Visualizza Versione Completa : Motore per vespa V
Ciao a tutti
vorrei preparare un motore piu' performante per la mia vespa v. Ho scovato ad un prezzo decente un motore di una vespa hp, che dovrebbe essere compatibile se non sbaglio, e aggiungerebbe una marcia in piu'.
Del motore so pochissimo - so solo che monta un carb 19/19 (ma non che getti). Non so nemmeno che GT monta - a me pare un 75. c'e' qualcuno che a occhio riconosce che roba e'?
grazie
ciao elwally!scusa una domenda...posseggo anche io una vespa 50 V..e di queste so poco!(pk esimili).come pensi di risolvere il problema del cambio monofilo?grazie
questa risposta la so perche' mi sono preparato prima dell'acquisto! anche il motore HP e' monofilo. in realta' sono in tutto simili tranne il volano e il numero di marce, mi pare. il cilindro e' marchiato DR, se qualcuno a occhio sa dirmi la cilindrata prima che io lo smonti e' un genio :)
Special Dave
21-08-11, 18:59
Se si monta un DR è per dare un po' di spinta al motore.. Con molta probabilità è un 75cc ma per saperlo con esattezza devi smontarlo! Intendi elaborare questo motore?
Se sì parti già con una buonissima base! L'albero è di ottima fattura e già leggermente anticipato. L'accensione è una delle migliori..
E' diversa anche la quota del parapolvere del volano. Al momento non ricordo quale dei due motori abbia la misura più "alta" e non so se i due volani sono intercambiabili nel semicarter dell' altro tipo.
Se si monta un DR è per dare un po' di spinta al motore.. Con molta probabilità è un 75cc ma per saperlo con esattezza devi smontarlo! Intendi elaborare questo motore?
Se sì parti già con una buonissima base! L'albero è di ottima fattura e già leggermente anticipato. L'accensione è una delle migliori..
sto ragionando sull'elaborazione, e ogni consiglio e' gradito. mi piacerebbe farne un motore da medi percorsi da usare per uscire dalla citta' e arrivare all'aeroporto con una certa frequenza - 80 km 2 volte alla settimana.
non mi interessano grandi velocita', ma che tenga 65/70 kmh con sicurezza e affidabilita', ne' m'interessano troppo i consumi. voi che consigliate? grazie
Ciao a tutti
vorrei preparare un motore piu' performante per la mia vespa v. Ho scovato ad un prezzo decente un motore di una vespa hp, che dovrebbe essere compatibile se non sbaglio, e aggiungerebbe una marcia in piu'.
Del motore so pochissimo - so solo che monta un carb 19/19 (ma non che getti). Non so nemmeno che GT monta - a me pare un 75. c'e' qualcuno che a occhio riconosce che roba e'?
grazie
E' un 75 dr e visto che si parla di tuning questa discussione in officina ha poco a che fare.
:ciao:
E' un 75 dr e visto che si parla di tuning questa discussione in officina ha poco a che fare.
:ciao:
Mille grazie Alex
Special Dave
21-08-11, 19:58
Se vuoi rimanere nel corsacorta e spendere meno per questo tipo di elaborazione potresti puntare su un 102Polini,rapporti 22/63,una bella fase di aspirazione all'albero (120/60),come carburatore puoi montare un 19 oppure un 21phbg/24phbl che ben carburati consumano meno del 19shbc.. Una frizione 3dischi con molla rinforzata e sei a cavallo! Velocità di punta sui 85/90km/h consumi ridotti ed affidabilità garantita (se i lavori vengono fatti bene) Insomma..la solita "ricetta"
Se vuoi rimanere nel corsacorta e spendere meno per questo tipo di elaborazione potresti puntare su un 102Polini,rapporti 22/63,(Oppure 24/72 D.D. )una bella fase di aspirazione all'albero (120/60),come carburatore puoi montare un 19 oppure un 21phbg/24phbl che ben carburati consumano meno del 19shbc.. Una frizione 3dischi con molla rinforzata (6 Molle ! ne ha i motori V / HP ! ) e sei a cavallo! Velocità di punta sui 85/90km/h consumi ridotti ed affidabilità garantita (se i lavori vengono fatti bene) Insomma..la solita "ricetta"
:ok::ok:
Special Dave
21-08-11, 21:05
:ok::ok:
Giusto,mi ero dimenticato che si parlava di un motore Hp!.. Comunque ci sono anche i kit rinforzati,basta sare un occhio sui siti di ricambi.
Oppure il Gt in alluminio Polini apposito per le HP, ma costa una follia! Dicono che si riesca a farlo andare abbastanza forte, unendo l'affidabilità di un Gt in alluminio.
