PDA

Visualizza Versione Completa : Valutazione PX '84



Struzzo
18-08-11, 09:03
Avrei trovato un bel px 150 dell" '84 (circa) messo "benone" tranne per la "solita" ruggine non perforante sulla pedana.
Motore in ottime condizioni (Va in moto con un calcio, nessun problema alle marce/frizione/crociera)
Mi verrebbe concessa anche una garanzia da parte del meccanico "di fiducia"

Pensate che 900/1000 euro (Inizialmente chiedeva 1200) ci possano stare ?

C'e' qualche modo pre fermare la ruggine in previsione di "rifarla" tra 1/2 anni ?

schimiro
18-08-11, 10:12
Ciao Struzzo,
stando al borsino è il prezzo giusto...

Per la ruggine magari se non è tanto estesa grattandola via delicatamente e un ritocco con un pennellino magari andrebbe bene.

Struzzo
18-08-11, 11:09
Ciao Struzzo,
stando al borsino è il prezzo giusto...

Per la ruggine magari se non è tanto estesa grattandola via delicatamente e un ritocco con un pennellino magari andrebbe bene.
Borsino a parte... puo' essere un "buon" acquisto, sistemabile poi senza spendere un patrimonio (Fatto salvo che non si tratti di ruggine perforante e non troppo estesa) oppure puo' essere un acquisto azzardato ?

Il "modello" mi piace sinceramente molto... ed il fatto di poterlo iscrivere al registro storico (Direttamente a Roma?) non mi dispiacerebbe affatto.

thks
:-)

Case93
18-08-11, 11:18
Un PX messo peggio lo ho pagato 1300,due anni fà era un prezzo da ladri,ora 1000/900 euro non sono un affare ma sono un prezzo comunque buono...io lo prenderei,magari la ruggine provi a ciffarla!

Struzzo
19-08-11, 08:33
Un PX messo peggio lo ho pagato 1300,due anni fà era un prezzo da ladri,ora 1000/900 euro non sono un affare ma sono un prezzo comunque buono...io lo prenderei,magari la ruggine provi a ciffarla!
Lucchesaccio... ;-) da queste parti effettivamente e' qualche anno che si fa fatica a trovare prezzi decenti.

Il mio timore e' quello di dover poi spendere troppo per rifarla... voglio prima assicurarmi (magari vado dal carrozziere) che il danno sia effettivamente superficiale e non vi siano danni profondi.

A proposito... sai indicarmi qualche buon carrozziere dalle parti di viareggio e/o alta versilia ?

Case93
19-08-11, 10:31
Lucchesaccio... ;-) da queste parti effettivamente e' qualche anno che si fa fatica a trovare prezzi decenti.

Il mio timore e' quello di dover poi spendere troppo per rifarla... voglio prima assicurarmi (magari vado dal carrozziere) che il danno sia effettivamente superficiale e non vi siano danni profondi.

A proposito... sai indicarmi qualche buon carrozziere dalle parti di viareggio e/o alta versilia ?

Io sò quale NON consigliarti,cioè Davide a Capannori....dalle tue parti non conosco mi dispiace,sò che cè il Vespaio ma rifà le Vespe da cima a fondo e non sò le cifre!
Non mi ero accorto che eri di zona,prendilo allora,io il mio lo presi in zona a quel prezzo...visti quelli che si vedono ora come ora è un ottimo prezzo! se eri in altre zone magari il prezzo poteva risultare alto.....ho constatato che i prezzi variano sensibilmente dalla regione!


Conta che andai a vedere a Camaiore un PX prima serie,cambio inchiodato,ruggine,parafango da rifare,colore non originale,non ci si poteva andare in giro in quelle condizioni ma chiedeva 1000 euro....ora alla fine tra rifare quello e il mio la cifra credo fosse simile,ma almeno il mio di motore è apposto e me lo sono goduto tutto l'inverno!

