Visualizza Versione Completa : che modello è??
frozendolphin
19-07-06, 16:20
ciao a tutti,
vorrei avere un'informazione, ho acquistato una vespa 50 con il suo libretto originale.
se digito qui sul sito il numero di telaio mi dice che è una vespa 50 L allungata del 68 ma dal libretto risulta essere una vespa 50/R/3 del 67.
ciao a tutti e grazie
Ciao e benvenuto!
se ci comunichi i numeri del telaio (anche escludendo le ultime due cifre...) riusciremo sicuramente a svelare questo mistero ;-)
frozendolphin
20-07-06, 13:27
ok il libretto come il telaio riporta
V5A1T 5511**
grazie mille così cerco di riportarla come era in origine
grazie
è giusto.. la tua è una 50 L del '67
1966 500001 - 502972
1967 502973 - 530932
mentre la produzione della 50 R è iniziata nel '69 a partire dal telaio 700001
ciao
Dal numero di telaio risulta essere una L del 1968, sul libretto normalmente non e' specificato di che modello si tratta quindi direi che puoi dare fiducia ai database esistenti.
Oltre che da noi ho dato per scrupolo una occhiata anche da altre parti e stai certo che ai telai compresi tra 549484 e 595320 corrisponde esclusivamente la 50 L allungata, la R e' invece nata nel 1969.
Per capire se e' una L e' molto semplice,
1) c'e' scritto
2) ha il bordoscudo
3) ha le strisce poggiapiedi in alluminio
4) ha la crestina sul parafango
Se vuoi puoi anche mettere una foro cosi' la vediamo e tagliamo la testa al topo :-)
Ma hai verificato che il numero di telaio sulla scocca sia esattamente lo stesso del librettino?
Te lo chiedo dato che mentre e' normale che un telaio del 67 sia messo sul mercato nel 68, il viceversa e' abbastanza strano e fa dubitare dell'autenticita' del librettino....
Cercato su tre siti differenti e tutti e tre mi dicono che sia una Vespa 50L allungata del '68
La Vespa 50R sarebbe stata da 700001 a 938761 Poi comunque mi risulta che la produzione della R e' iniziata nel '69 ed e' terminata, pensa un po', nel '83
La L allungata e' stata prodotta dal 66 al '70 e quindi farebbe senso che la tua sia proprio una L.
Chissa' perche sul libretto te la riporta come R del '67...
................
La Vespa 50R sarebbe stata da 700001 a 938761 Poi comunque mi risulta che la produzione della R e' iniziata nel '69 ed e' terminata, pensa un po', nel '83
......
mancava un '0'.....
Mi sbagliero'... ma in tutti i libretti che ho visto io di vespe 50 faro tondo non ho mai trovato sigle oltre al telaio V5A1T e relativo numero xxxxxx . Non mi risulta che la Piaggio abbia mai scritto N R o L sui libretti, 50/r/3 poi non mi dice proprio nulla... non e' che per caso hai la possibilita' di scannerizzare la pagina del libretto dove trovi quelle diciture?
50/R/3 potrebbe riferirsi al fatto che il motore e' 3 marce. Sarebbe curioso da comparare con un 4 marce per vedere se per esempio hanno scritto 50/S/4 sul libretto di una special, io ce l'avevo ma purtroppo non ricordo il particolare....
L'anno di produzione e il numero comunque non combaciano.
frozendolphin
20-07-06, 14:20
ok
sia libretto che telaio hanno solito numero
Non ha bordo scudo ma non escludo che sia stata ripitturata e sistemata infatti monta il fanale dell' et3 e leve della px, anche i cerchi credo non siano i suoi
vi allego foto vespa e libretto
grazie
e del parafangone del PX non ci dici niente!? ;-)
il manubrio è quello suo...
la luce post. non è la sua..
ho dei dubbi sui tamburi... sono stati sicuramente sostituiti.
I tamburi sono quelli della R seconda serie / Special 1 serie quindi volendola riportare alle origini ci vanno i tamburi pieni a 4 bulloni anche se personalmente questi cerchi ventilati a 4 bulloni sono piu' belli e slanciano la Vespa. Non si vede sotto al tappetino se le strisce sono in alluminio ma dovrebbero esserlo.
Di fatto la Vespa e' bella e ben messa quindi procederei ad un bel restauro, il discorso tamburi lo puoi vedere anche in seconda battuta.
Ricapitolando per restaurarla fedele bisogna cambiare:
leve
fanale posteriore
sella
parafango
tamburi ruote
non si vede la scritta anteriore mentre sembra giusta quella di dietro
bordoscudo
Il colore lo puoi scegliere tra tutti quelli della L di quell'anno compreso il bellissimo Rosa shocking - 1.298.5801
frozendolphin
20-07-06, 16:10
ok allora procedo con il restauro
grazie mille!!
la pedana non ha le strisce sono presentio i fori per metterle.
devo fare qualche iontervento tipo carburazione e frizione poi smonto tutto e restauro
grazie ancora
luca
Ok, se serve noi siamo qui!
Auguri :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.