PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa con 75 dr



ves1978
28-08-11, 22:44
Buonasera,ho da esattamente 4 giorni montato un cilindro usato 75cc marca dr 3 travasi.Il cilindro non versava in ottime condizioni era un po' rigato il mio meccanico mi ha consigliato di farlo licidare con sostituzione del pisyone.non trovando un posto dove rettificare il cilindro aperto ad agosto il meccanico mi ha detto che non sarebbe stato il massimo ma il cilindro si sarebbe comunque potuto montare. Passano due giorni percorro si e no 80 km e stasera in ritorno a casa la vespa nel compiere il tragitto (80% salita) la sento come perdere giri ma comunque continua ad andare e fa un rumore come se la marmitta fosse piena.arrivo a casa pulisco candela,la vespa parte alla prima e tiene benissimo il minimo.. Dopo due ore la riaccendo.. Tiro l'aria va in moto percorro la stessa strada ma in discesa e la vespa va bene ma il rumore strano mi sembra di sentirlo ancora..percorro un bel tratto in piana.. Tutto ok torno a casa e la vespa riperde giri e aggozza... Spero con il cuore di non aver grippato visto che ho speso la bellezza di 130 euro.. Precisazioni: candela color quasi nera ,miscela fatta ieri al 3

Mincio82
29-08-11, 08:50
Ciao..onestamente quando dovevi spendere i soldi per la rettifica ti conveniva comprarlo nuovo dato che il suo prezzo si aggira attorno alle 45-50 euro!
Fatta questa premessa ci sarebbe da vedere se il meccanico o chi ha eseguito i lavori si è poi preoccupato di ricarburare la vespa mediante la sostituzione dei getti..
Non avendo le foto del cilindro e del pistone non escludo neanche che il problema da te riscontrato deriva da un'usura eccessiva del gruppo termico.

Mincio82
29-08-11, 08:51
Oppure potresti avere come dici tu la marmitta intasata...cerca di essere il più chiaro possibile..dicci prima della modifica come andava, cosa hai cambiato quando hai elaborato, setting motore e carburatore..

ves1978
29-08-11, 10:41
La vespa fino a ieri sera andava da dio,si sentiva la differenza da un 50 è stata carburata getto max credo 54 mi sembra come se ci sia un'eccessiva presenza d'aria perchè il motore prenderebbe giri ma affoga!! La marmitta è una sito plus vuota! La candela è bagnata in fondo i contatti nocciOla scuro può essere anche una miscela troppo grassa?? Eppure accesa senza dare gas sembrerebbe perfetta e poi parte al primo colpo

ves1978
02-09-11, 12:34
domani mi metto d'impegno e smonto il cilindro perchè secondo me è quello.. parlando con dei miei amici c'è chi dice che mi sia partito un cuscinetto possibile??altri dicono che la rigatura fa passare aria e mi toglie compressione e prestazioni..sono disperato!! se rimetto il 50 devo anche ricarburarla? almeno mi parte anche con la configurazione del 75?

ves1978
02-09-11, 14:51
Ora mi Sono accorto che la scintilla della candela è rosa!

ves1978
04-09-11, 10:49
qualcuno mi può rispondere?
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::testate:

Vi77orio
04-09-11, 14:28
io ho una special 4 marce con 75 dr 6 travasi e il resto tutta originale, te hai tenuto la candela originale? perchè non so se va proprio bene, io gli ho messo una ngk br7hs e non mi da mai problemi, si accende al primo colpo sempre. se no può essere la bobina che da problemi

ves1978
04-09-11, 18:10
potresti avere ragione ma allora perchè per due giorni la vespa è andata che è una meraviglia? il problema si sarebbe dovuto manifestare subito..

vesclaudio
14-09-11, 13:31
ciao scusa se mi intrometto,vi77orio ma il 75 lo hai montato con il 16/10 e il padellino????fammi sapere

Vi77orio
14-09-11, 13:41
sì, però ora sto cambiando marmitta, fra qualche giorno mia arriva la polini

ves1978
22-09-11, 12:17
problema che si è auto risolto metto la vespa in moto per portarla dal meccanico vado verso l'officina in 2 a filo gas arrivo li era chiuso e a ritornare a casa la vespa andava..menomale anche perchè se avessi dovuto aspettare qualche consiglio sarei ancora li...