Struzzo
19-08-11, 10:34
Io sò quale NON consigliarti,cioè Davide a Capannori....dalle tue parti non conosco mi dispiace,sò che cè il Vespaio ma rifà le Vespe da cima a fondo e non sò le cifre!
Non mi ero accorto che eri di zona,prendilo allora,io il mio lo presi in zona a quel prezzo...visti quelli che si vedono ora come ora è un ottimo prezzo! se eri in altre zone magari il prezzo poteva risultare alto.....ho constatato che i prezzi variano sensibilmente dalla regione!
Il vespaio (Gaetani) e' molto bravo ma si affida ad un carrozziere di Avenza (cosi' mi hanno detto...) e di anno in anno si fa sempre piu' pagare... proprio perche' ormai e' diventato piuttosto "famigerato".

Non sono certo i prezzi di quando lavorava nello sgabuzzino sotto casa... una decina di anni fa.
;)

Case93
19-08-11, 18:24
Il vespaio (Gaetani) e' molto bravo ma si affida ad un carrozziere di Avenza (cosi' mi hanno detto...) e di anno in anno si fa sempre piu' pagare... proprio perche' ormai e' diventato piuttosto "famigerato".

Non sono certo i prezzi di quando lavorava nello sgabuzzino sotto casa... una decina di anni fa.
;)
Allora scusa,prova da questo carroziere di Avenza:mrgreen:non mi sembrano male i suoi lavori,anzi!

Struzzo
19-08-11, 22:30
Nel frattempo avrei... trovato due vespe (200 e 125) gentikmente concessemi in omaggio da un vecchio conoscente.
Sono ovviamente da restaurare.

Doc in regola e forse pure "funzionanti".

Rsta da decidere se accollarmimil passaggio e, soprattutto, come risolvere la questione del bollo... visto che non so quanto dovrei poi aspettare prima del restauro.

iena
19-08-11, 23:28
Quale storia del bollo? Se sono in regola tu devi solo pagare il bollo dell'anno in cui le metterai in strada.

PRENDILE AL VOLO!!!

Facciamo così, le prendi tutte e due, ma fai il passaggio solo del 125, la settimana prossima passo dalle tue parti e io mi prendo il 200, poi io ti sistemo aggratis il motore del 125, ricambi compresi, te lo rimetto in moto e siamo pari :mrgreen: (lo dico scherzando ma neanche tanto)

mr-bongo
19-08-11, 23:30
Per il bollo non pagato ne risponde il vecchio proprietario, il nuovo paga il bollo quando gli compete: piuttosto verifica con una visura che non siano radiate ...

mr-bongo
19-08-11, 23:31
Ah comunque questo è un bel colpo di culo! Altro che la Bajaj a 1200 € ...

Struzzo
22-08-11, 08:43
Effettivamente potrebbe essere una bella botta... per il 125 ancora non sono deciso... per il 200 ovviamente sono quasi senza dubbi.

Il bollo deve essere pagato dal momento in cui viene effettuato il passaggio oppure solo dal momento in cui la vespa verrà messa su strada ?

Vespa 50 L
22-08-11, 09:09
Effettivamente potrebbe essere una bella botta... per il 125 ancora non sono deciso... per il 200 ovviamente sono quasi senza dubbi.

Il bollo deve essere pagato dal momento in cui viene effettuato il passaggio oppure solo dal momento in cui la vespa verrà messa su strada ?Il bollo va pagato dal momento in cui la vespa è tua ossia dal momento in cui fai il passaggio di proprietà;-)

Struzzo
22-08-11, 10:56
Il bollo va pagato dal momento in cui la vespa è tua ossia dal momento in cui fai il passaggio di proprietà;-)
Infatti, quel che mi sembrava di ricordare.

Ma "vige" ancora la norma secondo la quale per i mezzi storici (> 30 anni) il bollo diviene tassa di circolazione anzichè tassa di possesso ?

Struzzo
22-08-11, 10:58
Ah comunque questo è un bel colpo di culo! Altro che la Bajaj a 1200 € ...
Dici ?

Ma ne siam proprio sicuri ?!?

mr-bongo
23-08-11, 08:31
Dici ?

Ma ne siam proprio sicuri ?!?Ma non ti hanno omaggiato di una 125 ed una 200?

Struzzo
23-08-11, 08:49
Ma non ti hanno omaggiato di una 125 ed una 200?
Ero ironico...
:mrgreen:

mr-bongo
23-08-11, 09:29
Oooooooooopssss, non l'avevo capito :oops::oops: ...

