Visualizza Versione Completa : Restauro del mio PX125E del 1982
Ecco come si presentava quando lo comprato
Fai tu o carrozziere?
Buon lavoro!
andre50special
14-08-11, 17:04
Ecco come si presentava quando lo comprato
ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo::noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok::ok:!!
adesso in che fase sei del restauro??:mah::mah:
ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo::noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok::ok:!!
adesso in che fase sei del restauro??:mah::mah:
Hai ragione c'è scritto sulla pancia!:mrgreen: comunque in che fase è il restauro?:mrgreen:
marcorelli
14-08-11, 21:42
ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo::noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok::ok:!!
adesso in che fase sei del restauro??:mah::mah:
Credo che sia solo la pancia ad essere di un p125x, tutto il resto
(il fatto che sia dell'82 e che abbia i ganci sottosella per l'apertura dei cofani) confermanoi che sia un px125e (prodotto dall'81 all'83 in gergo è detto anche prearcobaleno):ciao:
davide9309
14-08-11, 22:04
Si tratta indubbiamente di un PE pre-arcobaleno (VNX2T 1...), ed anche la chiappa sinistra sarà sicuramente di un PE, altrimenti non sarebbe compatibile con i ganci sul telaio.
Avranno cambiato soltanto la targhetta.
Auguri per il restauro anche se, a mio avviso, ne verrebbe fuori un bel conservato -ammesso che la vernice sia ancora quella di fabbrica-
andre50special
15-08-11, 06:47
Si tratta indubbiamente di un PE pre-arcobaleno (VNX2T 1...), ed anche la chiappa sinistra sarà sicuramente di un PE, altrimenti non sarebbe compatibile con i ganci sul telaio.
Avranno cambiato soltanto la targhetta.
Auguri per il restauro anche se, a mio avviso, ne verrebbe fuori un bel conservato -ammesso che la vernice sia ancora quella di fabbrica-
mahh chiederemo al proprietario ma comunque sembra p125x però ha i ganci sotto sella del pe:mah::mah:
ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo::noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok::ok:!!
adesso in che fase sei del restauro??:mah::mah:
Se tu avessi un minimo di conoscenza per la vespa, sapresti che nel 1982 il P125X (quello a puntine per intenderci) era già in pensione, mentre veniva venduto il PX E (elettronico). Invece ti basi solo su una stupida scritta del cofano, che a quanto ne sappiamo potrebbe essere stata sostituita chissà in quale epoca...
Prima di scrivere cose a vanvera conta fino a 100 per favore...
Se tu avessi un minimo di conoscenza per la vespa, sapresti che nel 1982 il P125X (quello a puntine per intenderci) era già in pensione, mentre veniva venduto il PX E (elettronico). Invece ti basi solo su una stupida scritta del cofano, che a quanto ne sappiamo potrebbe essere stata sostituita chissà in quale epoca... Prima di scrivere cose a vanvera conta fino a 100 per favore...
:applauso: :quote:
davide9309
15-08-11, 17:12
mahh chiederemo al proprietario ma comunque sembra p125x però ha i ganci sotto sella del pe:mah::mah:
Mia curiosità: Oltre la targhetta, che come sai potrebbe benissimo essere stata sostituita, cosa ti fa pensare che si tratti di un P125X?
ne verrebbe fuori un bel conservato -ammesso che la vernice sia ancora quella di fabbrica
penso sia stato riverniciato, sui devioluci deviofrecce e cablaggio ci sono tracce di vernice bianca
[QUOTE=andre50special;647530]ehh no hai sbagliato il titolo non è un px125e:noncisiamo::noncisiamo: ma un p125x è diverso il discorso:ok::ok:!!
adesso in che fase sei del restauro??:mah::mah:[/QUOTE
Ciao, non ho sbagliato titolo, è px125e del 1982!! forse tu hai visto nelle foto ke ho postato i cofani laterali ke effettivamente la scritta è p125x ma era stata messa sbagliata dal vecchio proprietario
Su consiglio del mio carrozziere di fiducia decidiamo di sabbiare tutto, era stato riverniciato e abbastanza male..
Dopo averlo sabbiato il carrozziere soffia e carteggia i pezzi da lavorare e passa il fondo ipossidrico..
Nel frattempo io mi occupo personalmente del motore (il meccanico di moto è stato il mio mestiere per 10 anni) smonto tutto lo devo rialzare interamente..
Dopo aver pulito tutto e comprato tutti i pezzi nuovi rimonto tutto..
andre50special
16-08-11, 08:17
Se tu avessi un minimo di conoscenza per la vespa, sapresti che nel 1982 il P125X (quello a puntine per intenderci) era già in pensione, mentre veniva venduto il PX E (elettronico). Invece ti basi solo su una stupida scritta del cofano, che a quanto ne sappiamo potrebbe essere stata sostituita chissà in quale epoca...
Prima di scrivere cose a vanvera conta fino a 100 per favore...
ahh si perchè non ricordavo ke nel 82 non facevano il p125x scusa :Ave_2::Ave_2::ciao:
Dopo aver passato il fondo ipossidrico si incomincia a togliere tutte le piccole ammaccature..
nel frattempo il carrozziere mi vernicia tutti i pezzi color alluminio, per poter montare la forcella con il gruppo mozzo, dopo averlo revisionato in tutte le sue parti.
Dopo aver passato il fondo ipossidrico si incomincia a togliere tutte le piccole ammaccature..
Si dice epossidico :mrgreen:
Dopo aver sistemato tutte le ammaccature.. fondo e ricontrollo carrozzeria per eventuali imperfezzioni..
Si dice epossidico :mrgreen:
Grazie per la correzzione!! :azz:
Grazie per la correzzione!! :azz:
Correzione :mrgreen:
Bel lavoro!
:ciao:
andre50special
16-08-11, 20:51
mhh per il momento satai procedendo bene con il restauro bravo :lol::lol::ciao:
mhh per il momento satai procedendo bene con il restauro bravo :lol::lol::ciao:
andrea, ora ti correggo io:Lol_5: stai non satai :mrgreen:
comunque, concordo stai facendo un ottimo lavoro!:ok:
andre50special
16-08-11, 21:00
andrea, ora ti correggo io:Lol_5: stai non satai :mrgreen:
comunque, concordo stai facendo un ottimo lavoro!:ok:
ehh io ho sbagliato:azz::azz: solo una volta !!:azz::azz:
ma come hai fatto a evidenziare la parola di rosso???:nono::nono::crazy:
ehh io ho sbagliato:azz::azz: solo una volta !!:azz::azz:
ma come hai fatto a evidenziare la parola di rosso???:nono::nono::crazy:
Quando citi un messaggio, c'è una barra degli strumenti, è praticamente come world....:mrgreen:
andre50special
16-08-11, 21:08
Quando citi un messaggio, c'è una barra degli strumenti, è praticamente come world....:mrgreen:
mahh potresti spiegare meglio non ho capito!:nono::nono:
mahh potresti spiegare meglio non ho capito!:nono::nono:
Allora, quando clicchi su citazione, ti appare un testo, in qui puoi scrivere, sopra questo testo, c'è una barra degli strumenti, in cui ce colore carattere, carattere scrittura,sottolinea,corsivo, ecc.....prova a vedere!:mrgreen:
andre50special
16-08-11, 21:14
Allora, quando clicchi su citazione, ti appare un testo, in qui puoi scrivere, sopra questo testo, c'è una barra degli strumenti, in cui ce colore carattere, carattere scrittura,sottolinea,corsivo, ecc.....prova a vedere!:mrgreen:
ok ci provo ci sono riuscito!:mah:
si si ci sono riuscito grazie mille ciao
Salve ragazzi, il lavoro di restauro procede, un po lentino ma procede. Oggi ho finito di revisionare la forcella cambiando ammortizzatore boccole cuscinetto astucci e gommini vari..
Black Baron
31-10-11, 18:05
vedendo tutte le fasi di lavorazione, devo dire che stai facendo un ottimo lavoro a regola d'arte .
vedendo tutte le fasi di lavorazione, devo dire che stai facendo un ottimo lavoro a regola d'arte .
Grazie!! è un lavoro ke mi appasiona tantissimo..
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/98243d1319965988t-restauro-del-mio-px125e-del-1982-27102011830.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/98243d1319965988-restauro-del-mio-px125e-del-1982-27102011830.jpg)
L'ammo posteriore sembra un YSS (fantastici), come mai all'anteriore (dove occorre di più) lasci l'originale? :ciao:
Davvero un bel restauro! Complimenti. Figurati che prima di vedere la tua px, l'idea della vespa nera non mi piaceva affatto. Bravo
http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/98243d1319965988t-restauro-del-mio-px125e-del-1982-27102011830.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/98243d1319965988-restauro-del-mio-px125e-del-1982-27102011830.jpg)
L'ammo posteriore sembra un YSS (fantastici), come mai all'anteriore (dove occorre di più) lasci l'originale? :ciao:
Ciao.. l'ammortizzatore mi è stato regalato da un mio amico, era rosso con molla bianca, lo riverniciato io.
Grazie, lo stesso è stato anke per me, lo volevo fare azzurro ma visto ke già azzurro ho lo specialino , lo fatto nero. bianco nn mi andava proprio, anke se lo considero bellissimo, se ne vedono tanti è nn mi andava.
Ciao ragazzi!! finalmente lo finita.. la mia vespa è pronta..
E' venuta molto bene.
Ultimamente le PX mi stanno piacendo un sacco :mrgreen:
Black Baron
27-11-11, 22:17
bella , veramente un bel lavoro:bravo:
Gran bel lavoro, ti è venuto fuori una bella vespa...
Senti ma che motore hai montato su un polini?
morgana_strass
29-11-11, 13:01
CIAO
Mi prosto :bravo: :mavieni: :Ave_2:davanti alla perfezione!, pare nuova, oserei dire meglio di come le faceva mamma Piaggio
Vorrei farti 2 domande
- Ma la vespa l'hai comprata già smontata o non hai fatto le foto prima?
- Scusa, ma vedo che hai credo messo tutto nuovo, ma alla fine quanto ti è costata? Tra aquisto e pezzi quanto ti è venuta a costare?
COMPLIMENTI!!!!
Gran bel lavoro, ti è venuto fuori una bella vespa...
Senti ma che motore hai montato su un polini?
Ciao.
Il motore è stato interamente rialzato, come gt ho montato un dr con qualke lavoretto alle luci.
CIAO
Mi prosto :bravo: :mavieni: :Ave_2:davanti alla perfezione!, pare nuova, oserei dire meglio di come le faceva mamma Piaggio
Vorrei farti 2 domande
- Ma la vespa l'hai comprata già smontata o non hai fatto le foto prima?
- Scusa, ma vedo che hai credo messo tutto nuovo, ma alla fine quanto ti è costata? Tra aquisto e pezzi quanto ti è venuta a costare?
COMPLIMENTI!!!!
Ciao.
Si la vespa lo comprata tutta smontata praticamente lo portata a casa tipo IKEA!! nn posso dirti la cifra spesa perkè ancora mi dovrei fare i conticini..
manic_monday
11-12-11, 22:43
bellissima, complimenti, i lavori si fanno così o non si fanno!
bellissima, complimenti, i lavori si fanno così o non si fanno!
Grazie..
COmplimenti, veramente un restauro coi fiocchi!
Togli IMMEDIATAMENTE quel tappeto in gomma:orrore:
COmplimenti, veramente un restauro coi fiocchi!
Togli IMMEDIATAMENTE quel tappeto in gomma:orrore:
Ciao.. scusa perchè dovrei!!
1. graffi la pedana
2. accumula umidità
3. crea ruggine
:ciao:
1. graffi la pedana
2. accumula umidità
3. crea ruggine
:ciao:
bhe forse hai ragione ma per come lo tengo io credo proprio ke di questi risci nn ne correrò :ciao:
I graffi li fai di sicuro perchè il tappetino si appoggia sulla pedana e non sui listelli;-)
Quella del tappetto in GOMMA che graffia la pedana mi mancava...
Polvere, sassolini che si interpongo.....senza tappetino i piedi non toccano mai la vernice Invece la gomma sfrega
Polvere, sassolini che si interpongo.....senza tappetino i piedi non toccano mai la vernice Invece la gomma sfrega
Invece senza tappeto i sassolini e la polvere non ci arrivano alla pedana?
Si ma senza un pezzo di gomma che le strofina sopra
ESPERIENZA DIRETTA.
Complimenti :shock:
Veramente più bella che una nuova, per non parlare della soddisfazione di "farla".
Bravo!
Complimenti :shock:
Veramente più bella che una nuova, per non parlare della soddisfazione di "farla".
Bravo!
Grazie.. hai perfettamente ragione, quando fai un lavoro tu lo fai con passione e amore. il tuo obbiettivo deve essere quello di riportarla come mamma Piaggio la concepita..
Davvero bella! complimenti!
Hai fatto davvero un restauro molto accurato e il risultato è ottimo.
Bravo complimenti!!!!!!
Davvero bella! complimenti!
Grazie..
Hai fatto davvero un restauro molto accurato e il risultato è ottimo.
Bravo complimenti!!!!!!
Gazie grazie tante..
vedo solo adesso il topic. Se penso che abbiamo due vespe gemelle e la mia potrebbe diventare così..mi viene voglia di scendere in garage e smontarla...ma so già che resterebbe smontata per anni....ahahhah :mrgreen:
Davvero bellissimo colore!Chi è che potrebbe rispondere ad una mia domanda please?:(
vedo solo adesso il topic. Se penso che abbiamo due vespe gemelle e la mia potrebbe diventare così..mi viene voglia di scendere in garage e smontarla...ma so già che resterebbe smontata per anni....ahahhah :mrgreen:
nn ci credo!! tu senza vespa nn potresti stare.. semmai con i tempi ke si prendono faresti impazzire il carrozziere..
Davvero bellissimo colore!Chi è che potrebbe rispondere ad una mia domanda please?:(
se ti posso aiutare!! a disposizione.. ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.