Visualizza Versione Completa : 150 vl2t
La vespa in questione è stata trovata in un garage che dormiva oramai da tempo immemorabile, non sembrava nemmeno messa tanto male, ma si sa le sorprese vengono fuori quando si comincia a smontare...i topi vi avevano fatto la loro dimora e il telaio si presentava corroso in più punti al suo interno.
Ma, visto la particolarità del mezzo si è cominciato il restauro...
In bocca al lupo per il lavoro e complimenti per la Vespa.
Occhio che il piscio di topo è molto corrosivo.
Non meravigliatevi di altre molto possibili sorprese............negative.
...sorprese... bhe, filtro aria completamente corroso, idem la vaschetta dentro il vano carburatore(rifatta di sana pianta dal lattoniere), l'interno del telaio dopo la sabbiatura si presentava corroso in alcuni punti, non strutturali ma piccoli buchi e qualche assottigliamento della lamiera. Comunque il lattoniere ha fatto un bel lavoro e ce ne era...
Diciamo che la parte più grossa (e onerosa) è stato procurarsi il più dei ricambi, qualcosa dai ricambisti di zona ma il più alle mostre/scambio dai ben noti Nomi.
Complimenti al tuo carrozziere. Davvero un ottimo lavoro.
Ma, hai tolto una foto?
Una foto? io no, a meno che non fosse questa che ho scordato di inserire.
bhè la vespa poteva essere la mia ma, visto che sono arrivato terzo a vederla e finita ad un mio carissimo amico (a cui appunto dedico questo topic... mitico Frank!!!) che si è riscoperto vespista dopo vent'anni, grazie all' (aiuto?) del mio amico Fabio e al mio. Quindi e scoppiata anche a lui la "vespite" , prima il restauro della vba1 di suo padre e poi in scuderia ne sono arrivate altre tra cui la protagonista di questo post.
Eppure, io ho visto la foto di uno degli "ospiti" della vespa, anche se non era completo, ma solo il "telaio"!!!
Il carrozziere ha solo finito il lavoro, cioè stuccaggio e verniciatura alla nitro, per la carrozzeria ci ha pensato un vero e proprio lattoniere che a detta del mio amico è un artista; in effetti ha fatto un lavoro perfetto, visto all'opera dal vivo... almeno x i miei occhi inesperti è veramente un artista confermato anche dal restauro che sto portando a termine della mia primavera che vi farò vedere.
altre foto:
BlackDragon
15-12-07, 20:48
Straordinario!
...e tutto dal 31 ottobre al 4 novembre ?
Caspita fantastico....
Scherzi a parte quanto tempo avete impiegato ?
Complimenti un lavoro splendido.
:ciao: Riccardo
La vespa come si vede nella prima foto è arrivata in officina a metà luglio, quindi si è smontata , sabbita ,lattonata verso i primi di agosto.
A settambre è stata portata dal carrozziere; dopo una ventina di giorni si è cominciato il rimontaggio, nel frattempo è stato fatto il motore;
circa a metà ottobre era quasi finita e la sua prima uscita in strada è stato a fine ottobre.
Circa 3 mesi e mezzo considerando le ferie estive... non male direi... anche come risultato no?!?!
Comunque chi sarà al VR raduno quasi sicuramente la vedrà dal vivo!!
eleboronero
28-12-07, 21:07
molto bella complimenti!
io sto restaurando una vm1t del 53 mi potresti dare un consigli su dove comprare i ricambi e la bulloneria? per la lattoneria e la verniciatura quanto hai speso?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.