PDA

Visualizza Versione Completa : 2914 km , in ricordo di un' Amico ....



guabixx
26-08-11, 19:04
Il 2011 per me e' stato un' anno decisamente atipico , che ha portato importanti cambiamenti nella mia vita , non sempre positivi .
Visto il gran bisogno di "staccare la spina" stavo pianificando un viaggio alla volta di Barcellona , con la mia fida PX , visitando con calma il Sud della Francia , partendo intorno al 7 di Agosto
A fine Luglio vengo a sapere che il Male sta per avere il sopravvento su un caro Amico , dopo una lunga lotta
Al mattino di Ferragosto alle 9 sono in chiesa , per il suo funerale
Due ore dopo sono in Vespa , alla volta del Monginevro
50 ore dopo sono sotto la Sagrada Familia
Sono rientrato ieri , 2914 km percorsi , viaggio perfetto e stracolmo di emozioni , forzatamente con ritmi serrati ma non per questo meno entusiasmante , anzi ...

In primis un caro ricordo a Luciano , Vespista con la V maiuscola .
Meccanico Piaggio a Torino per un decennio a partire dalla fine degli anni 40 e corridore ufficiale Piaggio nello stesso periodo , con le 125 di serie prima , con le 6 giorni poi ed infine con le 150 GS .
Di quel periodo ho scannerizzato molte sue fotografie , che narrano di Tre Mari ,che all' epoca andavano fino in Sicilia, fatte alla guida da Torino , di Audax di 1000 km , di Eurovespa a Bruxelles , di Audax dell' Appennino e di tante , tantissime gimkane e gare di regolarita' di cui oggi si e' persa perlopiu' la memoria
Lui non gradiva vedere le sue immagini pubblicate sul web , ed io ho sempre rispettato il suo volere , adesso mi sento in dovere di condividerne con voi almeno un paio , non penso che da lassu' Luciano me ne voglia ...

Appena riesco cerchero' di pubblicare un dettagliato racconto del viaggio , lasciatemi qualche giorno che riordino le idee ....

Ciao
Guabix

James62
27-08-11, 07:27
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::bravo:Luca,non te ne vorrà stai tranquillo e ben tornato:ciao:

s7400dp21957
27-08-11, 08:08
quello che stai facendo ti fà onore.
in nome dell'amicizia, VERA, si abbattono tutte le barriere.
Tieni sempre nelcuore il ricordo del tuo amico, molte volte aiuta nei momenti difficili.

farob
27-08-11, 08:55
:-(

:applauso::applauso::applauso:


:ciao:

Boyakki
27-08-11, 09:20
Un salto nel passato...mi si è formato un nodo in gola

grande!

:-)

luciovr
27-08-11, 16:17
Belle foto e toccante racconto, grazie per la condivisione.

guabixx
29-08-11, 12:01
E cominciamo dalla Vespa : la mia PX150E '83 , compagna fedele di tanti km .


Motore completamente originale , cerchi tubeless FA , Michelin S83 all' anteriore e Pirelli SL26 al posteriore . Ammortizzatori Carbone , sella LML
Nessun problema durante il viaggio , la Vespa non ha perso un colpo nonostante le temperature Africane ed i tanti km percorsi …
Solo un piccolo , banale inconveniente che narrero' piu' avanti …


Bagaglio ridotto al minimo , frutto anche dell' esperienza dei precedenti viaggi : tenda , sacco a pelo , qualche vestito , set di ferri e qualche ricambio per la Vespa , telo mimetico , 4 lt olio per miscela , sacconi di plastica e poco altro . Il peso maggiormente distribuito nel bauletto posteriore e nello zainetto , all' anteriore solo tenda e sacco a pelo , anche per ridurre il rischio di furto durante le tante soste .