Struzzo
23-08-11, 14:14
Oooooooooopssss, non l'avevo capito :oops::oops: ...
;-)

Sto valutando se prenderli entrambi o prendere solo il 200 ed utilizzare (o meno)l'altro solo per pezzi di ricambio.

Anzi... qualora ci fosse qualcuno disposto a prendersi il 125 a sbafo col patto di rifarmi gratuitamente il 200...
8)

Vespa 50 L
23-08-11, 14:51
;-)

Sto valutando se prenderli entrambi o prendere solo il 200 ed utilizzare (o meno)l'altro solo per pezzi di ricambio.

Anzi... qualora ci fosse qualcuno disposto a prendersi il 125 a sbafo col patto di rifarmi gratuitamente il 200...
8)E ne vale la pena??:crazy::mrgreen: Con quel che costano i restauri, preferirei pagare quattro soldi il 125 e lasciarti l'incombensa molto costosa della messa su strada del 200:lol:

Struzzo
23-08-11, 15:30
Oh raga'... io ce sto' a prova'... tutto sommato con i prezzi che ho visto chiedere per un px... non e' detto che possa esserci qualcuno che sia interessato... magari perche' riesce a contenere i costi per effettuare i restauri.
:mrgreen::mrgreen:

Se non fosse per la questione dei bolli me le prenderei tutte e due... visto che il pdp non e' poi tutta 'sta spesa.

gabri1987
23-08-11, 15:50
Oh raga'... io ce sto' a prova'... tutto sommato con i prezzi che ho visto chiedere per un px... non e' detto che possa esserci qualcuno che sia interessato... magari perche' riesce a contenere i costi per effettuare i restauri.
:mrgreen::mrgreen:

Se non fosse per la questione dei bolli me le prenderei tutte e due... visto che il pdp non e' poi tutta 'sta spesa.
io invece mi chiedo cosa ci stai pensando a fare
scusa, prova ad andare all'aci e chidi un calcolo dei bolli (spenderai 50€ all'anno al max per tutte e due)
i restauri sono un buon modo per mettersi alla prova secondo me e più cerchi di fare da te più risparmierai
(sempre ammesso che uno abbia tempo e voglia)

io è un anno che sto cercando una vespa e ad un prezzo umano non se ne trovano e tu ne hai trovate 2 al solo costo dei pdp e ci stai pensando se prenderle o no??

e proprio vero che "chi ha il pane non ha i denti"

ps. la mia vuole essere una "critica" per cercare di farti capire che hai tra le mani due tesori

IMHO

Struzzo
24-08-11, 08:42
...

ps. la mia vuole essere una "critica" per cercare di farti capire che hai tra le mani due tesori

IMHO
Hai ragione.
Direi lo stesso se nella mia situazione si trovasse un altro.
Il fatto e' che questi sono potenziali tesori, visto che per entrambi occorre un bel restauro.
Che non e' propriamente economicissimo.

gabri1987
24-08-11, 08:48
Che non e' propriamente economicissimo.
ma parti comunque da un prezzo di partenza basso, perchè zero è un numero basso :lol::lol::lol:

Struzzo
24-08-11, 10:05
ma parti comunque da un prezzo di partenza basso, perchè zero è un numero basso :lol::lol::lol:
Si ma non avrebbe senso far marcire ulteriormente due mezzi del genere senza avere prima la ferma intenzione di risistemare entrambi.
Cosa che richiederebbe un "investimento" non inferiore a 4000 euro.

Vespa 50 L
24-08-11, 10:56
Si ma non avrebbe senso far marcire ulteriormente due mezzi del genere senza avere prima la ferma intenzione di risistemare entrambi.
Cosa che richiederebbe un "investimento" non inferiore a 4000 euro.Non capisco che altro consiglio dovremmo darti oltre a quelli già dati..:mah::mah:

Struzzo
24-08-11, 13:12
Non capisco che altro consiglio dovremmo darti oltre a quelli già dati..:mah::mah:
Nessuno infatti ha chiesto consigli in merito visto che sono completamente d'accordo.
Non capisco del resto come tu (ed altri) facciano fatica a capire che pur essendo stato un bel colpo di culo... non tutti si possono permettere di spendere 4000 o 5000 euro per sistemare delle vespe (Anche ipotizzando di farlo in piu' passi).

