchino....il fondo lo ha dato assieme alla portiera di una bravo (quindi di antiruggine neanche l'ombra....) il colore finale lo ha dato il "maestro" (20 minuti di lavoro). punto.
ps. i ribattini li ha messi quello che scopa l'officina.....

djgonz
10-08-11, 21:03
guarda, non per denigrare la categoria.. un mio compare ha portato 8 telai a verniciare in romania e ha speso quanto ha speso il nostro amico per verniciare 1 telaio compreso spese.. il lavoro è perfetto al punto che non volevo crederci..ma indovina.. ho visto la fattura :sbonk: cosa che un carrozziere italiano non da mai.

allora delle due l'una, o un carroziere deve guadagnare piu di un medico , o forse non si ha piu voglia di lavorare e si cerca solo di fottere la gente.perchè io che porto una vespa a sistemare è ovvo che tendo a tirare sul prezzo, devi essere tu nella tua coscienza a rifiutare se credi di non poter con quei soldi fare un lavoro come si deve, diversamente non sei ne un professionista ne una persona sana.e non mi si dica che si hanno spese correnti e che c'è la crisi perchè se la carrozzeria è grande non credo sia l'unico a lavorare li dentro e se invece è un tizio che fa tutto da solo le spese non esistono e una vespa esce sistemata in meno di mezza giornata, dato che comunque non vi erano saldature e toppe da fare e comunque un lavoro del genere non vale 350 euro di manodopera e se ancora non bastasse i soldi se li suda il carrozziere come anche chi paga il carrozziere.

p.s. se avesse messo il fondo la vernicie in quel modo non sarebbe venuta via a bolle e bozze di ruggine.oppure io non c'ho capito nulla delle foto, ma cambia poco, per quello che costa il fondo, è la vernice ad incidere di piu.


Un lavoro del genere non ne vale neanche 200, ma se il nostro amico si fosse informato un po' prima sui prezzi che corrono in giro per restaurare una vespa, io penso che qualche domandina se l'avrebbe fatta a prescindere dall'onestà di una persona di mantenere la parola o meno...

P.S. il fondo con la vernice che salta non centra nulla, la vernice salta perchè sotto la lamiera è lavorata male (l'antirombo ne è un esempio). Non è che se ci metti il fondo poi la vernice non salta... E comunque l'ha detto il nostro amico che il fondo l'ha dato, tant'è che li ha coperto i numeri di telaio...

djgonz
10-08-11, 21:06
Se leggi più su ho detto che visti i tempi non è un prezzo alto,ma che se un carrozziere (come un elettricista,o un idraulico)si addossa un lavoro DEVE farlo bene in quanto il cliente richiede ciò,a dispetto della cifra chiesta!
:ciao:

Certo, deve farlo bene, ma chi ti da la garanzia che manterrà la parola? Io quando porto un qualcosa da un altro lavoratore qualche domandina sull'onesta della persona me la farei...

PA0L0
10-08-11, 21:06
ehehehe benvenuto in Italia, è ovvio che la manodopera qua costa di più, altrimenti avremo ancora macchine prodotte in Italia e non in Polonia o Brasile o chissà in quale altra parte del mondo ;-)
Nella frase che ti ho sottolineato hai centrato in pieno il problema, purtroppo l'italiano lavora così e non c'è niente che noi possiamo fare...
Sia chiaro che non sto difendendo il carrozziere del nostro amico, dico solo che sapendo la situazione in cui viviamo bisognerebbe non fidarsi tanto della parola di un lavoratore italiano

scusa eh..parla per il carrozziere del nostro amico. qui inizi ad offendere alcuni di noi..... io i miei lavori (non di carrozzeria, e non sono carrozziere) li faccio come si deve e pago le tasse fino all'ultimo!

djgonz
10-08-11, 21:08
beh se vou un lavoro fatto in questo modo...l'indirizzo lo hai (è qualche post più in alto!)....dai...sinceramente quel lavoro lo valuti in più di 8 ore?!?!?te lo dico io come ha fatto....fra una macchina e l'altra ha fatto dare una grattata (solo dove si vede) al garzone di turno...poi fra un paraurti e un altro ha fatto qualche stucchino....il fondo lo ha dato assieme alla portiera di una bravo (quindi di antiruggine neanche l'ombra....) il colore finale lo ha dato il "maestro" (20 minuti di lavoro). punto.
ps. i ribattini li ha messi quello che scopa l'officina.....

Dimentichi l'antirombo... Quello lo da la moglie del carrozziere?
Apparte gli scherzi il discorso è sempre quello. 8 o 200 ore il prezzo è sempre sospetto...

massimax
10-08-11, 21:11
Un lavoro del genere non ne vale neanche 200, ma se il nostro amico si fosse informato un po' prima sui prezzi che corrono in giro per restaurare una vespa, io penso che qualche domandina se l'avrebbe fatta a prescindere dall'onestà di una persona di mantenere la parola o meno...

P.S. il fondo con la vernice che salta non centra nulla, la vernice salta perchè sotto la lamiera è lavorata male (l'antirombo ne è un esempio). Non è che se ci metti il fondo poi la vernice non salta... E comunque l'ha detto il nostro amico che il fondo l'ha dato, tant'è che li ha coperto i numeri di telaio...

bene, però si torna al discorso di prima, io posso tirare sul prezzo ma se sei onesto e professionale sta a te dirmi che un buon lavoro non me lo puoi fare a quel prezzo.

comunque una vespa se non fosse vespa verrebbe riverniciata a molto meno.con la scusa del ''restauro'' paghi aria fritta. altrimenti, dimmi tu un prezzo onesto per riverniciare una vespa e dimmi un prezzo onesto per riverniciare una berlina. le proporzioni non esistono.

comunque, tutto ben quel che finisce bene. :lol:

djgonz
10-08-11, 21:11
scusa eh..parla per il carrozziere del nostro amico. qui inizi ad offendere alcuni di noi..... io i miei lavori (non di carrozzeria, e non sono carrozziere) li faccio come si deve e pago le tasse fino all'ultimo!

Era per fare un esempio, non volevo di certo generalizzare... Comunque chiedo scusa se ho offeso qualcuno :Ave_2:

Anche io sono un onesto lavoratore, per rifare una vespa non prendo mai più di 800€ (e per quel prezzo deve essere messa veramente male), il lavoro è pressochè perfetto e pago le tasse...

djgonz
10-08-11, 21:13
bene, però si torna al discorso di prima, io posso tirare sul prezzo ma se sei onesto e professionale sta a te dirmi che un buon lavoro non me lo puoi fare a quel prezzo.

comunque una vespa se non fosse vespa verrebbe riverniciata a molto meno.con la scusa del ''restauro'' paghi aria fritta. altrimenti, dimmi tu un prezzo onesto per riverniciare una vespa e dimmi un prezzo onesto per riverniciare una berlina. le proporzioni non esistono.

comunque, tutto ben quel che finisce bene. :lol:

Esatto, purtroppo i carrozzieri non vogliono perdere tempo dietro ai restauri perchè sono troppo impegnativi e il guadagno che fai facendo una vespa, te lo fai facendo un paio di macchine e faticando molto meno... Ed ecco perchè la vespa del nostro amico è in quelle condizioni... Brutta cosa la disonestà...