Niente navigatore , come sempre sceglievo gli itinerari con le cartine , e di giorno in giorno chiedevo consigli ai locali , che secondo me e' il miglior modo per “scovare” le migliore strade …


Mi sono posto una regola fondamentale : MAI utilizzare strade a pagamento , e quando possibile evitare anche quelle a scorrimento veloce con traffico pesante . Regola rispettata pienamente , anche se per evitare la tangenziale di Torino ho dovuto fare un “giro panoramico” per le colline e negli ultimi km prima di Barcellona ho incrociato qualche decina di semafori …


Il viaggio , tutto compreso , mi e' costato 420 Euro .

guabixx
29-08-11, 12:03
Verso le 11 di Ferragosto parto alla volta del Monginevro , il traffico e' praticamente inesistente visti ora e giorno
Ho deciso per una “tirata” fino a Barcellona , interrotta solo dalla visita ad Avignone , citta' in cui non passero' al ritorno , per poi dedicare la seconda parte del viaggio a visitare con calma il sud della Francia .
Percorrero' la strada che sale dalla Val Chisone , che avevo gia' percorso in discesa al rientro dall' Assietta e mi era piaciuta .
Biella , Chiavasso , Moncalieri , poi attraverso le colline a sud di Torino ( con una segnaletica a dir poco pessima ) ed arrivo a Pinerolo .
Inizio a salire , Sauze d' Oulx , Sestriere , Claviere , poi il Monginevro . Strada molto bella e panoramica , unico problema ? Resistere all' odore dei tanti barbecue …
Proseguo per Briancon , poi Gap , Sisteron , e verso sera , quando mi sto avvicinando a Forcalquier , decido di cercarmi un campeggio per la notte . Appena oltre il paesino di Lurs vedo una freccia che indica “camping rurale” , svolto nella stradina che diventa ben presto sterrata , proseguo e dopo un paio di km mi trovo in una cascina , davanti a cui ci sono dei recinti per cavalli , con qualche roulotte in sosta . Davanti allo stabile un grosso capannone , stracolmo sia al' interno che all' esterno di oggetti vari e di mezzi di ogni tipo , tutto in evidente stato di abbandono : una ruspa , due trattori con relativi rimorchi , un furgone , un paio di roulottes ormai “colonizzate” dalle galline , una AX , una BX , una jeep , una R21 , una Visa …
L' aspetto non e' certo idilliaco , ma vista l' ora , e visto che il mio fondoschiena sta reclamando da un pezzo ( ormai ha la “forma” della Yankee , la sella LML non la gradisce particolarmente … ) decido comunque di fermarmi . Appena spengo la Vespa arrivano due cagnoni abbaianti , scendo cercando di tranquillizzarli ma quelli non smettono …
Dopo un po esce un tizio dalla cascina , dopo che ha richiamato i cani gli chiedo dove posso mettere la tenda . “dove vuoi , qui spazio ne abbiamo” mi dice …
Mi fa vedere il lavandino e la doccia , io non sono di certo schizzinoso ma stasera mi sa che non mi lavero' …
Mangio qualcosa e vado a nanna , domani mi aspetta qualche altra centinaia di km …

marcoh
29-08-11, 18:18
Complimenti davvero, anche le forografie sono molto belle!
:applauso::applauso::applauso:

gian-GTR
30-08-11, 11:21
ciao
bello il campeggio "rurale" :sbonk:

vedo che hai fatto proprio una grande galoppata. complimenti.
spero che qualche indicazione che ti avevo dato ti sia tornata utile.

bravo ciao
gian
PS :-( un saluto all'amico vespista che ci ha lasciato... :-(

guabixx
30-08-11, 11:36
Parto di buon ora , Forcalquier , Apt , Avignone .
Qui mi fermo un paio d'ore , visita veloce al centro storico ed al Palais des papes , poi mi sposto di una ventina di km verso il Pont de Garde , ponte romano su tre livelli molto particolare
Nimes , Montpellier . Perdo tempo a cercare la strada , causa lavori hanno bloccato buona parte della viabilita' cittadina , e ti deviano sull' autostrada , gratuita per l' occasione , per una decina di km
Proseguo poi per Sete , Agde ( che la Llonely planet descriveva come un tranquillo porto di pescatori , ma in realta' e' una cittadina molto moderna e sviluppata .. ) , Beziers , Narbonne , Perpignan
Dopo Perpignan faccio ancora una trentina di km verso la Spagna , poi mi fermo a dormire dalle parti di Argeles