Grazie a tutti. L'affidabilita' e' indispensabile considerato l'impiego. Questo gt in alluminio mi intriga. E' 102?
Oppure il Gt in alluminio Polini apposito per le HP, ma costa una follia! Dicono che si riesca a farlo andare abbastanza forte, unendo l'affidabilità di un Gt in alluminio.
E' un 75, si riesce a farlo andare come un 102 lavorandolo ma viene fuori un motore che gira alto, sotto è un po' vuoto.
Certo alla fine è una soddisfazione con un 75 cc star dietro o davanti ai 102 ma a che prezzo?
Se devi restare in corsa corta, 102 polini e non ti sbagli, va bene ed è affidabile.
:ciao:
Se invece optassi per il corsa lunga potrei montare fino a 125 oppure oltre? E dovrei cambiare solo albero?
Vespista46
22-08-11, 13:16
Ti ricopio una configurazione che ho scritto qualche giorno fa, che doveva essere la mia, ma poi cambiai progetto.. :mrgreen:
Se vuoi una cosa veramente turistica ed affidabile io ti consiglierei il motore che stavo per fare.
Ecco la seguente:
130 Dr ritoccato leggermente nello scarico,
21Phbg da scooter
28/69
Albero C53 120/60
Marmitta Siluro (cromata rigorosamente )
Accensione a puntine.
Testata anche una polini va benone, una parmakit a puffo candela centrale sarebbe il top. Squish 1.2
Hai un motore dalla coppia infinta, ottima autonomia in caso di raduni (secondo me i 25 al litro sono a portata di mano) e che se fatto bene per 100.000km sei apposto!
PS: Se sei sopra gli 80kg usa la 27/69 come campana
Ti ricopio una configurazione che ho scritto qualche giorno fa, che doveva essere la mia, ma poi cambiai progetto.. :mrgreen:
bella configurazione, molto appetibile per coppia e durata. ma siccome sarebbe la mia prima elaborazione non so se sarei in grado di eseguire i lavori (scarico, ecc.).
per fare un preventivo dei pezzi conviene cercare online?
Vespista46
23-08-11, 00:59
bella configurazione, molto appetibile per coppia e durata. ma siccome sarebbe la mia prima elaborazione non so se sarei in grado di eseguire i lavori (scarico, ecc.).
per fare un preventivo dei pezzi conviene cercare online?
Guarda il lavoretto allo scarico puoi anche non farlo, e il motore andrà ugualmente bene. Era un "perfezionamento" visto che solitamente i Dr escono con scarichi piccolini.
La cosa bella di quella configurazione è che puoi tenere marce alte a bassi giri, e di conseguenza sciupare davvero pochissimo... :mavieni:
Il motore hp dicono che abbia una buona accensione, credi che si possa mantenere quella elettronica?
Certamente! è la cosa più sensata di quella vespa!
il 19 di carburatore già ce l'hai..fai un 130 tranquillo e vai tranquillo..consumi una cavolata e hai molta coppia!
Vespista46
23-08-11, 12:32
Certamente! è la cosa più sensata di quella vespa!
il 19 di carburatore già ce l'hai..fai un 130 tranquillo e vai tranquillo..consumi una cavolata e hai molta coppia!
Si ma elwally dovrà montarlo sotto una 90 se ho ben capito... Gli toccherà modificare un pò l'impianto? :mah:
Special Dave
23-08-11, 12:36
Si ma elwally dovrà montarlo sotto una 90 se ho ben capito... Gli toccherà modificare un pò l'impianto? :mah:
Nono,nel primo post ha detto che monterà il motore sotto un Pk50 V.. ;-)
Io andrei di 130 ma invece del 19 dell'ET3 metterei un 19 o un 21 da scooter,ben carburati consumano molto meno!
OT ma la V non la avevi venduta ad un produttore per un film?:mah:
sartana1969
23-08-11, 12:59
Se vuoi una cosa veramente turistica ed affidabile io ti consiglierei il motore che stavo per fare.
Ecco la seguente:
130 Dr ritoccato leggermente nello scarico, - 80 euro
21Phbg da scooter - usato 40 euro
28/69 - 29/68 denti dritti - 45 euro
Albero C53 120/60 - qui dipende - vai da 50 euro in su - devi comprare un albero a cono 20
Marmitta Siluro (cromata rigorosamente ) un 100 euri
Accensione a puntine. - usa la tua
Testata anche una polini va benone, una parmakit a puffo candela centrale sarebbe il top.
