Visualizza Versione Completa : Varie Modifiche sulla Special 3 marce .. faccio bene o male ?
Michael 95
20-08-11, 17:09
salve a tutti io ho una 50 special 3 marce del 1973 con gruppo termico 90 pinasco carburatore 19/19 getto max 84 .. ecco la presentazione della mia vespa (andate in fondo alla prima pagina che li ci sono foto recenti ) http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/36908-la-mia-50-special.html vorrei fargli varie modifiche , ditemi se faccio bene o male e ite la vostra :-)
1 - portare le marce da 3 --> 4
2 - cambiare i rapporti 22 /63 --> 24/72
3- verniciare i mozzi dello stesso colore del telaio
4- mettere il cerchio cromato
5- gas rapido
6- cambiare la sito con la proma (la vecchia quella per 125 )
ditemi secondo voi le cose giuste da fare e quelle che non servono a nulla :Lol_5::Lol_5:
4- mettere il cerchio cromato
Se hai intenzione di prendere gli scomponibili in lamiera cromata te li sconsiglio, sono di fattura pessima per quanto riguarda la cromatura, ed ancora peggiore per quanto riguarda la fattura (si storgono solo a guardarli), le viti si spanano al primo montaggio....
Per tutto il resto è a discrezione tua, se hai intenzione di farlo... Fallo!
:ciao:
Michael 95
20-08-11, 17:37
Se hai intenzione di prendere gli scomponibili in lamiera cromata te li sconsiglio, sono di fattura pessima per quanto riguarda la cromatura, ed ancora peggiore per quanto riguarda la fattura (si storgono solo a guardarli), le viti si spanano al primo montaggio....
Per tutto il resto è a discrezione tua, se hai intenzione di farlo... Fallo!
:ciao:
e se faccio cromare i cerchi originali?
Sarebbe la scelta migliore, ovviamente prima vanno sabbiati, prima di sabbiarli proteggi le 5 viti.
Michael 95
21-08-11, 09:16
va me certo prima li sabbio .. ma costa molto cromarli?
sartana1969
21-08-11, 11:22
se ti va bene una 50ina di euro
Michael 95
21-08-11, 11:24
mm tutte e due ?
2 - cambiare i rapporti 22 /63 --> 24/72 faccio bene ho avro problemi in salita ?
sartana1969
21-08-11, 11:27
salve a tutti io ho una 50 special 3 marce del 1973 con gruppo termico 90 pinasco carburatore 19/19 getto max 84 .. ecco la presentazione della mia vespa (andate in fondo alla prima pagina che li ci sono foto recenti ) http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/36908-la-mia-50-special.html vorrei fargli varie modifiche , ditemi se faccio bene o male e ite la vostra :-)
1 - portare le marce da 3 --> 4
2 - cambiare i rapporti 22 /63 --> 24/72
3- verniciare i mozzi dello stesso colore del telaio
4- mettere il cerchio cromato
5- gas rapido
6- cambiare la sito con la proma (la vecchia quella per 125 )
ditemi secondo voi le cose giuste da fare e quelle che non servono a nulla :Lol_5::Lol_5:
1 - va a gusti: col 4 marce non hai il salto tr 2^ e 3^ proprio del 3 marce - hai un cambio pero' più delicato, meno duraturo e......la 2^ di un cambio 3 marce è il rapporto in assoluto più godurioso
2 - se il tuo 90 tira la 22 perchè cambiare?
3-4-5 de gustibus.....
6 - devi montare la proma per corsa corta, non quella per "125" - il terminale è identico ma cambia il collettore che attacchi al cilindro
Michael 95
21-08-11, 11:41
1 - va a gusti: col 4 marce non hai il salto tr 2^ e 3^ proprio del 3 marce - hai un cambio pero' più delicato, meno duraturo e......la 2^ di un cambio 3 marce è il rapporto in assoluto più godurioso
2 - se il tuo 90 tira la 22 perchè cambiare?
3-4-5 de gustibus.....
6 - devi montare la proma per corsa corta, non quella per "125" - il terminale è identico ma cambia il collettore che attacchi al cilindro
si me ne sono accorto l' ho ordinato appena riaprono dalle ferie i negozi lo vado a prendere . Ma cosa succede se tengo la biella 50 e l' albero originale sul 90?
Michael, le discussioni riguardanti le modifiche meccaniche quindi tuning vanno aperte nella sezione TUNING.
:ciao:
Michael 95
21-08-11, 23:28
Michael, le discussioni riguardanti le modifiche meccaniche quindi tuning vanno aperte nella sezione TUNING.
:ciao:
scusate non lo sapevo :nono::oops:
Michael 95
22-08-11, 15:05
rispondetemi sulla biella ?:mah:
si me ne sono accorto l' ho ordinato appena riaprono dalle ferie i negozi lo vado a prendere . Ma cosa succede se tengo la biella 50 e l' albero originale sul 90?
Questa non l'ho capita.......
Spiegati meglio.
:ciao:
Michael 95
22-08-11, 16:01
allora io ho testa pistone cilindro 90 pinasco e il resto tutto originale... mi hanno detto che non va bene tenere la biella 50 su un 90 ... e vero ?se è vero cosa puo succedere?
Scania 420
22-08-11, 16:20
l'albero (e di conseguenza la biella) di un 50 piaggio è indistruttibile o quasi.
io sul mio 75 ho l'albero originale 50 e non mi ha mai dato problemi:ok:,
se vuoi cambiare la biella decidi te, tieni conto che c'è parecchia gente che gira con l'albero anticipato del 50 sul 102 o addirittura il 115 :mrgreen:
Michael 95
22-08-11, 16:29
allora lascio quello originale :ok: grazie x la dritta :Ave_2:
sartana1969
22-08-11, 18:05
ascolta
l'albero del 50 è un albero nativo in corsa 43
monta una biella lunga 87 mm (interasse)
la tua domanda, fatta sulla base del c.d. sentito dire, espressa con i termini da te utilizzati, è mal proposta
la biella non la cambi
l'albero puoi benissimo utilizzare l'originale CON LA FASATURA DI ASPIRAZIONE ORIGINALE
certo è che se AUMENTI LA FASATURA DI ASPIRAZIONE (tagliando l'albero) IL RENDIMENTO DEL TUO MOTORE SARA' MIGLIORE
;-)
Michael 95
23-08-11, 15:53
ascolta
l'albero del 50 è un albero nativo in corsa 43
monta una biella lunga 87 mm (interasse)
la tua domanda, fatta sulla base del c.d. sentito dire, espressa con i termini da te utilizzati, è mal proposta
la biella non la cambi
l'albero puoi benissimo utilizzare l'originale CON LA FASATURA DI ASPIRAZIONE ORIGINALE
certo è che se AUMENTI LA FASATURA DI ASPIRAZIONE (tagliando l'albero) IL RENDIMENTO DEL TUO MOTORE SARA' MIGLIORE
;-)
pero andrebbe bilanciato giusto?
sartana1969
23-08-11, 15:58
sicuramente ribilanciato ha meno vibrazioni
ma per un'elaborazione del genere andare a spendere 60-70 euro per ribilanciarlo non ne vale la pena - fai il taglio tranquillamente e non ribilanciare niente: la vespa va benissimo ugualmente
Michael 95
24-08-11, 07:44
sicuramente ribilanciato ha meno vibrazioni
ma per un'elaborazione del genere andare a spendere 60-70 euro per ribilanciarlo non ne vale la pena - fai il taglio tranquillamente e non ribilanciare niente: la vespa va benissimo ugualmente
ok per la marmitta non trovo il collettore per il 50 da mettere su quella vecchia 125 e il mio mecchanico di fiducia mi venda la ''sua'' proma .. sarebbe quella vecchia pero elaborata dovrebbe avere(non so se sia corretto dire cosi ) medi e alti a 60-70 euro
sartana1969
24-08-11, 11:08
ok per la marmitta non trovo il collettore per il 50 da mettere su quella vecchia 125 e il mio mecchanico di fiducia mi venda la ''sua'' proma .. sarebbe quella vecchia pero elaborata dovrebbe avere(non so se sia corretto dire cosi ) medi e alti a 60-70 euro
se hai il collettore 125 della proma e hai qualcuno che salda fai molto presto a modificarlo per 125
se vedi il collettore ha una parte cilindrica e rettilinea di tubo - è la parte che passa sopra la ruota posteriore
fai un taglio diritto col flex in mezzo a questo.
poi monti il moncone che ti rimane al cilindro
attacchi l'altro moncone alla marmitta con le 2 molle
fissi bene la marmitta al trave
ora dai 2 punti di saldatura tra i 2 monconi che hai, tenendoli bene allineati
rismonti tutto e giro di saldatura
spruzzata di zinco a freddo e.....finito
se hai il motore giù fai tutto con un vecchio cilindro 50 e il solo carter col trave!!!
E' un lavoro di 30 minuti
Vespista46
26-08-11, 03:04
O se vuoi fare una cosa reversibile ti posto come ha modificato il collettore mio padre. Praticamente rotei il collettore in base al cilindro e tieni tutto con la molla messa fra i dadi.
Il tubo entra forzato, per interferenza quindi non sfiata. :ok:
http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/30730-130cc-di-brio-allo-specialino-consigli-alla-realizzazione-6.html
PS: ti posto il link perchè non mi fa caricare immagini già messe in altri post. :boh:
sartana1969
26-08-11, 11:15
O se vuoi fare una cosa reversibile ti posto come ha modificato il collettore mio padre. Praticamente rotei il collettore in base al cilindro e tieni tutto con la molla messa fra i dadi.
Il tubo entra forzato, per interferenza quindi non sfiata. :ok:
http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/30730-130cc-di-brio-allo-specialino-consigli-alla-realizzazione-6.html
PS: ti posto il link perchè non mi fa caricare immagini già messe in altri post. :boh:
nella proma non puoi farlo, a meno di:
- saldare il manicotto oppure
- fare 2 sedi per un tirante a molla
Michael 95
29-08-11, 21:15
nella proma non puoi farlo, a meno di:
- saldare il manicotto oppure
- fare 2 sedi per un tirante a molla
ne compro una nuova cosi se a mio padre torna la mania di rimettere la proma sull ' et3 non devo fare smonta e monta ;-)
Vespista46
30-08-11, 00:01
nella proma non puoi farlo, a meno di:
- saldare il manicotto oppure
- fare 2 sedi per un tirante a molla
Mai avuta una proma per le mani, pensavo fosse identica alla polini old! :azz:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.