Visualizza Versione Completa : La mia prima vespa!50 special!
andre50special
18-08-11, 06:52
ciao eccola qui la mia 50 special del 74,ieri si è avverato il mio sogno una cosa che aspettavo da anni !
la vespa è una 50 special,del 74,4 marce,colore chiaro di luna metallizzato..:ok::ok:
che ne pensate???
specialino77
18-08-11, 07:02
veramente molto bella complimenti:ok: solo la sella a me non piace ma è una mia fissa personale!!
andre50special
18-08-11, 07:35
veramente molto bella complimenti:ok: solo la sella a me non piace ma è una mia fissa personale!!
grazie grazie lo so la sella l'ho messa in vendità e mi metto la gobbetto!
bella...
tienila la sella... è veramente stupenda...
comunque da quello che so io la 4 marce hanno cominciato a farla nel 75...
andre50special
18-08-11, 11:05
bella...
tienila la sella... è veramente stupenda...
comunque da quello che so io la 4 marce hanno cominciato a farla nel 75...
io questa ho visto è stata la prima serie 4 marce!
afry la sella l'ho già venduta su subito per una a gobbetto!
guarda sul database telai...
cmq se il motore è v5a2m è a 3...
andre50special
18-08-11, 11:14
dopo guardo sulla vespa e ti dico ora vado a mangiare!
andrea ho visto il motore è un v5a4m!
Vespacromo
18-08-11, 12:47
Molto bello il colore!!! Secondo me hai fatto bene a scambiare la sella!!! Adesso non vedo l'ora che arrivi a me!! :-D
andre50special
18-08-11, 13:49
si si e l'ho gia venduta!la sella!
hai guardato la sigla del motore e del telaio?
andre50special
18-08-11, 13:55
hai guardato la sigla del motore e del telaio?
si si l'ho vista!il motore è un v5a4m e il telaio è un v5b1t!!!
sono giusti nella vespa è scritto così!!:Lol_5::Lol_5:
motore sbagliato... ci va il v5a2m, perchè la tua è una seconda serie...
il v5a4m va nel v5b3t
copio e incollo da http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/8343-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica.html
Vespa 50 Special 2a serie V5B1T, numeri dal 1001 al 95671, prodotta dal 1972 al 1975:
Motore
• prefisso V5A2M;
• cambio a 3 marce;
• rapporto primario 16/68;
• bobina A.T. montata internamente (carter con doppio foro di uscita dei cavi elettrici con gommino passacavo);
• cavo da bobina A.T. a candela nero;
• volano con plasto-magnete e con dado di fissaggio autoestraente, chiave 14mm;
• cuffia motore in plastica con logo Piaggio vecchio, priva di alette passacavo;
• carter coprivolano come 50R, con disegno feritoie a trapezio rovesciato;
• coperchio bilanciere del cambio in alluminio;
• carburatore 16-10 con scatola filtro in acciaio zincato tropicalizzato;
• scatoletta B.T. quadrata e innesti cavi con capocorda a occhiello;
• leva di azionamento frizione corta su carter e perno di azionamento su carter senza cuscinetto.
Telaio
• prefisso V5B1T;
• serie numeri su unica fila, omologazione Om3303 sul bordo a sinistra; dal 1975 omologazione e numeri telaio su due file parallele: sopra DGM sotto sigla telaio e numero;
• bordo scudo in alluminio;
• strisce pedana in alluminio con profili in gomma;
• 2 fori filettati di predisposizione porta ruota di scorta su tunnel centrale, chiusi con tappi in plastica grigia chiara;
• scritta anteriore in carattere corsivo, di alluminio lucido, composta da due elementi "Vespa" e "50", posizionata per ribaditura, pioli solidali alla scritta, numero dei fori sullo scudo: 3+2, fino al telaio 38639 (solo anno 1973); successivamente scritta anteriore “Vespa” dritta, in stampatello, lettere in cromo su basetta nera, posizionata per ribaditura, pioli solidali alla scritta, numero dei fori sullo scudo: 2;
• scritta posteriore “Special” in carattere corsivo, di alluminio lucido, fissata sulla scocca mediante clamps metalliche, numero dei fori sulla scocca: 4, fino al telaio 38639 (solo anno 1973); successivamente scritta “50 Special” dritta in stampatello, su targhetta quadrangolare, fissata sulla scocca mediante clamps metalliche, numero dei fori sulla scocca: 2;
• serratura bloccasterzo con alloggiamento oblungo (modello unificato dal 1967) con sportellino parapolvere cromato e gommino;
• nasello in plastica grigia con fregio in metallo lucido e logo Piaggio esagonale;
• fanalino posteriore ad alta visibilità, rettangolare e con tettuccio grigio, marca SIEM o TRIOM;
• serbatoio con fori di predisposizione per alloggio sella triangolare;
• tappo serbatoio con targhetta adesiva "Usare miscela al 2%";
• leva dell’asta rubinetto miscela in metallo;
• vaschetta portaoggetti grigia chiara con molla ferma-attrezzi;
• sella a “gobbino” con serigrafia Piaggio e gancio portabuste;
• parafango anteriore con fregio squadrato specifico del modello e fissato mediante 2 clamps metalliche;
• ammortizzatore anteriore maggiorato, idraulico a doppio effetto, con fodero grigio chiaro;
• cavalletto di diametro 20mm;
• pedale freno posteriore a sezione tonda come vecchi modelli;
• levetta di chiusura sportellino motore in alluminio a righe longitudinali fini fino al 1974, poi in acciaio a righe trasversali;
• guaine dei cavi tutte grigie chiare tranne quella di azionamento della 1a marcia, nera.
