PDA

Visualizza Versione Completa : info bicicletta vintage



arcarocollo
15-08-11, 19:37
Ciao a tutti, avrei bisogno di una info.
Ho da poco acquistato una bicicletta d'epoca da restaurare, la targhetta posta sotto il manubrio riporta la scritta "Cicli Iris Padova" qualcuno saprebbe darmi qualche info riguardo il periodo di fabbricazione?
La casa di produzione non ha un sito di riferimento e forse non esiste più.
Sono in possesso anke del numero di telaio.

Ciaoo grazie :ciao:

melarock
15-08-11, 19:59
ciao prova qui

paramanubrio (http://paramanubrio.blogspot.com/)

oppure

Bici d'epoca e bici d'oggi (http://www.bicidepoca.com/)

o ancora

Biciclette & Decadence (http://biciclettedecadence.blogspot.com/)

anche io ho un paio di bici da restaurare e di cui non so quasi nulla, da quello che capito leggendo qua e la e' che in tempi passati esistevano moltissime "micro" ditte producevano cicli (oltre alle solite marche d'epoca del settore) per cui credo esista tutta una schiera di sottomarche, comunque prova a vedere se trovi qualcosa in uno di questi siti altrimenti potresti chiedere informazioni ad uno di questi siti con una mail
spero di esserti stato utile

ciao
Davide

zichiki96
17-08-11, 12:29
metti delle foto e vedremo dal telaio più o meno il periodo.
Questa è una delle mie
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/39581-un-conservato-spettacolare.html
Ora ne tengo una rossignole degli anni 70 in cura e poi si vedrà con le altre

arcarocollo
17-08-11, 13:16
Ho provato a cercare delle info in quei siti ma non ho trovato nulla:-(.
Ecco le foto: secondo me la bicicletta è degli anni 70.

857048570585706

zichiki96
17-08-11, 13:20
Ho provato a cercare delle info in quei siti ma non ho trovato nulla:-(.
Ecco le foto: secondo me la bicicletta è degli anni 70.

924179241892419

io non la restaurerei, è ben conservata. ;-)
Credo che sia una bici da corsa modificata, ma non ne sono sicuro. La bici ricorda fine anni 60, inizi anni 70 :ok:

arcarocollo
17-08-11, 14:29
io non la restaurerei, è ben conservata. ;-)
Credo che sia una bici da corsa modificata, ma non ne sono sicuro. La bici ricorda fine anni 60, inizi anni 70 :ok:

Si è conservata bene, l'ho comprata in un mercatino dell'usato per 15€, ho dovuto solo ingrassare la catena e il cambio ed è andata subito alla grande(pensa che funziona anke la luce della dinamo).

Cmq vorrei tenerla originale il più possibile, cambio solo il manubrio, leve freno e pedali.:ok:
Ah dimenticavo, siccome il telaio presenta un po di ruggine vorrei riverniciarla di colore beige..:lol:

zichiki96
17-08-11, 14:38
Si è conservata bene, l'ho comprata in un mercatino dell'usato per 15€, ho dovuto solo ingrassare la catena e il cambio ed è andata subito alla grande(pensa che funziona anke la luce della dinamo).

Cmq vorrei tenerla originale il più possibile, cambio solo il manubrio, leve freno e pedali.:ok:
Ah dimenticavo, siccome il telaio presenta un po di ruggine vorrei riverniciarla di colore beige..:lol:

io la lascerei così, cif e nelle parti in cui manca vernice, passata con del trasparente. Poi la classica revisione (catena, copertoni, camere d'aria, rullini gruppo pedali, cavi e fili) e sarei in sella. Trova in qualche mercatino qualche manubrio con puntini di ruggine, pedali e sella :ok:

arcarocollo
17-08-11, 14:45
io la lascerei così, cif e nelle parti in cui manca vernice, passata con del trasparente. Poi la classica revisione (catena, copertoni, camere d'aria, rullini gruppo pedali, cavi e fili) e sarei in sella. Trova in qualche mercatino qualche manubrio con puntini di ruggine, pedali e sella :ok:

come manubrio pensavo a questo: Rivendell Bicycle Works: Nitto Moustache bar, 26.0 clamp (http://www.rivbike.com/products/show/nitto-moustache-bar-260-clamp/16-028)

mentre per i pedali sicuramente li andrò a cercare in qualche mercatino(che tu sappia l'attacco dei pedali è standard oppure quello delle bici di quell'epoca è diverso?:mah:)

La sella(SAN MARCO) la faccio ricostruire ovviamente tenendola così con la targhettina originale.

