Visualizza Versione Completa : Sella originale Primavera
Mi hanno proposto questa sella come "originale" smontata da una Primavera prima serie ma ho parecchi dubbi, potete confermare o smentire?
A me non sembra originale in quanto ha la scritta troppo in basso, non ha i fori per la cinghia ed troppo "gonfia" nella parte superiore ... :mah:
mah, inoltre la scritta sembra ripassata a pennarello. io senza cinghia sulle primavera non ne ho mai viste, solo su alcune 50, anche se magari, come per le primissime 200 rally (ne ho vista una dal vivo), la cinghia non c'era?
Guarda,
io ne ho a casa una originale comprata più di 10 anni fa in un Piaggio Center e mai usata, ancora nella plastica.
Se ti interessa stasera ti posso fare delle foto.
Ciao
adesso che ci penso ho visto delle nuova 125 con la sella identica a quella postata da te
Guarda,
io ne ho a casa una originale comprata più di 10 anni fa in un Piaggio Center e mai usata, ancora nella plastica.
Se ti interessa stasera ti posso fare delle foto.
Ciao
Grazie, se poi avessi voglia di disfartene .... :roll: ;-)
adesso che ci penso ho visto delle nuova 125 con la sella identica a quella postata da te
Pero' mi sa che after market dato che la scritta PIAGGIO e' successiva al 1967 mentre la nuova 125 (prodotta fino al 1967) mi risulta montasse solo selle Aquila.. a meno che non fosse una ultimissima serie a cavallo del nuovo marchio.
Pero' mi sa che after market dato che la scritta PIAGGIO e' successiva al 1967 mentre la nuova 125 (prodotta fino al 1967) mi risulta montasse solo selle Aquila.. a meno che non fosse una ultimissima serie a cavallo del nuovo marchio.
come al solito hai ragione, di sicuro saranno state after market
Grazie, se poi avessi voglia di disfartene .... :roll: ;-)
Ok. stasera te le faccio.
Come ti ho detto la presi più di 10anni fa insieme a parafanfo manubrio ecc.. per rimettere in sesto la mia Primavera. Il tempo passa, ma la speranza è l'ultima a morire...:lol:
:ciao:
sartana1969
02-09-11, 11:21
dalla staffa centrale del telaio, così con un'occhiata veloce, mi sembra una giuliari.......
Ho quella della PV '77 che sto restaurando , originale al 100% ma non messa troppo bene , faccio qualche foto ..
Ciao
Guabix
Come promesso ti allego alcune foto della sella.
Ciao
geospecial
03-09-11, 21:45
dalla staffa centrale del telaio, così con un'occhiata veloce, mi sembra una giuliari.......
cè anche il simbolino!!!
Ecco le foto , quella segnata con X e' con certezza originale , montava su una Primavera '77 .
L' altra invece e' un ricambio dell' epoca , acquistata tanti anni fa da un ricambista generico , montata per un certo periodo sulla special , poi sostituita con una Yankee e nessa in soffitta ..
Non ha i fori per il gancio portaborse , ne sulla fintapelle ne sul metallo
L' imbottitura "generosa" l'ho rifatta io , originariamente aveva la classica gommapiuma sottile ...
Ciao
Guabix
gianlorusso
09-09-11, 13:55
Sarà una stupidata ma sulla mia ET3, che dovrebbe avere ancora la sua sella originale, la scritta PIAGGIO posteriore non ha il riquadro....
Sarà una stupidata ma sulla mia ET3, che dovrebbe avere ancora la sua sella originale, la scritta PIAGGIO posteriore non ha il riquadro....
E' giusta senza riquadro, come quella che hai.
ET3: scritta e basta
Primavera: scritta riquadrata
Riprendo questa discussione per farvi qualche domanda.
Anche la vespa 50 L montava la sella lunga della primavera. Giusto?
Vorrei anche sapere come era la copertura. Leggendo nei vari post di VR dovrebbe essere blu con bordino grigio, ma ho dei dubbi sulla scritta posteriore.
In un post ho letto che aveva la targhetta Aquila fino al '69 e la scritta piaggio riquadrata dal 69 in poi... Confermate?
Ovviamente la mia vespa è proprio del 69, quindi non so cosa metterci....
Io ho recuperato una sella come quella segnata dalla X blu nel post di guabixx ma vorrei cambiarci la copertura perchè è rotta in alcuni punti... cosa mi consigliate di prendere?
Grazie per gli eventuali consigli.
special1977
20-10-11, 10:20
La sella della prima foto è originale. All'epoca diverse case producevano selle per la Piaggio e naturalmente essendo la Vespa un mezzo di trasporto senza tante pretese ( so che qualcuno si arrabbierà ) a livello di rifiniture, non avevano le maschere precisissime per la serigrafia delle scritte.
Capita infatti che ci siano scritte più o meno in alto e a volte addirittura storte.
Per la sella della vespa L la sella è lunga con bordino grigio chiaro, blu scuro, senza cinghia e nel 69 avevano ancora la scritta aquila.
La migliore e più fedele è quella della spaam italiana che costicchia ma di qualità ( colori rispettati, doppie cuciture, imbottitura abbondante, sky di qualità ).
Poi trovi anche quelle da 40/50 euro ma sono tutte nere edi qualità dubbia, cuciture sfilacciate e bordino troppo grosso e scuro, la parte posteriore spesso non ha il rialzino e l'imbottitura deborda lateralmente deformando la sella.
Basta che cerchi anche su internet e la trovi, senza scritta, quella la prendi e la applichi dopo .
La migliore e più fedele è quella della spaam italiana che costicchia ma di qualità ( colori rispettati, doppie cuciture, imbottitura abbondante, sky di qualità ).
Poi trovi anche quelle da 40/50 euro ma sono tutte nere edi qualità dubbia, cuciture sfilacciate e bordino troppo grosso e scuro, la parte posteriore spesso non ha il rialzino e l'imbottitura deborda lateralmente deformando la sella.
Basta che cerchi anche su internet e la trovi, senza scritta, quella la prendi e la applichi dopo .
Grazie mille della risposta... Avevo già letto della spaam.
Sai per caso chi la vende? Io, avendo già il telaio, avrei bisogno solo della copertura... Grazie e ciao!
special1977
20-10-11, 10:44
dai un'occhiata quà
http://www.vespatime.it/img_ricambi_vespa_g/S%20009.jpg
Ecco le foto , quella segnata con X e' con certezza originale , montava su una Primavera '77 .
L' altra invece e' un ricambio dell' epoca , acquistata tanti anni fa da un ricambista generico , montata per un certo periodo sulla special , poi sostituita con una Yankee e nessa in soffitta ..
Non ha i fori per il gancio portaborse , ne sulla fintapelle ne sul metallo
L' imbottitura "generosa" l'ho rifatta io , originariamente aveva la classica gommapiuma sottile ...
Ciao
Guabix
Mi potete levare un dubbio. Io ho una primavera del 78 che, a dire da chi me l'ha venduta, era tutta originale. Poi smonto la sella (marchiata piaggio), pubblico qualche foto qui sul forum (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46433-restauro-125-primavera-78-a.html (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46433-restauro-125-primavera-78-a.html), e un utente mi dice che non è originale perchè ha la staffetta centrale (quella che raccorda le molle orizzontali) invece che un filo armonico piegato a onda. Ora vedendo il tuo post vedo che è tal quale alla mia... Secondo voi?
....chiedo venia, l'utente in questione ero io; in buonafede ho risposto al quesito in quanto per le selle large è assolutamente come ho riferito io;se c'è l'acciaio sono originali, se c'è la placchetta no; invece, sulle small, in particolare la sella del primavera normale, pare sia proprio così: per essere sicuro ho controllato(e può farlo chiunque ne abbia voglia) nelle prove di motociclismo dell'epoca, consultabili nella sezione download;chiedo ulteriormente scusa....
....chiedo venia, l'utente in questione ero io; in buonafede ho risposto al quesito in quanto per le selle large è assolutamente come ho riferito io;se c'è l'acciaio sono originali, se c'è la placchetta no; invece, sulle small, in particolare la sella del primavera normale, pare sia proprio così: per essere sicuro ho controllato(e può farlo chiunque ne abbia voglia) nelle prove di motociclismo dell'epoca, consultabili nella sezione download;chiedo ulteriormente scusa....
Figurati era per capire ;-).Ora ne sappiamo tutti un po di più. Avevo anche provato anche a ricontattare il venditore della mia vespa il quale mi ha detto che la sella era quella originale (però sai, chi vende ogni tanto inventa anche un po')
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.