Manubrio
• manubrio a faro quadro;
• devio-comando luci in plastica nera;
• faro quadrato, in plastica, marca SIEM;
• staffa di supporto delle guaine comandi in metallo;
• leve frizione e freno anteriore fine e dritte con pallino medio fino al ’74, poi grosse con pallino grande;
• viti fissaggio leve su manubrio con testa con impronta a croce;
• manopole nere a righe con logo Piaggio esagonale;
• contachilometri optional.
Ruote
• tappo mozzo in acciaio cromato, montato su entrambe le ruote;
• ruote da 3.00 x 10” con cerchi ventilati a 5 bulloni;
• tamburi in alluminio.
Trattamenti, fondo e colorazioni:
• Parti zincate: bulloneria, staffe cavalletto, cavalletto, leva di tiro di apertura ganasce sul mozzo anteriore, morsetti cavi freni anteriore/posteriore, levetta di chiusura sportellino motore (solo se in acciaio), registri cavi frizione-cambio-freni, telaietto di supporto fanale anteriore, tubolare manubrio lato acceleratore.
• Parti brunite: molla ammortizzatore anteriore, molla ammortizzatore posteriore, gancio e molla cavalletto, staffa di supporto delle guaine comandi del manubrio, staffa passacavi sul motore.
• Parti ramate: ammortizzatore posteriore nella zona di attacco al carter, campana di sfiato del motore, leva di tiro di apertura ganasce posteriori, levetta di azionamento frizione su carter.
• Parti cromate: cornice faro anteriore.
• Parti in alluminio lucido: scritte identificative (solo 1973), leve dei comandi, fregio sul parafango, leva dell’asta rubinetto miscela, levetta di chiusura sportellino motore (solo se in alluminio).
• Fondo: Grigio chiaro – 8012M.
• Colori parti meccaniche: cerchi, tamburi, carter coprivolano, forcella e mozzo anteriore in Alluminio 1.268.0983.
• Colori disponibili: vedi database
• Dettagli di verniciatura:
pozzetto sottosella verniciato quasi completamente;
vano motore verniciato;
interno parafango anteriore verniciato;
pareti laterali del serbatoio verniciate per 3 cm;
numeri OM-DGM verniciati;
logo-prefisso-numero di telaio solo con fondo.
cronicointollerante
18-08-11, 14:23
disponi del libretto vero?
andre50special
18-08-11, 16:17
si si dispongo del libretto!
afry la mia è 4 marce come mai qui c'è scritto che ne ha 3??
hanno cambiato motore e pure il manettino delle marce...
devi cercare 2 carter (o un motore completo) con la punzonatura v5a2m... se devi fare la revisione non te la passano...
quello che hai adesso montato è quello della serie dopo (1975/1983)
andre50special
18-08-11, 16:21
è già passata alla revisione domani faccio targa e libretto!
l'ho fatta vedere da un vespista ke ha tutto per riconoscere le vespe e mi ha detto che ha il telaio e il motore originali sui
cmq devi cercare il suo motore originale... se ti fermano i carabinieri e se ne accorgono sei passibile di una bella multa salata... + sequestro del mezzo (se non ricordo male...)
E' ORIGINALE DELLA SPECIAL MA NON DI QUELLA SERIE!!! chiedi anche alla piaggio... ti diranno la stessa cosa...
andre50special
18-08-11, 16:26
ok provo a chiedere alla piaggio!
pirasrocco
18-08-11, 22:22
Te l'ho ha detto il tuo vecchio cugino che quello non è il suo motore .........dal 76 hanno messo il 4 marce
sapevo di aver ragione...
pirasrocco
18-08-11, 22:29
controlla sui forum : libretto senza numero motore
non è il tuo caso ma vedi a cosa potresti andare incontro perchè la legge è uguale per tutti e più o meno è come nel tuo caso
e sopratutto i carter V5A2M e il manettino a 3 marce sono mooolto difficili da trovare...
io aspetterei ad usarla fin che non c'è tutto a posto...
se trovo qualcosa vi faccio sapere... ;-)
carter: Carter vespa 50-v5a2m - Accessori Moto In vendita Padova (http://www.subito.it/accessori-moto/carter-vespa-50-v5a2m-padova-23167806.htm)
pirasrocco
18-08-11, 22:39
diglielo anche te afri19 perchè quando gli dico una cosa io non ci crede e forse ha pure troppa fretta di fare le cose ,gliela avessero regalata capirei.