Cio' non toglie che poterle prendere "ad ufo" con solo pdp di mezzo resta un mega "affarone".

Vespa 50 L
24-08-11, 13:33
Nessuno infatti ha chiesto consigli in merito visto che sono completamente d'accordo.
Non capisco del resto come tu (ed altri) facciano fatica a capire che pur essendo stato un bel colpo di culo... non tutti si possono permettere di spendere 4000 o 5000 euro per sistemare delle vespe (Anche ipotizzando di farlo in piu' passi).

Cio' non toglie che poterle prendere "ad ufo" con solo pdp di mezzo resta un mega "affarone".Si possono sempre prendere e un domani sistemarle senza fretta o no?:ok:;-)

mr-bongo
24-08-11, 13:47
... Non capisco del resto come tu (ed altri) facciano fatica a capire che pur essendo stato un bel colpo di culo... non tutti si possono permettere di spendere 4000 o 5000 euro per sistemare delle vespe (Anche ipotizzando di farlo in piu' passi).
Cio' non toglie che poterle prendere "ad ufo" con solo pdp di mezzo resta un mega "affarone".
Ok bisogna vedere lo stato in cui sono: parlando per me, io le prenderei e le userei come sono, se possibile, e poco per volta ci metterei mano facendo la maggior parte delle cose che riesco.
Il bello della Vespa è anche questo ...

Case93
24-08-11, 14:04
La prendi gratis...ma nessuno ti vieta di rivenderla! ti tieni il 200 e vendi il 125,it's so easy!:ok:

Vespa 50 L
24-08-11, 14:33
La prendi gratis...ma nessuno ti vieta di rivenderla! ti tieni il 200 e vendi il 125,it's so easy!:ok:Anche questa è una buona idea, io non starei nemmeno a pensarci quando le cose sono gratissss, ovvio che almeno il passaggio di proprietà lo dovrai pagare:mrgreen::mrgreen:

Struzzo
24-08-11, 14:34
Ok bisogna vedere lo stato in cui sono: parlando per me, io le prenderei e le userei come sono, se possibile, e poco per volta ci metterei mano facendo la maggior parte delle cose che riesco.
Il bello della Vespa è anche questo ...
Stai dando per scontato che siano in condizioni tali da poter essere utilizzate o quanto meno funzionanti.
Cosi' non e'.

;-)

mr-bongo
24-08-11, 15:14
Infatti ho parlato per me: nel caso ci rinunci potresti passarmi il contatto che poi ci penso io :lol: ...

Case93
24-08-11, 16:54
Anche questa è una buona idea, io non starei nemmeno a pensarci quando le cose sono gratissss, ovvio che almeno il passaggio di proprietà lo dovrai pagare:mrgreen::mrgreen:

Sicuro di non essere di origini Lucchesi?:risata::risata::risata::risata: quà siamo tutti così e conosciuti per la nostra tirchiaggine....
Comunque dai prendila,male che vada la regali ad un appassionato!o la scambi con qualche ricambio per finire il 200!
Gratis nemmeno ci si pensa,gratisse anco la febbre!

iena
29-08-11, 12:22
Si ma non avrebbe senso far marcire ulteriormente due mezzi del genere senza avere prima la ferma intenzione di risistemare entrambi.
Cosa che richiederebbe un "investimento" non inferiore a 4000 euro.

Hum .. dai, con tutte le guide che trovi online il motore te lo sistemi da solo spendendo massimo 300€ di ricambi.

