Accedi

Visualizza Versione Completa : colore 125 et3



miki1493
12-08-11, 10:55
qualcuno di voi sa per caso se l'et3 è stata prodotta anche con colore verde?

michperry
12-08-11, 11:27
qualcuno di voi sa per caso se l'et3 è stata prodotta anche con colore verde?

non credo di solito è blu,arancione e grigio metallizato...poi magari ce ne potrebbero essere riverniciate di verde

Afry19
12-08-11, 11:32
verde vallombrosa. nel 1977 mi sembra

PA0L0
12-08-11, 11:42
verde vallombrosa. nel 1977 mi sembra

questo discorso del verde torna ciclicamente. funzione cerca?

L'unico verde che ho visto davvero su una primavera conservata (mai su versione et3, però) è il vallombrosa.

nessuno ha mai postato una et3 D.O.C. (di origine conservata!) verde. da nessuna parte (nonostante quella del museo piaggio, che però è un restauro probab. tarocco o si tratta - dice qualcuno - di un modello per l'estero):ciao:

miki1493
12-08-11, 14:03
ma è comunque un verde pastello non un metallizzato giusto?

PA0L0
12-08-11, 14:07
ma è comunque un verde pastello non un metallizzato giusto?

è quello della mia sprint che vedi nell'avatar...pastello. ripeto, visto su delle primavera mai su et3 (parlo del vallombrosa).

Utente Cancellato 007
12-08-11, 14:33
l'et3 verde esiste, è un verde tenue metallizzato di cui ignoro il codice, ma credo sia stata prodotta solamente per il mercato estero... aspetta qualcun altro, io non ho troppe informazioni a riguardo... fatto sta che ce n'è una al museo di pontedera...
http://img219.imageshack.us/img219/2948/dscn0322nd2.jpg

superchicco
12-08-11, 14:36
Quel cavalletto nero dell ET3 al Museo Piaggio mi fa cascare i cabbasisi sul pavimento ..:orrore:

Utente Cancellato 007
12-08-11, 14:47
Quel cavalletto nero dell ET3 al Museo Piaggio mi fa cascare i cabbasisi sul pavimento ..:orrore:
lascia perdere... ci sono alcune vespe in esposizione che sono veramente terrificanti... :roll:
p.s. hai notato la sella? non ha manco la scritta "piaggio"... :azz:

PA0L0
12-08-11, 14:51
lascia perdere... ci sono alcune vespe in esposizione che sono veramente terrificanti... :roll:
p.s. hai notato la sella? non ha manco la scritta "piaggio"... :azz:

....come dicevo sopra [...] forse era destinata all'estero...(giappone?) e comunque è un pa' "tarocca" di sicuro....
qualcuno ne ha mai vista una in giro? no!

superchicco
12-08-11, 14:53
Spero in un remake di "una notte al museo" Piaggio.
I fantasmi di Enrico Piaggio e Corradino D'Ascanio rimettono a posto il tutto.
E' allucinante e comunque mi avevano detto di cose che non stanno nè in cielo nè in terra. :azz:

12travasi_BIS
12-08-11, 14:53
come anche di azzurro metallizzato non se ne sono mai viste di originali conservate.

PA0L0
12-08-11, 15:02
come anche di azzurro metallizzato non se ne sono mai viste di originali conservate.

basta guardare il volantino pubblicitario dell'et3. ce n'è una in copertina azzurro metallizzato!
comunque quelle le ricordo io da nuove....e se ne vedono ancora di conservate...basta fare qualche ricerca facile o andare a un raduno.
azzurro met (81 e 82), rosso p2/1 (81 e 82), poi grigio chiaro di luna (fine anni '70) blu marine (tutti gli anni) sono colori sui quali metterei le mani sul fuoco.
il jeans (solo '76-77) probabilmente all'epoca lo confondevo col blu marine. diamolo sicuramente per buono.
Il dubbio SERIO lo avrei su quelle bianche. se ne vedevano in giro e ne ricordo parecchie. qualcuno sostiene che siano esistite. io gli darei anche ragione... verdi invece...mai viste.:ciao:

