PDA

Visualizza Versione Completa : Oggi è stata una di quelle giornate...



GustaV
30-10-07, 18:31
...in cui la mattina ti alzi, guardi assonnato fuori dalla finestra e dici: "oggi prendo la vespa". Vai dove devi andare e, mentre sei a 20 chilometri di distanza, chiuso in un ufficio, guardi fuori dalla finestra e vedi che sta piovendo. La speranza che finisca di piovere entro l'ora in cui devi prendere la vespa per tornare indietro ti accompagna tutta la giornata, purtroppo proprio fino all'ora in cui esci e ti accorgi che invece di smettere piove più forte. Ovviamente non sei attrezzato con la tuta antipioggia e la vespa non ha parabrezza per credo religioso.
Fai spallucce, sistemi la borsa con il pc portatile dietro la schiena in modo che non prenda acqua, accendi la vespa e parti.
Ogni semaforo è una maledizione perchè la pioggia perpendicolare è quella che va ovunque, ogni tanto uno sguardo ai pantaloni, sui quali le macchiette d'acqua, che compaiono timidamente dopo i primi metri in vespa, si stanno amalgamando in un'unica una macchia scura grande ed uniforme quanto la coscia. Passano i chilometri che ti separano da casa e cominci a sentire che la tenuta della giacca da moto comincia a cedere e dei gelidi brividi cominciano a farsi sentire sul collo, sul petto, sul retro dei pantaloni e sul cavallo. Il peggio è quando ti si raffredda improvvisamente lo scroto. In quel momento hai toccato il fondo. Arrivi a casa, parcheggi al coperto, togli il casco completamente appannato e come un ebete guardi come sei ridotto. Speriamo di non incontrare nessuno in ascensore, ho una reputazione da difendere qui in condominio.
Domani sarà meglio ;-)

senatore
30-10-07, 18:42
:shock: Che calma serafica!!! :mrgreen:
Va a cambiarti d'abito, va!!! ;-)

vader.t7
30-10-07, 18:52
anche io odio quando piove e non sei attrezzato...
sentire l'acqua che passa attraverso i pantaloni per poi ghiacciarti le pa**e è una cosa che non sopporto... :rabbia: :nono:

DeXoLo
30-10-07, 19:01
ragaaaaaaaaazzzzzi ma come siete poco attrezzati !!!! :mrgreen: Da voi non me l'aspettavo :D
fate come me, sotto la sella la tuta da pioggia SEMPRE ;-)
io oggi sono stato fortunato, qya ha iniziato a piovere alle 12e03 giusto quando uscivo dall'officina. Sono arrivato a casa in 10minuti e ho provvidenzialmente messo la vespa in garage xchè dopo poco ha iniziato a diluviare e tutt'ora non ha smesso.
Oggi ho fatto che andare in macchina....

PAOLONE
30-10-07, 19:06
confermo..piove

modette1979
30-10-07, 19:17
ragaaaaaaaaazzzzzi ma come siete poco attrezzati !!!! :mrgreen: Da voi non me l'aspettavo :D
fate come me, sotto la sella la tuta da pioggia SEMPRE ;-)
io oggi sono stato fortunato, qya ha iniziato a piovere alle 12e03 giusto quando uscivo dall'officina. Sono arrivato a casa in 10minuti e ho provvidenzialmente messo la Vespa in garage xchè dopo poco ha iniziato a diluviare e tutt'ora non ha smesso.
Oggi ho fatto che andare in macchina....

ma come, era così bella quella lavata che ci siamo presi al rientro dal raduno del mod clan... entrare in casa con le scarpe che fanno ciak ciak :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

DeXoLo
30-10-07, 19:19
e meno male che avevo la tuta da pioggia per il giorno dopo, altrimenti andavo a casa in mutande.... :roll:

Vesponauta
30-10-07, 19:20
Poncho impermeabile da montagna nel bauletto, e passa la paura nelle situazioni di emergenza! :D ;-)

Totonnino
30-10-07, 21:45
oggi piove anche a Siena, da stamattina non ha mai smesso... solo ora sembra che stia passando un pò!!! Per la pioggia sto pensando al KILT della vermar.......... e poi la mia mitica giuacca da vela della murphy e nye che mi accompagna oramai da quasi trent'anni!!!!!

guabixx
30-10-07, 21:58
Presa acqua stamattina andando al lavoro , ma una volta arrivato ho il vantaggio di potermi cambiare e mettere i vestiti ad asciugare .

La tuta antipioggia la porto sempre con me sotto la sella , ma la uso solo in caso di diluvio ...

CIAO
GUABIX

West
30-10-07, 23:17
Non male come giornatina.

Per chi conosce le zone:

- h. 11.00 Cernusco S/N > Melegnano facendo una strada piena di camion e macchine agricole

- h. 13.00 Melegnano > Cinisello Balsamo praticamente obbligatorio fare la tangenziale Est. Un simpaticone mi stava dietro con una Punto a 1 m. di distanza mentre diluviava.

- h. 18.00 Cinisello B. > Agrate passando da Brugherio

- h. 19.00 Agrate > Cernusco sul Naviglio finalmente!

Totale 87 km. rigorosamente sotto l'acqua.

Note positive:

Non mi sono bagnato: ho indossato soltanto la giacca Diluvio sopra alla giacca da moto. Per fortuna giovedì ho montato il termoscudo e le manopole. Pantaloni Diluvio e copriscarpe li ho lasciati nel bauletto.

E la situazione non sembra migliorare...

ricmusic
31-10-07, 00:38
Ciao Vicino...confermo confermo...qui in bassa Brianza acqua acque ed ancora acqua...un'ora ad asciugare la moto...solo da Brugherio ad Agrate e ritorno.
Ma ci possiamo lamentare ? :noncisiamo:

Totonnino
31-10-07, 08:58
beh oggi almeno non piove..... sembra quasi che stia per uscire il sole!!!!

lucignolo
31-10-07, 09:43
... Il peggio è quando ti si raffredda improvvisamente lo scroto. In quel momento hai toccato il fondo...
... quant'è vero!!...

PaSqualo
31-10-07, 12:07
Da noi quasi splende il sole.
Domani dopo un mezzo svuotamento di un localetto,..................Vespa.

L'esperienza di ieri di GustaV, l'ho vissuta al rientro da Ardea, lo scorso aprile, quando in zona Campobasso, dopo una sosta rifocillante grazie al pranzo gentilmente offerto dalla zia di Daniela, la ragazza di Alessandro, mi si aprì la tuta antipioggia proprio sotto, al cavallo.

I jeans assorbirono e mi bagnai tutti i pantaloni.
Solo poco dopo Foggia, durante una sosta rifornimento, pensai di mettere un sacco da mmonnezza che avevo, come protezione definitiva.

Tormento
23-11-07, 22:10
...ho una reputazione da difendere qui in condominio....


:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :doh: :doh: :doh: :quote: :quote: :quote:

cioè tu mi dici che dopo quel poco pensi ancora alla tua reputazione in condominio ?!? GustaV GustaV... :-)
cmq una tuta antipioggia in nylon rivestita in gomma che ripiegata sta tranquillamente anche sotto la sella o nella chiappa sinistra è un must che ti salva sempre.

GustaV
23-11-07, 22:18
...ho una reputazione da difendere qui in condominio....


:quote: :quote: :quote: :quote: :quote: :doh: :doh: :doh: :quote: :quote: :quote:

cioè tu mi dici che dopo quel poco pensi ancora alla tua reputazione in condominio ?!? GustaV GustaV... :-)
cmq una tuta antipioggia in nylon rivestita in gomma che ripiegata sta tranquillamente anche sotto la sella o nella chiappa sinistra è un must che ti salva sempre.

Ti ricordo: sella in espanso e batteria nella chiappa.
La mia è una Vespa seria.... ;-)

Tormento
23-11-07, 22:25
La mia è una Vespa seria.... ;-)

almeno la Vespa lo è allora...
cmq mi rifiuto di credere che in una Vespa seria non ci sia il posto per un impermeabile integrale. ingegnati e vedrai che esce...
p.s. consolati, almeno hai salvato la tua reputazione condominiale :-)

GustaV
23-11-07, 23:01
si si scherzo, ci sta benissimo nel bauletto retroscudo. Devo tuttavia acquistarla prima... ;-)

Tormento
23-11-07, 23:11
si si scherzo, ci sta benissimo nel bauletto retroscudo. Devo tuttavia acquistarla prima... ;-)

dai un'occhiata in negozi che vendono abiti da lavoro, dovresti trovare modelli in nylon gommato come sopra o addirittura in PPE per una supertenuta anche contro il freddo.
con circa 10 euro passa la paura.
piuttosto come ti chiedevo anche altrove, ma pure a te la parannanza lascia un simpatico spiffero in zona lati del bacino/natiche ?!? a me tiene caldo per bene, ma gli spifferi in quella zona sono poco sopportabili visto che lì gela e nel resto delle gambe no. se fosse un pelo più lunga ed avvolgente sarebbe perfetta. capita pure a te o hai risolto in qualche modo ?

signorhood
23-11-07, 23:25
Che vuoi che sia . . .

Ti alzi una mattina presto, fai 10 metri e bussi all'amico che verrà con te.
Il caffè gorgoglia sul gas.
Guardi fuori e non sai se il grigio intorno è per l'ora mattutina o per una brutta sensazione che nemmeno vuoi pensare.
Parli piano perchè gli altri dormono e fai un cenno con la testa all'amico mentre butti giù il caffè caldo e ovviamente senza zucchero.
L'amico fa spallucce e pure lui butta giù il caffè. Lui ci mette una punta di cucchiaino appena, ma ce lo mette.

La quantità di zucchero che uno mette nel caffè può essere un segno di come uno affronta le cose.
Può essere . . . ma può essere pure, e solo, che a lui piace poco dolce e a me del tutto amaro e tutti e due dovremo affrontare circa un bel po' km in vespa e il caffè ci serve solo per aprire gli occhi.

Si esce fuori, un uomo passa in bicicletta e saluta, non lo conosciamo ma nei paesini si saluta. S saluta e basta per educazione, non perchè si conosce chi si incontra.
Rispondiamo e ci avviamo al garage.
Ci guardiamo in faccia perchè qualche goccia ci è caduta sul viso.

Ridacchiando in silenzio cominciamo a prepararci per la partenza. Sistemiamo i bagagli sui portapacchi e li imbustiamo bene prima di fissarli con le corde elastiche.
Se acqua sarà, almeno saremo pronti.
Poi i pantaloni antipioggia. Prima una gamba, poi l'altra.
Il giubbotto.
Rumore di zip che salgono rapide e poche parole.
Un'auto passa in salita in seconda, arranca lamentandosi che pare che gli sti saltando la frizione, ma sale.
Sopra il giubbotto il K-Way, poi il casco, i guanti e si spingono le vespe fuori.