Afry19
17-08-11, 15:03
mio zio ne ha una molto simile...



Credo che sia una bici da corsa modificata, ma non ne sono sicuro. La bici ricorda fine anni 60, inizi anni 70 :ok:

da corsa no sicuramente. lo vedi dalla geometria del telaio e poi le bici avevano 2 cambi davanti, questa solo uno.

Afry19
17-08-11, 15:03
La sella(SAN MARCO) la faccio ricostruire ovviamente tenendola così con la targhettina originale.

io invece la farei solo sistemare senza nessuna ricostruzione...

zichiki96
17-08-11, 15:14
mio zio ne ha una molto simile...



da corsa no sicuramente. lo vedi dalla geometria del telaio e poi le bici avevano 2 cambi davanti, questa solo uno.

i parafanghi possono essere stati montati successivamente. All'epoca erano molte le bici da corsa modificate. ;-)

Afry19
17-08-11, 15:19
non intendevo i parafanghi.

io dicevo le cosa che ho selezionato in rosso nella foto

poi tutti gli attacchi non c'erano nelle bici da corsa (dinamo sulla forcella, portapompetta ecc...)

zichiki96
17-08-11, 15:43
non intendevo i parafanghi.

io dicevo le cosa che ho selezionato in rosso nella foto

poi tutti gli attacchi non c'erano nelle bici da corsa (dinamo sulla forcella, portapompetta ecc...)

la pompa c'era e anche quella parte che hai segnato in rosso. Appena posso ti mostro la mia originale del 1967. ;-)
PS: Non c'è l'attacco per la dinamo :-)

Afry19
17-08-11, 15:53
l'attacco della dinamo è quella staffa che c'è sulla forcella.

il tubo davanti era è + lungo nelle bici da corsa e quelli dietro + corti

zichiki96
17-08-11, 16:00
l'attacco della dinamo è quella staffa che c'è sulla forcella.

il tubo davanti era è + lungo nelle bici da corsa e quelli dietro + corti

se vedi bene la dinamo ha un attacco particolare che è diverso dall'attacco normale. E' una staffa che si aggancia intorno il tubo della forcella. :ok:
Questa cosa dei tubi è più recente, dalle bici inizi anni 80, oppure sulle bici di tipo bianchi o zenith . :ciao:

Afry19
17-08-11, 16:02
io li ho sempre visti cosi...

cmq secondo me è da strada...

arcarocollo
17-08-11, 18:24
Io sinceramente non ne so tanto di biciclette d'epoca;-) quindi mi affido a voi esperti.
Sapete dirmi se gli attacchi dei pedali di questa bicicletta sono standard oppure se devo comprare dei pedali con degli attacci specifici?
Grazie

Afry19
17-08-11, 18:38
da quello che so io sono standard.

puoi benissimo montare quelli che vuoi.

io sulla mia che sto restaurando (poi posterò le foto) li metterò di ferro...

arcarocollo
17-08-11, 18:51
da quello che so io sono standard.

puoi benissimo montare quelli che vuoi.

io sulla mia che sto restaurando (poi posterò le foto) li metterò di ferro...

bellissimi!!:ok: Hai qualche marca da consigliarmi per i pedali?

Case93
17-08-11, 18:55
io li ho sempre visti cosi...

cmq secondo me è da strada...

Ho una bici da corsa di mio padre,anni boh! la prese usata,fatta da strada due anni fà...come geometria del telaio è simile ma questa non ha le moltipliche!! ci sono molte bici simili a corsa ma con solo il cambio dietro,differiscono per cambio più "corto",come telaio è simile....negli anni 70 la geometria era quella,la sola cosa da cui si può capire è il peso!quelle da corsa pesano sensibilmente meno!

zichiki96
17-08-11, 19:02
Io sinceramente non ne so tanto di biciclette d'epoca;-) quindi mi affido a voi esperti.
Sapete dirmi se gli attacchi dei pedali di questa bicicletta sono standard oppure se devo comprare dei pedali con degli attacci specifici?
Grazie

penso siano standard. Poi potresti fare una foto dettagliata della dinamo e della sua staffa. Grazie ;-)

zichiki96
17-08-11, 19:05
da quello che so io sono standard.

puoi benissimo montare quelli che vuoi.

io sulla mia che sto restaurando (poi posterò le foto) li metterò di ferro...
Di quale anno è la bici? E quale modello? Io la mia zenith 1939 - 1944 li ha già in osso, mentre la mia bici da corsa del 69 li ha in ferro.

