PDA

Visualizza Versione Completa : vespa 50 r :D



andrydvt
16-08-11, 12:38
salve a tutti... possiedo una vespa 50 r anno immatricolazione 1980....
era di mio padre e fin ora è stata in garage .... non l'accendo da almeno 15 anni.... oggi ho provato ad accenderla ma niente... non parte dopo una mattina a dare colpi..... ho smontato la candela ho visto se fa la scintilla.... la fa anche se , non so se è una mia impressione , credo che sia troppo piccola come scintilla... oggi la provo a cambiare e vi faccio sapere.... ho comprato un olio minerale 2t per fare la miscela... va bene giusto??... oggi butto via tutta la benzina dalla vespa e la metto nuova.... se non parte cosa può essere ??? grazie mille... non sono un esperto scusate..... :Ave_2:

Vespacromo
16-08-11, 14:04
salve a tutti... possiedo una vespa 50 r anno immatricolazione 1980....
era di mio padre e fin ora è stata in garage .... non l'accendo da almeno 15 anni.... oggi ho provato ad accenderla ma niente... non parte dopo una mattina a dare colpi..... ho smontato la candela ho visto se fa la scintilla.... la fa anche se , non so se è una mia impressione , credo che sia troppo piccola come scintilla... oggi la provo a cambiare e vi faccio sapere.... ho comprato un olio minerale 2t per fare la miscela... va bene giusto??... oggi butto via tutta la benzina dalla vespa e la metto nuova.... se non parte cosa può essere ??? grazie mille... non sono un esperto scusate..... :Ave_2:



Io e un mio amico stavamo cercando di accendere una sua special lasciata in garage da qualche anno.... Dopo dieci minuti di pedivellate niente.... Allora abbiamo preso la candela e ci abbIamo messo dentro Dell benzina...:ciao: non so se questa operazione ne risenta per la vespa...pero dopo aver fatto questo la vespa a fatto tantissimo fumo pero si e accesa e ci siamo andati tutto il pomeriggio senza problemi... (poi e finita la miscela... :mrgreen: :mrgreen: )
Comunque aspetta il parere degli altri perché non vorrei averti detto delle cavolate!!! :Lol_5: ciao!!!

Gioweb
16-08-11, 14:12
sicuramente gli farà bene la miscela nuova, poi se non vuole partire ma c'è la scintilla fai come ti ha suggerito vespacromo, metti con una siringa un po di benzina (poca) nel buco della candela e prova ad accendere.

Vespacromo
16-08-11, 14:13
sicuramente gli farà bene la miscela nuova, poi se non vuole partire ma c'è la scintilla fai come ti ha suggerito vespacromo, metti con una siringa un po di benzina (poca) nel buco della candela e prova ad accendere.


Fortuna che non ho detto una cavolata!! :ok: :risata1: :mrgreen: :Lol_5:

davide9309
16-08-11, 14:47
Quando si tenta di far ripartire una vespa ferma da molti anni, ancora prima di spingere sulla pedivella, oltre a controllare, spazzolare ed eventualmente sostituire la candela, è fondamentale pulire il carburatore.
Una 50 special era rimasta ferma 20 anni col rubinetto aperto e la benzina rossa nel serbatoio, la quale, evaporando, ha lasciato una specie di resina appiccicosa e ostinata.
Questi residui hanno intasato rubinetto, tubo benzina, e carburatore.
Per ripulire il carb. non sono bastati ne la benzina, ne il diluente, ne l'aria compressa.
Ho dovuto ricorrere alla spazzola di ferro per le parti più accessibili, e al fil di ferro per i condotti e i getti.
Puo' anche rivelarsi necessario revisionare l'accensione, specie se questa è a puntine.
Se l'avviamento è difficoltoso è inutile dannarsi con la pedivella, quando si può ricorrere all'avviamento a spinta.
IMHO

vespa94
16-08-11, 16:24
pulisci bene carburatore e prova ad ignettare benzina nel cilindro come è gia stato detto e revisiona tutto lo statore puntine, condensatore,bobina e controlla anche tutti i cavi che non siano consumato.:ciao:

andrydvt
16-08-11, 18:55
grazie a tutti raga ;) ho provato a mettere con la siringa un po di benzina dove c'è la candela ed è partita...finalmente il suono della vespa è arrivato alle mie orecchie ma dopo qualche secondo ecco che si è spenta... :( allora ho smontato il carburatore e l'ho messo immerso nella benzina.... il tubichino della benzina che collega la tanga al carburatore era otturassimo non passava neanche un goccio di benzina e lo devo cambiare..... il filtro della benzina che c'è nel carburatore si trova??? xk è assai sporco.... credo che pulendo e sostituendo questo cose dovrebbe partire... :D o sbaglio?... grazie di tutto raga

