Visualizza Versione Completa : Circolazione e limitazioni per vespe vecchie
Sgt-Kilgore
29-08-11, 18:50
Buonasera a tutti , il papà della mia ragazza mi ha fatto venire mille dubbi e spiegato varie cose riguardo alla circolazione delle vecchie vespe.
Per esempio , se io avessi una px 125 (cosa che sto cercando di fare) non potrei circolare nel periodo estivo poichè è una Euro 0 e quindi soggetta a limitazioni dovute all'inquinamento :orrore:. Ora però mi chiedo : moltissime persone viaggiano su vespette vecchie , cosa fanno? Se ne fregano tutti e rischiano oppure ci sono leggi , scappatoie o particolari revisioni che permettono di circolare anche alle vespe più attempate ? Non sono molto ferrato sull'argomento :mah:.
Ps. ho visto che ci sono restrizioni diverse a seconda dalla regione e dalla provincia , io sono della provincia di Bergamo.
Grazie a tutti :lol:
Buonasera a tutti , il papà della mia ragazza mi ha fatto venire mille dubbi e spiegato varie cose riguardo alla circolazione delle vecchie vespe.
Per esempio , se io avessi una px 125 (cosa che sto cercando di fare) non potrei circolare nel periodo estivo poichè è una Euro 0 e quindi soggetta a limitazioni dovute all'inquinamento :orrore:. Ora però mi chiedo : moltissime persone viaggiano su vespette vecchie , cosa fanno? Se ne fregano tutti e rischiano oppure ci sono leggi , scappatoie o particolari revisioni che permettono di circolare anche alle vespe più attempate ? Non sono molto ferrato sull'argomento :mah:.
Ps. ho visto che ci sono restrizioni diverse a seconda dalla regione e dalla provincia , io sono della provincia di Bergamo.
Grazie a tutti :lol:
Per la Lombardia dovrebbe vigere per tutti la stessa regola: se il veicolo Euro0 è iscritto ad un registro storico riconosciuto dalla regione, può circolare nonostante i divieti.
Informati sul sito della regione e presso il tuo comune sulle esenzioni al divieto di circolazione.
Ciao, Gino
Sgt-Kilgore
29-08-11, 19:26
Per la Lombardia dovrebbe vigere per tutti la stessa regola: se il veicolo Euro0 è iscritto ad un registro storico riconosciuto dalla regione, può circolare nonostante i divieti.
Informati sul sito della regione e presso il tuo comune sulle esenzioni al divieto di circolazione.
Ciao, Gino
Correggimi se sbaglio , un veicolo per essere "storico" deve avere almeno 20 anni ed essere iscritto ad un registro storico giusto ? quindi se io trovassi una px non dovrebbe essere difficile soddisfare questi requisiti.
Correggimi se sbaglio , un veicolo per essere "storico" deve avere almeno 20 anni ed essere iscritto ad un registro storico giusto ? quindi se io trovassi una px non dovrebbe essere difficile soddisfare questi requisiti.
Non confondiamo i termini: "storico" non equivale a "d'interesse storico e collezionistico".
"Storico" è qualunque veicolo di 30 anni, o anche di 20 ma, in questo caso, solo se individuato dagli appositi elenchi di FMI e ASI, ma questo serve solo ed esclusivamente per le agevolazioni sul bollo.
"D'interesse storico e collezionistico" è qualunque veicolo, di almeno 20 anni, iscritto ai registri storici riconosciuti dall'art. 60 del CdS, e questo fa al caso tuo.
Ciao, Gino
Il vespa club Milano mi ha detto che da novembre 2011
Saranno bloccati dalla circolazione
Tutti i motori 2 tempi euro zero 24h/24h!!!!
Eccezion fatta per quei mezzi iscritti
A FMI o ASI.
Ma per tale iscrizione occorre avere un mezzo che rispetto
L'originalita e che comunque deve essere esaminato
Dagli enti sopra citati.
Alternative ne hai 2:
1- trovi una vespa già iscritta( spendendo dei soldini)
2- trovi un mezzo discretamente tenuto...
E dopo averlo sistemato di fai la trafila burocratica.
Ps
Bel sito FMI trovi tutti i moduli e condizioni!
Ti hanno detto giusto.
Ciao, Gino
He già .....
A settembre parto con il restauro per FMI!
Non ci hanno lasciato scelta...
Che non ci raccontino che il problema dello
Smog e' tutto qui!?!?!?
da mo' non si può girare per milano con i 2 tempi...
eppoi se paghi non inquini!:rabbia: la solita ipocrisia...
Ora riguarda tutta la regione,senza fasce
Orarie...
Lorenzo205
06-09-11, 22:33
sempre su questo tema...
http://www.vesparesources.com/pratiche/23740-registri-storici-lombardia-finito-il-monopolio-4.html#post660369
L205
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.