Visualizza Versione Completa : ET3 - Stop con luci accese
gianlorusso
01-09-11, 08:41
Ho un problemino sulla mia ET3:
con la luce accesa, anabbagliante o abbagliante che sia, lo STOP posteriore non si accende. Con le luci spente va.
Ora, è ovvio che sia una massa da qualche parte, il problema è che non riesco a capire dove.
Dietro il fanale sembra tutto a posto, c'è uno pò di nastro qui e li e non vorrei che una volta chiuso qualcosa possa toccarsi.
Avete mai avuto problemi simili?
Come avete risolto?
Grazie!
Le luci di posizione ti funzionano?
Vol.
gianlorusso
01-09-11, 08:59
No, anteriore e posteriore spenta.
C'è anche da dire che la mia ET3 non si spegne girando la chiave.
No, anteriore e posteriore spenta.
C'è anche da dire che la mia ET3 non si spegne girando la chiave.
Allora il problema dello stop e legato alle luci di posizione Sulla ET3, il circuito delle luci di posizione e dello stop sono collegati. Infatti con le luci spente, la massa della bobina dello stop passa per il devio, quando si accendono le luci, il ritorno della bobina dello stop passa per le luci di posizione. Se queste non vanno, a luci accese lo stop non funziona. Non devi quindi cercare il problema sul circuito dello stop ma su quelloo delle posizione.
Vol.
gianlorusso
01-09-11, 09:05
Ecco perchè non riuscivo a venirne a capo.
Ora scusa l'ignoranza, ma quale sarebbe il circuito delle posizione?
Ci sono punti critici dove è probabile che i fili creino masse?
Ecco perchè non riuscivo a venirne a capo.
Ora scusa l'ignoranza, ma quale sarebbe il circuito delle posizione?
Ci sono punti critici dove è probabile che i fili creino masse?
No, non va a massa, se andasse a massa, allora lo stop funzionerebbe. Il circuito delle posizione e' il filo giallo, dovrebbe andare dalla scatoletta bassa tensione alla luce posteriore (controlla bene la lampadina) poi da li va alla luce anteriore(stesso discorso della posteriore), poi al devioluci. Cosi a spanne penso che il problema stia nelle lampadine. Potresti fare una prova, smonti il fanale posteriore, metti il giallo a massa sul nero e vedi se lo stop funziona a luci accese. Se funziona, fai la stessa cosa con l'anteriore.
Vol.
gianlorusso
01-09-11, 09:26
Appena smontato il fanale.
E' fulminata la posizione posteriore. Dipende da questo immagino
Appena smontato il fanale.
E' fulminata la posizione posteriore. Dipende da questo immagino
Anche ma probabilmente anche lo'anteriore. Intanto prova a cambiare la posteriore.
Vol.
gianlorusso
01-09-11, 10:16
Risolto, cambiato la posizione posteriore e già che c'ero anche la principale posteriore.
La posizione anteriore continua a non andare ma importa poco, uso direttamente le anabbaglianti.
Sei stato gentilissimo, grazie mille.
Risolto, cambiato la posizione posteriore e già che c'ero anche la principale posteriore.
La posizione anteriore continua a non andare ma importa poco, uso direttamente le anabbaglianti.
Sei stato gentilissimo, grazie mille.
:mavieni::mavieni::mavieni:
:ciao:
gianlorusso
01-09-11, 13:27
Mmmmmmmmmmmmmm... e invece no:
accendo la Vespa, accendo le luci e funziona anche lo stop.
Parto... 4,5 km, mi fermo al semaforo guardo lo stop ed è spento.
Smonto il faro e la posizione è di nuovo fulminata.
Da che dipende?
Mmmmmmmmmmmmmm... e invece no:
accendo la Vespa, accendo le luci e funziona anche lo stop.
Parto... 4,5 km, mi fermo al semaforo guardo lo stop ed è spento.
Smonto il faro e la posizione è di nuovo fulminata.
Da che dipende?
Allora fammi capire.
Con luci spente, lo stop funziona. Con luci accese lo stop non funziona regolarmente.
Hai cambiato la lampadina posteriore e lo stop rimaneva acceso sempre?
Dopo pochi chilometri ti si e' fulminata la luce posteriore.
E' normale che si fulmini la luce posteriore se non ti funzione la posizione anteriore. Lo statore produce una potenza pari alla somme delle potenze delle 2 lampadine in parallelo. Se una non funziona, questa potenza viene "dissipata" su quella rimanente. Quindi questa si fulmina per accesso di potenza(corrente).
Quindi il primo passo e' quello di sistemare le luci di posizione. Poi ne riparliamo.
Vol.
gianlorusso
01-09-11, 15:48
Si anche io avevo pensato fosse successa una cosa del genere.
Provo a cambiarle entrambe e vediamo che succede
primavera79
01-09-11, 16:18
Si anche io avevo pensato fosse successa una cosa del genere. Provo a cambiarle entrambe e vediamo che succede
Lo statore come è messo?
gianlorusso
02-09-11, 00:35
Sembra sia ok, anche perchè sostituendo tutte le lampadine fulminate è tornato tutto a posto.
Grazie a tutti
primavera79
02-09-11, 08:50
Sembra sia ok, anche perchè sostituendo tutte le lampadine fulminate è tornato tutto a posto.
Grazie a tutti
Me la vuoi fare vedere a me sta vespa :cry:
Ti va bene alle 18 e 30 di domani sabato bar RIVIERA per un caffè:ok:
gianlorusso
02-09-11, 09:23
Ti do conferma domani tramite mp, non so come sono messo a lavoro purtroppo
primavera79
02-09-11, 10:34
Ti do conferma domani tramite mp
Perfetto..............
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.