Mincio82
16-08-11, 19:44
Smonta il carburatore in ogni sua minima parte e segnati in qualche modo la posizione delle viti di regolazione del minimo e della carburazione di fino, successivamente metti a bagno tutte le parti in metallo in un barattolino con il diluente nitro per qualche giorno; le parti in gomma/plastica puliscile con un buon sgrassante, se lo sporco non viene via usa un pennellino umidito con del diluente.
Al momento del rimontaggio soffia tutti i singoli componenti con l'aria compressa.
Se usurate sostituisci le guarnizioni di tenuta del carburatore.

davide9309
16-08-11, 20:37
metti a bagno tutte le parti in metallo in un barattolino con il diluente nitro per qualche giorno
E' noto che sotto il nome di diluente nitro vengono commercializzati prodotti dalla composizione simile, ma non identica, quindi non tutti possono avere lo stesso effetto.
Quello che ho usato io su due carburatori (a bagno per circa 12 ore), ha causato lo stesso problema in entrambi, ovvero la formazione di un ossido biancastro che solo la spazzola di ferro ha poi potuto rimuovere.
Per farvi un'idea: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/42606-carburatore-e-diluente-nitro.html#post618907

Oppure, lasciandolo a bagno per tempi più lunghi: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/42606-carburatore-e-diluente-nitro.html#post618935

Evidentemente, solo alcune formulazioni di questo diluente creano questo problema, visto che altri, a quanto pare lo usano senza problemi.

sartana1969
16-08-11, 22:34
io il diluente, sull'alluminio, lo uso poco e....per poco tempo
sempre benza o.....coca cola

devo anche dire che in garage ho una piccola lavatrice a ultrasuoni che devo ancora allestire......

Mincio82
16-08-11, 23:08
Vasca ultrasuoni!? Mi piace!!
Il liquido per la pulizia si trova in giro? Intendo quello che veramente puliva..non il classico surrogato in vendita attualmente..mi ero informato da diversi meccanici tempo fa e dicevano che "quello buono" era stato ritirato dalla circolazione..

Tornando in tema..sicuramente il diluente usato incide..ma onestamente mai successa una cosa del genere..e mi è capitato più volte di tenere a bagno dei pezzi per diversi giorni..magari quello che uso io non è così aggressivo come il vostro

djgonz
17-08-11, 09:09
Col diluente ci lavoro tutti i giorni. Mai sentita una cosa del genere...

andrydvt
18-08-11, 01:13
oggi ho rimontato il carburato pulito.... e ho trovato quale era il vero problema.... il rubinetto del serbatoio era completamente tappato! O.O per liberarlo ci ho perso un pomeriggio e poi ho pulito il serbatoio con l'idropulitrice ora l'ho lasciato fuori ad asciugare e domani monto il tutto... non vedo l'ora di sentire il suono della mia vespa :D

Vespista46
18-08-11, 01:27
Scusate in alternativa alla benzina, avete mai usato il petrolio bianco per pulire il carburatore o comunque parti meccaniche?
Io lo trovo formidabile.. :mavieni:

Anche se, su oggetti in alluminio particolarmente ossidati non l'ho mai usato. :boh:

andrydvt
19-08-11, 11:59
la vespa si è accesa..... solo che a volte resta accelerata e sale su di giri..... la manopola non torna indietro.....e anche se la faccio tornare indietro con la forza resta accelerata..... secondo me è la levetta del carburatore che resta tirata..... risposte....!? devo cambiare tutto il carburatore?? O.o

davide9309
19-08-11, 12:02
la vespa si è accesa..... solo che a volte resta accelerata e sale su di giri..... la manopola non torna indietro.....e anche se la faccio tornare indietro con la forza resta accelerata..... secondo me è la levetta del carburatore che resta tirata..... risposte....!? devo cambiare tutto il carburatore?? O.o
Calma.
Se azioni manualmente l'acceleratore dal bilanciere sopra al carburatore, questi scorre fluidamente oppure tende a bloccarsi?
Se il bilanciere funziona bene, allora il problema è nel cavo o nella guaina dell'acceleratore, se invece si blocca ugualmente, allora devi smontare il carburatore e capire la causa.

andrydvt
19-08-11, 14:31
si blocca il bilanciere..... cosa conviene fare?....

davide9309
19-08-11, 19:05
si blocca il bilanciere..... cosa conviene fare?....
Allora io tirerei giù il carburatore per controllare, oltre al bilanciere stesso, eventuali irregolarità nella sede della ghigliottina.

Mincio82
20-08-11, 14:53
Non è che è troppo tirata la vite del bilanciere?

sartana1969
20-08-11, 15:05
smonti il carburatore e controlli tutte le movimentazioni di bianciere-ghigliottina e, soprattutto, la molla di richiamo della ghigliottina