Utente Cancellato 007
12-08-11, 15:04
....come dicevo sopra [...] forse era destinata all'estero...(giappone?) e comunque è un pa' "tarocca" di sicuro....
qualcuno ne ha mai vista una in giro? no!
non è tarocca, non sarebbe esposta al museo... come non è tarocco il rally azzurro all'entrata... ne sono stati prodotti una manciata ma esistono... Non affidarti a ciò che dice vespatecnica, come ben saprai non è la bibbia e, soprattutto sui colori, sono state dette un sacco di fesserie... inoltre permettermi di aggiungere che il fatto che tu non le abbia mai visto in giro non inficia il fatto che queste possano esistere comunque... :ok:

Utente Cancellato 007
12-08-11, 15:12
basta guardare il volantino pubblicitario dell'et3. ce n'è una in copertina azzurro metallizzato!
comunque quelle le ricordo io da nuove....e se ne vedono ancora di conservate...basta fare qualche ricerca facile o andare a un raduno.
azzurro met (81 e 82), rosso p2/1 (81 e 82), poi grigio chiaro di luna (fine anni '70) blu marine (tutti gli anni) sono colori sui quali metterei le mani sul fuoco.
il jeans (solo '76-77) probabilmente all'epoca lo confondevo col blu marine. diamolo sicuramente per buono.
Il dubbio SERIO lo avrei su quelle bianche. se ne vedevano in giro e ne ricordo parecchie. qualcuno sostiene che siano esistite. io gli darei anche ragione... verdi invece...mai viste.:ciao:
il chiaro di luna c'è a partire dal '77... di azzurri ce ne sono 2, l'azzurro metallizzato 5/2 dall'80 all'82 e il petrolio 5/4 nell'82 e '83... il rosso era disponibile anche nel 1983

PA0L0
12-08-11, 15:14
non è tarocca, non sarebbe esposta al museo... come non è tarocco il rally azzurro all'entrata... ne sono stati prodotti una manciata ma esistono... Non affidarti a ciò che dice vespatecnica, come ben saprai non è la bibbia e, soprattutto sui colori, sono state dette un sacco di fesserie... inoltre permettermi di aggiungere che il fatto che tu non le abbia mai visto in giro non inficia il fatto che queste possano esistere comunque... :ok:

la sella sembra del tipo senza molle...senza scritta..cavalletto nero....non sarà tarocca .... saraà anni '90 per il giappone, magari....che devo dire?
io non sono un maniaco dei colori originali...ma mi posso anche aspettare che sia esistita una et3 rosa allora? hai le prove del contrario? Le mie considerazioni erano basate sulla mia esperienza diretta. Qui ci sono persone - anche giovani, che le et3 le hanno vista la prima volta che erano già vecchie - che sostengono le tesi più disparate su quali basi? documentazione on-line? ricerche filologiche condotte personalmente? archivi piaggio? sappiamo tutti che negli anni '80 le et3 in giro erano di tutti i colori tranne quelli originali....(andava molto il grigio canna di fucile...il violetto...tutti i metallizzati possibili...la gente personalizzava anche così)....
Per me non è così importante il discorso "colori".... ma il fatto che ai bei tempi (fine '70 primi '80) di verde originale non ne abbia vista nessuna girare avrà un certo valore come indizio (anche se non di prova come giustamente osservi...la prova sarebbe vederne una originale CONSERVATA di quel colore....! e nessuno sembra in grado di produrre tale prova. tu l'hai vista a parte quella del museo piaggio?) lo stesso non mi sentirei di dire sul bianco....lo ritengo più probabile come colore ....anche se non ci metterei le mani sul fuoco...del resto non è che me ne importi più di tanto, come dicevo:ciao:

cicciofarobasso
12-08-11, 15:19
l'et3 verde esiste, è un verde tenue metallizzato di cui ignoro il codice, ma credo sia stata prodotta solamente per il mercato estero... aspetta qualcun altro, io non ho troppe informazioni a riguardo... fatto sta che ce n'è una al museo di pontedera...
http://img219.imageshack.us/img219/2948/dscn0322nd2.jpg

sembra il verde dina basso del 51;-);-)

Utente Cancellato 007
12-08-11, 15:35
la sella sembra del tipo senza molle...senza scritta..cavalletto nero....non sarà tarocca .... saraà anni '90 per il giappone, magari....che devo dire?
io non sono un maniaco dei colori originali...ma mi posso anche aspettare che sia esistita una et3 rosa allora? hai le prove del contrario? Le mie considerazioni erano basate sulla mia esperienza diretta. Qui ci sono persone - anche giovani, che le et3 le hanno vista la prima volta che erano già vecchie - che sostengono le tesi più disparate su quali basi? documentazione on-line? ricerche filologiche condotte personalmente? archivi piaggio? sappiamo tutti che negli anni '80 le et3 in giro erano di tutti i colori tranne quelli originali....(andava molto il grigio canna di fucile...il violetto...tutti i metallizzati possibili...la gente personalizzava anche così)....
Per me non è così importante il discorso "colori".... ma il fatto che ai bei tempi (fine '70 primi '80) di verde originale non ne abbia vista nessuna girare avrà un certo valore come indizio (anche se non di prova come giustamente osservi...la prova sarebbe vederne una originale CONSERVATA di quel colore....! e nessuno sembra in grado di produrre tale prova. tu l'hai vista a parte quella del museo piaggio?) lo stesso non mi sentirei di dire sul bianco....lo ritengo più probabile come colore ....anche se non ci metterei le mani sul fuoco...del resto non è che me ne importi più di tanto, come dicevo:ciao:
certo certo, è un discorso più che sensato... però effettivamente se fosse una versione per l'esportazione è difficile che qualcuno l'abbia vista circolare qua in italia :mrgreen:... comunque ora che mi ci fai pensare era datata 1990 (o giù di lì) sulla targhettina identificativa, quindi magari è una sorta di et3 revival :roll:... boh, tutte ipotesi!

Ivan et3
12-08-11, 15:42
Quella verde è effettivamente esposta al museo Piaggio, ed effettivamente ha cavalletto nero, sella senza scritte e se guardate pure con la serratura.
Si potrebbe stare a discutere per ore, ma l'et3 in giappone è stata commercializzata fino agli anni '90. Potrebbe essere stata prodotta in diversi colori che noi nemmeno immaginiamo e magari effettivamente con cavalletto nero e sella con serratura. La numerazione del telaio poi come risulta? Bisognerebbe sentire qualcuno all'interno di Piaggio con notizie certe. Di certo per ora c'è che vespa tecnica non è poi così attendibile, spesso sbaglia (se non erro non riporta nemmeno il rosso per l'et3 e il verde vallombrosa per la special) e che per quello che ne so io l'et3 è esistita:
- blu jeans
- blu marine
- grigio chiaro di luna
- rosso aragosta
- azzurro metallizzato

miki1493
12-08-11, 15:45
quindi se io avessi trovato un et3 verde così, anche se è stata riverniciata, potrei provare a iscriverla ai registri, x poterla immatricolare dovendo rifargli i libretti, ah ancora una domanda, se io avessi ancora la targa ma non i libretti perchè demoliti dal proprietario, i libretti me li rifarebbero con lo stesso numero di targa o con una targa di tipo nuovo?

blu
12-08-11, 16:19
Anch'io ho sempre letto che quella verde era per l'estero, e invece quella bianca era su "richiesta"
:ciao:

12travasi_BIS
17-08-11, 14:10
Anch'io ho sempre letto che quella verde era per l'estero, e invece quella bianca era su "richiesta"
:ciao:

addirittura questa qua il cavalletto non ce l'ha proprio............