PA0L0
10-08-11, 21:14
Dimentichi l'antirombo... Quello lo da la moglie del carrozziere?
Apparte gli scherzi il discorso è sempre quello. 8 o 200 ore il prezzo è sempre sospetto...

se ragioniamo così qualsiasi prezzo non è giustificato...e un lavoro di m...a come questo lo si può far pagare anche 2000 euro. Allora il prezzo non è più sospetto ed è corretto? ho visto lavori come questo pagati anche più di questo........ma nella realtà dei fatti è sempre una m...a! in altre parole....non diamo dello "sprovveduto" a chiunque....iniziamo a dire che ci sono carrozzieri bravi (cercando bene ma bene......ma proprio bene...) e anche onesti (cercando bene bene bene ...ma proprio bene bene bene)....e che forse fanno anche la fattura (cercando ancora meglio....) e che garantiscono il lavoro almeno 6 mesi (qui sono mosche bianche ma ci sono) ma anche persone senza scrupoli ...ossia.... non basta andare dal primi che capita per avere garanzia di serietà....e la colpa non è di chi ci va per capirci......

PA0L0
10-08-11, 21:16
Era per fare un esempio, non volevo di certo generalizzare... Comunque chiedo scusa se ho offeso qualcuno :Ave_2:

Anche io sono un onesto lavoratore, per rifare una vespa non prendo mai più di 800€ (e per quel prezzo deve essere messa veramente male), il lavoro è pressochè perfetto e pago le tasse...

in tal caso direi che lavori bene, se la vespa è fatta bene 800 euro sono onestissimi. se uno si accontenta di un lavoro mediocre- volevo dire - 550 dovrebbero bastare. il nostro amico invece ha pagato 550 euro in nero (ribadisco) per un lavoro meno che mediocre..direi pessimo..:ciao:

djgonz
10-08-11, 21:19
se ragioniamo così qualsiasi prezzo non è giustificato...e un lavoro di m...a come questo lo si può far pagare anche 2000 euro. Allora il prezzo non è più sospetto ed è corretto? ho visto lavori come questo pagati anche più di questo........ma nella realtà dei fatti è sempre una m...a! in altre parole....non diamo dello "sprovveduto" a chiunque....iniziamo a dire che ci sono carrozzieri bravi (cercando bene ma bene......ma proprio bene...) e anche onesti (cercando bene bene bene ...ma proprio bene bene bene)....e che forse fanno anche la fattura (cercando ancora meglio....) e che garantiscono il lavoro almeno 6 mesi (qui sono mosche bianche ma ci sono) ma anche persone senza scrupoli ...ossia.... non basta andare dal primi che capita per avere garanzia di serietà....e la colpa non è di chi ci va per capirci......


E no in quel caso non mi faccio proprio nessuna preoccupazione perchè do per scontato che con un prezzo del genere la vespa deve uscire meglio della Piaggio... Ma se uno mi dice che me la vernicia a 500€ IO qualche dubbio ce lo avrei...

djgonz
10-08-11, 21:21
in tal caso direi che lavori bene, se la vespa è fatta bene 800 euro sono onestissimi. se uno si accontenta di un lavoro mediocre- volevo dire - 550 dovrebbero bastare. il nostro amico invece ha pagato 550 euro in nero (ribadisco) per un lavoro meno che mediocre..direi pessimo..:ciao:

Per questo lavoro ho preso 650€
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/41446-restauro-carrozzeria-vespa-50-special.html

Mentre per questo ne ho presi 700
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/42842-restauro-carrozzeria-vespa-vnb5t.html

PA0L0
10-08-11, 21:24
Per questo lavoro ho preso 650€
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/41446-restauro-carrozzeria-vespa-50-special.html

Mentre per questo ne ho presi 700
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/42842-restauro-carrozzeria-vespa-vnb5t.html

niente da ridire, sei bravo:ok: peccato tu sia distante....:ciao:

panzer
10-08-11, 21:59
comuqnue ragazzi vedendo che c' è anche qui un carrozziere io vorrei capire più o meno il prezzo giusto (per tutti e due, carrozziere e cliente) per fare una vespa, tenendo conto delle spese per il capannone, le bollette, le tasse, lo smaltimento dei rifiuti (penso che alcuni siano tossici, quindi costa di più) oltre che la manodopera e i materiali...grazie

ps: più che altro perchè non ne posso più di sentire gente che dice mass' ci vuole mezzora a fare una vespa o gente che se spendi quasi 1000 euro per verniciare una vespa ti quarda e ti dice che sei pazzo e che è troppo:rabbia:
grazie...
ah ovviamente non intendo offendere nessuno, se per caso l' ho fatto chiedo scusa anticipatamente...:ciao:

djgonz
10-08-11, 22:04
comuqnue ragazzi vedendo che c' è anche qui un carrozziere io vorrei capire più o meno il prezzo giusto (per tutti e due, carrozziere e cliente) per fare una vespa, tenendo conto delle spese per il capannone, le bollette, le tasse, lo smaltimento dei rifiuti (penso che alcuni siano tossici, quindi costa di più) oltre che la manodopera e i materiali...grazie

ps: più che altro perchè non ne posso più di sentire gente che dice mass' ci vuole mezzora a fare una vespa o gente che se spendi quasi 1000 euro per verniciare una vespa ti quarda e ti dice che sei pazzo e che è troppo:rabbia:
grazie...
ah ovviamente non intendo offendere nessuno, se per caso l' ho fatto chiedo scusa anticipatamente...:ciao:

Ciao Panzer, allora ovviamente il prezzo dipende molto dalle condizioni della vespa e quindi dal quantitativo di lavoro che c'è da fare.
Comunque un prezzo onesto come dicevo qualche post più su è dai 600 agli 800€...

Case93
10-08-11, 22:13
Ciao Panzer, allora ovviamente il prezzo dipende molto dalle condizioni della vespa e quindi dal quantitativo di lavoro che c'è da fare.
Comunque un prezzo onesto come dicevo qualche post più su è dai 600 agli 800€...

Intendi 600 se te la porta smontata o smonti e rimonti tu?perchè bè,io ho smontato e dovrei rimontare tutto!non sò quanto può cambiare il prezzo

panzer
10-08-11, 22:14
si infatti avevo letto su, ti ringrazio, ma allora perchè da me chiedono tutti più di 1000 euro? c' è addirittura un' officina specializzata ormai che chiede 2500 per un restauro completo, gli porti li la vespa anceh cenciata da sbatter via e loro ti rifanno tutto (la parte di verniciatura non la fanno loro)?? non sono tanti? troppi? certo poi l' unica cosa da dire è che se vai ai raduni il 70% delle vespe restaurate sono restaurate da cani a mio parere, un mio amico ha fatto restaurare la vespa da un carrozziere amico che mediamente chede 700 euro e a distanza di 10 mesi ha già tracce di ruggine...

Echospro
10-08-11, 22:57
Allora, sto revisionando la 50 e sto spendendo:
Sabbiatura 150,00
Fabbro per sistemazione telaio da fori ecc ecc ... niente (è un mio amico)
Vernice, fondo, ecc 125,00 max mayer
Carrozziere vuole 400 ma al massimo arrivo a dargliene 300,00
Totale: ... fai un 600,00 euro
Penso che meno sia impossibile, a meno che non si conosca il carrozziere.
djgonz, dai facci un bello sconto e veniamo tutti da te ... :mavieni:

PS pagamento alle calende, ovviamente!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao: Gg

djgonz
11-08-11, 12:57
Intendi 600 se te la porta smontata o smonti e rimonti tu?perchè bè,io ho smontato e dovrei rimontare tutto!non sò quanto può cambiare il prezzo

No no intendo smontata e già sabbiata...

djgonz
11-08-11, 12:58
si infatti avevo letto su, ti ringrazio, ma allora perchè da me chiedono tutti più di 1000 euro? c' è addirittura un' officina specializzata ormai che chiede 2500 per un restauro completo, gli porti li la vespa anceh cenciata da sbatter via e loro ti rifanno tutto (la parte di verniciatura non la fanno loro)?? non sono tanti? troppi? certo poi l' unica cosa da dire è che se vai ai raduni il 70% delle vespe restaurate sono restaurate da cani a mio parere, un mio amico ha fatto restaurare la vespa da un carrozziere amico che mediamente chede 700 euro e a distanza di 10 mesi ha già tracce di ruggine...