guabixx
30-08-11, 11:38
Decido di percorrere la strada costiera verso la Spagna , che si inerpica sulle colline , a picco sul mare . Parto presto , entro in Spagna all' albeggiare , la strada e' un vero divertimento , tante curve e paesaggio mozzafiato .
Argeles , Port Vendres , Cerbere , Figueres , Girona
Arrivo a Pineda del Mar , ed inizia il tormento ..
La strada corre sul lungomare , una serie ininterrotta di paesini , tanto caldo e tanti , tantissimi semafori …
Mataro' , Badalona , e finalmente Barcellona ..
Entro in citta' , la circolazione e' caotica ed abbastanza indisciplinata , arrivo abbastanza velocemente alla Sagrada Familia , qualche foto di rito e poi via , verso la Rambla ..
Giungo sul lungomare , lo seguo e finalmente arrivo alla trafficatissima rotonda che da accesso all' altrettanto trafficatissima Rambla ..
Mi incolonno sul controviale ( sarebbe “leggermente” vietato ma .. ) , arrivo in cima , porto la Vespa sulla parte centrale e pedonale , un paio di foto e poi via , sul secondo controviale …
Visto che Barcellona l' avevo gia' visitata per bene anni addietro mi rimetto quindi alla ricerca della strada del rientro , dopo qualche giro a vuoto la trovo e la ripercorro fino a Pineda . Da li decido di velocizzare e prendo il percorso che corre all' interno , da Figueres , piu' scorrevole e veloce .
Alle 19 sono nuovamente ad Argeles
Il bello e' che mi sono portato dietro tutti i bagagli , avessi saputo che riuscivo a tornare nello stesso campeggio avrei potuto lasciare tutto li ….

piro77
30-08-11, 11:56
interessantissimo, hai viaggiato da solo?

guabixx
30-08-11, 12:09
interessantissimo, hai viaggiato da solo?

Si , in Vespa viaggio sempre in solitaria , per me che sono un "randagio" fa parte della filosofia di viaggio ..

Ciao
Guabix

InsettoScoppiettante94
31-08-11, 10:25
Complimenti per il viaggio, le foto, il racconto e il mezzo :applauso:
Un caro saluto all'amico che se n'è andato. :cry:

Si , in Vespa viaggio sempre in solitaria , per me che sono un "randagio" fa parte della filosofia di viaggio...
Peccato, la Spagna è uno di quei posti che vorrei visitare... ma il randagio ancora non lo posso fare! :azz:

PS: ma quei profili adesivi che hai sulle fiancate, sono degli Utah con sopra delle strisce di catarifrangente adesivo? :mah:
PPS: la sella quando l'hai presa? Perchè dal 2010 le selle che equipaggiavano le 2T vengono sostituite con le selle che equipaggiano le 4T, con molta meno imbottitura... :azz:

Vespista46
31-08-11, 10:35
Complimenti, davvero bel viaggio e bel pensiero... :mavieni:

Complimenti per il viaggio, le foto, il racconto e il mezzo :applauso:
Un caro saluto all'amico che se n'è andato. :cry:

Peccato, la Spagna è uno di quei posti che vorrei visitare... ma il randagio ancora non lo posso fare! :azz:

PS: ma quei profili adesivi che hai sulle fiancate, sono degli Utah con sopra delle strisce di catarifrangente adesivo? :mah:
PPS: la sella quando l'hai presa? Perchè dal 2010 le selle che equipaggiavano le 2T vengono sostituite con le selle che equipaggiano le 4T, con molta meno imbottitura... :azz:
Lorenzo, quando dici tu ci organizziamo e ce lo facciamo sto giretto Hispanico!:mrgreen:

FedeBO
31-08-11, 10:54
gran bel viaggio e gran bel pensiero ... complimenti

guabixx
31-08-11, 11:57
Decido per una deviazione di un centinaio di km verso Carcassonne e mi avvio ..
Argeles , Perpignan , Quillan , la strada scorre in mezzo ai vigneti , mi ricorda molto il paesaggio del nostro Monferrato
Proseguo verso Limoux , mi ritrovo in una valle incassata , con la strada che scorre in fondo a gole profonde e suggestive . Qui il contachilometri totalizza 70.000 km esatti ...
Arrivo a Carcassonne , e do pienamente ragione a tutti quelli che descrivono questa citta 'come tappa irrinunciabile del viaggio ..
La Cite' , cittadella fortificata che sorge in cima ad una collina di fronte alla citta' , e' spettacolare ..
All' interno e' solo un' enorme trappola per turisti , ma il colpo d' occhio e' bellissimo ..
Dopo un paio d' ore di relax mi rimetto on the road , Bezier , Montpellier
Qui stupidamente sbaglio strada , invece che andare verso Arles mi incammino verso Ales , che ovviamente e' dalla parte opposta ..
Mi accorgo dell' errore dopo una decina di km , ritorno sui miei passi , passo Vauvert e mi fermo per la notte a Les Tourrades
Domani Camargue …..

guabixx
31-08-11, 12:06
Mi avvio verso il cuore della Camargue , voglio cercare il piu' possibile di percorrere le stradine interne evitando le trafficate strade principali
Con mio stupore vedo che la parte piu' a Nord e' un' immenso frutteto , poi pian piano ecco apparire i primi tratti di acque stagnanti
Arrivo al Pont des Tourradons , la strada finisce , c'e' un silenzio incredibile ..
Piu' mi sposto verso la costa piu' le stradine diventano strette , in certi tratti la Vespa in obliquo e' larga come la carreggiata
Percorro una ventina di km in quasi totale solitudine , a bassa andatura e godendomi appieno il paesaggio
Ad un certo punto la strada finisce in un canale , c'e' un battello che fa la spola tra le due sponde , mi faccio traghettare e riparto . Queste piccole scoperte sono la parte che piu' mi piace del viaggio ...
Arrivo a Aigues Mortes , graziosa cittadina dove mi fermo un' oretta , poi sempre evitando le arterie principali mi dirigo verso Ste Mairie de la Mer . Ci arrivo , ma mi fermo pochi minuti perche' i luoghi troppo affollati e turistici non li riesco a sopportare
Dopo aver rischiato di tamponare un camper Italiano che “decide” in pieno rettilineo di fermarsi velocemente , “ovviamente” senza segnalare nulla , arrivo all' Etang des Vaccares , il piu' grosso della Camargue . Infilandomi tra la sbarra che chiude l' accesso ed il fosso entro in una stradina sterrata , dopo un km mi trovo in una piccola rientranza dov'e' ancorata una barchetta , nessun rumore se non quello degli uccelli , il luogo e' veramente suggestivo ma nugoli di zanzare mi obbligano a ripartire quasi subito
Alberon , Mas de Labassolle , Arles
Visito la citta' , l' arena e' maestosa , poi riparto alla volta di Les Baux de Provence
Ci arrivo percorrendo una strada molto panoramica , il paesino e' arroccato in cima ad una collina , mi ricorda molto la Cappadocia
St Remy de Provence , Bories , Gordes . Il cartello dice "uno dei piu' bei paesi di Francia" , e non posso dargli torto , il paesino e' arroccato in cima ad una collina , tutto intorno boschi e nella pianura campi coltivati . Faccio una foto alla Vespa su uno sperone a picco ne vuoto di fronte all' abitato , poi riparto verso l' Abbazia di Senaque . La strada e' tagliata sul fianco della collina , a senso unico , molto panoramica . Una visita veloce all' Abbazia e riparto , girovagando per le colline arrivo a Murs , dove piazzo la tenda nel piccolo camping comunale
Giornata piena , pienissima , a sera sono veramente stanco , un buon sonno ristoratore e domani si riparte ..

guabixx
31-08-11, 12:08
Altre ...

guabixx
31-08-11, 12:10
Ultime per oggi ...

guabixx
31-08-11, 12:13
PS: ma quei profili adesivi che hai sulle fiancate, sono degli Utah con sopra delle strisce di catarifrangente adesivo? :mah:
PPS: la sella quando l'hai presa? Perchè dal 2010 le selle che equipaggiavano le 2T vengono sostituite con le selle che equipaggiano le 4T, con molta meno imbottitura... :azz:

I profili sono gli Utah , con i catarifrangenti ad alta rifrangenza usati per le fiancate dei camion applicati sopra . La sicurezza prima di tutto , troppe volte mi ero sentito dire "scusa , non ti ho visto .."

la sella l'ho presa usata nel 2010 , e' scomoda ...

ciao
Guabix

piro77
31-08-11, 13:40
Domanda forse un po' banale: come organizzi pranzo e cena?

InsettoScoppiettante94
31-08-11, 14:07
Lorenzo, quando dici tu ci organizziamo e ce lo facciamo sto giretto Hispanico!:mrgreen:
Per il prossimo anno, verso Agosto avrei in programma di andare in Svizzera con amici, Volkswagen Bully e delle ragazze che ci aspettano a Brè :mrgreen: :ok:
Però prima sarei libero, quindi magari ci si può organizzare verso Giugno-Luglio. Tanto te sei oramai over 18 da un pò, quindi anche se siamo in due ci mandano più volentieri. Ci sto :-)


I profili sono gli Utah , con i catarifrangenti ad alta rifrangenza usati per le fiancate dei camion applicati sopra . La sicurezza prima di tutto , troppe volte mi ero sentito dire "scusa , non ti ho visto .."
Grazie... concordo, credo che farò altrettanto. A breve spero anche di risolvere il problema "scusa, non ti ho sentito"... :rabbia:


la sella l'ho presa usata nel 2010 , e' scomoda ...
ciao
Guabix
Immaginavo... è già di quelle tipo Star 4T...
Non ti rimane che imbottirla un altro pò, tanto è finta pelle elastica... :ok:

:ciao: Lore!

signorhood
31-08-11, 15:22
:bravo: bellissimo!

eleboronero
31-08-11, 15:30
:ok::ciao:

Meganoide
31-08-11, 16:16
bellissime foto

guabixx
01-09-11, 12:15
Decido di dedicare la giornata alla scoperta del Plateau de Vancluse e della Provenza , lascio la tenda montata e parto senza bagaglio .
Alle 8 sono gia' in cima al Col de la Ligne , sulla sommita' del Plateau , lungo la strada incrocio due maestosi cervi . Mi fermo una mezzoretta in assoluta solitudine , poi mi avvio nel versante opposto . L' intero plateau e' ricoperto da folti e verdeggianti boschi , la strada lo percorre dolcemente , tra tante curve ed ottimi panorami
Arrivo a Methamis , in una valle interamente coltivata ad alberi di ciliegio , mi fermo per la consueta brioche matuttina e la panettiera mi consiglia la visita alle vicine Gorges de la Nesque
Mi avvio , e mi trovo di fronte ad uno spettacolo veramente maestoso : la strada scorre a mezzacosta , affacciandosi su un profondo baratro a tratti molto stretto , a tratti piu' dolce .
Una decine di gallerie scavate nella roccia permettono il passaggio , pochissimi mezzi motorizzati e tanti ciclisti
Arrivo a Sault , in piena Provenza : campi a perdita d' occhio , purtroppo la raccolta della lavanda e' gia' avvenuta per cui posso solo immaginare lo splendore di quei luoghi con le piante in fiore .
Apt , Rustrel . Mi incammino per il tour al Colorado Provencal , e dopo una mezzoretta di cammino mi trovo di fronte ad uno spettacolo unico : l' erosione nei secoli ha scavato una valle “lunare” , lasciando a nudo le stratificazioni nella terra che assume mille sfumature , dal giallo all' ocra , dal marrone al rosso
Il ritmo serrato del viaggio mi impone di ripartire , dopo poco arrivo a Roussillon , dove percorro il Sentier des Ocres , molto piu' turistico ma non per questo meno spettacolare
Ritorno a Murs passando nuovamente per Gordes e per Senanque , giornata veramente “piena” anche oggi ….....

guabixx
01-09-11, 12:18
Altre ..

guabixx
01-09-11, 12:19
Ultime ..

guabixx
01-09-11, 12:21
Domanda forse un po' banale: come organizzi pranzo e cena?

Semplicemente non li organizzo , a pranzo mangio qualcosa alla veloce , la sera cerco un ristorantino o prendo qualcosa al supermarket ...

Ciao
Guabix

guabixx
01-09-11, 12:45
Destinazione di oggi il Canyon del Verdon ..
Murs , Apt , Manoque , Valensole , percorro “la strada della lavanda” , campi a non finire ed un' odore penetrante nonostante i fiori gia' raccolti
Riez, Moustier Ste Mairie , bellissimo paesino all' estremita del canyon , vicino al Lago di Ste Croix
Mi sposto verso La Palud , dove imbocco la Route des Cretes
Che dire , semplicemente SPETTACOLARE !!
L' intero tratto e' a senso unico , la salita e' costellata di belvedere e punti panoramici sul maestosissimo canyon , mentre la discesa e' il vero punto forte …
Tutta senza protezioni laterali , a picco sulla voragine del canyon ..
Non ci sono parole , non ci possono essere di fronte ad un tale spettacolo ..
La percorro tutta a bassa velocita' , mi assaporo ogni curva ..
Arrivo in fondo , ho l' adrenalina a mille , voglio ritornare e rifarla subito , ma sono senza benzina ..
A La Palud l' unico distributore e' chiuso ( e' Domenica), non ci penso neanche un secondo , parto e vado a Castellane …
30+30km , dopo un' oretta e mezza sono di nuovo a La Palud con il serbatoio pieno …
E via , nuovamente la Ruote del Cretes …
Ritorno a La Palud , piazzo la tenda e crollo senza neanche mangiare , troppe emozioni …

guabixx
01-09-11, 12:49
Altre ..

gabri1987
01-09-11, 13:58
Narrazione carica di emozioni,
fotografie colme di avventura.

Sono senza parole e sempre in attesa una nuova "puntata".

Grazie infinite per la condivisione.

Saluti, Gabri.

gian-GTR
01-09-11, 18:05
ciao
non li hai beccati i matti che si lanciano con l'elastico sul ponte del diavolo nelle gorges du verdon?
ciao
gian
PS foto stupende....

piero58
01-09-11, 18:50
:applauso::applauso::applauso: è sempre un piacere leggerti :ok:
:ciao: Pierluigi

ruotepiccole
03-09-11, 19:14
Complimenti Luca! Leggo solo ora di questo fantastico resoconto.
Sei un grande fotografo e soprattutto un grande Vespista!

M

il mutun
03-09-11, 20:49
Ciao Luca, purtroppo leggo solo ora, mi spiace per il tuo Amico, R.I.P.
Per quanto riguarda il viaggio:applauso::applauso:, ma non dice nulla il commercialista?
Complimeti bella vespata e bel resoconto.

guabixx
05-09-11, 12:16
Grazie a tutti ..


Oggi niente Vespa …
Decido di percorrere il Sentier Martel , che scende fino al fondo del canyon , lo percorre in lunghezza e termina sulla strada verso Castellane
Visto che l' intero percorso inizia e finisce in due punti differenti e visto che ho bisogno di una bella sgambata , decido di partire e ritornare al campeggio a piedi .
Parto verso le 6,30 per sfruttare il piu' possibile le ore fresche , invece che fare i primi 8 km su asfalto mi faccio indicare un sentiero che si inerpica sulla collina , arrivando ad un punto panoramico sul canyon da dove si vedono entrambe le strade che lo percorrono sui due versanti , la Corniche Sublime ( che non ho percorso in Vespa perche' troppo trafficata e meno panoramica ) e la Route des Cretes . Scendo allo chalet de la Maline , interseco l' asfalto ed inizio il sentier Martel vero e proprio , qualche tratto e' esposto ed attrezzato con corde , tutto l' itinerario e' spettacolare
Arrivo sul fondo del canyon , dove scorre il torrente , visto il gran caldo faccio un bagno ristoratore nelle fresche ( o meglio , fredde .. ) acque del Verdon
Proseguo parallelo al fiume , dopo un' oretta inizio a risalire , percorro una gola superabile grazie ad una serie di scale , molto ripide , poi mi riavvicino al fiume , dove faccio un secondo bagno
Il sentiero continua a mezzacosta , nell' ultimo tratto ci sono tre gallerie scavate nella roccia , le prime due brevi e luminose , il problema e' la terza …..
E' lunga , e non rettilinea , per cui la luce dell' uscita non filtra in nessuna maniera , non ho la torcia , non c'e' nessuno se non tre persone anche loro senza pila , inizio a camminare tenendo le braccia aperte nell' oscurita' piu' completa , quando una mano tocca una parete mi sposto dalla parte opposta , dopo una decina di minuti inizio a vedere il bagliore dell' uscita ..
Arrivo al B. Samson , dove ritrovo l' asfalto , da qui sono 9 km per tornare a La Palud
Il caldo su quest' ultimo tratto e' veramente infernale , ma sono una “testa dura” , ho deciso di terminare a piedi e quindi proseguo , per strada acquisto 1,5 lt di acqua che termino in pochi minuti , in tutta la giornata ho calcolato che mi sono bevuto 5,5 litri di liquidi ..
Arrivo a La Palud , ho camminato per 10 ore consecutive , eccentuate le due “soste bagno”
Cena veloce , doccia e nanna ..

guabixx
05-09-11, 12:18
Altre ..

guabixx
05-09-11, 12:21
Mi avvio presto , entro sera voglio arrivare da mio cugino , a Cipressa , appena prima di Imperia
Castellane , proseguo verso Grasse sulla Ruote Napoleon , che a dire il vero non e' neanche lontanamente paragonabile alle strade percorse fino a qui …
Appena dopo Grasse mi capita l' unico , banalissimo problema dell' intero viaggio …
Sono sulla strada a scorrimento veloce verso Nizza , in rettilineo a velocita' costante , ma pur non spostando la manopola del gas la Vespa pian piano cala di giri . Penso subito al filo dell' accelleratore che si sta rompendo , e penso alla tortura nel sostituirlo sotto questo sole implacabile ..
Proseguo alla ricerca di una zona d'ombra dove fermarmi e vedere cos'e' successo , accellero nuovamente ed il motore riacquista giri , per poi riperderli lentamente ..
Nei km successivi di zone d'ombra non ne trovo , la strada non ha uscite intermedie , ma noto qualcosa di strano nella Vespa , e mi viene una certa idea in testa …
Proseguo fino alle porte di Nizza , appena posso mi fermo e verifico .. avevo ragione … il caldo ha sciolto la colla della manopola , praticamente il tubo dell' accelleratore non era piu' solidale con la manopola ma scorreva al suo interno ..
Trovo un pacchetto di patatine , strappo una strisciolina della chiusura , quella dove c'e' la zigrinatura per intenderci , la metto tra manopola e tubo e riparto ..
Tutto ok , quella strisciolina e' ancora li adesso , e ci restera' …
Vence , Nizza , percorro la Promenade des Anglais in entrambe i sensi , Monaco , tento di fare una foto all' uscita della galleria della F1 ma vengo immediatamente cacciato senza riuscirci , Mentone ,
arrivo al confine …
Primo impatto con il traffico Italiano , estremamente piu' caotico e “prepotente” rispetto a quello Francese , Sanremo , arrivo a Cipressa nel pomeriggio

guabixx
05-09-11, 12:22
Ultimi km verso casa , passando da Ivrea per salutare degli amici
Imperia , Colle di Nava , Garessio , Ceva , Alba , Asti , Chivasso , Ivrea , Biella …
L' ultimo centinaio di km lo percorro con un senso di tristezza sempre maggiore , rallento volutamente l' andatura pur di prolungare il viaggio …
Arrivo verso le 21 , non scarico neanche la Vespa , voglio lasciarla per un' ultima notte nella tenuta “da viaggio” …


P.S. Per il prossimo anno la Vespa mi ha chiesto di vedere l' oceano , mi sa che devo accontentarla …....

Ciao a tuttiiiiii :risata1::risata1:

Fabio66
05-09-11, 13:06
:applauso::applauso: Complimenti Guabixx, bellissimo reportage e foto stupende !! Grazie per averle condivise. :-( Mi spiace per il tuo Amico, son convinto che fosse con te in viaggio ;-)

Lorenzo205
06-09-11, 22:23
'sti 2914 me li sono galoppati tutti d'un fiato... adesso vado che mi devo spazzolare i moschini dl sorriso.

bellissimo tutto e condividerlo è il massimo!

grazie!

Lorenzo

francovespa
06-09-11, 23:25
.....bel racconto belle foto; complimenti per il viaggio.
Ma la cosa che sinceramente mi colpisce dippiu' è che, anche in una occasione estremamente triste come la scomparsa di un amico, la nostra amata si dimostra ancora una volta come una "valida cura per l'anima" oltre che uno strumento di libertà assoluta, .
Questo è quello che maggiormente rappresenta per me la vespa; lo so forse sono ridicolo..... Saluti a tutti

DeXoLo
06-09-11, 23:40
P.S. Per il prossimo anno la Vespa mi ha chiesto di vedere l' oceano , mi sa che devo accontentarla …....

Se non ti conoscessi direi che l'hai sparata, ma ti conosco, e ti auguro buon viaggio! ;-) :ok: :ok:
Io che sono in astinenza da vespa mi sono nutrito del tuo racconto con la speranza di poterne fare uno anche io al più presto, grazie per aver condiviso la tua vacanza con noi. :ciao:

farob
07-09-11, 08:08
Tanto di cappello, sia per il viaggio sia per come hai saputo raccontarlo: si beve tutto d'un fiato!
:applauso::applauso::applauso:
Spero che il tuo spirito ora stia meglio e in bocca al lupo per la prossima avventura

Ciao!
:ciao:

Black Baron
07-09-11, 08:52
Gran bel viaggio :bravo::bravo::bravo:

guabixx
07-09-11, 12:10
Grazie ancora a tutti , ormai sono sommerso dal tran-tran quotidiano ma spesso , molto spesso , la mente ritorna in viaggio ...

Ciao
Guabix

casca
07-09-11, 12:42
Bevuto tutto alla goccia.

Complimenti, leggerti è stato un piacere. :lol:

James62
07-09-11, 16:22
.....bel racconto belle foto; complimenti per il viaggio.
Ma la cosa che sinceramente mi colpisce dippiu' è che, anche in una occasione estremamente triste come la scomparsa di un amico, la nostra amata si dimostra ancora una volta come una "valida cura per l'anima" oltre che uno strumento di libertà assoluta, .
Questo è quello che maggiormente rappresenta per me la vespa; lo so forse sono ridicolo..... Saluti a tutti
" UNO STRUMENTO DI LIBERTA' ASSOLUTA ":ok:;-)