Visualizza Versione Completa : Olio differente nel mix?
Non trovando piu' dal mio ricambista il Castrol tts per il mix della mia p200e
ho utilizzato un altro olio sempre sintetico. Ho fatto male a mischiare 2 tipi di olio ? Quello che avevo allinterno del mix era un castrol e quello che ho aggiunto è un elf sintetico:mah:
si, ora gripperai. oramai il danno è fatto, ti conviene buttare la vespa....anzi.. passo a prenderla io....
:sbonk: :mrgreen: tranquillo, non vedo che diamine dovrebbe succedere
si, ora gripperai. oramai il danno è fatto, ti conviene buttare la vespa....anzi.. passo a prenderla io....
:quote::quote::quote::risata::risata::risata::sbon k::sbonk::sbonk:
Questo è sciacallaggio!!! :risata::risata::risata::risata1:
:ciao: Gg
mi hanno detto di non usare oli diversi, perchè mischiandoli il mix si potrebbe bloccare.
Se proprio lo dovevo fare mi hanno consigliato di svuotare il mix da quello vecchio e di riempirlo con l' olio della nuva marca
mi hanno detto di non usare oli diversi, perchè mischiandoli il mix si potrebbe bloccare.
Se proprio lo dovevo fare mi hanno consigliato di svuotare il mix da quello vecchio e di riempirlo con l' olio della nuva marca
Tranquillo che il mix non si blocca nemmeno se usi la coca cola mista all'olio di semi, è troppo semplice come pompa per bloccarsi.
Potresti avere problemi di lubrificazione / combustione ma escluderei anche questo, visto che hai usato due oli sintetici.
Vai tranquillo, usa la vespa e divertiti.
:ciao: Gg
Tranquillo che il mix non si blocca nemmeno se usi la coca cola mista all'olio di semi, è troppo semplice come pompa per bloccarsi.
Potresti avere problemi di lubrificazione / combustione ma escluderei anche questo, visto che hai usato due oli sintetici.
Vai tranquillo, usa la vespa e divertiti.
:ciao: Gg
ti ringrazio per avermi rassicurato:risata1:
Vespista46
21-08-11, 14:16
L'unica cosa che può succedere è che mischiando oli diversi uno dei due si decomponga lasciando parti solide bloccare il filtrino. Ma miscelando due sint non dovrebbe succedere.
Anche se io evito sempre e aspetto che il vecchio olio sia quasi completamente finito prima di versare il nuovo. :mavieni:
Prova a dare uno sguardo al 3rd "La morchia che mi ha fatto grippare", se non sbaglio dovrebbe essere quello giusto.:ok:
superchicco
21-08-11, 14:48
Io in tutta sincerità ho fatto certi mischioni ..
Ricordo un pieno fatto con residui di Castrol, Rolloil, Motul ed una lacrima di Q8....
Mai la vespa fu così prestante.:ciao:
superchicco
21-08-11, 15:07
Tutto ciò se parliamo di lubrificanti di qualità .
Recentemente un mio caro amico è riuscito nella titanica impresa di grippare una vespa conservata del '63.
Una vecchia ed onorata "baldracca" che ne aveva viste di tutti i colori.
Era andata ad olio di oliva ( non scherzo ... ) olio esausto dei trattori, olio motore d'auto ecc...
Ebbene il temibile "Oceano 2T" di un magazzino della grande distribuzione, in soli tre km è stato fatale alla vetusta vespetta.
Scaldatona e segni sul pistone e sul cilindro .
Meditate gente, meditate...:roll:
Ebbene il temibile "Oceano 2T" di un magazzino della grande distribuzione, in soli tre km è stato fatale alla vetusta vespetta.
Era meglio l'olio di oliva, almeno sapeva di fritto!!!
Lubrificanti-Online.com | Scheda tecnica TAMOIL OCEANO 2T LT.1 (http://www.lubrificanti-online.com/prodotti/tamoil-oceano-2t-lt-1_591)
Ma che olio è? Mai sentito!!!
:ciao: Gg
A lume di naso mi diceva mio figlio, che di motori nautici 2 t si è fatto una discreta cultura sulla sua pelle, che i motori nautici girano a temperature molto più basse, attorno ai 45/50 gradi, essendo raffreddati con l' acqua che pescano, e quindi usano olii che bruciano bene alle suddette temperature.
I normali motori 2t invece vuaggiano su temperature molto più alte, quindi gli oli da 2t terreno non bruciano e lasciano depositi nei marini, e gli oli da 2t marini non reggono le temperature dei 2t da terra e quindi grippi per eccessivo calore.
superchicco
21-08-11, 15:25
Evidentemente una porcheria.
Adesso la vecchietta, che a me piace moltissimo, vissuta nel suo improbabile grigio ardesia, ansima come un paziente enfisematoso.
Un peccato davvero
La vespa ha un paraspruzzi posteriore in gomma bianca che mi fa impazzire.
In rilievo al centro l'italico stivale, in basso S. Cristoforo ed in alto Madonna con Bimbo in braccio.
Spettacolo assoluto .
superchicco
21-08-11, 15:33
Si è offesa per essere stata scambiata per un motore marino.
Non vedo altra spiegazione plausibile.
E le do anche ragione ...
Non si fanno certe cose, non si fanno .
Pardon per l'OT :mah:
A lume di naso mi diceva mio figlio, che di motori nautici 2 t si è fatto una discreta cultura sulla sua pelle, che i motori nautici girano a temperature molto più basse, attorno ai 45/50 gradi, essendo raffreddati con l' acqua che pescano, e quindi usano olii che bruciano bene alle suddette temperature.
I normali motori 2t invece vuaggiano su temperature molto più alte, quindi gli oli da 2t terreno non bruciano e lasciano depositi nei marini, e gli oli da 2t marini non reggono le temperature dei 2t da terra e quindi grippi per eccessivo calore.
esatto, i motori marini pescano acqua e vengono costantemente raffreddati da quella.eviterei quel tipo di oli, se non altro perchè incrostano, bruciandosi in modo errato. poi per carità, se si prende orlio da 20 euro marino.. va bene uguale..
Tranquillo che il mix non si blocca nemmeno se usi la coca cola mista all'olio di semi, è troppo semplice come pompa per bloccarsi.
Potresti avere problemi di lubrificazione / combustione ma escluderei anche questo, visto che hai usato due oli sintetici.
Vai tranquillo, usa la vespa e divertiti.
:ciao: Gg
direi di riempire il serbatoio di cocacola e mettere due menthos e richiudere subito il serbatoio....! effetto nos!!!!
Io in tutta sincerità ho fatto certi mischioni ..
Ricordo un pieno fatto con residui di Castrol, Rolloil, Motul ed una lacrima di Q8....
Mai la vespa fu così prestante.:ciao:
ma la tua ha il mix ?
superchicco
21-08-11, 17:31
No, hai perfettamente ragione, la mia testimonianza in questo caso non è significativa ...:azz:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.