Accedi

Visualizza Versione Completa : La rinascita di Jole..P200E



Ivan78
24-08-11, 13:29
Ciao a tutti, continuo la discussione
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/31980-finalmente-un-200-a.html
Stamattina sono andato al pra a fare l'estratto cronologico. Si sono fatti mandare il microfilm da roma, in allegato il risultato. Nel foglio delle ipoteche risulta in bianco.
Ok direi che adesso posso iniziare a smontarla..
:ciao::ciao:

antovnb4
29-08-11, 23:45
Prima di smontarla metti delle foto dello stato attuale... siamo curiosi.

Ivan78
31-08-11, 08:47
Ecco qualche foto

Noiva
31-08-11, 09:16
Da un primo sguardo sembrerebbe ben messa, in bocca al lupo e buon lavoro...

Ivan78
04-09-11, 15:50
..questo è il motore nelle condizioni iniziali. Qualche mese fa è gia stato smontato e puliti i carter, farò le foto prima del rimontaggio che avverrà entro il mese.
I

PaCoDj
04-09-11, 16:06
Ciao come hai fatto a fare l'estratto cronologico se il numero di targa non è presente? lo conoscevi?? mi interessa la procedura per un veicolo in condizioni simili!

Grazie!

Ivan78
04-09-11, 16:25
Si esatto, quando ho acquistato il mezzo ho fatto una scrittura privata e il venditore mi ha dato un foglio con il numero di targa, che era poi la ricevuta della demolizione del mezzo. Dopo il restauro, il certificato del meccanico e l'iscrizione all'fmi si dovrebbe riuscire ad immatricolare.
ciao

Ivan78
13-09-11, 22:34
Ecco alcune foto del montaggio del motore.
I carter dopo una pulizia e pezzo pezzo il motore che si chiude. Alla fine ci siamo accorti che nel nuovo gruppo termico "piaggio" non è incluso il collettore di scarico e quello vecchio non si vuole smontare. Domani dovrò cercarlo o sui internet oppure al piaggio center..
:ciao::ciao:

Ivan78
07-11-11, 18:22
Oggi forse ho trovato un carrozziere che mi fa la Vespa ad un prezzo"giusto". Premetto che l'ho portata sabbiata e completamente smontata, di lavoro di battitura non ne manca ma non credo che giustifichi i prezzi che sparano..
Il primo 1000€ e 2 mesi di tempo circa, il secondo 1200€ e circa due mesi anche questo, il terzo mi ha chiesto 700€ con la loro vernice(R-M) e 750 facendola con quella originale maxmayer.
Ora, mi dicono che il risultato è uguale e che per loro è più comodo la conversione del codice perchè hanno tutti i prodotti in casa. Non so se veramente il risultato sarà uguale, voi per esperienza cosa mi consigliate??
In teoria in un mese me la fa..
Grazie
I

Black Baron
07-11-11, 19:56
ciao, per quanto riguarda il prezzo varia a seconda del lavoro che ti fanno, certo fare una vespa richiede piu' tempo rispetto a 4 fiancate auto, piu' ore di lavoro e meno guadagno, se il lavoro che ti assicurano di fare e' lo stesso per tutti e tre io andrei dal meno esoso, per la vernice , mi pare che la rifarai originale chiaro di luna met. con la formula pui usare r m leclher , ppg\max mayer o pinco panco , tanto la faranno a doppio strato con trasparente catalizzato , ho visto che molti carrozzieri usano anche vernici industriali pouliretaniche dal basso costo (colori pastello ) ma se dati con una buona mano , non distingui la differenza, quindi assicurati che la qualita' del lavoro di lattonatura sia buona e con poco stucco:ciao:

Ivan78
08-11-11, 11:59
Grazie, il colore sarà un rosso lacca, ma poco cambia. Sul lavoro di lattonatura sono abbastanza fiducioso..speriamo!
Ciao

Ivan78
30-11-11, 22:49
..oggi mi squilla il telefono..era il carrozziere: Vespa pronta..mi fa: "mi puoi portare via la Vespa che mi serve il forno?" la mia risposta potete immaginarla, dopo 10 minuti ero li!
Il colore è veramente spettacolare, devo ammettere che è un bellissimo rosso. io non ero convinto ma tutti mi dicevano che rende parecchio ed infatti è prioprio cosi!
nella prima foto non è tanto giusta la tonalità, nella seconda assomiglia un po di piu..nei prossimi giorni il montaggio, entro Natale spero di vederla finita.
I

chesterlp
30-11-11, 22:57
..oggi mi squilla il telefono..era il carrozziere: Vespa pronta..mi fa: "mi puoi portare via la Vespa che mi serve il forno?" la mia risposta potete immaginarla, dopo 10 minuti ero li!
Il colore è veramente spettacolare, devo ammettere che è un bellissimo rosso. io non ero convinto ma tutti mi dicevano che rende parecchio ed infatti è prioprio cosi!
nella prima foto non è tanto giusta la tonalità, nella seconda assomiglia un po di piu..nei prossimi giorni il montaggio, entro Natale spero di vederla finita.
I

mmm..quella 50 special la dietro.. :sbav::sbav::sbav::mrgreen:.scherzo.buon lavoro!colore stupendo!!

Ivan78
06-12-11, 12:43
..come secondo bordo messo da me sono moderatamente soddisfatto..na fatica però! La forma del bordo non era giusta e ci ho messo 90 minuti abbondanti ed è ancora da sistemare bene bene.
Oggi si ribatte..:testate:

FedeBO
06-12-11, 12:48
..come secondo bordo messo da me sono moderatamente soddisfatto..na fatica però! La forma del bordo non era giusta e ci ho messo 90 minuti abbondanti ed è ancora da sistemare bene bene.
Oggi si ribatte..:testate:


bravissimo!stai facendo un ottimo lavoro!quel colore poi mi piace un sacco! dai che vogliamo vederla finita!

Ivan78
06-12-11, 18:53
Oggi abbiamo messo i listelli, poi l'impianto elettrico..soddisfatti!!
I

Ivan78
08-12-11, 19:56
Oggi secondo "COLPO"..cavalletto, alcune stupidate come le frecce e motore con relativa accensione. Che suono!!
I

ruotepiccole
12-12-11, 20:54
Sembra stia venendo un capolavoro!
Complimenti Ivan! Continuate così...

M

Ivan78
19-12-11, 22:39
Ecco un paio di foto a lavoro quasi terminato, mancano i dettagli e una prova generale che avverrà con il caldo..
Oggi ci siamo accorti che l'ammortizzatore anteriore(originale nuovo) toccava con il parafango con la parte centrale, quella con il taglio per la regolazione. Mi è sembrato veramente strano. Se non ci accorgevamo si sarebbe bucato il parafango..
Ma è capiatato anche a voi oppure abbiamo sbagliato qualcosa?
Ora comunque il mio "tecnico" ha sistemato il tutto..
Ciao
I

djgonz
20-12-11, 14:08
Ecco un paio di foto a lavoro quasi terminato, mancano i dettagli e una prova generale che avverrà con il caldo..
Oggi ci siamo accorti che l'ammortizzatore anteriore(originale nuovo) toccava con il parafango con la parte centrale, quella con il taglio per la regolazione. Mi è sembrato veramente strano. Se non ci accorgevamo si sarebbe bucato il parafango..
Ma è capiatato anche a voi oppure abbiamo sbagliato qualcosa?
Ora comunque il mio "tecnico" ha sistemato il tutto..
Ciao
I

E' capitato anche a me, è colpa di questi ammortizzatori moderni che non valgono a nulla.
Ho risolto montandone uno rinforzato.

Ivan78
11-01-12, 22:25
..ieri mi ha chiamato un esaminatore FMI, tra l'altro di una disponibilità notevole, la mia Vespa deve essere vista da loro in quanto la procedura B lo prevede.
Sinceramente non me lo aspettavo, credevo non venisse fatto sul serio ed invece..
Pazienza mi armerò di furgone e mi sparerò sti 350km con la Vespa dietro..:doh::doh::doh::doh::doh:

I

Noiva
12-01-12, 09:31
Bravissimo è venuta uno spettacolo, complimenti:bravo:
Un po' di pazienza per la trasferta sarà un valore aggiunto alla tua soddisfazione finale.:lol:
Per l'ammortizzatore io ti consiglierei un carbone, un po' rigido ma una volta fatta l'abitudine viaggi una meraviglia; tra l'altro questo che hai montato dura giusto 1000km, è una vera ciofeca, li ho provati di persona a dozzine.

Ivan78
15-01-12, 19:02
Rientrati dalla trasferta, esaminatore molto disponibile. In pratica ha verificato i numeri di omologazione di fari, specchietti ecc..

Black Baron
15-01-12, 20:47
veramente bella, ottima scelta per il colore .:ok:

Ivan78
23-04-12, 22:19
ecco finalmente il certificato di rilevanza. In realtà ci sono voluti poco piu di 3 mesi. Domani in motorizzazione!!

Ivan78
25-04-12, 17:37
Dimenticavo..non so il motivo ma mi arriverà anche la targa metallica. Nella busta c'era una piccola scritta che diceva che era in incisione e che arriverà in seguito..
Non che sia fondamentale ma è una cosa simpatica!
I

Ivan78
02-05-12, 15:05
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio, domani vado al collaudo e se tutto va bene nel pomeriggio ritiro la targa..
Ora, visto che sul px ci sono i buchi sul telaio che corrispondono alla misura della targa tipo vecchio, cosa mi consigliate per mettere quella piu grande europea? devo bucare il telaio immagino..
Grazie,
I

volumexit
02-05-12, 15:17
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio, domani vado al collaudo e se tutto va bene nel pomeriggio ritiro la targa..
Ora, visto che sul px ci sono i buchi sul telaio che corrispondono alla misura della targa tipo vecchio, cosa mi consigliate per mettere quella piu grande europea? devo bucare il telaio immagino..
Grazie,
I

Ciao Ivan.
Io sulla mia, ho montato il portatarga del PX millenium. Devi solo fare quattro buchi piu centrali sul telaio.

Vol.

Ivan78
05-05-12, 22:03
Grazie Vol, piu o meno ho fatto cosi..
Oggi sono anche riuscito a fare una ventina di km e devo dire che il 200cc è veramente spettacolare!
L'unica cosa è che ci siamo accorti che è come se fosse leggera la ruota anteriore, sembra che la Vespa sia carica sul posteriore.
Non capiamo se è l'ammo anteriore che è troppo rigido(nuovo) oppure c'è qualche altro problema..se avete qualche esperienza vi ascolto.
Ciao
I

hondafour
05-05-12, 22:48
complimenti per il lavoro certosino, per il problema d'assetto che riscontri posso consigliarti di controllare la misura della colonnina che va montata sull'ammortizzatore posteriore http://img803.imageshack.us/img803/1562/dscn4019.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/dscn4019.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo gli ammortizzatori non sono tutti uguali e se l'hai sostituito è possibile che ci sia qualche differenza rispetto al suo originale anni 80.

Ivan78
05-05-12, 23:11
complimenti per il lavoro certosino, per il problema d'assetto che riscontri posso consigliarti di controllare la misura della colonnina che va montata sull'ammortizzatore posteriore http://img803.imageshack.us/img803/1562/dscn4019.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/dscn4019.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
purtroppo gli ammortizzatori non sono tutti uguali e se l'hai sostituito è possibile che ci sia qualche differenza rispetto al suo originale anni 80.

grazie non ci avevo pensato purtroppo quello posteriore è rimasto il suo originale
I

ruotepiccole
10-05-12, 12:36
Complimenti Ivan! Ti ho incrociato questa mattina e il colpo d'occhio è veramente ottimo.
Hai risolto il problema all'ammortizzatore?

M

Ivan78
14-05-12, 22:12
il problema è stato risolto, in pratica era la ghiera superiore della forcella che era rovinata e quando girava lo sterzo faceva degli scattini dando instabilità in curva e quel senso di assetto spostato sul posteriore. ora è praticamente perfetta, è rimasto solo un leggero movimento dello sterzo andando in rettilineo intorno ai 50/60 kmh, credo dovuto al cerchione o alla gomma un pò vecchia..

grazie
I

Ivan78
31-08-12, 07:59
Ciao ragazzi, ho qualche dubbio tecnico..sto facendo un po di km con il mio p200 per fare il rodaggio ed ho problemi con la frizione in avvio. In pratica fa degli stappi e un rumore di "grattamento". Dopo avere pensato che fossero i parastrappi ho fatto un giro sul forum ed ho letto che poteva essere l'olio motore sbagliato, infatti non avevo inserito un 80ma un normale 15w40. Mi procuro un 75w80 da trasmissione e con la siringa grossa da 50ml inizio a metterlo mano non ne entrano piu di 2 ossia circa 120ml. ieri ho provato a toglierlo e misurarlo e ho riscontrato esattamente quella quantita. ho riprovato a reinserirlo cambiando anche posizione alla Vespa pensando che non fosse in piano ma il problema rimane. Alla fine ne ho buttata ancona una mezza siringa e ho chiuso il tappo vite. Il manuale ne da 250ml ma non è possibile nel mio motore! Tra l'altro il problema alla frizione rimane..
Voi cosa ne pensate? Grazie
I

volumexit
31-08-12, 08:45
Ivan, per l'olio non saprei, ma per la frizione, ti consiglio di smontarla, controllare se e' presente il rasamento tra il boccolo ed il primo piattello(http://www.sip-scootershop.com/en/products/washer+disc+clutch+_59109000) e di cambiare la bussola di ottone(http://www.sip-scootershop.com/en/products/clutch+bush+for+vespa+125+vnb2_59365000).
Con
Vol.

Ivan78
31-08-12, 08:51
Grazie, avevo letto in giro che potevano essere la causa, appena riesco lo faccio. Grazie del consiglio!