Ho una bici da corsa di mio padre,anni boh! la prese usata,fatta da strada due anni fà...come geometria del telaio è simile ma questa non ha le moltipliche!! ci sono molte bici simili a corsa ma con solo il cambio dietro,differiscono per cambio più "corto",come telaio è simile....negli anni 70 la geometria era quella,la sola cosa da cui si può capire è il peso!quelle da corsa pesano sensibilmente meno!

Io sapevo che la geometria è iniziata a cambiare negli anni ottanta.

Afry19
17-08-11, 20:38
sai che non lo so? :mrgreen:

è stata trovata anni fa da un amico di mio zio anni fa in una fontana a montorio.

poi l'ha data a mio zio e qualche anno dopo a me e mio fratello. il mese scorso abbiamo cominciato il restauro.

Case93
17-08-11, 21:06
Di quale anno è la bici? E quale modello? Io la mia zenith 1939 - 1944 li ha già in osso, mentre la mia bici da corsa del 69 li ha in ferro.


Io sapevo che la geometria è iniziata a cambiare negli anni ottanta.

Dovrebbe essere di fine anni 70-inizio 80 quella del mio vecchio!
Comunque,cè qualcuno qui che sà se i cambi delle biciclette sono universali? perchè quello della mia MTB(Shimano)si è spezzato! e il pezzo che si è rotto è corso fino al selettore della moltiplica sformando pure quello!

Afry19
17-08-11, 21:10
intendi la manopola o il deragliatore.

non sono riuscito a capire bene...

cmq, se è la manopola rotta devi cercarla con lo stesso numero di rapporti e idem per il deragliatore

zichiki96
17-08-11, 21:40
Dovrebbe essere di fine anni 70-inizio 80 quella del mio vecchio!
Comunque,cè qualcuno qui che sà se i cambi delle biciclette sono universali? perchè quello della mia MTB(Shimano)si è spezzato! e il pezzo che si è rotto è corso fino al selettore della moltiplica sformando pure quello!

si trovano, si trovano. :ok:
Il comando è semplice, basta che lo trovi con lo stesso numero di velocità e diametro del buco per il manubrio, il deragliatore devi trovarne uno più simile all'originale. Se hai uno shimano la cosa si semplifica, essendo che sono al 90% compatibili con gli altri modelli. ;-)

Case93
17-08-11, 23:18
si trovano, si trovano. :ok:
Il comando è semplice, basta che lo trovi con lo stesso numero di velocità e diametro del buco per il manubrio, il deragliatore devi trovarne uno più simile all'originale. Se hai uno shimano la cosa si semplifica, essendo che sono al 90% compatibili con gli altri modelli. ;-)

Dovrebbe essere il deragliatore,domani posto una foto magari....siccome volevo usare un cambio di recupero,senza spendere un cent!

Afry19
17-08-11, 23:20
:ok:

appena posti, ti daremo una mano...

:ciao:

arcarocollo
18-08-11, 15:42
penso siano standard. Poi potresti fare una foto dettagliata della dinamo e della sua staffa. Grazie ;-)

Purtroppo la bicicletta è a casa da mio zio, non riesco per ora a fare altre fotografie.

Una domanda: secondo voi su quella bicicletta posso metterci un cambio posteriore a 5 rapporti tenendo una corona davanti? SE SI dovrei per forza cambiare la manopola del cambio?(nel mio caso ho un'unica leva del cambio posta sulla canna obliqua del telaio).
:ciao:

Afry19
18-08-11, 15:46
quanti rapporti hai dietro adesso?

per il resto, aspetta 2 minutu che chiedo info a mio fratello. è lui l'esperto...

arcarocollo
18-08-11, 15:48
quanti rapporti hai dietro adesso?

per il resto, aspetta 2 minutu che chiedo info a mio fratello. è lui l'esperto...

ora ne ho 3.

Afry19
18-08-11, 15:50
allora, io ho chiesto e mi ha detto che se i rapporti sono pochi si potrebbe fare ma c'è da cambiare un po di roba (mozzo, deragliatore...). la leva andrebbe bene.

se invece fossero già 5 non si potrebbe fare...

arcarocollo
18-08-11, 16:00
allora, io ho chiesto e mi ha detto che se i rapporti sono pochi si potrebbe fare ma c'è da cambiare un po di roba (mozzo, deragliatore...). la leva andrebbe bene.

se invece fossero già 5 non si potrebbe fare...

Azz..io avevo pensato di metterci 5/6 rapporti ma se non si può mi tengo volentieri i 3 rapporti originali ;-)
Grazie per la info.:ok:

Afry19
18-08-11, 16:05
al massimo puoi cambiare quello davanti mettendone 2 e, cambiando quello dietro con + o - denti... dipende da come ti piace andare...

arcarocollo
18-08-11, 17:42
al massimo puoi cambiare quello davanti mettendone 2 e, cambiando quello dietro con + o - denti... dipende da come ti piace andare...
Davanti mi conviene tenere un cambio solo, mentre per il cambio posteriore ho notato che non si trovano più le cassette con 3 pignoni.
Che tu sappia si possono assemblare 3 pignoni con dentatura a mio piacimento?

Afry19
18-08-11, 18:10
Davanti mi conviene tenere un cambio solo

perche uno solo? se togli il carterino e smonti tutto puoi montare anche un cambio a 2 (cambiando pedivelle se sono attaccate ai dischi)

per dietro la vedo dura assemblarlo con 3 dischi a piacimento... non si trovano proprio più?

arcarocollo
18-08-11, 18:38
al massimo puoi cambiare quello davanti mettendone 2 e, cambiando quello dietro con + o - denti... dipende da come ti piace andare...
Davanti mi conviene tenere un cambio solo, mentre per il cambio posteriore ho notato che non si trovano più le cassette con 3 pignoni.
Che tu sappia si possono assemblare 3 pignoni con dentatura a mio piacimento?

Afry19
18-08-11, 18:40
non penso si possano assemblare a piacimento...

arcarocollo
18-08-11, 18:45
perche uno solo? se togli il carterino e smonti tutto puoi montare anche un cambio a 2 (cambiando pedivelle se sono attaccate ai dischi)

per dietro la vedo dura assemblarlo con 3 dischi a piacimento... non si trovano proprio più?
Mi conviene tenerne solo 1 davanti perché se metto due rapporti devo poi montare il deragliatore e poi cmq la corona anteriore ha tanti denti, il mio intento era quello di montare un pignone posteriore per le salite, se noti nelle foto i pignoni posteriori che monto ora non sono molto adatti alle salite.

ruotepiccole
18-08-11, 18:55
Fabio ti consiglio di rivolgerti al ragazzo che gestisce questo blog Biciclette & Decadence (http://biciclettedecadence.blogspot.com/)
E' una persona squisita, qualche anno fa gli ho venduto una bicicletta e di tanto in tanto ci sentiamo ancora. Se lo contatti, digli pure che il riferimento te l'ha dato Marco di Domodossola. Dovrebbe ricordarsi...
Complimenti per l'acquisto! Hai fatto un affare.

M

arcarocollo
19-08-11, 09:03
Fabio ti consiglio di rivolgerti al ragazzo che gestisce questo blog Biciclette & Decadence (http://biciclettedecadence.blogspot.com/)
E' una persona squisita, qualche anno fa gli ho venduto una bicicletta e di tanto in tanto ci sentiamo ancora. Se lo contatti, digli pure che il riferimento te l'ha dato Marco di Domodossola. Dovrebbe ricordarsi...
Complimenti per l'acquisto! Hai fatto un affare.

M

Grazie Marco, oggi lo contatto e gli chiedo alcune cose:ok:
Se ci sei ci vediamo al raduno di villa domenica 28.
:ciao:

Case93
19-08-11, 10:33
Scusate l'OT ma sempre di bici si parla,Afry mi dai un occhiata a questo post? http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/44821-cambio-mountain-bike.html#post649822
Grazie ;-)
:ciao:

ruotepiccole
19-08-11, 20:23
Grazie Marco, oggi lo contatto e gli chiedo alcune cose:ok:
Se ci sei ci vediamo al raduno di villa domenica 28.
:ciao:

A Villa verrò giù la mattina, ma senza iscrivermi al raduno.
L'anno scorso l'hanno fatta sporca...

M

arcarocollo
19-08-11, 20:39
A Villa verrò giù la mattina, ma senza iscrivermi al raduno.
L'anno scorso l'hanno fatta sporca...

M

Cioè, che ti hanno fatto?