Perchè sono disonesti...

djgonz
11-08-11, 12:59
Allora, sto revisionando la 50 e sto spendendo:
Sabbiatura 150,00
Fabbro per sistemazione telaio da fori ecc ecc ... niente (è un mio amico)
Vernice, fondo, ecc 125,00 max mayer
Carrozziere vuole 400 ma al massimo arrivo a dargliene 300,00
Totale: ... fai un 600,00 euro
Penso che meno sia impossibile, a meno che non si conosca il carrozziere.
djgonz, dai facci un bello sconto e veniamo tutti da te ... :mavieni:

PS pagamento alle calende, ovviamente!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


:ciao: Gg


A limite pagate in natura ;-)

0766duca66
11-08-11, 16:41
Purtroppo bisogna sempre stare all'erta....
Novità il cretino di mio padre dà la colpa a me che non sono stato a vigilare sul carrozziere(è certo,andarci 3 volte a settimana non era abbastanza,dovevo dormire là,poi però come la metti che brontoli perchè studio troppo poco e non ti aiuto nei campi?!)e mi tocca andarci da solo,come testimone mi porto il buon Tocco,e spero vivamente non mi serva....
Non ti preoccupare,tuo padre ti vuole bene e probabilmente gli rode piu' di te ma non te lo fa vedere,e' un modo di fare comune a molti "padri" ma e' solo un modo per farti stare all'erta la prossima volta.

Case93
11-08-11, 17:09
Non ti preoccupare,tuo padre ti vuole bene e probabilmente gli rode piu' di te ma non te lo fa vedere,e' un modo di fare comune a molti "padri" ma e' solo un modo per farti stare all'erta la prossima volta.

No è semplicemente che alle volte si comporta da idiota,poi visto che da me ho risolto alla grande è anche meglio che non ci fosse stato....sono grande e vaccinato è meglio che inizi a fare da solo :ok:

massimax
11-08-11, 17:13
A limite pagate in natura ;-)

hahaha questa non l'ho capita.. ma se sei una donna bella e affasinante ne possiamo anche parlare :mrgreen:

bei lavori i tuoi, come detto, basta l'onestà nel chiedere il giusto compenso, quello che ti permette di fare tranquillamente un buon lavoro senza far svenare chi ti porta il mezzo :applauso:

Vespista46
11-08-11, 17:13
No è semplicemente che alle volte si comporta da idiota,poi visto che da me ho risolto alla grande è anche meglio che non ci fosse stato....sono grande e vaccinato è meglio che inizi a fare da solo :ok:

Qual'è l'esodo?

Echospro
11-08-11, 17:37
A limite pagate in natura ;-)

:mrgreen: personalmente ho dei pomodori e qualche verdura .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Al limite ho un mio caro amico che professa la religione "bus le bus" e non guarda in faccia a nessuno ... e non solo in faccia!!! :risata::risata::risata:
Scherzi a parte, trovare dei professionisti validi e onesti oggigiorno diventa sempre più difficile.
Ti ammiro anche per questo. :applauso: :applauso: :applauso:


:ciao: Gg

djgonz
11-08-11, 17:53
:mrgreen: personalmente ho dei pomodori e qualche verdura .... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Al limite ho un mio caro amico che professa la religione "bus le bus" e non guarda in faccia a nessuno ... e non solo in faccia!!! :risata::risata::risata:
Scherzi a parte, trovare dei professionisti validi e onesti oggigiorno diventa sempre più difficile.
Ti ammiro anche per questo. :applauso: :applauso: :applauso:


:ciao: Gg


:ok:

betana
11-08-11, 17:59
Aspettiamo qualche anno e quando la bolla Vespa sarà esplosa e solo i veri appassionati resteranno porteremo a casa lamiere piegate con un po di plastica a prezzo di rottame e vespe restaurate a prezzo decente. Ho trovato un vecchio preventivo fatto fare da un concessionario Aprilia qui vicino (ora non c'è piu) di una PX 200 sistemata dal titolare che è ancora un appassionato che mi faceva pagare 700 euro ed era poco prima che comprassi un Madison 125, circa 4 anni fa, ho ancora la foto della vespina che era un discreto conservato. Ora quanto costerebbe ? bastano 3000 ? Pochi giorni fa ero dal mio amico e restauratore, quello che mi aiuta con il mio lungo restauro della 5o R ed è entrato un tizio che voleva una Rally ed era disposto a pagare fino a 7000 euro, il mio amico gli ha detto che al momento non ne aveva e gli ha proposto una PX150 e lui ha risposto che non sa usare le marce e che voleva un 125 (ndr la rally forse la trovi su etruffa in versione 125), che tristezza, potrei raccontarne un milione di aneddoti cosi visto che sono in ferie e che passo praticamente le giornate la, ihih

Case93
11-08-11, 20:08
Qual'è l'esodo?

Esito magari,mica siamo Mosè e gli amici :mrgreen: comunque ci toglie l'antirombo....le botte fatte male restano ma oh....quelle si rifaranno tra 10 anni...che ci vuoi fare,ho sbagliato carrozziere! lui ocntinuava a dire che l'antirombo era sotto e non si vedeva,la sua filosofia è quella! stucchi sopra e sotto se fà schifo amen,non si vede! e invece al vecchio dissero che era uno che usava martello e poco stucco....:testate::testate:
I ribattini ora li cerco e me li metto da solo,peggio di quell'animale non si può fare!

InsettoScoppiettante94
12-08-11, 09:06
Azz, solidarietà in toto.
Concordo che, nei dintorni di Pisa e Lucca, trovare un carrozziere bravo e onesto è una missione vera e propria. A me, per riparare dei graffi di una scivolata, mi fecero un preventivo di ben 1000 e qualcosa n€uri... :testate:
In ogni caso, è già qualcosa che ti sistema il problema... dai su, se trovo una Vespetta prima dell'inizio della scuola ti vengo a rompere i maroni verso la Lucchesia (se mi ci mandano, chiaro :roll: ). :ok:

Case93
12-08-11, 09:11
Azz, solidarietà in toto.
Concordo che, nei dintorni di Pisa e Lucca, trovare un carrozziere bravo e onesto è una missione vera e propria. A me, per riparare dei graffi di una scivolata, mi fecero un preventivo di ben 1000 e qualcosa n€uri... :testate:
In ogni caso, è già qualcosa che ti sistema il problema... dai su, se trovo una Vespetta prima dell'inizio della scuola ti vengo a rompere i maroni verso la Lucchesia (se mi ci mandano, chiaro :roll: ). :ok:

Un incontro tra noi Pisani-Lucchesi và organizzato! siamo in molti in zona!

