Visualizza Versione Completa : Restauro VL3T
parlatomario
18-08-11, 10:11
Buongiorno e saluti a Tutti, complimenti per il Forum e per le interessanti discussioni, da poco ho acquistato una vespa Mod. VL3T ( Struzzo o Cigno ) targata NA 505xx del 1957 composta di solo telatio,motore, libretto di circolazione ( Radiato d'ufficio ) e complementare.Il mio problema è il numero di telaio che corrisponde tra Telaio e libretto ma non per la serie della VL3T
Telaio Serie : VL3T 13562
Motore Serie : VL3M 14963
La serie della VL1T va da telaio 1001 al VL2T 63001
La serie della VL3T va da telaio 63101 al 132700
come vengono riportate in molte schede tecniche
Anche aggiungendo lo "0" finale non vi rientro
solito discorso con lo "0" iniziale
In attesa di un Vs aiuto porgo
Distinti saluti a tutti i lettori
Utente Cancellato 007
18-08-11, 11:04
con quei numeri dovrebbe essere un vl1... il vl2 inizia dal 17001
mi sa che c'è qualche problema di punzonatura...
parlatomario
18-08-11, 15:16
sulla punzonatura del telaio è riportata la Sigla VL3T*13652* e lo stesso numero è riportato sul libretto Originale ed anche sulla visura dove risulta radiata a brevi Allego la copia del libretto. la cosa è particolare e da premettere che dalla visura risultano già due propietari con relativi passaggi sul complementare. Aiuto
Utente Cancellato 007
18-08-11, 15:57
beh, se è un vl3 lo riconosci per alcuni particolari... i più visibili sono il tamburo anteriore alettato tipo vb1-vba-vbb, il devioluci tipo vb1-vba (in tinta) e la cornice del fanale anteriore con l'"unghia"... lasciando perdere il devio e la cornice che possono essere state facilmente sostituite, controlla il tamburo anteriore... quello difficilmente veniva cambiato...
ciao mario, ben arrivato su VR :ciao::ciao::ciao:
Utente Cancellato 007
18-08-11, 16:03
beh, potrebbe essere un errore di trascrizione... facci vedere anche una foto del numero di telaio...
parlatomario
18-08-11, 16:07
Sicuramete come ho due minuti allego anche il numero di telaio ma ti confermo che corrisponde, ma la cosa è strana
Ciao :ciao: benvenuto sul miglior forum!! Ti consiglio di togliere qualche numero dalle foto pubblicate, i furboni sono sempre attenti e svegli ......
Per il problema, come suggerito da wyatt87, potrebbe essere in un'errata trascrizione dei dati sul libretto, per esempio sui miei libretti dell'epoca gli errori vanno dal numero di marce, alla dimensione delle ruote e persino la sigla del telaio.....
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.