Visualizza Versione Completa : Che ne pensate di questa GL??
Vespa gl conservata eccellente - Briga Novarese (15492667) - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/scooter/novara-annunci-briga-novarese/vespa-gl-conservata-eccellente/15492667)
Ciao a tutti che ne pensate di questa gl??Tra le gl che attualmente sono in vendita in rete mi sembra quella apparentemente messa meglio,c'è perfino la foto del fondo che tutti di solito "si dimenticano" di mettere..prima di contattare il venditore aspetto le vostre opinioni e idee su quale sia il suo prezzo reale e se vale o meno la pena iniziare una lunga e sanguinaria trattativa :mrgreen: grazie.
La mia idea sarebbe quella del restauro totale poi,anche perchè non mi sembra poi così ben conservata..
mmm 1700, parecchio da fare e in più è anche radiata.... un po' cara
mmm 1700, parecchio da fare e in più è anche radiata.... un po' cara
si ma io sono il primo a dirlo che è cara,ci mancherebbe..a me interessano pareri sulle condizioni del mezzo..o meglio di quello che si riesce a dedurre dalle foto
ti posso solo dire che per esperienza personale è meglio vederla di persona, dalle foto sembra sana poi magari è un palotto di stucco
Si lo so perchè un mio amico le restaura e ne ho viste di cotte e di crude passare ne suo garage :mrgreen: però anche dal vivo si può arrivare fino ad un certo punto e poi solo la sabbiatura può dare il verdetto finale..o mi sbaglio??Ci sono cose da guardare con attenzione??So dell'interno dei cofani..di solito li raddrizzano per fuori ma dentro no però potrebbero benissimo esser stati sostituiti..
un mio amico utilizza una calamita, se non attacca in certi punti vuol dire che sotto c'è stucco :mrgreen: ma sinceramente non l'ho mai sperimentato
Ho appena provato con una piccola calamita su una vespa dove so esserci dello stucco..sembra e dico sembra che la calamita abbia meno attrazione..ma aspetto il parere di qualche esperto in materia :mrgreen:
giusto esperimento...per uno inesperto va bene come metodo.... quoto!
Ho appena provato con una piccola calamita su una vespa dove so esserci dello stucco..sembra e dico sembra che la calamita abbia meno attrazione..ma aspetto il parere di qualche esperto in materia :mrgreen:
a un professionista non serve la calamita per accorgersi se il mezzo è tenuto con lo stucco......... vero che non siamo tutti carrozzieri e quindi il tuo metodo è decisamente valido.......:ciao::ciao::ciao:
a un professionista non serve la calamita per accorgersi se il mezzo è tenuto con lo stucco......... vero che non siamo tutti carrozzieri e quindi il tuo metodo è decisamente valido.......:ciao::ciao::ciao:
Quello che mi ha detto che solo la sabbiatura rivela tutti i difetti non è un carrozziere professionista però ne ha rifatte diverse di vespe..mi ha detto che bisognerebbe batterla per sentire come "canta"..se è stata rifatta a dovere io di sicuro non noterei i difetti..ma oltre alla vista da aquila c'è qualche altro metodo per così dire "più manuale" per vedere i difetti??
Ah sempre costui mi ha fatto notare che nel fondo di questa vespa,nella curva vicino al parafango c'è una crepa..io non la vedo :mah:
Io ne ho presa una l'inverno scorso, piu o meno con la stessa cifra ma in regola con i doc e marciante anche se riverniciata di verde...negli anni :roll:
Questa, mi pare che sia completa di tutti i sui particolari che già è di per se una buona cosa, probabilmente hanno modificato l'impiato elettrico escludendo la batteria (il clacson non è il suo e probabile che sia di quelli normali in AC.)
Di sicuro è da restauro, le magagne scapperanno all'interno del tunnel, ma è fisiologico di questi modelli.
Tratta il prezzo, vai a vederla guarda anche se il motore è il suo originale e valuti il da farsi.
:ciao:
Io ne ho presa una l'inverno scorso, piu o meno con la stessa cifra ma in regola con i doc e marciante anche se riverniciata di verde...negli anni :roll:
Questa, mi pare che sia completa di tutti i sui particolari che già è di per se una buona cosa, probabilmente hanno modificato l'impiato elettrico escludendo la batteria (il clacson non è il suo e probabile che sia di quelli normali in AC.)
Di sicuro è da restauro, le magagne scapperanno all'interno del tunnel, ma è fisiologico di questi modelli.
Tratta il prezzo, vai a vederla guarda anche se il motore è il suo originale e valuti il da farsi.
:ciao:
Grazie per le info sull'impianto elettrico!!Se non ho sentito male molti escludevano la batteria perchè dava noie varie..se non erro pure in quella che aveva mio papà era stata esclusa..
Mi hanno sconsigliato quelle riverniciate perchè di solito le riverniciavano dopo una caduta..confermi o è solo una fesseria?
Nel 2007, nella stessa zona di quella, piu o meno nelle stesse condizioni l'ho pagata 1000. Anche la mia era radiata d'ufficio con targa e documenti originali.
Vol.
Nel 2007, nella stessa zona di quella, piu o meno nelle stesse condizioni l'ho pagata 1000. Anche la mia era radiata d'ufficio con targa e documenti originali.
Vol.
Altri tempi Vol :cry:... non c'era tutta quasta mania, quasi ossessione su il mondo vespa... e qualche affare si faceva.
Ora sarebbe un gran qlo trovarla a quella cifra.
@ Lefty: quella dell'annuncio non sembra mai riverniciata ma chi lo sà... poi io solo per il gusto di andare a vedere anche gli altri ferracci che ha in garage :mrgreen::sbonk:...vedi sfondo prima foto, ci andrei (se sei non lontano) :ok:
:ciao:
pirasrocco
02-09-11, 20:32
Troppo cara non vale neanche 1000 euro senza documenti se vuoi ho delle sprint a molto meno, quella cmq a prima vista ha il piantone centrale marcio, dove batteva l'acqua della ruota davanti ciao
Troppo cara non vale neanche 1000 euro senza documenti se vuoi ho delle sprint a molto meno, quella cmq a prima vista ha il piantone centrale marcio, dove batteva l'acqua della ruota davanti ciao
Ti ringrazio ma io solo una gl cerco..era la vespa di mio padre e mi ricorda la mia infanzia :-)
Altri tempi Vol :cry:... non c'era tutta quasta mania, quasi ossessione su il mondo vespa... e qualche affare si faceva.
Ora sarebbe un gran qlo trovarla a quella cifra.
Neanche tanto, oggi una GL ben restaurata vale si e no 3500/4000 euro, io ho speso tra l'acquisto ed il restauro + reiscrizione PRA 3500. Il lavoro l'ho fatto quasi tutto io a parte spruzzare il colore. Il che vuol dire che quella vespa continua a valere 1000 euro e non di piu.
Vol.
pirasrocco
02-09-11, 22:19
ho capito e ho visto che sei di padova io sono di piove di sacco se ti interessa ho un amico che ne ha una o forse 2 in fase di restauro ma sempre da reimmatricolare se ti interessa fammi sapere ciao
Neanche tanto, oggi una GL ben restaurata vale si e no 3500/4000 euro, io ho speso tra l'acquisto ed il restauro + reiscrizione PRA 3500. Il lavoro l'ho fatto quasi tutto io a parte spruzzare il colore. Il che vuol dire che quella vespa continua a valere 1000 euro e non di piu.
Vol.
Quello che dici è giusto, e mi trovi perfettamente d'accordo, ma purtoppo si scontra con il mercato fasullo di oggi.
:ciao:
La vespa credo che non sia mai stata riverniciata.
Il tunnel però si vede che è molto arrugginito anche nella parte superiore.
Anche a voler fare un restauro conservativo credo che la pedana ed il tunnel
saranno da riprendere seriamente.
Quindi 1700€ non sono pochi.
E di questa invece che mi dite??
Vespa 150 GL conservatissima Moto e Scooter usato - In vendita Catania (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-150-gl-conservatissima-catania-29959461.htm)
E' di un utente VR ma confido nella vostra imparzialità di giudizio :mrgreen:
Secondo me vale meno,anche perchè ha delle belle ammaccature da raddrizzare..e in più c'è l'incognita che dovrei comprare a scatola chiusa in quanto abito a 1200 km di distanza...voi che ne pensate??
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.