Vespa 50 L
12-08-11, 09:26
Purtroppo non conosco avvocati,oggi ci parlo,se come credo non ha intenzione di rifarla farò da me e mi litimiterò a sputtanarlo su ogni forum del mondo,in ogni VC della zona e da ogni appassionato...e pensare che andai apposta da questo tizio perchè u nconoscente di mio padre era rimasto contento dalle due Vespe che gli aveva fatto....
Sono senza parole ragazzi,e in più a Settembre la Vespa mi serve,non sò come fà! già mi salta il raduno del 21 e mi gira anche per quello,ma poi ho l'impressione di essere stato preso per il culo..
NB perfino la mia ragazza sà che il numero di telaio non si copra,figuratevi se un carroziere non lo sapeva,testa di cazzo che non è altro,passatemi il termineL'avvocato ti risponderà picche perchè non hai in mano nemmeno uno straccio di prova (il carrozziere potrà dirti di non conoscerti) e ne uscirà pulitissimo il carrozziere maldestro! Alcune persone quando vedono il 18enne di turno, provano a pelarlo o a prenderlo in giro, ti sarà d'insegnamento per le prossime volte.;-)

tocco93
12-08-11, 09:47
L'avvocato ti risponderà picche perchè non hai in mano nemmeno uno straccio di prova (il carrozziere potrà dirti di non conoscerti) e ne uscirà pulitissimo il carrozziere maldestro! Alcune persone quando vedono il 18enne di turno, provano a pelarlo o a prenderlo in giro, ti sarà d'insegnamento per le prossime volte.;-)
la prova ce l ha eccome: il carrozziere ha lasciato le sue impronte digitali all interno della pancia del px XD
spero che il case posti una foto in merito :-)
la cosa piu grave poi é che sull altra pancia il carrozziere a tinto sopra un moscerino .-.

gian-GTR
12-08-11, 10:05
la cosa piu grave poi é che sull altra pancia il carrozziere a tinto sopra un moscerino .-.
:risata::risata::risata::risata:
ti ha lasciato un fossile nella vespa a memoria per i futuri archeologi... :risata::risata::risata:
trattalo bene un giorno sara ambra.... :risata::risata::risata:
:ciao:

vespiaggio
12-08-11, 10:16
ciao ragazzi leggo solo ora il topic ma mi vengono da fare delle riflessioni.
Innanzitutto, case93, la colpa sarà in buona parte del carrozziere, ma anche te diciamolo non sei secondo me esentato da alcune cose che hai lasciato indietro. Innanzitutto punto primo, trovare un carrozziere che ti fa la vespa è un'impresa: per loro è tempo perso. Forse non hai mai provato a metterti li e prepararne una come dio comanda......seconda cosa, a parte il discorso antirombo, sul quale mi trovi totalmente dalla tua parte, la verniciatura di per se non mi sembra proprio da buttare. Certo, hai notato anche te che non ha raddrizzato le botte ma ha messo stucco, d'altronde qui da me per i lavori di lattoneria si va dai 60 agli 80 euro all'ora se devono farteli. Capisci anche te che con 550 euro di sicuro non trovi nessun professionista che ti fa un lavoro come si deve. Altra cosa, non l'hai sabbiata, e li è un errore tuo, cioè avresti dovuto prima parlare col carrozziere. D'altronde, stesso discorso di sopra, non può perdere 10 ore a sverniciarla in ogni angolo con la spazzola. Non per ultimo, la ghiera della forcella è il dettaglio meno significante, con pazienza la si pulisce bene, ma andava anche quella smontata prima, e dovevi farlo TU.
Comunque ragazzi ogni volta che vedo sti discorsi sulle carrozzerie mi girano parecchio, se non volete spendere e state sempre a lamentarvi sui prezzi è inutile che vogliate ottenere lavori coi fiocchi, punto. Che poi l'amico del cognato del fratello del suocero del parente del cugino di 3* grado nella profonda africa ve l'abbia fatto per 100 euro è un altro discorso, ma a far fare una vespa come si deve almeno si devono spendere sui 900-1000 euro, ALMENO, altrimenti fan schifo una più dell'altra, ripeto è inutile fare la carità e poi incazzarsi

djgonz
12-08-11, 10:20
ciao ragazzi leggo solo ora il topic ma mi vengono da fare delle riflessioni.
Innanzitutto, case93, la colpa sarà in buona parte del carrozziere, ma anche te diciamolo non sei secondo me esentato da alcune cose che hai lasciato indietro. Innanzitutto punto primo, trovare un carrozziere che ti fa la vespa è un'impresa: per loro è tempo perso. Forse non hai mai provato a metterti li e prepararne una come dio comanda......seconda cosa, a parte il discorso antirombo, sul quale mi trovi totalmente dalla tua parte, la verniciatura di per se non mi sembra proprio da buttare. Certo, hai notato anche te che non ha raddrizzato le botte ma ha messo stucco, d'altronde qui da me per i lavori di lattoneria si va dai 60 agli 80 euro all'ora se devono farteli. Capisci anche te che con 550 euro di sicuro non trovi nessun professionista che ti fa un lavoro come si deve. Altra cosa, non l'hai sabbiata, e li è un errore tuo, cioè avresti dovuto prima parlare col carrozziere. D'altronde, stesso discorso di sopra, non può perdere 10 ore a sverniciarla in ogni angolo con la spazzola. Non per ultimo, la ghiera della forcella è il dettaglio meno significante, con pazienza la si pulisce bene, ma andava anche quella smontata prima, e dovevi farlo TU.
Comunque ragazzi ogni volta che vedo sti discorsi sulle carrozzerie mi girano parecchio, se non volete spendere e state sempre a lamentarvi sui prezzi è inutile che vogliate ottenere lavori coi fiocchi, punto. Che poi l'amico del cognato del fratello del suocero del parente del cugino di 3* grado nella profonda africa ve l'abbia fatto per 100 euro è un altro discorso, ma a far fare una vespa come si deve almeno si devono spendere sui 900-1000 euro, ALMENO, altrimenti fan schifo una più dell'altra, ripeto è inutile fare la carità e poi incazzarsi

Ecco, quoto tutto...

PA0L0
12-08-11, 11:26
Ecco, quoto tutto...

io posso dire che ho visto vespe riverniciate MONTATE (a cifre del tutto simili a questa, ossia sui 4-500 euro, con i rivetti al posto dei ribattini certo, ma meglio un rivetto che un ribattino ribattuto così) .... rifinite meglio ma tanto meglio di questa (ad esempio "grattate" sul fondo inferiore della pedana nonostante col motore ancora montato) ... il che è un assurdità se ci pensiamo...


Si parla di 550 euro, se Djgonz ne chiede 600 con fattura per un lavoro a regola d'arte continuo a non vedere questo abisso di prezzo...con 550 in nero (!) dovrebbe venire un po' meglio di così....o no? togli l'iva e dimmi un po' tu....600 -20% viene 480 euro. 550+20%=660. Quand'è che ci dobbiamo insospettire allora?!?!?

per finire, sopra si parla di 80 euro l'ora la lattoneria? ma la tariffa di un carrozziere come si calcola? ossia, quando scartavetra prende tot, quando sgrassa prende tot...quando vernicia prende tot...quando lucida prende tot....
io pensavo che la tarifa fosse unica....quello che cambia è il tempo che occorre per fare qualche cosa....mi spiegate?

Case93
12-08-11, 11:39
ciao ragazzi leggo solo ora il topic ma mi vengono da fare delle riflessioni.
Innanzitutto, case93, la colpa sarà in buona parte del carrozziere, ma anche te diciamolo non sei secondo me esentato da alcune cose che hai lasciato indietro. Innanzitutto punto primo, trovare un carrozziere che ti fa la vespa è un'impresa: per loro è tempo perso. Forse non hai mai provato a metterti li e prepararne una come dio comanda......seconda cosa, a parte il discorso antirombo, sul quale mi trovi totalmente dalla tua parte, la verniciatura di per se non mi sembra proprio da buttare. Certo, hai notato anche te che non ha raddrizzato le botte ma ha messo stucco, d'altronde qui da me per i lavori di lattoneria si va dai 60 agli 80 euro all'ora se devono farteli. Capisci anche te che con 550 euro di sicuro non trovi nessun professionista che ti fa un lavoro come si deve. Altra cosa, non l'hai sabbiata, e li è un errore tuo, cioè avresti dovuto prima parlare col carrozziere. D'altronde, stesso discorso di sopra, non può perdere 10 ore a sverniciarla in ogni angolo con la spazzola. Non per ultimo, la ghiera della forcella è il dettaglio meno significante, con pazienza la si pulisce bene, ma andava anche quella smontata prima, e dovevi farlo TU.
Comunque ragazzi ogni volta che vedo sti discorsi sulle carrozzerie mi girano parecchio, se non volete spendere e state sempre a lamentarvi sui prezzi è inutile che vogliate ottenere lavori coi fiocchi, punto. Che poi l'amico del cognato del fratello del suocero del parente del cugino di 3* grado nella profonda africa ve l'abbia fatto per 100 euro è un altro discorso, ma a far fare una vespa come si deve almeno si devono spendere sui 900-1000 euro, ALMENO, altrimenti fan schifo una più dell'altra, ripeto è inutile fare la carità e poi incazzarsi
Ripetò fino alla noia che se li si accolla un lavoro deve farlo bene,che io abbia sbagliato a non controllare là siamo tutti d'accordo(anche se,il tipo ha insinuato che io gli ho detto di metterci l'antirombo,e testimone mi padre anche no! arrivai là e c'era!)comunque la ghiera non avevo idea che si potesse levare,semplice :mrgreen:nemmeno ho provato,mi pareva parte del telaio a prima vista....di testimoni ho mio padre e il Tocco,mio padre essendo parente conta meno,ma il Tocco è maggiorenne e non parente,quindi bè,mi sono cautelato mica sono scemo:mrgreen:
Mi avevano detto che il tipo usava molto martello e poco stucco e che aveva fatto due ottimi restauri,se mi giungono notizie sbagliate non è colpa mia...per il resto leggi sopra che lo ho detto alla morte 15 volte comè la situazione a mio avviso....

PS se anche mi avesse chiesto 80 euro è uguale,è tenuto a farlo bene non per se o per me ma da una cosa chiamata legge,che vale per carrozzerie,meccanici,elettricisti,idraulici e penso anche bocchinare.
Saluti

Echospro
12-08-11, 11:55
Il discorso secondo me è un altro.
Il Professionista con la P maiuscola è quello che ti dice PRIMA: "si, il lavoro te lo faccio e ti costa TOT" oppure "no non mi conviene e non te lo faccio".
Se sei d'accordo sul TOT lo fai fare altrimenti no.
Ma se lo fai fare il lavoro DEVE essere fatto il meglio possibile, altrimenti del Professionista non si ha nulla, anzi: si diventa un "pveraccio" che frega le persone!!!
Io nel mio settore lavoro così, e se sbaglio un offerta mi accollo le spese aggiunte, e a volte capita.
Ma se lavori così i clienti non li perdi .. anzi ... e poi giri sempre a testa alta. :mavieni:


:ciao: Gg

massimax
12-08-11, 12:00
80 euro l'ora per la lattoneria.. ho sbagliato tutto nella vita.. non dovevo fare il medico.. ma il lattoniere..! a settembre coi turni da 15 ore in un mese prenderò quello che in un giorno guadagnerei facendo il lattoniere!

secondo me si è perso il senso della ragione.. 1000 euro per verniciare una vespa..poi ci si lamenta se uno vende uno special ''restaurato'' a 3000 euro..

tutti a tirar acqua al proprio mulino.. auguri!

massimax
12-08-11, 12:02
Il discorso secondo me è un altro.
Il Professionista con la P maiuscola è quello che ti dice PRIMA: "si, il lavoro te lo faccio e ti costa TOT" oppure "no non mi conviene e non te lo faccio".
Se sei d'accordo sul TOT lo fai fare altrimenti no.
Ma se lo fai fare il lavoro DEVE essere fatto il meglio possibile, altrimenti del Professionista non si ha nulla, anzi: si diventa un "pveraccio" che frega le persone!!!
Io nel mio settore lavoro così, e se sbaglio un offerta mi accollo le spese aggiunte, e a volte capita.
Ma se lavori così i clienti non li perdi .. anzi ... e poi giri sempre a testa alta. :mavieni:


:ciao: Gg

ti quoto dalla prima all'ultima parola. è proprio questo il senso. se accetti un lavoro a 10 o a 5 lo devi fare sempre e comunque a regola d'arte. altrimenti non lo prendi. e se sbagli i tuoi conti i rimetti tu. funziona così in qualunque settore.

Case93
12-08-11, 12:07
Il discorso secondo me è un altro.
Il Professionista con la P maiuscola è quello che ti dice PRIMA: "si, il lavoro te lo faccio e ti costa TOT" oppure "no non mi conviene e non te lo faccio".
Se sei d'accordo sul TOT lo fai fare altrimenti no.
Ma se lo fai fare il lavoro DEVE essere fatto il meglio possibile, altrimenti del Professionista non si ha nulla, anzi: si diventa un "pveraccio" che frega le persone!!!
Io nel mio settore lavoro così, e se sbaglio un offerta mi accollo le spese aggiunte, e a volte capita.
Ma se lavori così i clienti non li perdi .. anzi ... e poi giri sempre a testa alta. :mavieni:


:ciao: Gg

Quoto,e il tizio sulla carta era un professionista,mi disse:550,anche dovessi rimetterci te mi paghi sempre 550,aggiungici le lodi dell'amico di mio padre e capisci che mi pareva un tipo apposto che prendeva anche poco!
Sempre facile ragionare con i soldi degli altri,nella mia stessa situazione il 90/100 di voi avrebbe fatto come me!

PA0L0
12-08-11, 12:44
Quoto,e il tizio sulla carta era un professionista,mi disse:550,anche dovessi rimetterci te mi paghi sempre 550,aggiungici le lodi dell'amico di mio padre e capisci che mi pareva un tipo apposto che prendeva anche poco!
Sempre facile ragionare con i soldi degli altri,nella mia stessa situazione il 90/100 di voi avrebbe fatto come me!

infatti mi pare che il 90% di chi ha scritto qui ti abbia espresso solidarietà, o no? :ok:

Case93
12-08-11, 12:47
infatti mi pare che il 90% di chi ha scritto qui ti abbia espresso solidarietà, o no? :ok:

Sisi infatti,era per dire! la prossima Vespa la faccio da me,come ho sempre fatto il motore farò anche la carrozzeria,di spendere cifre folli e non sapere nemmeno cosa effettivamente cè o non cè sulla lamiera non ne ho tanta voglia!

s7400dp21957
12-08-11, 12:51
ragazzi, cerchiamo di stare con i piedi per terra.
oggi c'è un'avidità di soldi che non è giustificata, a mio parere.
Un lavoratore dipendente di un'industria, esperienza più che trentennale, laureato (caso personale) percepisce 22,00 € l'ora circa lordi.
Il che significa 16/17 € netti.
Detto questo non voglio dire che un carroziere debba prendere la mia stessa paga oraria ma nemmeno 4 volte di più oltretutto esentasse (perchè parliamoci chiaro fanno ricevute solo quando ci sono di mezzo le assicurazioni, in altri casi e tutto a nero).
Detto questo non voglio fare di tutta un'erba un fascio infatti il mio mi ha chiesto 550,00 € per rifare la 50 r ma è stata fatta anche a regola d'arte.

Echospro
12-08-11, 12:57
80 euro l'ora per la lattoneria.. ho sbagliato tutto nella vita.. non dovevo fare il medico.. ma il lattoniere..! a settembre coi turni da 15 ore in un mese prenderò quello che in un giorno guadagnerei facendo il lattoniere!

secondo me si è perso il senso della ragione.. 1000 euro per verniciare una vespa..poi ci si lamenta se uno vende uno special ''restaurato'' a 3000 euro..

tutti a tirar acqua al proprio mulino.. auguri!

Oggi non si ragiona più, ma i risultati si vedono eccome!!!
Un sacco di imprese che chiudono e le altre a tirare a campare ...
Chi può va all'estero e pianta a casa centinaia di operai ...
Poca onestà e troppe pretese e questo perchè?
Per il lattoniere che chiede 80 euro l'ora senza fattura e per l'estracomunitario che lavora a 3 euro l'ora senza un minimo di assicurazione ne sicurezza ma, con il suo prendere nulla, fa morire l'impresa onesta che paga le tasse.
E' un discorso troppo grande da affrontare qui, dove non è posto ne luogo, ma ragazzi, siamo messi male male.
Mi sa che o ci si ridimensiona o tra poco scoppia tutto!!!! :cry:


:ciao: Gg

Case93
12-08-11, 13:07
ragazzi, cerchiamo di stare con i piedi per terra.
oggi c'è un'avidità di soldi che non è giustificata, a mio parere.
Un lavoratore dipendente di un'industria, esperienza più che trentennale, laureato (caso personale) percepisce 22,00 € l'ora circa lordi.
Il che significa 16/17 € netti.
Detto questo non voglio dire che un carroziere debba prendere la mia stessa paga oraria ma nemmeno 4 volte di più oltretutto esentasse (perchè parliamoci chiaro fanno ricevute solo quando ci sono di mezzo le assicurazioni, in altri casi e tutto a nero).
Detto questo non voglio fare di tutta un'erba un fascio infatti il mio mi ha chiesto 550,00 € per rifare la 50 r ma è stata fatta anche a regola d'arte.
Se non fosse che aprire una propria officina costa molto manderei a quel paese l'elettrotecnica e il prospetto di fare Ingegneria tra 2 anni e andrei a fare i lcarrozziere o il meccanico....ma ci sono troppe incognite....comunque tu sei stato fortunato ad aver trovato uno onesto,io no...è sbagliato dire che tutti i carrozzieri sono dei ladri o fanno male il loro lavoro,se la gente è disposta a pagare cifre folli per rifare una Vespa fanno bene a volerle! ma ripeto fino alla nausea che si ti accolli un lavoro non conta la cifra che ti pagano,deve essere perfetto!

Case93
12-08-11, 13:10
Oggi non si ragiona più, ma i risultati si vedono eccome!!!
Un sacco di imprese che chiudono e le altre a tirare a campare ...
Chi può va all'estero e pianta a casa centinaia di operai ...
Poca onestà e troppe pretese e questo perchè?
Per il lattoniere che chiede 80 euro l'ora senza fattura e per l'estracomunitario che lavora a 3 euro l'ora senza un minimo di assicurazione ne sicurezza ma, con il suo prendere nulla, fa morire l'impresa onesta che paga le tasse.
E' un discorso troppo grande da affrontare qui, dove non è posto ne luogo, ma ragazzi, siamo messi male male.
Mi sa che o ci si ridimensiona o tra poco scoppia tutto!!!! :cry:


:ciao: Gg

Vedendo comè la situazione(NDR il nostro caro Silvio sosteneva fino a 2 settimane fà che l'Italia era nell'area euro quella che ha assorbito meglio la crisi,ora salta fuori che siamo peggio della Grecia,ma evitiamo la politica)si scoppia presto! io farò l'università per evitare di andare a lavorare in questo periodo che è abominevole per i giovani(ma anche per i vecchi)
Siamo con l'acqua alla gola

Echospro
12-08-11, 13:24
Se non fosse che aprire una propria officina costa molto manderei a quel paese l'elettrotecnica e il prospetto di fare Ingegneria tra 2 anni e andrei a fare i lcarrozziere o il meccanico.

Tra il dire ed il fare ... di sti tempi poi!!!
Non è semplice oggi mettersi in proprio, fidati, se poi hai dipendenti allora è davvero difficile per una piccola impresa.
Studia e fai l'ingegnere che è meglio, ma non perdere mai la manualità, nella vita serve sempre saper aggiustare qualche cosa.


:ciao:

gianlorusso
12-08-11, 13:39
Comunque se a qualcuno interessa io ho speso 600€ tondi tondi per far riverniciare la mia.
L'ho portata smontata, lui ha drizzato la forcella leggermente storta, eliminato due o tre botte sullo scudo inferiore, eliminato i classici segni di una strisciata sull'asfalto.
Colore originale MM.
Non sono un esperto ma il lavoro sembra fatto davvero bene.
Credo che al sud i prezzi siano leggermente inferiori.

Case93
12-08-11, 14:00
Tra il dire ed il fare ... di sti tempi poi!!!
Non è semplice oggi mettersi in proprio, fidati, se poi hai dipendenti allora è davvero difficile per una piccola impresa.
Studia e fai l'ingegnere che è meglio, ma non perdere mai la manualità, nella vita serve sempre saper aggiustare qualche cosa.


:ciao:

Il brutto è che a me piace avere sempre le mani in pasta!solo che bè,nelle aziende sei mal pagato e nel mio settore mi manderebbero a montare i quadri industriali a giro per il mondo!,vabè si vedrà....

Comunque se a qualcuno interessa io ho speso 600€ tondi tondi per far riverniciare la mia.
L'ho portata smontata, lui ha drizzato la forcella leggermente storta, eliminato due o tre botte sullo scudo inferiore, eliminato i classici segni di una strisciata sull'asfalto.
Colore originale MM.
Non sono un esperto ma il lavoro sembra fatto davvero bene.
Credo che al sud i prezzi siano leggermente inferiori.
Solitamente al sud i prezzi sono più contenuti in effetti

djgonz
12-08-11, 14:40
io posso dire che ho visto vespe riverniciate MONTATE (a cifre del tutto simili a questa, ossia sui 4-500 euro, con i rivetti al posto dei ribattini certo, ma meglio un rivetto che un ribattino ribattuto così) .... rifinite meglio ma tanto meglio di questa (ad esempio "grattate" sul fondo inferiore della pedana nonostante col motore ancora montato) ... il che è un assurdità se ci pensiamo...


Si parla di 550 euro, se Djgonz ne chiede 600 con fattura per un lavoro a regola d'arte continuo a non vedere questo abisso di prezzo...con 550 in nero (!) dovrebbe venire un po' meglio di così....o no? togli l'iva e dimmi un po' tu....600 -20% viene 480 euro. 550+20%=660. Quand'è che ci dobbiamo insospettire allora?!?!?

per finire, sopra si parla di 80 euro l'ora la lattoneria? ma la tariffa di un carrozziere come si calcola? ossia, quando scartavetra prende tot, quando sgrassa prende tot...quando vernicia prende tot...quando lucida prende tot....
io pensavo che la tarifa fosse unica....quello che cambia è il tempo che occorre per fare qualche cosa....mi spiegate?


Infatti sono io che sono troppo buono con i prezzi, di questi tempi potrei chiederne anche 1000 di € per riverniciare una vespa... Ma preferisco fare dei prezzi onesti e lavorare bene... Ma chi ci dice che il carrozziere del nostro amico la pensi come me?
Il discorso del "a prescindere dal prezzo me la deve fare bene" oggi giorno non sta ne in piedi ne in terra, perchè l'onestà è andata a farsi benedire, quindi la gente vuole fare i soldi a prescindere...
Ecco cosa voleva dire vespiaggio, i prezzi ormai sono quelli che sono e per rifare una vespa BENE bisogna andare da un disonesto, che sappia fare il suo lavoro e spendere 1000€ di verniciatura... I carrozzieri polli come me non li trovate dietro l'angolo...

panzer
12-08-11, 14:43
Infatti sono io che sono troppo buono con i prezzi, di questi tempi potrei chiederne anche 1000 di € per riverniciare una vespa... Ma preferisco fare dei prezzi onesti e lavorare bene... Ma chi ci dice che il carrozziere del nostro amico la pensi come me?
Il discorso del "a prescindere dal prezzo me la deve fare bene" oggi giorno non sta ne in piedi ne in terra, perchè l'onestà è andata a farsi benedire, quindi la gente vuole fare i soldi a prescindere...
Ecco cosa voleva dire vespiaggio, i prezzi ormai sono quelli che sono e per rifare una vespa BENE bisogna andare da un disonesto, che sappia fare il suo lavoro e spendere 1000€ di verniciatura... I carrozzieri polli come me non li trovate dietro l'angolo...
ciao grazie per la risposta, immaginavo fosse tanto, e comunque sarai un pollo ma esci dalla carrozzeria a testa alta:Ave_2::Ave_2:

djgonz
12-08-11, 14:46
per finire, sopra si parla di 80 euro l'ora la lattoneria? ma la tariffa di un carrozziere come si calcola? ossia, quando scartavetra prende tot, quando sgrassa prende tot...quando vernicia prende tot...quando lucida prende tot....
io pensavo che la tarifa fosse unica....quello che cambia è il tempo che occorre per fare qualche cosa....mi spiegate?


Stesso discorso di prima, una volta era come dici tu, adesso invece si calcola in base alla fatica, al tempo e soprattutto alla voglia che ha il lavoratore...
Ti spiego un po' il perchè...
Oggi giorno un carrozziere quando fa una macchina, fa il prezzo che vuole all'assicurazione, l'assicurazione paga senza fiatare, lui cambia quei 2 pezzi (perchè a raddrizzare costa troppa fatica) e si becca quei 500-600€ (esempio) puliti puliti senza faticare...
Perchè mai allo stesso prezzo dovrebbe fare una vespa? Ecco perchè i prezzi sono così alti, o perchè il più delle volte ti dicono "no, troppo lavoro, preferisco fare una macchina"...

djgonz
12-08-11, 14:50
ciao grazie per la risposta, immaginavo fosse tanto, e comunque sarai un pollo ma esci dalla carrozzeria a testa alta:Ave_2::Ave_2:

Perchè sono uno che si accontenta di quello che ha.
A me ragazzi mi spiace dire queste cose, ma è la pura verità... Ed è così anche per tutti gli altri settori, se questo paese è in queste condizioni la colpa in fondo in fondo non è solo dei politici...

PA0L0
12-08-11, 14:56
esci dalla carrozzeria a testa alta:Ave_2::Ave_2:
:applauso::applauso::applauso:

vespiaggio
12-08-11, 18:52
mi spiace ma rimango della mia idea. Io stesso ho fatto due restauri di due vespe ultimamente, per degli amici, e mi son preso di quelle inculate da un carrozziere, che ancora mi brucia. E' un tipo che lavora bene, e ho visto personalmente le fasi di preparazione: niente stucco assolutamente. Però ho pagato, e veramente caro caro: tra tutte e due, portando IO fondo e vernice mi ha chiesto 1500 euro, contando che una era praticamente perfetta, l'altra era già stata preparata, praticamente pronta da infornare. Di certo non gliene porterò altre, anche perchè anche lui ha fatto il giochetto disonesto del "ma si, non ti preoccupare del prezzo, poi faremo i conti", ma son venute più che bene.
Ho portato un'altra px a fare verniciare due pance e il parafango, 400 euro, e son venute più che ottimamente. Però so che se voglio fare il lavoro come si deve, e di sicuro non trovo la gente che viene a piangere miseria, spendo anche quei 1000-1200 euro e gli porto la vespa dai suddetti carrozzieri.

p.s. parlo per cognizione ed esperienza, di carrozzieri ne ho mandati a quel paese a decine. Son passato anche da quelli che le fanno per 4-500 euro, poi quando vai a ritirare il telaio e te l'ha lasciato bucato come un groviera, o non ti ha catalizzato bene la vernice, o ancora te la vernicia bucciata, beh ti girano parecchio

Echospro
12-08-11, 19:52
Gente, io alla fine ho comprato un accessorio INDISPENSABILE ai possessori di Vespa.
In caso di riparazioni di qualsiasi tipo .... oltretutto originale Piaggio!!!! :risata::risata::risata:



:ciao: Gg

Vespista46
13-08-11, 00:34
Se non fosse che aprire una propria officina costa molto manderei a quel paese l'elettrotecnica e il prospetto di fare Ingegneria tra 2 anni e andrei a fare i lcarrozziere o il meccanico....ma ci sono troppe incognite....comunque tu sei stato fortunato ad aver trovato uno onesto,io no...è sbagliato dire che tutti i carrozzieri sono dei ladri o fanno male il loro lavoro,se la gente è disposta a pagare cifre folli per rifare una Vespa fanno bene a volerle! ma ripeto fino alla nausea che si ti accolli un lavoro non conta la cifra che ti pagano,deve essere perfetto!

A chi lo dici....
Altro che ingengneria meccanica, il mio sogno è fare il SimoneGSX, o il MrOizo dei poveri!! :rulez:

Credo che lavorare per la propria passione sia veramente il massimo...:mavieni:

Case93
13-08-11, 00:39
A chi lo dici....
Altro che ingengneria meccanica, il mio sogno è fare il SimoneGSX, o il MrOizo dei poveri!! :rulez:

Credo che lavorare per la propria passione sia veramente il massimo...:mavieni:

A me basterebbe il meccanico di paese...ma i mezzi che conosciamo oggi tempo 15 anni e saranno spariti...e li subentrerà l'ingegnere(io:mrgreen:)che aprirà la sua officina che ripara macchine elettriche....anche se io il motore elettrico lo trovo buono solo per fare pezzi per quelli endotermici!!!

Vespista46
13-08-11, 00:45
A me basterebbe il meccanico di paese...ma i mezzi che conosciamo oggi tempo 15 anni e saranno spariti...e li subentrerà l'ingegnere(io:mrgreen:)che aprirà la sua officina che ripara macchine elettriche....anche se io il motore elettrico lo trovo buono solo per fare pezzi per quelli endotermici!!!

Intanto tempo fa, credo su TG2, fecero vedere una comparativa dove provarono un'auto elettrica contro Lamborghini Diablo, e contro un'auto da Nascar. Non c'è ne era per nesssssuuuuuunoo! :orrore:
E poi la coppia e potenza massima la eroga a 1 rpm. :orrore:
Spaventoso cosa può dare un'auto elettrica!:applauso:

Case93
13-08-11, 00:48
Intanto tempo fa, credo su TG2, fecero vedere una comparativa dove provarono un'auto elettrica contro Lamborghini Diablo, e contro un'auto da Nascar. Non c'è ne era per nesssssuuuuuunoo! :orrore:
E poi la coppia e potenza massima la eroga a 1 rpm. :orrore:
Spaventoso cosa può dare un'auto elettrica!:applauso:

Il motore elettrico ha un potenziale molto maggiore di uno endotermico,il problema non è il motore,sono le batterie! o si fanno stazioni in cui prendi una carica e lasci la tua scarica oppure bè,a caricare la batteria ci stà un bel pò:mrgreen:
Altra cosa,mi diceva il mio prof di Sistemi che ora i vari stati dovrebbero accordarsi su un rumore da far fare alle auto elettriche,perchè così silenziose come sono farebbero strage di gente poco accorta:mrgreen: qualsiasi sia il rumore che faranno,un bel 2T non lo batte nessuno!

Vespista46
13-08-11, 01:54
Il motore elettrico ha un potenziale molto maggiore di uno endotermico,il problema non è il motore,sono le batterie! o si fanno stazioni in cui prendi una carica e lasci la tua scarica oppure bè,a caricare la batteria ci stà un bel pò:mrgreen:
Altra cosa,mi diceva il mio prof di Sistemi che ora i vari stati dovrebbero accordarsi su un rumore da far fare alle auto elettriche,perchè così silenziose come sono farebbero strage di gente poco accorta:mrgreen: qualsiasi sia il rumore che faranno,un bel 2T non lo batte nessuno!

Bhè posso mandare all'UE la registrazione della Suzuki Gamma RGV 250 con Jollymoto del fratello di mio zio, chissà non gli garbi.... :Lol_5:

Echospro
13-08-11, 07:37
Il motore elettrico ha un potenziale molto maggiore di uno endotermico,il problema non è il motore,sono le batterie! o si fanno stazioni in cui prendi una carica e lasci la tua scarica oppure bè,a caricare la batteria ci stà un bel pò:mrgreen:
Altra cosa,mi diceva il mio prof di Sistemi che ora i vari stati dovrebbero accordarsi su un rumore da far fare alle auto elettriche,perchè così silenziose come sono farebbero strage di gente poco accorta:mrgreen: qualsiasi sia il rumore che faranno,un bel 2T non lo batte nessuno!

I sistemi per viaggiare ad emissione zero ci sono, compresi gli accumulatori per le auto a trazione elettrica.
Il problema è che restamo e resteranno esperimenti finchè avremo il petrolio come nostro unico signore.
E ti parlo per cognizione di causa

http://www.vesparesources.com/piazzetta/36915-fai-da-te-fino-dove-arriva-la-vostra-curiosita-2.html#post534514

Di al tuo professore di sistemi che è un ... anzi, non dirgli nulla.
Se abituati al silenzio, anche un auto elettrica fa rumore.
Si chiama rapporto signal/noise, ovvero più basso è il disturbo (noise) meno energia (in questo caso acustica) ti serve per interpretare il segnale.
E meno male che insegna. :orrore:

:ciao: Gg

Case93
13-08-11, 10:03
I sistemi per viaggiare ad emissione zero ci sono, compresi gli accumulatori per le auto a trazione elettrica.
Il problema è che restamo e resteranno esperimenti finchè avremo il petrolio come nostro unico signore.
E ti parlo per cognizione di causa

http://www.vesparesources.com/piazzetta/36915-fai-da-te-fino-dove-arriva-la-vostra-curiosita-2.html#post534514

Di al tuo professore di sistemi che è un ... anzi, non dirgli nulla.
Se abituati al silenzio, anche un auto elettrica fa rumore.
Si chiama rapporto signal/noise, ovvero più basso è il disturbo (noise) meno energia (in questo caso acustica) ti serve per interpretare il segnale.
E meno male che insegna. :orrore:

:ciao: Gg
Boh chessò lo diceva lui :mrgreen: diceva che mentre ora le auto si sentono bene in una città ora come ora si sentirebbero male quando arrivano....và anche detto che se fossero tutte elettriche le città sarebbero più silenziose e effettivamente si sentirebbero arrivare:mah:
Io voto per l'idrogeno comunque! almeno è sempre un motore endotermico,e con delle modifiche riesce benissimo,anzi nel motore Wankel và senza modifiche!


Ho visto la tua creazione,megabella!!!!!:orrore::orrore::orrore:

Echospro
13-08-11, 11:31
Io voto per l'idrogeno comunque! almeno è sempre un motore endotermico,e con delle modifiche riesce benissimo,anzi nel motore Wankel và senza modifiche!

Tieni conto che un motore endotermico ha remdimenti in media del 40% (il resto va in calore) mentre un elettrico arriva oltre al 99%.
Da qui capisci che la trazione elettrica è nettamente superiore a qualsiasi forma di trasporto conosciuta in fatto di risparmio di energia.
L'idrogeno, l'olio di colza, l'alcol ecc ecc sono sistemi che permettono una fonte alternativa al petrolio ma non un reale cambiamento.
Assieme ai prototipi da pista sviluppammo un auto elettrica da città convertendo una Citroen AX.
Mantenemmo i 5 posti, e con le batterie al piombo (quelle che potevamo permetterci per via dei costi) riuscimmo ad avere una velocità di punta di 80/90 Km/h ed una autonomia di circa 2 ore.
La ricarica costava circa 1500 delle vecchie lire (meno di un euro).
Per un pendolare che percorre 50/100 Km al giorno era l'ideale e poi considera che se fossimo riusciti ad avere un pacco batterie evoluto, l'autonomia e la velocità di punta sarebbero notevolmente migiorate.
Purtroppo ci siamo scontrati con la burocrazia che non ci ha dato la possibilità di omologare la vetturetta per una serie infinita di balzelli ....
Pazienza. :roll:
Allora "w il petrolio" ma lasciatemi circolare in pace con le mie vespe però!!!
Per i moderatori: Scusate il lungo OT :Ave_2:

:ciao: Gg

panzer
13-08-11, 12:26
Tieni conto che un motore endotermico ha remdimenti in media del 40% (il resto va in calore) mentre un elettrico arriva oltre al 99%.
Da qui capisci che la trazione elettrica è nettamente superiore a qualsiasi forma di trasporto conosciuta in fatto di risparmio di energia.
L'idrogeno, l'olio di colza, l'alcol ecc ecc sono sistemi che permettono una fonte alternativa al petrolio ma non un reale cambiamento.
Assieme ai prototipi da pista sviluppammo un auto elettrica da città convertendo una Citroen AX.
Mantenemmo i 5 posti, e con le batterie al piombo (quelle che potevamo permetterci per via dei costi) riuscimmo ad avere una velocità di punta di 80/90 Km/h ed una autonomia di circa 2 ore.
La ricarica costava circa 1500 delle vecchie lire (meno di un euro).
Per un pendolare che percorre 50/100 Km al giorno era l'ideale e poi considera che se fossimo riusciti ad avere un pacco batterie evoluto, l'autonomia e la velocità di punta sarebbero notevolmente migiorate.
Purtroppo ci siamo scontrati con la burocrazia che non ci ha dato la possibilità di omologare la vetturetta per una serie infinita di balzelli ....
Pazienza. :roll:
Allora "w il petrolio" ma lasciatemi circolare in pace con le mie vespe però!!!
Per i moderatori: Scusate il lungo OT :Ave_2:

:ciao: Gg
ciao!!! i motori automobilistici quando hanno un rendimento del 40 45% sono dei signori motori...non tutti ci arrivano..:azz:

Vespista46
13-08-11, 12:37
ciao!!! i motori automobilistici quando hanno un rendimento del 40 45% sono dei signori motori...non tutti ci arrivano..:azz:

Appunto, io sapevo che i picchi del motore benzina erano del 36%.... :boh:

Echospro
13-08-11, 12:46
Appunto, io sapevo che i picchi del motore benzina erano del 36%.... :boh:

I turbo diesel common rail sono quelli con più rendimento, il massimo riscontro si ha nel motore 2T Diesel navale Wärtsilä-Sulzer RTA96-C della wartsila, che ha un rendimento superiore al 50%


:ciao: Gg

panzer
13-08-11, 12:50
Appunto, io sapevo che i picchi del motore benzina erano del 36%.... :boh:
io sapevo calcolare il rendimento di un motore sia diesel che ciclo otto che ciclo brayton, ora però non ho gli appunti con i risultati, a settembre mi faccio ridare gli appunti, ma siamo li...sul 30 40%:ciao:

Case93
13-08-11, 12:54
I turbo diesel common rail sono quelli con più rendimento, il massimo riscontro si ha nel motore 2T Diesel navale Wärtsilä-Sulzer RTA96-C della wartsila, che ha un rendimento superiore al 50%


:ciao: Gg

Yes,le foto di quel motore sono stupefacenti,pistoni montati con le gru:mrgreen:
Un motore Vespa se rende il 15/100 è già tanto....l'elettrico si rende alla grande(li studio,un pò conosco diciamo:mrgreen:)ma il problema di fondo è come crei l'energia elettrica,è inutile fare tutte auto elettriche se le centrali le mandi a idrocarburi!dopo aumenterebbe esponenzialmente il prezzo dell'energia elettrica per via di un maggior utilizzo...quindi più utilizzo del petrolio che continuerà a cresce e bla bla.....è un circolo vizioso!
Tutti in bici:mrgreen:

antovnb4
15-08-11, 21:34
Essendo totalmente OFF TOPIC. La discussione è chiusa.