Per la carrozzeria se smonti la vespa per intero e al carrozziere porti il nudo telaio smontato anche se ci fossero delle saldature da fare non ti può chiedere più di 500/700 euro, ovviamente devi dirgli di fare il lavoro "con calma" ma entro la primavera :ok:

Come paragone ho un amico che ha preso un PX a Genova. Questo era parcheggiato in una rimessa in riva al mare. Non ti dico com'era ridotta la pedana per colpa della salsedine! Fa conto che era anche stato riparato .. con la vetroresina come con le barche! beh, l'ha pagato 300 + il passaggio, l'ha smontato completamente, portato dal carrozziere e poi se l'è rimontato. TUTTO COMPRESO (quindi: acquisto, passaggio, ricambi, carrozziere) ha speso 1.200€

Struzzo
29-08-11, 15:07
Mi stai facendo sempre venire piu' voglia di prenderlo (Mi riferisco al 200)

:mah:

iena
29-08-11, 15:25
Sinceramente: io l'avrei preso a priori. Anzi, le avrei entrambe già in garage. Se proprio vedo che non ci faccio niente tra 5 anni lo rivendo. Se il numero di telaio del 200 si legge e ha i suoi documenti vale già almeno 500€, anche se tutto il resto è talmente arrugginito che non si può neanche sabbiare.

Poi se hai un buco dove tenere il tutto con calma ti metti lì, 1h a settimana, e inizi a smontare il tutto.

Struzzo
31-08-11, 09:29
Ora vedo che fare... il problema e' che sto per acquistare una special da poco restaurata a 900 euro e quindi tirare poi fuori un altro bel gruzzolo per il restauro della 200 non e' proprio cosa da poco, in questo momento...
:cry:

Per il 125 dovro' sicuramente rinunciare.

iena
31-08-11, 09:31
sinceramente non ti capisco ... sono REGALATE e non è detto che devi per forza sistemarle tutte e due subito ... male che vada una la rivendi ... però ognuno fa le sue scelte

Struzzo
31-08-11, 09:33
sinceramente non ti capisco ... sono REGALATE e non è detto che devi per forza sistemarle tutte e due subito ... male che vada una la rivendi ... però ognuno fa le sue scelte
Vero... ma pdp e bollo devo cmq. pagarli.

E mi dispiacerebbe enormemente farle poi marcire in garage... anche se effettivametne potrei poi rivenderle molto facilmente.

iena
31-08-11, 09:35
Vero... ma pdp e bollo devo cmq. pagarli.

E mi dispiacerebbe enormemente farle poi marcire in garage... anche se effettivametne potrei poi rivenderle molto facilmente.

Il bollo (che poi son 12 euro) non lo devi pagare se non le usi.

Il pdp invece quello sì, ma se ti metti d'accordo col proprietario magari potreste decidere di farlo in un secondo tempo.

Ah, io ho in garage una Special che sto "restaurando" dal 2001 ... perché dici che marciscono in garage? hai così tanta umidità? :mrgreen:

Struzzo
31-08-11, 09:46
Il bollo (che poi son 12 euro) non lo devi pagare se non le usi.

Il pdp invece quello sì, ma se ti metti d'accordo col proprietario magari potreste decidere di farlo in un secondo tempo.

E perche' mai ?
E' una tassa di proprieta', non di circolazione... sebbene molti se ne "dimentichino" e smettano di pagarla quando non utilizzano piu' il mezzo.

Solo nel caso fossero gia' passate d'epoca, forse, potrei evitare di pagarli visto che anziche' una tassa di possesso diverrebbe, credo, una tassa di circolazione come per i 50ini.



Ah, io ho in garage una Special che sto "restaurando" dal 2001 ... perché dici che marciscono in garage? hai così tanta umidità? :mrgreen:
Umidita' a iosa... :mrgreen::mrgreen:
e cmq. il timore e' quello di vederle tristemente spegnersi col passare del tempo.

iena
31-08-11, 10:01
E perche' mai ?
E' una tassa di proprieta', non di circolazione... sebbene molti se ne "dimentichino" e smettano di pagarla quando non utilizzano piu' il mezzo.

Solo nel caso fossero gia' passate d'epoca, forse, potrei evitare di pagarli visto che anziche' una tassa di possesso diverrebbe, credo, una tassa di circolazione come per i 50ini.


Ma non hanno già più di 20 anni? Se sì sono già d'epoca e diventa una tassa di circolazione e la paghi in formula ridotta, a Verona sono appunto 12€ l'anno



Umidita' a iosa... :mrgreen::mrgreen:
e cmq. il timore e' quello di vederle tristemente spegnersi col passare del tempo.
Beh, se sono da sistemare sono già "spente" e tu le devi riaccendere :ok: