PDA

Visualizza Versione Completa : Controllo anticipo con strobo



Gt 1968
03-09-11, 10:32
Salve ragazzi, ancora una volta mi rimetto alle vostre conoscenze, oggi vorrei controllare,con ausilio di strobo , l'anticipo d'accensione di un vecchio motore a puntine dove non trovo nessuna tacca o segno di riferimento:mah::mah:.
Che cosa devo fare per trovare o farmi dei riferimenti?
Il motore in questione è di una GT.
Grazie:lol:

MrOizo
03-09-11, 15:45
...non è difficile, però dovresti procurarti un goniometro che puoi anche stampare da internet e appiccicare su un cartone, poi un comparatore da avvitare al posto della candela e un pennarello chiaro;appena sei sicuro di avere trovato il PMS(punto morto superiore, il punto più alto che raggiunge il pistone all'interno della canna)fai una tacca sul carter e posizioni il goniometro sullo zero; poi devi solo far girare il motore all'indietro fino ad arrivare all'anticipo richiesto, e lì fai altre due tacche, ben visibili, una sul carter e un'altra sul volano: col motore acceso, il flash della strobo "congelerà" il punto d'accensione e quindi potrai constatare se le due tacche sono coincidenti o meno....

Gt 1968
03-09-11, 16:08
Poco fa mi stava venendo in mente che avrei potuto usare le puntine come riferimento , nel senso che se punto lo strobo sulle puntine e se ho fatto tutto per benino le dovrebbe congelare nel momento che si aprono.
Comunque faro come mi consigli ma per levarmi una curiosità provo a mettere in atto anche la mia idea anche se sembra meno affidabile.
Grazie del consiglio.

volumexit
04-09-11, 12:52
Poco fa mi stava venendo in mente che avrei potuto usare le puntine come riferimento , nel senso che se punto lo strobo sulle puntine e se ho fatto tutto per benino le dovrebbe congelare nel momento che si aprono.
Comunque faro come mi consigli ma per levarmi una curiosità provo a mettere in atto anche la mia idea anche se sembra meno affidabile.
Grazie del consiglio.

Questo dovrebbe sempre succedere a prescindere dal aver fatto tutto per benino. Infatti la scintilla scocca nel momento in cui le puntine si aprono, anche se sei fuori fase di 180 gradi. L'unico modo per misurare la fase correntamente e' quella di creare un riferimento.

Vol.