Accedi

Visualizza Versione Completa : Dubbi registro storico



VespistaMaledetto
04-09-11, 17:36
Volevo chiedere se quando io iscrivo una moto al registro storico una volta passato "l'esame" devo risottoporre all'esaminatore la moto ogni uno o due anni o sono apposto per sempre? Io la volevo iscrivere al registro storico per poter circolare in lombardia anche dopo il 15 ottobre(data in cui avverrà a quanto sembra il fermo dei veicoli euro 0 e euro 1 esclusi quelli iscritti nel registro), ma dopo averla iscritta la vorrei modificare con 75cc marmitta ecc (è una 50special) andando però incontro alla cancellazione dal registro se mi riesaminassero (essersi prima iscritto sarebbe conveniente anche per quando ti fermano i carabinieri poichè potrei dire di essere iscritto al registro nonostante le modifiche apportate dopo)...
Il problema principale dunque è: l'esame è una volta sola o no?? Rispondete per favore..

Vespa-siano
04-09-11, 18:50
Per esperienza personale,un mio amico ha una moto registrata all' FMI e dopo anni l'ha personalizzata rendendola irriconoscibile, ma ogni anno,al momento del rinnovo assicurativo presenta sempre e solo il certificato storico .Quindi suppongo proprio che la moto venga esaminata solo la prima volta e che il certificato valga per sempre.
Attendiamo però anche altri consigli da pesone ancora più esperte

teohc88
04-09-11, 18:51
Solo la prima volta,poi basta che paghi la quota associativa e sei a posto

GiPiRat
05-09-11, 09:08
Sì, la moto viene esaminata solo una volta. Naturalmente è sempre possibile che possano chiedere una nuova visita in futuro, ma è estremamente raro.

Detto questo, chiudo il post, perché l'argomento non è di quelli di cui scrivere in chiaro.

Ciao, Gino