Visualizza Versione Completa : px 125 E consumi e carburazione
ciao,ho un px 125 E 1980.ho un getto minimo 140-45 max 160 eb3 (così mi sembra di leggere) ha subito una piccola rettifica,la vespa consuma 16 km/l ,ha la candela sempre nera con olio o benzina incombusta,velocita massima km80.la vespa senza filtro aria gira meglio,con la vite di regolazione minimo chiusa mantiene poco il minimo ma sè in velocita e si mette a folle si spegne.vite posteriore aria 2 giri.chiedo gentilmente consigli ad esperti forum.:Ave_2::Ave_2::ciao:
Sposto in officina largeframe perchè è la sezione più indicata..comunque se il mezzo è tutto originale eccezione fatta per la rettifica monta i getti prescritti dalla casa.
Al massimo postresti svitare di un quarto di giro la vite di regolazione carburazione e ingrassare il getto del massimo di un paio di punti
manuelito1979
23-08-11, 08:56
Allora, cercando su internet ho trovato questi dati:
125X
getto massimo 102
emulsionatore BE3
passaggio aria 160
getto minimo 48
125E
getto massimo 100
emulsionatore BE5
passaggio aria 160
getto minimo 45
Vedi un po' tu...
Monta la candela prescritta dalla casa ed in base al colore che viene fuori regoli la vite posteriore.
grazie manuelito,ho controllato bene tutto,e ho tutto come da te scritto,e ho notato solo una differenza,getto max 102 invece che 100 provvederò.ciao
farò anche la prova da te consigliata speriamo bene.ciao
vincent-vega
16-11-11, 12:28
è una domanda stupida lo so... ma vi voleveo chiedere più o meno qual'è il consumo medio di una vespa 150 2 tempi tutta originale...??? è possibile ke arrivi a fare i 35 km/l ??.. mi sembrano tanti per un 2 tempi... :cioe:
MimminoAlbe
16-11-11, 12:38
è una domanda stupida lo so... ma vi voleveo chiedere più o meno qual'è il consumo medio di una vespa 150 2 tempi tutta originale...??? è possibile ke arrivi a fare i 35 km/l ??.. mi sembrano tanti per un 2 tempi... :cioe:
se guidi senza tirare e tenendo velocità costanti (quindi verosimilmente viaggiando in lunghe tratte invece che in città) si, è possibile...
per dare un termine di paragone, la mia col polini 177 e polidella consuma 23 al litro in città e tangenziale misti sempre a manetta. facendoli tutti in autostrada o superstrada senza spingere troppo il consumo si abbassa sensibilmente..dovrei arrivare sui 30 al litro
Dipende da come la si usa,
la mia con marmitta Simonini e filtro 200 su strada statale a 85 fissi di GPS riesce a farne 33 di media.
Visparella
16-11-11, 12:42
la mia sta sui 22-26 km/l da originale
vincent-vega
16-11-11, 12:45
vabbè più o meno era quello che immagginavo... grazie per le ris...
aspetterò come si comporta la piaggio se eventualmente metterà in produzione un motore 4 tempi... ne dubito però aspetterò un pò...
ciao,ho un px 125 E 1980.ho un getto minimo 140-45 max 160 eb3 (così mi sembra di leggere) ha subito una piccola rettifica,la vespa consuma 16 km/l ,ha la candela sempre nera con olio o benzina incombusta,velocita massima km80.la vespa senza filtro aria gira meglio,con la vite di regolazione minimo chiusa mantiene poco il minimo ma sè in velocita e si mette a folle si spegne.vite posteriore aria 2 giri.chiedo gentilmente consigli ad esperti forum.:Ave_2::Ave_2::ciao:
Troppo grassa di minimo, visto che già monti il getto minimo originale devi regolare la vite dietro al carburatore in modo da smagrire il minimo.
Prima di fare ciò monta però anche i getti del max come di fabbrica (cioè 160 - BE5 - 100, o 99 se con mix) e una candela nuova NGK B7HS o Champion L 82C.
Devi anche regolare la vite di regime minimo in modo che il regime di minimo non sia troppo basso altrimenti non ne vieni mai a capo!
Io faccio così: alzo il minimo abbastanza in modo che non si spenga e poi avvito la vite aria finchè non tende a salire di giri quindi abbasso il minimo a un regime accettabile e quindi procedo alla regolazione fine della vite aria sentendo a orecchio come sale di giri e come scende.
Quando accellerando il motore sale di giri fluido senza tossire e senza salire troppo velocemente e contemporaneamente scende rotondo senza scoppiettare o affogarsi infine regolo il regime del minimo e ho finito.
Non so se sia la procedura più "ortodossa" ma io riesco così, ma prima, ti ripeto, devi mettere una candela pulita e del grado termico giusto e la corretta configurazione di max altrimenti non ne vieni mai a capo!
Infine, se ti può essere utile, ti dico che la mia px del 2007 scatalizzata e con minimo 45 - 140 e max 160 - BE5 - 99 mediamente fa 28-30 km/l su percorso cittadino breve circa 3 -4 km con partenza da freddo e con molte salite e discese. Se faccio strada extra urbana con velocità 60 - 70 km/h mi fa anche 35-40 km/l di media.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.