La saracinesca si abbassa.

Assonnata la donna dell'amico ci viene a salutare, un bacio, due parole e una pedivellata.

Il rumore borbottante copre gli ultimi saluti affettuosi, poi la pedivellata all'altra vespa dice che è ora.

Si parte.

In discesa si scaldano i motori lentamente e attraverso i tornanti siamo fuori dal paesino.
Si comincia a tirare un po le marce,
Non abbiamo fretta l'appuntamento è per il tardo pomeriggio, molti hm più in giù.

Strade ci aspettano, curve, incroci, rifornimenti, strada, strada, strada, rumore di gri motore, abbassamenti, qualche imprecazione per l'immancabile imbecille e poi paesagg da gustarsi con calma e predisposizione.

Il viaggio si pregusta prima di iniziarlo e come un rapporto amoroso quando poi ci sei in mezzo sei preso da altro e rischi di pederti quello per cui lo volevi e lo volevi da fare di tutto per essere li . . . in strada.

E si mette a piovere!!!

Si . . . non sono più solo gocce fastidiose, questa ormai si può catalogare "pioggia" e nessuno avrebbe nulla da ridire.
Il grigio mattutino non era un sole pigro che tardfava ad accompagnarti.
ll grigio mattutino era grigio!!!
Erano nuvole che si trattenevano appena dal vomitare quello che si erano bevuto in una notte brava molte miglia più a sud e ora ci venivano incontro, inesorabili e spietate nella loro ubriachezza molesta.

Era pioggia, sempre più fitta e non c'era più scelta o speranza, si doveva andare a quell'appuntamento organizzato e atteso dall'anno precedente.

Tanto . . . siamo tutti imbavagliati e ben coperti da nylon e cordura e plastica e grasso e altri sortilegi contro la pioggia.

Si . . .

Stocazzo!!!

Dopo appena una trentina di km siamo quasi al mare e ormai, anche se non vogliamo ammetterlo e ancora speranzosi che spiova . . . siamo fradici e zuppi.

Si, fradici e zuppi dopo appena trenta km.
L'umido lo comincio a sentire sui guanti di pelle e poi sui polsi che tenta di salire per le maniche ma viene anticipato da quello che percepisco sotto i pantaloni, sulla sella.

Merda, merda e poi merda!!!
Tutti gli indumenti antipioggia non tengono come tenevano l'ultima volta e come davamo per scontato che dovessero tenere.

Siamo bagnati.
Sempre più e in punti diversi.

Le strade sono dei laghi e gli incroci con gli altri autoveicoli sono scontri furiosi, sono secchiate di acqua sul bagnato.
Su di noi.

Quattro giovani deficenti ci sorpassano in una beatle giallo paglia, ci annaffiano e spariscono tra il rumore degli altoparlanti e della loro idiozia.

I km passano e c'è solo da continuare.
Il grigio è ormai nero e sarà si e no primo pomeriggio di un estate che sta per arrivare.

Ci fermiamo in una stazione di servizio che io batto i denti dal freddo e consapevole di essere bagnato in ogni parte del corpo.

Riusciamo a chiedere un caffè e . . . la barista desolata ci dce che per via del temporale manca la luce da ore e la macchina non ha pressione.
Niente caffè, the o qualsiali altra cosa calda.
Non ricordo cosa abbiamo bevuto, ricordo che non riuscivo a smettere di tremare dal freddo . . . a giugno!
E strizzavo acqua dai guanti in continuazione.

Facciamo benzina e aspettiamo un po ma è chiaro che non c'è speranza che smetta.
In fondo, nella direzione in cui dobbiamo andare si intravede del celeste in mezzo a nuvole nere da sembrar notte.
Le sigarette son bagnate.
Ci guardiamo e si parte.
Ci aspettano forse una cinquantina ancora di km e più bagnati di così non si può, quindi finchè si regge si va.

E andiamo, andiamo solcando fiumi percorsi da auto e camion invece che barche, con semafori e incroci che sembrano strade e invece sono fiumi e noi ne seguiamo il corso.
Ogni semaforo e ogni sosta è un piede in 20 cm d'acqua. Ogni veicolo che si incontra sono onde che ci arrivano incontro da affrontare in quei secondi di buio e di acqua addosso, ma andiamo avanti.
Andiamo . . .

Quando siamo a circa una decina di km dall'arrivo non piove più.
Un azzurro ci viene incontro e ci fa intuire che alle nostre spalle c'è un sole che tramonta con riflessi amaranto tra nuvole nere.

Uno spettacolo bellissimo, da fermarsi a rimirarlo incantati se non fossimo inebetiti dal freddo e bagnati come baccalà sotto sale.

Siamo arrivati alla meta.
Intirizziti, bagnati come non ricordavo ci si potesse bagnare, ma siamo arrivati.

Seguiamo la mia memoria per arrivare all'albergo. Ci riesco facile, non sono ancora in totale ipotermia e non vedo l'ora di accendermi una camel asciutta.

Siamo arrivati e qualcuno ci aspetta.
Ci guardano ridendo tra lo sfottò e l'ammirazione.
Ci indicano il garage, battute di pami di mano al volo di passaggio tra schizz di acqua ad ogni 5.
Ci fermiamo e togliamo i caschi.
Ci guardiamo io e Gino e ci mettiamo a ridere, mentre arrivano gli altri intorno.

