Accedi

Visualizza Versione Completa : px 150 e quando è su di giri non funzionano frecce e clacson



Vespa-siano
14-08-11, 10:41
Salve, ho il seguente problema quando sono in autostrada o comunque a velocità sostenuta le frecce sia posteriori che ancheriori smettono di funzionare mentre il clacson si affievolisce sempre di più fino ad arrivare agli 80 dove poi svanisce completamente. Cosa potrebbe mai essere? Il regolatore di tensione? oppure l'intermittenza? o ancora peggio nessuno dei due?
p.s la vespa non è provvista di batteria.

volumexit
14-08-11, 10:55
Salve, ho il seguente problema quando sono in autostrada o comunque a velocità sostenuta le frecce sia posteriori che ancheriori smettono di funzionare mentre il clacson si affievolisce sempre di più fino ad arrivare agli 80 dove poi svanisce completamente. Cosa potrebbe mai essere? Il regolatore di tensione? oppure l'intermittenza? o ancora peggio nessuno dei due?
p.s la vespa non è provvista di batteria.

Non dici cosa succede alle luci in queste condizioni.

Vol.

Vespa-siano
14-08-11, 13:18
si le luci non presentano nessun problema, penso che me ne sarei accorto se in autostrada di notte la luce anteriore smettesse di funzionare quindi ne sono più che sicuro.

schimiro
14-08-11, 13:23
Ciao Vespa-siano,
anche il mio ha lo stesso problema. Lo fa da parecchio tempo, delle luci frecce comprese non ci ho mai fatto caso, ma il clacson fa allo stesso identico modo del tuo....
attendiamo risposte dagli esperti..

Vespa-siano
14-08-11, 13:56
scommetto che anche la tua vespa è un impianto 12V senza batteria giusto?

volumexit
14-08-11, 15:41
scommetto che anche la tua vespa è un impianto 12V senza batteria giusto?

Anche la mia e' a 12V senza batteria, ma non presenta tale problema. MA te lo fa anche se accelleri da ferma?
Se si allora i problemi possono solo essere localizzati in 2 punti, il pulsante del clacson o il clacson stesso.

Vol.

Vespa-siano
14-08-11, 17:35
si anche da ferma ed accelero. che tipo di controllo dovrei eseguire? nel senso controllare se i fili sono integri oppure prendere con un tester e vedere se arriva corrente alla pulsantiera del clacson e frecce?

napoli
15-08-11, 16:03
si anche da ferma ed accelero. che tipo di controllo dovrei eseguire? nel senso controllare se i fili sono integri oppure prendere con un tester e vedere se arriva corrente alla pulsantiera del clacson e frecce?

credo che al 99% e il clacson

Vespa-siano
15-08-11, 16:04
quindi dovrei provare a staccare il clacson e provare da fermo accellerando se mi funzionano le frecce?

napoli
15-08-11, 16:07
visto che ci sei da una controllata hai fili delle frecce

volumexit
16-08-11, 07:37
quindi dovrei provare a staccare il clacson e provare da fermo accellerando se mi funzionano le frecce?
LA cosa strana e' che il clacson sta a monte del regolatore mentre le luci e le frecce stanno a valle. Pertanto le frecce non dovrebbero risentire del numero di giri cosi come non appena superato un certo numero di giri nemmeno le luci nemmeno le luci ne risentono.
Intanto prova a smontare il clacson e lavarlo sotto l'acua. Ho notato che appena lavata la vespa, il clacson funziona bene, man mano che passa il tempo fa un po come il tuo, fino al sucessivo lavaggio.

Vol.

Vespa-siano
17-08-11, 13:00
ho provato a staccare il clacson staccando tutto il nasello dalla vespa ed accelerare, ma niente da fare anche senza il clacson montato le frecce continuano a smetter di funzionare ad un giro di motore alto. Quindi a malincuore vi chiedo altri consigli ed altre prove da fare. ecco le foto del regolatore
http://img804.imageshack.us/img804/2896/img0007xx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/804/img0007xx.jpg/)


http://img197.imageshack.us/img197/2704/img0006id.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/img0006id.jpg/)

schimiro
17-08-11, 13:22
Anche la mia ha l'impianto a 12 volts ed è senza batteria...
Un'altra cosa curiosa è che facendo suonare il clacson di continuo, il suono varia di tonalità se accendo o spengo le luci. :azz::azz:
Allora (non scherzo) tonalità media a luci spente, tonalità bassa solo con le luci di posizione, tonalità alta a luci accese (bitonale se passo dalle lunghe alle corte...)

Effettivamente è una cosa curiosa, lo fa da sempre (io ce l'ho da 14 anni) non ha mai causato problemi e quindi non sono mai andato ad indagare...
Secondo me mi parla... :risata::risata::risata::risata:

Vespa-siano
17-08-11, 13:47
si ma anche se tieni sempre premuto il clacson mentre acceleri sempre piu vedrai che che il clacson incomincia con tonalità bassa per poi arrivare ad un tot di giri dove arriva a tonalità più acute fino a smettere. probabilmente diventa cosi acuto che solo i pipistrelli lo sentono :-)

napoli
17-08-11, 13:54
guarda se 6 dalle mie parti io ti posso aiutare a risolvere il problema......

Vespa-siano
18-08-11, 08:26
ciao ti do la mia e.mail privata
stanza_di_dionisio@hotmail.it
contattami oppure mi dai anche la tua e.mail
Ti ringrazio in anticipo della tua disponibilità.

gabri1987
05-03-12, 08:12
riesumo questo post per sapere se qualcuno ha risolto il problema visto che dopo il rimontaggio della mia vespa (px150e 12v senza batteria) anche le mie frecce hanno iniziato a dare lo stesso problema...
in particolare ho notato che se accendo le frecce agli alti lampeggia per una frazione di secondo la spia delle frecce sullo sterzo ma le frecce non si azionano :cioe::cioe::cioe:

Vespa-siano
05-03-12, 11:33
purtroppo io mi sono rassegnato, forse un modo per risolverlo è proprio modificarlo a impianto a batteria.

gabri1987
08-03-12, 08:36
io non mi sono rassegnato, ieri sera ho smontato il clacson, ho pulito il contatto che lo porta a massa ma niente, non è quello il problema...ho fatto la stessa cosa anche con i contatti del pulsante del clacson ma il risultato non cambia, quando accelero le frecce smettono di funzionare, il clacson invece funziona correttamente...
qualcuno ha altre prove da fare?

Vespa-siano
08-03-12, 13:15
a me il clacson diventa sempre più acuto fino a scomparire aumentando la velocità.