PDA

Visualizza Versione Completa : costo rettifica



dani8207
01-09-11, 11:24
Salve a tutti,
possiedo una px 125 dell'82 con quasi 50000 km.
Avrei intenzione di far rettificare il gt.
Vorrei farmi un'idea sui costi per valutare le richieste del meccanico.
Secondo voi:
1) quanto può costare la rettifica?
2) quanto può costare lo smontaggio e rimontaggio?
3) quanto posso spendere per un gt 150 usato da rettificare?
Grazie

pigre-co
01-09-11, 11:31
Ciao, io due giorni fa ho fatto rettificare il mio gruppo della Cosa 150 (uguale al PX) costo dell'operazione con pistone Asso 45,00 EURO, per la manodopera non so.:-)
Pippo.

pigre-co
03-09-11, 13:59
Ho ricontrollato bene la fattura, totale rettifica più pistone nuovo Asso 50,00 EURO.

Noiva
03-09-11, 14:31
Ho ricontrollato bene la fattura, totale rettifica più pistone nuovo Asso 50,00 EURO.

Confermo...

dani8207
03-09-11, 17:56
:-)ho chiesto ad un paio di meccanici e mi hanno chiesto questa cifra....ma quanto potrei pagare un gt 150 da rettificare???un prezzo giusto per voi quale potrebbe essere!
Grazie

pigre-co
03-09-11, 19:20
.ma quanto potrei pagare un gt 150 da rettificare???
Visto che nuovo costa intorno ai 190 200 euro (mi pare di aver visto queste cifre su ebay), per un usato da rettificare credo ci stia un 50/60 euro (cosi con 100 euro ti viene nuovo):mrgreen::mrgreen::mrgreen: ma è un mio parere personale, correggetemi se sbaglio.

dani8207
04-09-11, 01:53
:-)
allora l'ipotesi non è da scartare!!!
forse ne vale la pena.......ma montando un gt 150 il miglioramento è evidente???Io onestamente non ne ho idea perchè è la mia prima vespa ho sempre avuto scooter e non ho mai guidato un px 150

djgonz
04-09-11, 13:09
:-)
allora l'ipotesi non è da scartare!!!
forse ne vale la pena.......ma montando un gt 150 il miglioramento è evidente???Io onestamente non ne ho idea perchè è la mia prima vespa ho sempre avuto scooter e non ho mai guidato un px 150

Mah, secondo me sono soldi buttati. Dal 125 al 150 cambia veramente poco, il 150 ha solo un po' di coppia in più ma la velocità massima rimane pressochè invariata. Fossi in te mi prenderei un 177 DR che monta senza lavori (se non quello di smussare le luci di travaso e scarico) cambiando solo il getto max. Hai un notevole incremento di coppia e un po' di velocità in più, il tutto a 90 - 100€.
La mia rettifica mi prende 70 - 80€ per rettificare un cilindro, chiedi quanto ti prende la tua.

dani8207
04-09-11, 14:40
si effettivamente forse il DR 177 sarebbd la scelta ideale ma ho sempre paura della durata....
Poi c'è da considerare che a 48000 km anche il resto del motore non è nuovo ed ho paura che con un 177 possa saltare qualcosa prima del previsto:orrore:

gilgamesh
04-09-11, 14:44
Mah, secondo me sono soldi buttati. Dal 125 al 150 cambia veramente poco, il 150 ha solo un po' di coppia in più ma la velocità massima rimane pressochè invariata. Fossi in te mi prenderei un 177 DR che monta senza lavori (se non quello di smussare le luci di travaso e scarico) cambiando solo il getto max. Hai un notevole incremento di coppia e un po' di velocità in più, il tutto a 90 - 100€.
La mia rettifica mi prende 70 - 80€ per rettificare un cilindro, chiedi quanto ti prende la tua.

quoto al 100%
:mavieni:

djgonz
04-09-11, 14:55
si effettivamente forse il DR 177 sarebbd la scelta ideale ma ho sempre paura della durata....
Poi c'è da considerare che a 48000 km anche il resto del motore non è nuovo ed ho paura che con un 177 possa saltare qualcosa prima del previsto:orrore:

Bè per la durata stai pure tranquillissimo che il DR non lo grippi manco con la sabbia al posto dell'olio :mrgreen:
A parte gli scherzi, se smussi bene gli spigoli delle luci di travaso e scarico, soprattutto quelle unghiate maledette ti dura quanto un originale piaggio.
Però effettivamente 48000 km sono tantini e montare un gruppo termico maggiorato non giova ai cuscinetti di banco...
Secondo me o apri il motore e lo revisioni (e visto che apri si potrebbe fare qualche altro lavoretto) o rimani col 125.
Spendere soldi per un 150 te lo sconsiglio.

pigre-co
04-09-11, 19:25
Io tiro sempre per il materiale originale, così il mezzo ne guadagnerà in valore e sicuramente se messo ben a punto andrà anche bene (come da nuovo).:-)

gluglu
04-09-11, 20:35
l'argomento interessa anche a me. Ho tirato giù il motore per una revisione e devo decidermi a chiuderlo. Qualcuno potrebbe consigliarmi un' officina di rettifiche con la quale evete avuto rapporti, magari anche qualche idea di costi. Sono disposto a spostamenti nelle zone di Milano, Como, Lecco e provincie.

:ciao:

dani8207
04-09-11, 22:34
Nella mia zona due officine mi hanno chiesto 50 euro una 45 e una 60...tutti con pistone asso. Presumo che questi siano i prezzi.
Per chiarezza aggiungo che il più caro è stato anche il più professionale. Mi ha detto di portargli a visionare il cilindro perchè non è detto che sia da rettificare...potrebbe bastare una lucidata:lol:

pigre-co
05-09-11, 10:06
Dunque io ho ancora il motore sul banco tutto smontato, tempo permettendo vi posterò tutto quello che ho comprato e rettificato con relative foto.:ok:

dfteam
06-09-11, 21:49
a me hanno chiesto 25euro per la rettifica, più il pistone

pigre-co
07-09-11, 07:54
Nel mio preventivo la sola rettifica era 15 euro e 35 il pistone Asso.:mrgreen::mrgreen::mrgreen: