PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 50 R 1973



norkio
16-08-11, 09:28
Insieme a un amico sto restaurando una 50 R del 1973 (controllato nel database dei telai) è un bellissimo arancio, pochi chilometri fatti però tra campi e stradine di campagna.. la vespa è originalissima, credo abbia ancora i copertoni originali.. a breve metterò qualche foto in più ma ora volevo chiedere..
c'è un adesivo sullo scudo che non ho mai visto..
mod. 197#(3)
lo stile mi fa pensare sia originale.. voi che dite? l'adesivo posteriore R qui va messo?

norkio
16-08-11, 09:35
:Lol_5:

http://i44.tinypic.com/nwy1ra.jpg

alevespa50
16-08-11, 09:37
quell'adesivo credo venisse applicato sulle vespe di 2* mano
per l'adesivo "r" dietro non so dirti nulla di certo quindi aspetta qualcuno piu esperto di me!
dalla foto che hai messo sembra un buon conservato, metti qualche altra foto!:lol:

norkio
16-08-11, 10:01
Le foto, mea culpa, sono poche dell'origine, però vedrò di rimediare ora..
Ora il motore è sotto le mia mani.. a breve è in pista aveva pochissimi chilometri e si vede, glio organi sono perfetti.. ovviamente cambio cuscinetti e paraolio di norma..

norkio
05-09-11, 07:19
I lavori proseguono.. il motore è completato e funzionante, ammortizzatore revisionato e riverniciato..
Il telaio è messo bene ma comunque le botte da togliere non mancano..

norkio
05-09-11, 07:21
e avanti di carrozzeria.. martello, morsetto e saldatrice

norkio
05-09-11, 07:22
ecco riparata la pedana e le crepe nel fianco..

norkio
05-09-11, 14:43
nessuno che mi dà qualche consiglio riguardo l'adesivo mod. 1973?

Afry19
05-09-11, 14:49
mio papà mi disse che si usava metterlo sulle vespe di seconda mano per, diciamo, catalogarle...

infatti quando prese la sua non aveva nessun adesivo. invece quelle usate che avevano in negozio avevano l'adesivo.

norkio
06-09-11, 06:20
interessante, ma venivamo ricondizionate in qualche modo prima di essere rimesse in vendita?

Afry19
08-09-11, 08:39
interessante, ma venivamo ricondizionate in qualche modo prima di essere rimesse in vendita?

questo non te lo so dire ma secondo me all'epoca davano una controllatina generale ai pezzi d'usura e alla carrozzeria.

cmq provo a chiedere. magari salta fuori qualcosa...

norkio
09-09-11, 06:44
questo non te lo so dire ma secondo me all'epoca davano una controllatina generale ai pezzi d'usura e alla carrozzeria.

cmq provo a chiedere. magari salta fuori qualcosa...

grazie.. mi piace un sacco indagare su queste cose, ovviamente i ricordi del proprietario sono.. "la coprai nuova ecc.."

norkio
28-04-12, 09:25
i lavori non si sono fermati, anche se hanno continuato a super rilento.. qualche fotina..
http://img213.imageshack.us/img213/8594/wp000400.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/213/wp000400.jpg/)

http://img824.imageshack.us/img824/9575/wp000425y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/wp000425y.jpg/) http://img196.imageshack.us/img196/4662/wp000426.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/wp000426.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/5310/wp000467.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/wp000467.jpg/) http://img140.imageshack.us/img140/4575/wp000466.th.jpg
(http://imageshack.us/photo/my-images/140/wp000466.jpg/)

sti005
28-04-12, 19:38
Ciao, complimenti per la vespa. Anchio sto ristrutturando una 50 r ma del 79 mi potresti dire come hai fatto a smontare e revisionare l ammo anteriore?

norkio
03-05-12, 06:48
smonti la cuffia di plastica, sviti il "tappo" da dove esce lo stelo ed è tutto lì, potresti cambiare l'olio, ma credimi il funzionamento non migliora di molto.

http://img84.imageshack.us/img84/7885/wp000193.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/wp000193.jpg/)

norkio
07-09-12, 07:28
Per dover di cronaca.. la Vespa è finita e quasi marciante, visto che necessita di un trattamento con la tancherite e quindi momentaneamente è ferma.

quella di dx ovviamente.. :mrgreen:

http://s18.postimage.org/usu6u9kad/WP_000659.jpg (http://postimage.org/image/usu6u9kad/)

Ataru
07-09-12, 21:30
il colore arancio e' venuto un po' piu' scuro ....