Visualizza Versione Completa : Conservazione vespa pk50s
riccardo83
26-08-11, 13:19
Dopo lo spulciamento del forum sono arrivato alla conclusione...... conserviamo la Vespa
Ho deciso per il metodo CIF dato che la vespa non ha grandi problemi di ruggine ma solo piccoli punti
quindi oggi andrò a comprare le spugnette e 2 flaconi di CIF e farò le foto per vedere il dafarsi ovviamente dopo averla lavata
Poi credo che bisogna dargli un nome
e poi bisogna fargli la targa :-P
vogliamo vedere il prima e il dopo cif mi raccomando ;-)
riccardo83
27-08-11, 18:58
Oggi ho iniziato con il cif ma non avevo la macchinetta
ho fatto una cavolata a non portarla.
Cmq posto gli ingrandimenti delle foto vecchie e vi faccio vedere le cose che sono sparite.
Ho passato il chillit bang che ha sciolto parecchia sugna attaccata sul vespino.
Poi bella lavata con il tubo
E poi giu di CIF che ha miracolosamente tolto delle strusciature dovute ad un probabile incidentino con qualcosa di rosso
DOMANDA:
Dopo aver tolto la rugginetta che ci sta passo il ferox
e poi devo proteggerla con della vernice
ma non ho voglia dei riverniciarla che ci metto il trasparente e basta?
Il nome l'ho trovato quindi quando parlo del vespino parlero di "DUMBO"
riccardo83
27-08-11, 19:23
ecco due fotine per farvi vedere cosa ora non ci sta più
domani vi posto le foto di come è
riccardo83
27-08-11, 20:20
ALTRA DOMANDA:
i codici colore della mia vespa qualcuno li sa?
è dell'84 modello pk50s
io credo che sia questo Azzurro Olimpic 8/2 sia per la carrozzeria
poi il fondo e il serbatoio non so
riccardo83
28-08-11, 18:28
ecco come è sparita la strisciata rossa
sia sulla chiappa sx che sul bordo dx del portaoggetti e del bordoscudo
riccardo83
28-08-11, 18:35
ecco come è sparita la strisciata rossa
sia sulla chiappa sx che sul bordo dx del portaoggetti e del bordoscudo
:lol:
bene bene! vedi che il cif fa miracoli ;)
Dopo aver tolto la rugginetta che ci sta passo il ferox
no
e poi devo proteggerla con della vernice
si
io credo che sia questo Azzurro Olimpic 8/2 sia per la carrozzeria
hai visto su colore amico? Siccome è un azzurrino cielo abbastanza semplice potresti vedere se in un negozio di modellismo hanno quelle boccettine mignon di colore per fare i ritocchi a pennello delle parti dove manca il colore ;) un po di anni fa avevo comprato un modellino di 125 primavera e lo avevo verniciato a pennello dello stesso tuo colore proprio con quelle boccette :)
ma non ho voglia dei riverniciarla che ci metto il trasparente e basta?
niente trasparente
riccardo83
28-08-11, 18:42
posto altre foto e vediamo tutti insieme i lavori da fare?
posto altre foto e vediamo tutti insieme i lavori da fare?
posta posta ;-)
Per quelle boccette di colore, ci sono di due tipi gli acrilici di solito TAMIYA COLOR e gli smalti di solito HUMBROL, per te vanno meglio gli smalti.
http://www.elitemodelsonline.co.uk/images/PAINTS/~RelatedImageGallery/~LightBox-47%20SEA%20BLUE%2014ml.jpg
Ti ho trovato anche il colore corrispondente:
47-hum 47 SEA BLUE 14ml GLOSS - gloss finish. Humbrol
colore per modellismo in vasetto da 14ml;
47 SEA BLUE 14ml GLOSS - gloss finish.
1.99 Euro
se fosse troppo chiaro o troppo scuro puoi miscelarco con il bianco per schiarirlo o con un blu scuro per scurirlo.
Garantisco la qualità in quanto in passato li usavo per areografare caschi e moto ;-)
riccardo83
28-08-11, 18:52
perchè non il ferox dove ci sta la ruggine?
e se poi non la tolgo tutta sono da capo a 12
non credi?
non so se basta la vernice del barattolino per proteggere
se i punti di ruggine sono quelli che ci hai fatto vedere... metti delle foto più particolareggiate.
riccardo83
28-08-11, 18:55
tnx
riccardo83
28-08-11, 19:00
ecco altre foto delle parti che ho ciffato per prime
se i punti li passo con l'aerografo viene meglio?
ora posto tutte quelle che ho fatto
purtroppo DUMBO è a casa di un mio amico che mi ha prestato il garage quindi i lavoretti vanno a rilento
riccardo83
28-08-11, 20:00
ecco altre foto del dafarsi
la sella è solo poggiata tranquilli:mrgreen:
riccardo83
01-09-11, 10:53
tra una settimana arriva la nuova targa
come la monto? dovro fare dei buchi?
il metodo che ho usato io è: CIF,poi pasta abrasiva leggera, poi pasta lucidante (io ho usato mil synpol) ed è tornata perfetta di colore!
riccardo83
01-09-11, 11:16
il metodo che ho usato io è: CIF,poi pasta abrasiva leggera, poi pasta lucidante (io ho usato mil synpol) ed è tornata perfetta di colore!
il problema sono le parti scoperte della lamiera anche io ho usato il CIF ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.