E comunque adesso quando va a rifare il libretto voglio vedere che sigla li mettono sul motore se glielo faranno o meglio se dichiari il vero ciao ciao
sul libretto non mettono la sigla del motore...
ha detto di aver fatto la revisione quindi quando fa il nuovo libretto non controllano la vespa, ma va la con il vecchio libretto e rifanno tutto nuovo.
curiosità: quanto l'ha pagata?
pirasrocco
18-08-11, 22:45
E comunque furbo non si mettono mai i numeri di telaio in internet perchè se trovi quello che è più volpe di te se li ribatte su una bella vespa rubata e dopo voglio vederti che gli dici se è la tua quella in regola o la sua visto che devi ancora fare il libretto nuovo a nominativo.
E mi fai pure girare le palle ahhhh ragazzi :testate:
E comunque furbo non si mettono mai i numeri di telaio in internet perchè se trovi quello che è più volpe di te se li ribatte su una bella vespa rubata e dopo voglio vederti che gli dici se è la tua quella in regola o la sua visto che devi ancora fare il libretto nuovo a nominativo.
su questo ha ragione... :rabbia:
controlla sempre prima di premere invio e inviare il messaggio... :ok:
pirasrocco
18-08-11, 23:12
si caro mio che ti mettono la sigla del motore i cavalli ,il rapporto potenza e i kw del motore
pirasrocco
18-08-11, 23:14
più precisamente sul codice P.5 numero di identificazione del motore/tipo del motore
pirasrocco
18-08-11, 23:20
non ha fatto la revisione
questa proprio non la sapevo... grazie mille della delucidazione.
ciao, andrea :ciao:
pirasrocco
18-08-11, 23:23
Per il prezzo chiedilo a lui sono cose personali ciao
andre50special
19-08-11, 08:24
nicola vecchio cugino l'ho capito che non ha il suo motore!
finalmente una special restaurata con le scritte originali "vespa" anteriore e "50 special" posteriore, e non quelle scritte in corsivo che molte persone mettono!!! complimenti bella davvero!!!!!!
andre50special
19-08-11, 08:51
grazie!
Michael 95
19-08-11, 09:02
bella vespa .. pensa che il mio amico con il 75 dr e proma a la vespa identica alla tua :) stesso colore stesso anno stesse marce :mrgreen: complimenti e cmq la storia dei carabinieri che ti fermano e ti controllano il motore e il telaio non esiste piu.. in 1 anno mi hanno fermato 2 volte.. la prima perchè pensavano che era un vespa 125 e avevo la targa 50:mogli: e la seconda volta perchè avevo la sito senza silenziatore e mi hanno detto di cambiarla perchè seno mi facevano la multa :rabbia:
andre50special
19-08-11, 09:05
bella vespa .. pensa che il mio amico con il 75 dr e proma a la vespa identica alla tua :) stesso colore stesso anno stesse marce :mrgreen: complimenti e cmq la storia dei carabinieri che ti fermano e ti controllano il motore e il telaio non esiste piu.. in 1 anno mi hanno fermato 2 volte.. la prima perchè pensavano che era un vespa 125 e avevo la targa 50:mogli: e la seconda volta perchè avevo la sito senza silenziatore e mi hanno detto di cambiarla perchè seno mi facevano la multa :rabbia:
il tuo amico era così :rabbia::rabbia::rabbia:
pirasrocco
19-08-11, 10:33
Fate come volete e sperate che vi vada sempre bene perchè chi vive sperando muore cag... Ciao a tutti
Black Baron
19-08-11, 12:43
ciao, e complimenti per la vespa , un consiglio......
usala tranquillamente .:ciao:
andre50special
19-08-11, 16:34
ciao, e complimenti per la vespa , un consiglio......
usala tranquillamente .:ciao:
hai ragione sono tutti che dicono che se mi fermano mi fanno il culo ma secondo me non è vero comunque grazie per i complimenti!
fai come vuoi... io e tuo cugino ti abbiamo avvertito...
anzi, se vuoi una conferma in più apri una discussione nel forum pratiche e vedrai che gino ti spiegherà tutto...
andre50special
19-08-11, 17:26
ok lo farò al più presto
cronicointollerante
19-08-11, 17:28
tutti che dicono che se mi fermano mi fanno il culo ma secondo me non è vero
ma non è che deve succedere per forza, è importante però che tu sappia che se vogliono possono sequestrartela la vespa, è la legge, non si tratta di opinioni. quel motore potrebbe anche essere di provenienza non lecita che ne sai! è anche giusto che sia così! poi fai quello che ti pare. in ogni caso, buona strada! :ciao:
andre50special
19-08-11, 17:29
grazie cercherò di fare qualcosa!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.