Testata: lascia quella del DR se non vuoi spendere soldi
Squish 1.2 - lascia quello che ti esce montandolo, così puoi regolare l'accensione spannometricamente
Hai un motore dalla coppia infinta, ottima autonomia in caso di raduni (secondo me i 25 al litro sono a portata di mano) e che se fatto bene per 100.000km sei apposto!
PS: Se sei sopra gli 80kg usa la 27/69 come campana
il DR lo compri e lo monti così com'è
la campana metti la 29 denti dritti - la tira senza problemi
il carburatore: dal 19 al 24 van bene tutti
l'albero va bene in corsa 51 - c'è da fargli un bell'anticipo
marmitta: se siluro cromata compra la SITO e non la FACO
per i prezzi vedi sopra
Vespista46
23-08-11, 14:30
il DR lo compri e lo monti così com'è
la campana metti la 29 denti dritti - la tira senza problemi
il carburatore: dal 19 al 24 van bene tutti
l'albero va bene in corsa 51 - c'è da fargli un bell'anticipo
marmitta: se siluro cromata compra la SITO e non la FACO
per i prezzi vedi sopra
Dicono dia una bella botta di coppia in più il C53. Se deve prenderlo nuovo, tanto vale che... Alla fine costa attorno ai 120 euro su DRT
Guarda se ti accontenti dei 65 km/h lascia il 75dr con un bel carburatore 12/16 non da molto di velocità ma ha abbastanza potenza specialmente se devi andare in due e poi e indistruttibile e molto difficile dai grippare...il problema dei polini specialmente in alluminio e che sono molto facili da grippare se nn sono preparati bene
Io andrei di 130 ma invece del 19 dell'ET3 metterei un 19 o un 21 da scooter,ben carburati consumano molto meno!
OT ma la V non la avevi venduta ad un produttore per un film?:mah:
si', che memoria! (il film si chiama les bien aimes, o the beloved. esce in francia il 24 agosto, e' stato presentato a cannes ad aprile).
la vespa v sulla quale sto lavorando invece e' un rottame che usavo per pezzi di ricambio, comperata allo sfascio un mare di tempo fa. ho pensato di rimetterla in strada perche' presto dovro' tornare in inghilterra, e mi piange il cuore a riportare su la 90. e' troppo a rischio furto in mezzo alla citta', dunque l'onore stavolta tocchera' alla V (se mai mi riuscira' di rimetterla in strada)
il DR lo compri e lo monti così com'è
la campana metti la 29 denti dritti - la tira senza problemi
il carburatore: dal 19 al 24 van bene tutti
l'albero va bene in corsa 51 - c'è da fargli un bell'anticipo
marmitta: se siluro cromata compra la SITO e non la FACO
per i prezzi vedi sopra
grazie sartana. ho gia' una polini a banana che si trovava originalmente su quel motore. andrebbe bene secondo voi?
si', che memoria! (il film si chiama les bien aimes, o the beloved. esce in francia il 24 agosto, e' stato presentato a cannes ad aprile).
la vespa v sulla quale sto lavorando invece e' un rottame che usavo per pezzi di ricambio, comperata allo sfascio un mare di tempo fa. ho pensato di rimetterla in strada perche' presto dovro' tornare in inghilterra, e mi piange il cuore a riportare su la 90. e' troppo a rischio furto in mezzo alla citta', dunque l'onore stavolta tocchera' alla V (se mai mi riuscira' di rimetterla in strada)
A è un'altra! capito,dicesti che la avevi venduta nel post sulla tua 90,ho la memoria lunga :mrgreen:
Io ho fatto una configurazione analoga due anni fa su un et3..parto in seconda in pianura da fermo senza problemi con la 29 di campana :)
Pecca un po agli alti regimi causa siluro..ma già attorno ai 6000 e rotti giri sono a quota 110 orari e bastano e avanzano!
Volendo se parti con l'intenzione di mettere la polini monta direttamente la 27 di campana così sei più sicuro e non devi limare leggermente il carter per non far toccare il pignone della 29
Io ho fatto una configurazione analoga due anni fa su un et3..parto in seconda in pianura da fermo senza problemi con la 29 di campana :)
Pecca un po agli alti regimi causa siluro..ma già attorno ai 6000 e rotti giri sono a quota 110 orari e bastano e avanzano!
Volendo se parti con l'intenzione di mettere la polini monta direttamente la 27 di campana così sei più sicuro e non devi limare leggermente il carter per non far toccare il pignone della 29
grande, grazie Mincio. sto aprendo i carter ora. un lavoraccio, vi diro'
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.