Mi accendo tremante quella cazza di camel che avevo in mente da km e km, da litri e litri di acqua addietro.

Siamo arrivati a Reggio di Calabria e ormai il cielo sopra di noi è un tenue blu tendente all'arancio.
E' una tramonto bellissimo, le rondini stridono sopra di noi e la città intera si prepara al passeggio serale.

Noi aneliamo solo una doccia e dei panni asciutti che andremo bagnati a comprare tutti.
Abbiamo una faccia stanca e contenta io e Gino.
Abbiamo attraversato l'inferno per trovare pacche sulle spalle di amici comuni.

Domani si parte per la Tre Mari e tutto deve ancora cominciare.

Tormento
23-11-07, 23:36
bellissimo il racconto dell'altra 3Mari bagnata. è quella nella quale dovesti cambiare anche le scarpe, vero ?

Oizirbaf
24-11-07, 00:16
Il dramma è se piove al mattino: si arriva al lavoro zuppi e non hai modo di cambiarti. La sera pazienza, a casa ti cambi e ti asciughi. Non sono ben attrezzato per la pioggia perchè se vedo le brutte prendo l'auto, ho sempre fatto così. :mrgreen: Ora però nel posto dove mi hanno sbattuto per l'auto non c'è parcheggio e sono dolori. Uso un completo da barca acquistato da Decathlon in saldo, per altri scopi, la giacca l'ho presa grande XXL in modo che riesco ad infilarla sopra alla giacca da moto. Per ora non mi è ancora capitato di collaudarla con un diluvio tosto, per la pioggia normale funziona. Per le scarpe al Cisalfa Discount ho trovato un paio di stivaletti doposci neri della Tecnica che paiono proprio stivaletti da moto e per la Vespa vanno più che bene. Al mercatino rionale davanti al lavoro di High c'è un ottima bancarella di materiali per manutenzione scarpe, lucidi, spazzole etc. che vende il grasso per gli scarponi con cui di frequente tratto gli stivaletti che essendo da neve, ben ingrassati resistono all'acqua. Però se piove al mattino tiro giù tutti i santi del calendario

senatore
24-11-07, 08:09
Ma il cielo è seeempre più bluuuuu!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vesponauta
24-11-07, 09:34
Ieri sotto la pioggia ho scoperto i danni che può fare un madre troppo premurosa per il suo figlioletto: :roll:

Giacca Cassidy della Tucano Urbano, eccezionale nelle prove che le ho fatto fare in passato.
Qualche mese fa, a mia insaputa, mamma decide di lavare 'sta giacca: "sono due anni che la usi non l'hai mai lavata. L'ho lavata a mano sotto la doccia, non sai che acqua nera che è uscita!". :shock:

"Ma chi te l'ha chiesto???", la mia (solita) risposta... :nono: :noncisiamo:

Ieri, per la prima volta, mi capita di utilizzarla sotto l'acqua: la stoffa si inzuppa!!! :rabbia:
(e mi viene da pensare che l'acqua nera che scolava nella doccia fosse proprio il rivestimento impermeabilizzante... :-( )

Posso usare uno spray impermeabilizzante marca W5 acquistato alla Lidl? :ciao:

Calabrone
24-11-07, 09:45
Ma il cielo è seeempre più bluuuuu!!!


Infatti anche tu eri pronto per il....mare :quote: :quote: :quote: :quote: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

Calabrone
24-11-07, 09:51
Per l'occasione si era formato anche questo team.......visto il cielo sempre piu bluuuuuuuuu

GustaV
24-11-07, 10:27
dai un'occhiata in negozi che vendono abiti da lavoro, dovresti trovare modelli in nylon gommato come sopra o addirittura in PPE per una supertenuta anche contro il freddo.
con circa 10 euro passa la paura.


Che io sappia, ma non parlo per esperienza personale ma perchè me l'hanno detto, quel tipo di tute hanno spesso le cuciture non gommate. Pertanto, se stai sotto un temporale in piedi, tutto ok, ma se sei seduto sulla sella l'acqua passa dalle cuciture del fondoschiena. E' vero?



piuttosto come ti chiedevo anche altrove, ma pure a te la parannanza lascia un simpatico spiffero in zona lati del bacino/natiche ?!? a me tiene caldo per bene, ma gli spifferi in quella zona sono poco sopportabili visto che lì gela e nel resto delle gambe no. se fosse un pelo più lunga ed avvolgente sarebbe perfetta. capita pure a te o hai risolto in qualche modo ?

Hai ragione. Credo però che se fosse più lungo tenderebbe a svolazzare. Lo uso quando devo fare percorsi relativamente brevi e sopporto il freddo dietro, altrimenti uso i pantaloni imbottiti che tengono caldo sempre e comunque, anche se sono scomodi da indossare e sfilare.
Piuttosto ho in programma di cambiare giacca, visto che ormai la mia è vecchia ed acquistarne una nuova un po' più lunga e protettiva, che ripari meglio fianchi e fondoschiena e soprattutto permetta di indossare una giacca formale. Attualmente, quando devo vestirmi in maniera formale, sono costretto a rinunciare alla Vespa.

Tormento
24-11-07, 10:55
E' vero?
si ma è limitato a quelle "di importazione".. insomma quando la cerchi controlla, se è ok bene, altrimenti lascia perdere. la prima volta non ho controllato ed in un modello in
PPE alla fine cominciarono le perdite da te descritte. con questa di nylon no problemi, alla 3Mari di quest'anno ha tenuto benissimo nelle 6 ore di marcia sotto l'acqua tra sabato e domenica.


Hai ragione. Credo però che se fosse più lungo tenderebbe a svolazzare. Lo uso quando devo fare percorsi relativamente brevi e sopporto il freddo dietro, altrimenti uso i pantaloni imbottiti che tengono caldo sempre e comunque, anche se sono scomodi da indossare e sfilare.
marca e modello ? il fatto è che se ci metto 10 minuti a vestirmi e dieci a svestirmi mi passa la voglia...


Attualmente, quando devo vestirmi in maniera formale, sono costretto a rinunciare alla Vespa.

non ti voglio scoraggiare ma se la prendi con le protezioni rinuncia alla speranza di un effetto James Bond che esce dalla muta con lo smiking ineccepibile...
o rinunci alla vespa o fai come me, rinuncia al vestire formale :-) (lascia una giacca in ufficio...)

GustaV
24-11-07, 11:22
marca e modello ? il fatto è che se ci metto 10 minuti a vestirmi e dieci a svestirmi mi passa la voglia...

Pantadiluvio Tucano Urbano imbottiti. Hanno le cerniere ai lati e si possono indossare e togliere senza sfilarli, in ogni caso non comodissimi da "manovrare", ma comodissimi una volta addosso.



Attualmente, quando devo vestirmi in maniera formale, sono costretto a rinunciare alla Vespa.
non ti voglio scoraggiare ma se la prendi con le protezioni rinuncia alla speranza di un effetto James Bond che esce dalla muta con lo smiking ineccepibile...
o rinunci alla Vespa o fai come me, rinuncia al vestire formale :-) (lascia una giacca in ufficio...)

Faccio il consulente e quindi vado dai clienti, non ho un ufficio fisso, se non sono dal cliente, lavoro a casa ed in quel caso posso rinunciare alla giacca. Lasciare una giacca da ognuno delle decine di clienti che ho, sarebbe un problema, quantomeno economico ;-)
Protezioni irrinunciabili, tuttavia ho visto alcuni prodotti della Clover (stessa marca della mia attuale giacca, eccezionale) che, pur con protezioni, promettono di essere adatti a coprire vestiti formali, tipoquesta (http://www.clover.it/src/main.asp?page=products.asp&lng=IT&idf=8&idp=141). E non è l'unica.

Vesponauta
24-11-07, 12:12
Uè, guaglio', vi ho chiesto un consiglio: possibile che tra nord e sud nessuno possa dirmi qualcosa? :-( :roll: :boh: :ciao:

Ho fretta di saperlo, perchè mi serveeeee!!!! :rabbia:

(P.s.: grazie dei consigli! ;-) )

GustaV
24-11-07, 12:21
Ieri, per la prima volta, mi capita di utilizzarla sotto l'acqua: la stoffa si inzuppa!!! :rabbia:
(e mi viene da pensare che l'acqua nera che scolava nella doccia fosse proprio il rivestimento impermeabilizzante... :-( )

Posso usare uno spray impermeabilizzante marca W5 acquistato alla Lidl? :ciao:

L'acqua nera era la zozzeria ;-)
usa tranquillamente l'impermeabilizzante seguendo le indicazioni sulla bomboletta.

Vesponauta
24-11-07, 12:29
L'acqua nera era la zozzeria ;-)
:-( :-( :-( :mrgreen:
Ok, grazie per la tranquillizzazione sullo spray! ;-) :ciao:
Ma allora a questo punto mi conviene rilavarla nella mia Candy col ciclo "lavaggio a mano a 30°" prima del trattamento? :boh: :mah:

senatore
24-11-07, 12:31
Un mio amico l'ha usato sto spray, e mano mano che lo spruzzava sulla giacca, scompariva la giacca!!! :twisted: :Lol_5: :mrgreen:

Vesponauta
24-11-07, 12:32
:shock:
Cioè?

senatore
24-11-07, 12:34
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ci sei cascato, eh? Maddaiiiii, che sto scherzando! :mrgreen: ;-)

Vesponauta
24-11-07, 12:37
Mi hai fatto prendere un colpo... :mogli: :applauso: :mrgreen: :ciao:
(ma 'sta giacca, la metto o no in lavatrice? :boh: )

senatore
24-11-07, 12:42
Ma nooooooo, che vuoi lavare, lasciala così, o davvero vuoi rischiare di rovinarla? E poi, ogni insetto spiaccicato sulla giacca, è un punto in più, no? :nunchuck:

GustaV
24-11-07, 12:47
Mi hai fatto prendere un colpo... :mogli: :applauso: :mrgreen: :ciao:
(ma 'sta giacca, la metto o no in lavatrice? :boh: )

L'ha già lavata tua mamma, no? Anche se non è perfetta fa niente.
Considera che lo spray impermeabilizzante non crea un trattamento eterno, dura un po', dopo di che devi eseguire nuovamente il trattamento.

Vesponauta
24-11-07, 12:51
Il fatto è che lei l'ha lavata ad aprile e poi l'ha conservata in armadio. In questi giorni si è presa un po' di schizzi sollevati dal traffico. Ma forse hai ragione, può andare. Però sulla bomboletta è scritto di usarsi su materiali puliti (e asciutti).
Chissà se il trattamento originale era più duraturo.

Tormento
24-11-07, 13:37
Pantadiluvio Tucano Urbano imbottiti.
grazie



E non è l'unica.

in effetti promette bene, anche se si tratta di vedere se mantiene. del resto la mia soluzione è impraticabile, niente da dire. :boh:
per curiosità col pc come fai? io mi trovo bene con la borsa della tucano che diventa anche zaino, ma ovviamente non tiene l'acqua e se piove sono costretto a sigillarla con una bella busta di plastica. trovato alternative ?
ciao

Tormento
24-11-07, 13:42
Però sulla bomboletta è scritto di usarsi su materiali puliti (e asciutti).
Chissà se il trattamento originale era più duraturo.

lavala a mano in acqua fredda senza strofinare, fall asciugare bene al sole e procedi. non ti aspettare miracoli, non terrà mai come prima a meno di ripetere il trattamento molto frequentemente. del resto si sa, l'attrattiva a lavare capi che per definizione non amano l'acqua è cosa comune alle madri.. il mio giubbino è lurido e per restare tale lo devo segregare quando passo per casa e un impermeabile che ha retto benissimo per 3 anni (lo avevo quando scendemmo insieme) dopo un giretto nella lavatrice non tiene l'acqua per più di 5 minuti..

GustaV
24-11-07, 14:17
per curiosità col pc come fai? io mi trovo bene con la borsa della tucano che diventa anche zaino, ma ovviamente non tiene l'acqua e se piove sono costretto a sigillarla con una bella busta di plastica. trovato alternative ?
ciao

La borsa per pc Tucano con gli spallacci ce l'ho anch'io, ma non la uso più da quando vivevo con i miei e mia madre ebbe la magnifica idea di far imbiancare a soprpresa la camera in previsione del mio imminente trasloco, ovviamente senza coprire la borsa. Adesso mi vergogno ad andarci in giro.

Ora utilizzo la borsa della DELL con tracolla. Se devo fare un tragitto breve la tengo semplicemente a tracolla, dietro la schiena, appoggiandola sulla sella, per tragitti lunghi la lego al portapacchi posteriore con la rete elastica altrimenti mi viene mal di schiena.
Nella tasca anteriore della borsa tengo un sacchetto di plastica da spazzatura. Se piove ci infilo dentro la borsa e la lego al portapacchi con la rete elastica. Se piove poco ed il tragitto è breve, la tengo comunque a tracolla, dietro la schiena è abbastanza riparata.
Ho notato che a lungo andare la borsa mi ha leggermente segnato la sella, che appare più lucida dove tocca la borsa. Niente di che comunque.

Vesponauta
24-11-07, 14:21
non ti aspettare miracoli, non terrà mai come prima a meno di ripetere il trattamento molto frequentemente. del resto si sa, l'attrattiva a lavare capi che per definizione non amano l'acqua è cosa comune alle madri.. il mio giubbino è lurido e per restare tale lo devo segregare quando passo per casa e un impermeabile che ha retto benissimo per 3 anni (lo avevo quando scendemmo insieme) dopo un giretto nella lavatrice non tiene l'acqua per più di 5 minuti..
Allora niente lavatrice, niente lavaggi, e soprattutto niente madri all'orizzonte... :Lol_5: :boxing: :mrgreen: ;-) :ciao:

senatore
24-11-07, 14:25
non ti aspettare miracoli, non terrà mai come prima a meno di ripetere il trattamento molto frequentemente. del resto si sa, l'attrattiva a lavare capi che per definizione non amano l'acqua è cosa comune alle madri.. il mio giubbino è lurido e per restare tale lo devo segregare quando passo per casa e un impermeabile che ha retto benissimo per 3 anni (lo avevo quando scendemmo insieme) dopo un giretto nella lavatrice non tiene l'acqua per più di 5 minuti..
Allora niente lavatrice, niente lavaggi, e soprattutto niente madri all'orizzonte... :Lol_5: :boxing: :mrgreen: ;-) :ciao:
Vai a crescere figli!!! :rabbia: :mogli: :Lol_5:

Tormento
24-11-07, 17:36
Nella tasca anteriore della borsa tengo un sacchetto di plastica da spazzatura. Se piove ci infilo dentro la borsa e la lego al portapacchi con la rete elastica.

bene, vedo che lo spirito vespistico pervade tutti con le stesse idee :-)
mi sa che è davvero la soluzione + semplice ed efficace, anche se esteticamente sgradevole.
ciao

Tormento
24-11-07, 17:43
Vai a crescere figli!!! :rabbia: :mogli: :Lol_5:

senatore non mi dire che non ti è mai capitato di scontrarti con quell'innato sesno della pulizia che pervade le madri e non solo..
credo sia normale che il fatto che per noi alcune cose è meglio che restino sporche e funzionali rispetto a brillare e fare acqua ad una donna possano sembrare deliri, con Emilia mi capita lo stesso. quest'estate ha deciso di lavarmi un paio di scarpe che ho dovuto buttare, visto che hanno mal digerito la lavatrice e forse l'asciugatura diventando "aladino Style" con un numero in meno... :boh: :boh: :boh:

senatore
24-11-07, 17:55
Vai a crescere figli!!! :rabbia: :mogli: :Lol_5:

senatore non mi dire che non ti è mai capitato di scontrarti con quell'innato sesno della pulizia che pervade le madri e non solo..
credo sia normale che il fatto che per noi alcune cose è meglio che restino sporche e funzionali rispetto a brillare e fare acqua ad una donna possano sembrare deliri, con Emilia mi capita lo stesso. quest'estate ha deciso di lavarmi un paio di scarpe che ho dovuto buttare, visto che hanno mal digerito la lavatrice e forse l'asciugatura diventando "aladino Style" con un numero in meno... :boh: :boh: :boh:
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Comunque, nella mia risposta a Vesponauta, avevo messo delle faccine. Non erano abbastanza esplicative?

Tormento
24-11-07, 18:01
Comunque, nella mia risposta a Vesponauta, avevo messo delle faccine. Non erano abbastanza esplicative?

erano chiarissime, ma ogni volta che ripenso a quelle scarpe e a tutta l'acqua che ho preso per quel giubbino (a proposito proprio durante una bufera estiva in costiera, quindi pioveva davvero..) :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
la verità è che ho vissuto per troppo tempo da solo :Lol_5: :Lol_5:

senatore
24-11-07, 18:04
Guarda, mi sto immaginando la tua espressione mentre pensi al fattaccio, e la cosa mi fa scompisciare dalle risate!!!
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk::sbonk:

Tormento
24-11-07, 18:15
Guarda, mi sto immaginando la tua espressione mentre pensi al fattaccio, e la cosa mi fa scompisciare dalle risate!!!
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk::sbonk:

ridi ridi che il giorno prima di andare a perugia al vespagiro mi sono ritrovato senza le mia amatissime scarpe, sporche, consumate, ma comodissime e soprattutto nonostante non invernali "IMPERMEABILI" , cosa fondamentale per il vespista viaggiatore..
quelle di uso comune hanno tenuto i piedi belli freschi, ma al ritorno ho preso 150 km di acqua e sapessi quanti sacramenti a tornare con le buste di plastica intorno ai calzini il 22 di agosto..

GustaV
24-11-07, 18:30
Nella tasca anteriore della borsa tengo un sacchetto di plastica da spazzatura. Se piove ci infilo dentro la borsa e la lego al portapacchi con la rete elastica.

bene, vedo che lo spirito vespistico pervade tutti con le stesse idee :-)
mi sa che è davvero la soluzione + semplice ed efficace, anche se esteticamente sgradevole.
ciao

Sentir parlare di stile da uno che va in giro su una cosa verde con un casco giallo fluo, non ci sta proprio ;-) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PaSqualo
24-11-07, 18:48
:quote: :quote: :quote:

:applauso: :applauso: :applauso:

Tormento
24-11-07, 19:02
Sentir parlare di stile da uno che va in giro su una cosa verde con un casco giallo fluo, non ci sta proprio ;-) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

il problema è il tuo, che sei troppo conformista per accorgerti che il mio è stile , anche se non conformista. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
il tuo è sobrio e formale, il mio è l'antitesi.
vedessi poi col giubbino rosso... una cosuccia sobria..

GustaV
24-11-07, 19:10
:quote: :quote: :quote: :quote: :quote:

Vesponauta
24-11-07, 20:23
bene, vedo che lo spirito vespistico pervade tutti con le stesse idee
mi sa che è davvero la soluzione + semplice ed efficace, anche se esteticamente sgradevole.
ciao
Sentir parlare di stile da uno che va in giro su una cosa verde con un casco giallo fluo, non ci sta proprio ;-) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quanto mi piacciono 'sti sfottò tra "nordici" e "sudici"... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :D ;-)
Un abbraccio a tutti e due!!! :ciao: :ciao: :ciao:

Tormento
24-11-07, 20:56
si sa che io e GustaV siamo l'essenza dell'antitesi... come il bianco (lui) e il nero (io). ho sentito dire che in mia assenza qanche lui ha latitato per bilanciare l'equilibrio di VR..
ciao Prof

Vesponauta
24-11-07, 21:03
Il lavoro vi assorbe entrambi parecchio, come anche me, del resto! :roll:
E' sempre bello contattarvi!!!:D
(e soprattutto tieniti il telefono a portata di mano! :frustate: )

Tormento
24-11-07, 21:11
(e soprattutto tieniti il telefono a portata di mano! :frustate: )
OT ON
sono a telefono caro ;-)
a dopo
OT OFF

senatore
24-11-07, 21:48
(e soprattutto tieniti il telefono a portata di mano! :frustate: )
OT ON
sono a telefono caro ;-)
a dopo
OT OFF
E vedi di appicciare skype, ogni tanto!

GustaV
24-11-07, 23:21
si sa che io e GustaV siamo l'essenza dell'antitesi... come il bianco (lui) e il nero (io). ho sentito dire che in mia assenza qanche lui ha latitato per bilanciare l'equilibrio di VR..
ciao Prof

:quote:

Calabrone
24-11-07, 23:25
Fra tutti e due non so' chi ha piu'...corna ;-) :mavieni: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

Vesponauta
24-11-07, 23:29
Emanue', se vuoi posso impegnarmi e levarle a tutti e due! :mrgreen:

senatore
24-11-07, 23:31
Mmmmmmmmmmm, pensi di riuscirci?

Calabrone
24-11-07, 23:32
Sarebbero da ...esorcizzare quei dua :frustate: :frustate: :frustate: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:

Vesponauta
24-11-07, 23:35
Organizzo una battaglia in campo neutro (qui da me) e vediamo come si scornano fino a consumarsele!!! :Lol_5: :mrgreen: :nunchuck: :rulez:

Vesponauta
24-11-07, 23:39
Sarebbero da ...esorcizzare quei due :frustate: :frustate: :frustate: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:
Volendo, con le conoscenze che ho, posso procurarmi i "ferri del mestiere"! :mrgreen: :ciao:

Oizirbaf
26-11-07, 14:24
La borsa per pc Tucano con gli spallacci ce l'ho anch'io, ma non la uso più da quando vivevo con i miei e mia madre ebbe la magnifica idea di far imbiancare a soprpresa la camera in previsione del mio imminente trasloco, ovviamente senza coprire la borsa. Adesso mi vergogno ad andarci in giro.


Oihmè quella borsa la uso anch'io è capiente e funzionale il problema è il mio vecchio Sony che pesa una tonnellata. Comunque cari compagni di sfiga una volta l'attrezzatura per lavorare la si trovava sul posto di lavoro ora siamo condannati a portarcela sul groppone ed averla tra gli zebedei quando abbiamo finito di lavorare. Una vessazione mica da poco! :-( Comunque per quanto informatico ho il contratto dei metalmeccanici quindi abiti formali li indosso assai di rado.

Per l'antipioggia se non si vuole acquistare qualcosa di specifico per moto un occhiata al reparto vela di decathlon vale la pena di darla. I miei pantabarca hanno le cuciture nastrate, certo quando li togli sei bagnato per la traspirazione che rimane lì.

2IS
26-11-07, 14:46
Mamma mia...la storia mi ha fatto ricordare l'anno scorso, raduno a caltanissetta, giornata splendida, arriviamo a destinazione e inizia ad annuvolarsi. Per farla breve, ecco come è finita al ritorno, da Caltanissetta a Catania sotto il diluvio. Notare l'abbigliamento procurato all'autogrill della stazione di servizio di sacchitello (EN), alla quale siamo arrivati già zuppi!! (2a foto). L'unico attrezzato er il presidente (ci sarà un motivo per cui è presidente, no? ehehehe, scherzo, grande Giose!!)

http://www.vespaclubkatana.it/vespaclub/modules/coppermine/albums/userpics/10003/IMG_3153.jpg
http://www.vespaclubkatana.it/vespaclub/modules/coppermine/albums/userpics/10003/IMG_3151.jpg

Calabrone
26-11-07, 14:48
Paoli',ma l'altro e' Andrea?

2IS
26-11-07, 16:11
No, è Alfredo ;-). Da notare che con lo stesso sacchetto a me stava in una sola gamba, lui ci si è fatto una "gonnellina" !!! :oops:
Quel giorno mi sa che tutti gli altri che non sono venuti ci hanno fatto "la mavaria", ricordo che dicevano: "ah no, non vengo, e se poi piove??" ahahah

A proposito di Andrea invece, ti porto i suoi saluti, per lui è un periodaccio impegnatissimo, sta studiando e lavorando e non ha neanche un briciolo di tempo libero...

italopapi
26-11-07, 16:19
:ciao: Ciao Paolo, come vedo ogni tanto fai il bagnetto :mrgreen: :mrgreen:

Tormento
27-11-07, 18:00
Organizzo una battaglia in campo neutro (qui da me) e vediamo come si scornano fino a consumarsele!!! :Lol_5: :mrgreen: :nunchuck: :rulez:

tempo perso, sai benissimo che demoliremmo tutto quello che ci circonda senza arrivare a nulla... scintille in quantità ma zero danni, io sono cocciuto ma il ragazzo mica scherza..



Sarebbero da ...esorcizzare quei due :frustate: :frustate: :frustate: :ciapet: :ciapet: :ciao: :ciao:
Volendo, con le conoscenze che ho, posso procurarmi i "ferri del mestiere"! :mrgreen: :ciao:
prepara prepara tanto non ce la fai... :-)
c'è poco da fare, in quanto antitesi o ci tenete entrambi o rinunciate ad entrambi, ma quel giorno il Dbase crasherà e spariranno anni di VR... :-)
Horus sa bene che non può cancellare entrmbi gli account pena l'autodistruzione.. :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
tenersene uno solo dei due manco a parlarne perchè poi chi lo tiene l'altro....
insomma c'è poco da fare :-)
cmq quello a destra nella foto vestito di rosso e con la pelle più scura sono, non potrei mai avere quel falsissimo viso d'angelo con tanto di pelle "pallido/abbagliante" :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Vesponauta
27-11-07, 21:52
non potrei mai avere quel falsissimo viso d'angelo con tanto di pelle "pallido/abbagliante" :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
E te credo: non hai (come me... :roll: ) la pelle delicata come quella del sederino di un bambino!!! :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

AEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!! ;-) :ciao:

GustaV
28-11-07, 08:18
cmq quello a destra nella foto vestito di rosso e con la pelle più scura sono io

si, però in piedi su uno sgabello ;-)

Vesponauta
28-11-07, 13:48
cmq quello a destra nella foto vestito di rosso e con la pelle più scura sono io
si, però in piedi su uno sgabello ;-)
E' vero!!! :D :Lol_5: :mrgreen:

highlander
28-11-07, 13:58
cmq quello a destra nella foto vestito di rosso e con la pelle più scura sono io
si, però in piedi su uno sgabello ;-)
E' vero!!! :D :Lol_5: :mrgreen:

che bastardi che siete!!! :mrgreen:

mi state facendo morire dalle risate ;-)

Vesponauta
28-11-07, 14:32
Non siamo dei b*i, ma degli amici che si vogliono bene e che sanno di poter giocare con le parole senza che ci si offenda!
:D ;-) :ciao: