PDA

Visualizza Versione Completa : la mia cara Tetta;)



canugianf
31-08-11, 18:13
Salve a tutti!!!
finalmente posso dire di essere possessore di una vespa! dopo lunga ricerca, sono riuscito ad acquistare un p125x del 1978, che con i miei amici ho deciso di chiamare Tetta!, eccola qua:
http://img89.imageshack.us/img89/1841/28022217752711547891629.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/28022217752711547891629.jpg/)
purtroppo ha bisogno di una "piccola" sistematina, ma è meglio così, voglio conoscere tutto della mia moto e sporcarmi le mani di grasso, cosa che con un buon restauro posso fare.

Fabio66
31-08-11, 18:30
Bravo, complimenti per l'acquisto e divertiti con la "sistematina" ;-). Non sembra messa male, inizia con il larle una bella lavata e dopo fai delle foto più ravvicinate e ricche di particolari :ok:

andre50special
31-08-11, 20:33
bellaaa!!!sistemala e lucidala con il cif diventa nuova!!!:ok::ok::ok:

teach67
31-08-11, 20:44
ciao paesà e bene arribbadu.... proprio ieri ero nelle tue zone........ fallo rinascere quel px, che ti darà non poche soddisfazioni......:ciao::ciao::ciao:

zantoine83
31-08-11, 20:47
Complimenti per l'acquisto!:mrgreen:

Ma perchè parli già di restauro....con piccoli interventi la riporti ad un buon livello!!! La vernice è originale? Se si fai una bella lucidata e sei a posto!
Il parafango lo sistemi anche se in modo non perfetto....ma si sa che è il tipico difetto delle vespe vissute!
Il motore come va?

P.S.: L'unica cosa che devi assolutamente fare è cambiare il sellone....tipica pacchianata anni '80!

:ciao:

Noiva
31-08-11, 21:03
Ciao, lavala con cif è d'obbligo, pasta abrasiva, polish e, dopo ne riparliamo:ok:

Afry19
31-08-11, 21:16
bellaaa!!!sistemala e lucidala con il cif diventa nuova!!!:ok::ok::ok:

il cif non LUCIDA!!!!!!! opacizza.. la pasta abrasiva lucida...

kratos86
31-08-11, 21:41
Innanzitutto complimenti per l'acquisto....hai preso uno dei migliori amici per l'uomo:mrgreen:

se la meccanica è a posto(dopo aver fatto un bel cambio olio,candela e passata di ariacompressa e benzina al carburatore)una bella aggiustatina ai particolari necessari,tipo il faro e gli specchietti e luci.....na bella lavata.....e VIAAAAAAAA o meglio

MBREEEEMBMBMBEE MBE MBEM MBE MBE :lol:
con la bella scia di fumo e tanta soddisfazione

anche se ha qualche ammaccatura non fa niente.. le nostre vespe sono belle anche perchè vissute.....poi se bisogna farla ringiovanire allora inizia un'altra bella esperienza

pirasrocco
31-08-11, 21:53
Ciao bella complimenti sembra messa bene peccato un pò per le frecce che se non erro erano opzionali in quel modello ... riciao

andre50special
01-09-11, 07:06
no no il 78 le frecce le aveva eccome!!

canugianf
01-09-11, 12:45
Ciao a tutti e grazie per il benvenuto!
appena potrò pubblicherò altre foto, magari aprendo una nuova discussione nella sezione restauro. Purtroppo devo parlare di restauro perché, nella foto non si nota molto, ma la carrozzeria non è in un ottimo stato di conservazione, anzi, nella curva tra le pedane e lo scudo ci sono due belle "prese d'aria", oltre a numerosi punti di ruggine, e la vernice poi non è l'originale, ma è sovrapposta a questa, che si vede in alcuni punti in cui è saltato lo strato di bianco e di fondo, e dovrebbe essere il blu marine. Per quanto riguarda il motore, io non ne capisco molto (ma sto studiando :-) ), a detta di un mio amico, anche lui possessore di vespa, il motore ha un suono eccellente, con un ritmo da metronomo, unica nota dolente il cambio, che non fa inserire la seconda, tranne quando è in salita, dopo aver arrancato un po, abbiamo pensato ad un problema di crocera.
Inoltre abbiamo scoperto che il carburatore è configurato per un 200, e non per un 125, il che ci fa pensare o che il motore non è il suo originale o è stato elaborato, o che abbiano semplicemente cambiato il carburatore.