PDA

Visualizza Versione Completa : problema carburazione vespa 50..che stufooo!



quaros
22-08-11, 20:28
La mia vespa 50 (v del 91 a 3 marca) ha un problema di carburazione che non riesco a risolvere nonostante tanti tentativi. I sintomi sono questi:
- da fredda parte subito anche senza tirare l'aria
- quando è calda fa un pò fatica, devo accelerare e tenere premuto il pulsante dell'accensione per un pò di secondi
- soprattutto da calda tende a rimanere accelerata a volte proprio tanto, devo frenare e farla un pò morire sfrizionando per farla calare di giri
- quando è calda non tiene il minimo e ai semafori devo giocare con l'acceleratore, sembra che affoghi.
-la regolazione del minimo è sensibilissima, si passa da avere il minimo basso a molto alto col la vespa che in folle sale di giri.
gli interventi sono stati:
- 2 carburazioni da due meccanici differenti
- sostituzione cavo aria e acceleratore
- rimessi tutti i getti originali
- pulizia carburatore
- controllo serraggi vari
- sostituzione paraolio lato volano
La vespa a parere dei meccanici non tira aria da nessuna parte... e va quasi bene.. pazzesco...Secondo me assolutamente no, devo tenerla con il minimo bassissimo e continuare ad accelerare per non farla spegnere altrimenti i giri salgono salgono incontrollati.
Andando la vespa non è male, ripresa zero assoluto ma tutta originale i 55 me li ha fatti
Idee? un pò di frenafiletti sul collettore? é la valvola che è rigata

sartana1969
22-08-11, 21:37
La mia vespa 50 (v del 91 a 3 marca) ha un problema di carburazione che non riesco a risolvere nonostante tanti tentativi. I sintomi sono questi:
- da fredda parte subito anche senza tirare l'aria
- quando è calda fa un pò fatica, devo accelerare e tenere premuto il pulsante dell'accensione per un pò di secondi
- soprattutto da calda tende a rimanere accelerata a volte proprio tanto, devo frenare e farla un pò morire sfrizionando per farla calare di giri
- quando è calda non tiene il minimo e ai semafori devo giocare con l'acceleratore, sembra che affoghi.
-la regolazione del minimo è sensibilissima, si passa da avere il minimo basso a molto alto col la vespa che in folle sale di giri.
gli interventi sono stati:
- 2 carburazioni da due meccanici differenti
- sostituzione cavo aria e acceleratore
- rimessi tutti i getti originali
- pulizia carburatore
- controllo serraggi vari
- sostituzione paraolio lato volano
La vespa a parere dei meccanici non tira aria da nessuna parte... e va quasi bene.. pazzesco...Secondo me assolutamente no, devo tenerla con il minimo bassissimo e continuare ad accelerare per non farla spegnere altrimenti i giri salgono salgono incontrollati.
Andando la vespa non è male, ripresa zero assoluto ma tutta originale i 55 me li ha fatti
Idee? un pò di frenafiletti sul collettore? é la valvola che è rigata

hai la ghigliottina consumata? ;-)

quaros
23-08-11, 07:43
come faccio ad accorgermene? Quando l'ho presa la vespa aveva montato un Dr grippatissimo e circa 25000 km. E' possibile che si sia rovinata la ghigliottina?

sartana1969
23-08-11, 07:49
come faccio ad accorgermene? Quando l'ho presa la vespa aveva montato un Dr grippatissimo e circa 25000 km. E' possibile che si sia rovinata la ghigliottina?

adesso com'è messa?
hai cambiato cilindro?

Echospro
23-08-11, 08:00
:mah: eppure quelli che descrivi sono i classici sintomi di quando pesca aria ....
Il collettore è a posto?
Hai provato con un altro carburatore?


:ciao: Gg

quaros
23-08-11, 08:38
il motore è stato rifatto tutto e messo originale con gt nuovo e originale (smontato da un ape 50) e anche il carburatore ha ora i getti originali.
O prende aria in qualche modo dal collettore, e proverei a mettere un pò di sigilllante alla base o cerco un carburatore usato 16/12 e lo monto e vedo che succede?

Mincio82
23-08-11, 08:49
La benzina passa bene?

quaros
23-08-11, 08:54
nel tubo sicuro, è nuovo e della lunghezza giusta

Mincio82
23-08-11, 09:12
Allora pulisci bene tutto il motore e il carburatore e fai un giretto di 10km circa...se durante la marcia hai problemi e il motore sale su di giri tira l'aria per farlo scendere di giri.
Quando torni a casa smonti coprivolano e cuffia di raffreddamento e incominci a vedere se trovi trafilamenti di miscela

vints
23-08-11, 22:31
Allora pulisci bene tutto il motore e il carburatore e fai un giretto di 10km circa...se durante la marcia hai problemi e il motore sale su di giri tira l'aria per farlo scendere di giri.
Quando torni a casa smonti coprivolano e cuffia di raffreddamento e incominci a vedere se trovi trafilamenti di miscela
Quoto il consiglio di Mincio.

quaros
28-08-11, 13:42
il carburatore perde abbastanza da sotto, dalla vaschetta di plastica che tiene il galleggiante. Boh nessuno dei due meccanici se ne è accorto... Altri trafilamenti non ne ho trovati. Il problema può essere nel carburatore?

Mincio82
28-08-11, 19:47
Secondo te una perdita in un carburatore è normale!? :lol:
Ovvio che il problema è quello..se perde dalla vaschetta il livello benzina dentro la stessa non è a misura e quando acceleri hai dei vuoti perchè a parità di portata d'aria aspirata non hai benzina nebulizzata

vints
29-08-11, 17:44
Quello è l'abc della carburazione!!!!!
E poi si fanno chiamare meccanici, va bhe forse dei plasticoni!!!!!!

Mincio82
30-08-11, 09:15
Due su due mi sembra un po strano..fai una cosa..pulisci sommariamente il carburatore nella zona vaschetta e lascia la vespa ferma a riposo con il rubinetto aperto; dopo un po passa la mano sotto la vaschetta..se la senti umida perde, altrimenti si bagna perchè un po di miscela incombusta viene sputacchiata dal filtro e cola fino alla vaschetta...ma a questo punto saresti un po grasso di carburazione o avresti la valvola un po tanto rovinata e non avresti i sintomi da te descritti

quaros
01-09-11, 08:21
cambiato in toto il carburatore!
Ora la vespa è perfetta!!!!
tiene il minimo, non accelera da sola, una meraviglia
Si possono dire i nomi dei meccanici o almeno dove si trovano? Possibile che in 2 non ci abbiano pensato? Avrò speso 100 euro in nulla

A questo punto almeno ve la presento:
Presa che era un rottame ammaccato (incredibile come l'avessero trattata visto anche che è un mezzo recente) restaurata completamente

sartana1969
01-09-11, 09:13
cambiato in toto il carburatore!
Ora la vespa è perfetta!!!!
tiene il minimo, non accelera da sola, una meraviglia
Si possono dire i nomi dei meccanici o almeno dove si trovano? Possibile che in 2 non ci abbiano pensato? Avrò speso 100 euro in nulla

A questo punto almeno ve la presento:
Presa che era un rottame ammaccato (incredibile come l'avessero trattata visto anche che è un mezzo recente) restaurata completamente

Avevi la ghigliottina consumata?????? ;-);-);-);-)

quaros
02-09-11, 08:36
comunque le officine che non si sono accorte che il carburatore perde e che mi hanno sfilato un bel pò di soldi sono due officine piaggio una a San giovanni lupatoto e l'altra a Raldon..