Visualizza Versione Completa : manubrio sprint veloce su px
Ciao a tutti,
io ed un mio amico siamo partiti in vespa fino a barcellona e devo dire che dall'alta toscana fino al confine italiano ligure è pieno di vespe di tutti i tipi (invece devo dire che al centro non se ne vedono molte).
una che mi ha colpito particolarmente l'ho vista a barcellona; era un px che però aveva la ghiera cromata sul faro.
anche la mia ha la ghiera cromata però quella sembrava diversa, molto più bella.
mi sono avvicinato e infatti era tutta tonda, proprio come quella della sprint veloce o altre vespe più vecchie, più "pesante" (la mia sembra di plastica da vicino)..
quindi mi sono chiesto se fosse possibile adattare il manubrio di una sprint veloce (o chi per lei) al px..qualcuno di voi l'ha fatto?!
grazie per le risposte!
se po' fa' ... :mrgreen: ...
vbb1Torino
19-08-11, 20:28
Ciao, qualcuno che conosco quel manubrio l'aveva messo sul 50 special e dietro aveva fatto altrettanto con il fanale:risata1::risata1::risata1:
A me pare che in spagna per un certo periodo uscissero proprio così, e non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che anche la forcella fosse prepx.
e come se fa? :lol:
togli quello della PX e metti quello della Sprint Veloce , hanno lo stesso attacco ... :ok: ...
evvai, pensavo bisognasse segare o saldare qualcosa...
mo tutto sta a trovare un manubrio di una sprint veloce...che ce n'avete uno di straforo per sbaglio?! :mrgreen:
io ne ho uno di sprint veloce......... contattami in privato :ciao::ciao::ciao:
mo tutto sta a trovare un manubrio di una sprint veloce...che ce n'avete uno di straforo per sbaglio?! :mrgreen:
io ne ho uno di sprint veloce......... contattami in privato :ciao::ciao::ciao:
cazzarola, detto fatto! :mrgreen:
cazzarola, detto fatto! :mrgreen:
eh detto fatto...pare vero! :)
ma devo cambiare la forcella o è solo la "scocca" che è adattabile?
Utente Cancellato 007
20-08-11, 11:33
non era un px, era un ds200 spagnolo...
già era proprio lui!!! maledizione...perchè li facevano solo per la spagna!?!
cmq siamo sicuri che il manubrio dello sprint veloce o rally sia adattabile al px??
cit: "Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884"
ci sono passato davanti durante il mio viaggio!! :)
già era proprio lui!!! maledizione...perchè li facevano solo per la spagna!?!
cmq siamo sicuri che il manubrio dello sprint veloce o rally sia adattabile al px??
cit: "Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884"
ci sono passato davanti durante il mio viaggio!! :)
se po' fa' ... :mrgreen: ...
da' un'occhiata qui e' questa la (Moto) Vespa che hai visto ???? ...
http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=24884
sìsì avevo trovato questa discussione prima..
è decisamente lei anche se non sono andato a controllare se sugli stemmini c'era scritto motovespa perchè non ne ho saputo l'esistenza fino all'ultimo giorno, quando ho visto uno scooter tipo un ciao che si chiamava "vespino" ed era della motovespa (che aveva lo stesso simbolo della piaggio).
cmq dovrebbe essere lei ma in questa discussione dice che la forcella è della rally...io ora non so come sono gli attacchi per la scocca del manubrio del px e della rally...
sìsì avevo trovato questa discussione prima..
è decisamente lei anche se non sono andato a controllare se sugli stemmini c'era scritto motovespa perchè non ne ho saputo l'esistenza fino all'ultimo giorno, quando ho visto uno scooter tipo un ciao che si chiamava "vespino" ed era della motovespa (che aveva lo stesso simbolo della piaggio).
cmq dovrebbe essere lei ma in questa discussione dice che la forcella è della rally...io ora non so come sono gli attacchi per la scocca del manubrio del px e della rally...
prima hanno detto che il manubrio della Sprint Veloce va bene sulla 50 Special , e tempo fa ne vidi una anche io , quindi deve montare anche sulla forcella della PX , perche' la forcella della PX e 50 Special hanno lo stesso attacco superiore e sono intercambiabili tra loro ... :roll:...
ma non è che quelli dell'FMI mi puniscono se faccio ste smafiate?!?! :sbonk:
pirasrocco
20-08-11, 16:48
6 iscritto al registro storico???
pirasrocco
20-08-11, 17:00
??? si o no??? cmq tempo fa ho visto anche un px con manubrio special ,e le vespe che era destinate per i mercati esteri non avevano tutte le caratteristiche di quelle nostre nazionali.....in spagna l'ET3 o meglio la T3 aveva il manubrio della special :mavieni:
Se l'hai iscritta ad un registro storico il buon senso direbbe di lasciarla nelle condizioni in cui è rappresentata nelle foto.
Nessuno ti vieta di fare nulla, ma se l'FMI se ne accorgesse la tua iscrizione potrebbe anche (giustamente) decadere. :ciao:
Se l'hai iscritta ad un registro storico il buon senso direbbe di lasciarla nelle condizioni in cui è rappresentata nelle foto.
Nessuno ti vieta di fare nulla, ma se l'FMI se ne accorgesse la tua iscrizione potrebbe anche (giustamente) decadere. :ciao:
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:
anche io essendo iscritta FMI, andrei con i piedi di piombo a fare ste modifiche.......:ciao::ciao::ciao:
eh infatti volevo sapere se era una modifica totalmente reversibile, come ad esempio montare il portapacchi, oppure si tratta di tagliare attaccare saldare fare dire...
Sinceramente non lo so, la vespa ispanica ha anche la forcella pre-px, o comunque lo è la parte relativa al mozzo, molla ed ammortizzatore.
Per quanto riguarda le frecce come hai intenzione di procedere? Fori e ne metti uno di quei deviatori esterni?
In ogni caso fai presto a controllare, togli il manubrio e misuri diametro e lunghezza della parte di cannotto nel quale va inserito, io non penso ci siano differenze, anzi...
:ok:
http://www.vesparesources.com/off-topics/26699-vespa-200-ds.html
cacchio è vero non avevo pensato al fatto delle frecce...perchè anche la rally non ce l'ha vero?
non è una questione facile...cmq non penso che quelli dell'FMI vengano a controllare la mia vespa...secondo me sono molto più malleabili di quanto si dica e di quanto vogliano far credere...
cacchio è vero non avevo pensato al fatto delle frecce...perchè anche la rally non ce l'ha vero?
Non quella per il mercato italiano, ad esempio quella per il mercato tedesco montava le frecce come prolungamento del manubrio, ed essendo rotonde erano visibili sia davanti che dietro, il devio sul manettino sinistro era (mi pare) rotondo, fissato con 2 viti, comunque esterno al manettino.
Quella per il mercato americano aveva invece il manubrio del primavera e le frecce anteriori erano attaccate con una staffetta, quelle posteriori anche, ed anche il faro posteriore era differente. guarda questo video, il devio dovrebbe essere uguale a quello per il mercato tedesco, su sip dovresti trovarlo.
1974 Vespa Rally 200 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=x-ugQu-bsvs&playnext=1&list=PL5EF4E412BC14835B)
Qua si vede bene il devio della america Take a ride on a 1974 Rally 200 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HljL8U8MCwk&feature=related)
Qua le frecce alla tedesca, ed il devio mi pare uguale. Vespa Rally 200 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2awFsiCf-gw&feature=related)
pirasrocco
20-08-11, 22:42
giuste osservazioni dei moderatori e poi l'originalità e la bellezza di questi modelli :ok:
grazie per le info....devo dire la verità, a me quelle frecce esterne non piacciono per niente! :(
comunque mi sa che, per me che sono un'inetto, fare tutti quei collegamenti per far attaccare le frecce ai devio (qualora sia possibile) non sarebbe un compito facile!
oppure vado senza frecce! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.