Accedi

Visualizza Versione Completa : Sequenza rondelle mozzo bacchetta



Mike66
10-08-11, 22:54
Ho un pò di lasco nel perno della forcella/biscotto..:rabbia:
Qualcuno ha una foto della sequenza esatta di come e quante rondelle ci vanno su un mozzo bacchetta......
La foto sotto è di una VBB.......per il bacchetta è lo stesso numero di rondelle?

http://img189.imageshack.us/img189/6781/img1668small152gx1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/img1668small152gx1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mike66

eleboronero
26-08-11, 18:40
direi che e' esatto sia di sequenza che di numero.
scaricati il catalogo parti di ricambio nella sez. download.:ciao:

Mike66
27-08-11, 09:12
direi che e' esatto sia di sequenza che di numero.
scaricati il catalogo parti di ricambio nella sez. download.:ciao:

OK....grazie eleboronero........:ok:

Mike66
29-08-11, 22:21
ieri ho smontato il perno del mozzo......:orrore:.......direi che manca qualcosina :mrgreen::mrgreen::mrgreen:...però non c'è lo spazio per farci stare tutto quello della prima foto :nono:.
La rodella "ottonata" ha una sede.....ci va inserita una rondella o va ad incastro nella forcella ??

Qui sotto quello che era montato...........:azz:

http://img52.imageshack.us/img52/8852/ssl22530.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/ssl22530.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qui sotto si vede lo spazio ridottissimo per inserire altre rondelle...:rabbia:

http://img820.imageshack.us/img820/7553/ssl22535.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/ssl22535.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

largo...ciospe!
30-08-11, 15:10
Se hai del gioco nel perno (e io non intendo assiale destra-sinistra ma longitudinale, su-giù) nonostante hai montato correttamente tutte le rondelle/distanziali ottone/bakelite e stretto a modo allora hai il perno molto corroso che va sostituito o i rullini interni che o ne manca uno-qualcuno o sono di diametro sbagliato...ma a me sembra che ti manchi il distanziale in bakelite e la rondella piatta in ferro armonico che va inserita nel fondello della rondellona ottonata parapolvere...

Ciao FC

Mike66
30-08-11, 21:22
...ma a me sembra che ti manchi il distanziale in bakelite e la rondella piatta in ferro armonico che va inserita nel fondello della rondellona ottonata parapolvere...

Ciao FC


Ciao largo...
infatti ho gioco a dx e sx......
quindi:
inserisco il perno
ci metto la rondella in bakelite e basta
inserisco il perno nella forcella
all'uscita verso il biscotto la rondella in ottone con inserita dentro la rondella armonica giusto ???
un'altra rondella (che non ci stà in quanto non ho spazio)
ed il perno si iserisce nel biscotto
........all'uscita rondella + rondella a taglio + dado giusto...??
è giusta la sequenza ??
nella foto del perno che ho allegato vedi una rondella che era inserita dentro quella di ottone, ma non mi sembra armonica...forse è quella che va tra rondella in ottone e biscotto giusto??

TommyRally
30-08-11, 21:27
la rondella di spallamento in bachelite è stata adottata a partire dalla VM1T codice piaggio 32389. Se controllate il catologo ricambi della v30/v33T noterete che non c'è.
nella 51, fra la forcella e il mozzo ci vanno due rondelle di spallamento di acciao. Come detto da Largo, all'interno del parapolvere di ottone ci va un'altra rondella di acciaio armonico.
Tommy

Mike66
30-08-11, 21:40
Ciao Tommy
In effetti se non l'ho messa all'epoca del restauro significa che non c'era.
quindi inserisco il perno
ci infilo due rondelle in acciaio
all'uscita della forcella... rondella in ottone con rondella armonica inserita nella sede....ed inserisco il perno nel biscotto....ok ?
La rondella che ho postato nella foto appoggiata sopra quella ottonata si inerisce perfettamente nella sede ma non mi sembra armonica ..che ne dici ?

TommyRally
31-08-11, 00:09
potrebbe essere quella esatta, dovrebbe essere di spessore inferiore di quelle normali che trovi in ferramenta, tipo zincate, dello stesso diametro. Nella foto in cui mostri lo spazio ridottissimo mi sembra di vedere una rondella zincata da ferramenta. Se è così non è quella giusta, è più spessa e quindi dovrebbe mancare una rondella dalla parta opposta. Mandami in MP il tuo indirizzo e vedo di inviarti due rondelle originali piaggio, una che va in fondo al perno e l'altra che si ferma in battuta dove il perno è più sottile (vicino alla filettatura).
Tommy
Tommy

Mike66
31-08-11, 10:36
Quella che vedi nella parte più stretta della forcella non è una rondella ma la sede dei rullini........se devo aggiungere in totale due rondelle (esclusa quella armonica) dovono essere molto sottili... ho provato ad inserire una rondella da ferramenta ma non c'è spazio.
Ritornando alla foto con la rondella in ottone, quella che che vedi entra perfettamente nella sede di quella di ottone e rimane a filo.

eleboronero
31-08-11, 15:44
ho controllato la mia 51.....c'era e ho lasciato nel restauro la rondella in fibra.
:roll::roll::roll::roll::roll::roll:

Mike66
31-08-11, 16:19
ho controllato la mia 51.....c'era e ho lasciato nel restauro la rondella in fibra.
:roll::roll::roll::roll::roll::roll:

Ho rivisto il tuo restauro e ho visto la rondella in bakelite, ho guardato negli appunti quando restaurai la mia anni fa .....ma non trovo segno di quella rondella neanche nella scatola con tutto quello che ho sostituito.

eleboronero
31-08-11, 16:38
Ho rivisto il tuo restauro e ho visto la rondella in bakelite, ho guardato negli appunti quando restaurai la mia anni fa .....ma non trovo segno di quella rondella neanche nella scatola con tutto quello che ho sostituito.
infatti non ho detto che sia corretto cos'ì. negli schemi non c'e',mentre compare in quelli del vm1 dove risulta pure che la rondella che va in quella di ottone si poteva agire variandola di spessore se c'era del gioco. questo almeno e' quello che ho inteso leggendo le note del vm1:ciao:

Mike66
31-08-11, 21:40
Ecco la rondella.........è corretta ??

http://img508.imageshack.us/img508/7425/ssl22536.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/508/ssl22536.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mike66
14-09-11, 22:35
.............eccomi quà :mrgreen:
allora.... dopo che Tommy mi ha gentilmente inviato (grazieee Tommy :ok:) due rondelle, ho messo mano alla forcella :mrgreen:,

la rondella (freccia gialla) ci entra a filo.....e quindi si riduce anche lo spazio rondella ottone/forcella (freccia rossa) :-)


http://img199.imageshack.us/img199/5357/copiadissl22565.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/199/copiadissl22565.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


l'altra rondella (freccia verde) + quella a taglio + dado, all'uscita del perno dal biscotto......

http://img545.imageshack.us/img545/1087/copiadissl22563.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/copiadissl22563.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La rondella che va dentro a quella ottonata si incastra perfettamente e non è a filo ma rientra leggermente.....non so se è armonica ma la misura sembra esatta :roll:........ ci va anche un parapolvere in feltro ????


http://img801.imageshack.us/img801/5559/ssl22566.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/ssl22566.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fireblade81rr
15-09-11, 13:07
si nel bordo ripiegato di ottone io ricordo una striscia di feltro

Mike66
15-09-11, 15:33
si nel bordo ripiegato di ottone io ricordo una striscia di feltro

Ok...grazie , vedrò di trovarla da pasc**i o al limite la autocostruisco :mrgreen:
Ti risulta esatta la sequenza ??
Che vespa hai??