Accedi

Visualizza Versione Completa : come disdire l'assicurazione della propria vespa?



Gabriele82
25-08-11, 13:37
Ciao a tutti..

Domanda forse un pò banale..
Voglio disdire l'assicurazione delle mie due vespe, in scadenza nel mese di settembre (fine). So di avere tempo due settimane, prima dellascadenza, per disdire.

Sapete dirmi qual'è la procedura corretta, o come procedereste?

Qarlo
25-08-11, 13:54
http://www.directline.it/iw-runtime/it_IT/static/PDF/NB/lettera-disdetta.pdf

a suo tempo usai questa.

gabri1987
25-08-11, 13:55
io, con un ragionamento semplice, mi limiterei ad andare in assicurazione a comunicarlo prima che arrivi la lettera del pagamento per il rinnovo.

io questa primavera, dopo che mi è arrivata la lettera di scadenza dell'assicurazione dell'auto sono andato in agenzia a dire che un'altra assicurazione mi aveva fatto un preventivo più basso e loro mi hanno "scontato" 130€ da quello che avrei dovuto pagare...

magari ti passa la voglia di disdirla facendo così...hihihi

GiPiRat
25-08-11, 15:11
Ciao a tutti..

Domanda forse un pò banale..
Voglio disdire l'assicurazione delle mie due vespe, in scadenza nel mese di settembre (fine). So di avere tempo due settimane, prima dellascadenza, per disdire.

Sapete dirmi qual'è la procedura corretta, o come procedereste?
Se la spedisci, fai una raccomandata A/R, altrimenti possono dire che non l'hanno ricevuta (e magari è pure vero!). Se la porti a mano, fanne una copia e fattela firmare per ricevuta.

Ciao, Gino

Qarlo
25-08-11, 16:42
Controlla bene sull' attestato di rischio che dovrebbero mandarti a casa. Su quello che hanno spedito a mia moglie, c'era scritto che non era più necessaria lettera di disdetta...

Gabriele82
25-08-11, 23:39
io, con un ragionamento semplice, mi limiterei ad andare in assicurazione a comunicarlo prima che arrivi la lettera del pagamento per il rinnovo.

io questa primavera, dopo che mi è arrivata la lettera di scadenza dell'assicurazione dell'auto sono andato in agenzia a dire che un'altra assicurazione mi aveva fatto un preventivo più basso e loro mi hanno "scontato" 130€ da quello che avrei dovuto pagare...

magari ti passa la voglia di disdirla facendo così...hihihi

Il fatto è che io voglio proprio chiudere i rapporti con il mio attuale assicuratore. Andro forse a spendere di più, ma me lo voglio levare di torno!;-)


Se la spedisci, fai una raccomandata A/R, altrimenti possono dire che non l'hanno ricevuta (e magari è pure vero!). Se la porti a mano, fanne una copia e fattela firmare per ricevuta.

Ciao, Gino

Gino, basta anche il fax con il suo rapportino, vero?


Controlla bene sull' attestato di rischio che dovrebbero mandarti a casa. Su quello che hanno spedito a mia moglie, c'era scritto che non era più necessaria lettera di disdetta...

No devo inviarlo, avevo chiesto conferma!
Grazie per il link!:ok:

gluglu
26-08-11, 11:57
Il fatto è che io voglio proprio chiudere i rapporti con il mio attuale assicuratore. Andro forse a spendere di più, ma me lo voglio levare di torno!


In questi termini, personalmente ti consiglierei la raccomandata. Così sei sicuro di fare le cose per bene. Via fax al massimo la puoi anticipare, ma non credo sia necessario.

Anche a me, dopo averli contattati telefonicamente per chiedere come fare, come scrive Gabri1987 venne fatta una contro offerta che prevedeva un forte sconto. Questa loro mossa mi fece incaxxare a tal punto da convincermi definitivamente che cambiare compagnia era la scelta migliore. Anche io utilizzai il modulo del link che ti hanno suggerito.

:ciao:

Gabriele82
26-08-11, 13:36
In questi termini, personalmente ti consiglierei la raccomandata. Così sei sicuro di fare le cose per bene. Via fax al massimo la puoi anticipare, ma non credo sia necessario.

Anche a me, dopo averli contattati telefonicamente per chiedere come fare, come scrive Gabri1987 venne fatta una contro offerta che prevedeva un forte sconto. Questa loro mossa mi fece incaxxare a tal punto da convincermi definitivamente che cambiare compagnia era la scelta migliore. Anche io utilizzai il modulo del link che ti hanno suggerito.

:ciao:

Si han dei pregressi, e io sistematicamente intendo disdire tutte le assicurazioni che abbiamo stipulato con questa agenzia..:rabbia:

;-)

Qarlo
26-08-11, 15:08
Certo che se abbassano il prezzo solo a fronte di una disdetta, sono proprio da scartare... Che schifo...

Gabriele82
26-08-11, 23:10
Certo che se abbassano il prezzo solo a fronte di una disdetta, sono proprio da scartare... Che schifo...

Concordo!

tommyet3
27-08-11, 10:23
Che strano Gabri,

a Bari è una situazione quasi impossibile da trovare.

Accade esattamente il contrario!!! :rabbia:

Normalmente, qui da noi, siamo costretti a pregare, a pagare pur sapendo di non usare la moto, pur di restare nel loro archivio...........

Se ne esci, non ti riaccettano più come loro clienti e quasi quasi sono contenti della tua disdetta.

Ad ogni buon conto, forse proprio per quanto ho appena scritto, da noi basta non pagare, non serve telefonare, non serve mandare fax e tantomeno inviare loro nessuna raccomandata, sono contentissimi sapere di essere "più tranqilli". :cry:

Gabriele82
29-08-11, 00:05
Che strano Gabri,

a Bari è una situazione quasi impossibile da trovare.

Accade esattamente il contrario!!! :rabbia:

Normalmente, qui da noi, siamo costretti a pregare, a pagare pur sapendo di non usare la moto, pur di restare nel loro archivio...........

Se ne esci, non ti riaccettano più come loro clienti e quasi quasi sono contenti della tua disdetta.

Ad ogni buon conto, forse proprio per quanto ho appena scritto, da noi basta non pagare, non serve telefonare, non serve mandare fax e tantomeno inviare loro nessuna raccomandata, sono contentissimi sapere di essere "più tranqilli". :cry:

Che dire,Tommy, sono i paradossi italiani...pochi giorni prima di leggere il tuo post stavo proprio pensando alla situazione pugliese..

Se ci pensi però, questo è sintomo della generale insoddisfazione dei clienti (noi) verso le assicurazioni,per un motivo o un altro, siamo insoddisfatti di loro...Penso che dovrebbero riflettere sul loro monopolio...:rabbia::rabbia:

Qarlo
29-08-11, 00:33
È proprio a causa del loro monopolio, che non hanno nessunissimo interesse a riflettere...
Chissà quando ci accorgeremo di avere noi tutti (insieme) il potere su tutto...

GiPiRat
29-08-11, 08:50
Gino, basta anche il fax con il suo rapportino, vero?

Se è un fax con la certificazione del messaggio ricevuto, può bastare anche quello.

Ciao, Gino

mrkingo
29-08-11, 09:07
Se devi disdire solo le assicurazioni "obbligatorie" (RCA) puoi semplicemente non ritirarle alla scadenza (e basta!) le assicurazioni RCA sono tutte con la clausola "senza tacito rinnovo" ovvero si considerano concluse alla scadenza annuale. Diverso il discorso se si tratta di assicurazioni non obbligatorie (casa vita ecc.) in questi casi devi dare disdetta per iscritto nei termini che ogni compagnia prevede (per alcune anche 60 giorni prima)...

P.S. cosa ti ha "fatto" il tuo assicuratore di tanto grave?

GiPiRat
29-08-11, 09:51
Se devi disdire solo le assicurazioni "obbligatorie" (RCA) puoi semplicemente non ritirarle alla scadenza (e basta!) le assicurazioni RCA sono tutte con la clausola "senza tacito rinnovo" ovvero si considerano concluse alla scadenza annuale. Diverso il discorso se si tratta di assicurazioni non obbligatorie (casa vita ecc.) in questi casi devi dare disdetta per iscritto nei termini che ogni compagnia prevede (per alcune anche 60 giorni prima)...

P.S. cosa ti ha "fatto" il tuo assicuratore di tanto grave?
Sarà come dici (su alcune delle mie polizze è certamente così! ;-) ), ma, in caso sia l'assicurato a voler disdire, una precauzione in più non fa mai male! :Lol_5:

Ciao, Gino

Gabriele82
29-08-11, 22:10
Se è un fax con la certificazione del messaggio ricevuto, può bastare anche quello.

Ciao, Gino

Fatto!;-)


Se devi disdire solo le assicurazioni "obbligatorie" (RCA) puoi semplicemente non ritirarle alla scadenza (e basta!) le assicurazioni RCA sono tutte con la clausola "senza tacito rinnovo" ovvero si considerano concluse alla scadenza annuale. Diverso il discorso se si tratta di assicurazioni non obbligatorie (casa vita ecc.) in questi casi devi dare disdetta per iscritto nei termini che ogni compagnia prevede (per alcune anche 60 giorni prima)...

P.S. cosa ti ha "fatto" il tuo assicuratore di tanto grave?

Sarà, ma io sapevo diversamente...

Anni fa volevo disdire la polizza auto, per passarla ad un altro assicuratore, mi risposero che avrei dovuto dare disdetta 15 giorni prima della scadenza, in forma scritta, per cui rimasi ancora un anno.
Quest'anno son venuto via, ma ha fatto tutto il nuovo assicuratore, con la vespa, invece,la fermo e basta, dato che devo farci dei lavori.

La situazione è degenerata ormai da tempo. Diciamo che non tollero pagare profumatamente una agenzia assicurativa gestita da quell'ndividuo. Arrogante, presuntuoso, troppo prolisso al punto da farti perdere il filo, e non capire nulla, addirittura è arrivato ad offendermi, oltre al fatto di essere fin troppo fiscale, quasi un azzeccagarbugli contro di me (quando ne ho avuto bisogno).
Detto questo, dato che è un paese libero io non lo voglio più come mio assicuratore...;-)

mrkingo
30-08-11, 08:40
Anni fa volevo disdire la polizza auto,
negli anni la procedura si è molto snellita al punto che ad oggi per i contratti obbligatori non c'e' bisogno di disdetta... :ok:



La situazione è degenerata ormai da tempo. Diciamo che non tollero pagare profumatamente una agenzia assicurativa gestita da quell'ndividuo. Arrogante, presuntuoso, troppo prolisso al punto da farti perdere il filo, e non capire nulla, addirittura è arrivato ad offendermi, oltre al fatto di essere fin troppo fiscale, quasi un azzeccagarbugli contro di me (quando ne ho avuto bisogno).
Detto questo, dato che è un paese libero io non lo voglio più come mio assicuratore...;-)
Ci mancherebbe!!! :mrgreen: era per capire se il problema era di assicuratore (persona) o di assicurazione (compagnia) :ciao:

Gabriele82
31-08-11, 00:00
negli anni la procedura si è molto snellita al punto che ad oggi per i contratti obbligatori non c'e' bisogno di disdetta... :ok:


Ci mancherebbe!!! :mrgreen: era per capire se il problema era di assicuratore (persona) o di assicurazione (compagnia) :ciao:

;-):ok: