PDA

Visualizza Versione Completa : ihihihihihi, scusate, ho fatto un giro sul borsino e volevo dirvi che



bluck
05-09-11, 12:34
se c'è qualcuno che vuol vendere qualche vespa a quelle quotazioni mi può contattare in mp:mrgreen:

Vespa 50 L
05-09-11, 14:34
I prezzi reali sono quelli da borsino, è chiaro che al giorno d'oggi avere una Vespa "fa figo" ed è per questo che i prezzi non sono più quelli, il borsino è un punto di riferimento non drogato dal mercato.

piero58
05-09-11, 14:42
I prezzi reali sono quelli da borsino, è chiaro che al giorno d'oggi avere una Vespa "fa figo" ed è per questo che i prezzi non sono più quelli, il borsino è un punto di riferimento non drogato dal mercato.
;-) :ok:

filippo09
05-09-11, 14:50
Mi associo pure io... Se qualcuno vuole vendere ed attenersi alle quotazini del "borsino" mi contatti pure :risata:

bluck
05-09-11, 15:08
I prezzi reali sono quelli da borsino, è chiaro che al giorno d'oggi avere una Vespa "fa figo" ed è per questo che i prezzi non sono più quelli, il borsino è un punto di riferimento non drogato dal mercato.

scusa, ma da che mondo è mondo è il mercato che fa il prezzo, e parafrasando il tuo discorso, vien da sè che i prezzi del borsino sono fuori mercato. Cmq, tranquilli, su qualsiasi rivista d'epoca, Motociclismo d'epoca Legend bike, le quotazioni di quasi tutti i mezzi sono fuori mercato, non solo vespe. Poi vai a Novegro e ti trovo il campionario della ruggine al doppio dei prezzi delle quotazioni. (Ma anche senza andare a Novegro...ormai è un mercato pieno di smaliziati affaristi)

Vespa 50 L
05-09-11, 15:14
scusa, ma da che mondo è mondo è il mercato che fa il prezzo, e parafrasando il tuo discorso, vien da sè che i prezzi del borsino sono fuori mercato. Cmq, tranquilli, su qualsiasi rivista d'epoca, Motociclismo d'epoca Legend bike, le quotazioni di quasi tutti i mezzi sono fuori mercato, non solo vespe. Poi vai a Novegro e ti trovo il campionario della ruggine al doppio dei prezzi delle quotazioni. (Ma anche senza andare a Novegro...ormai è un mercato pieno di smaliziati affaristi)Indubbiamente ma nel momento in cui il prezzo che ti vien proposto è più alto rispetto a quello del borsino, molli il venditore e te ne vai, se hai pazienza, le Vespa a prezzi decenti si trovano, io non le ho pagate tanto quelle che posseggo!;-) Vien da sè che se la pazienza ti manca, arrivi a pagare 2000 euro un px 125!

bluck
05-09-11, 15:23
Indubbiamente ma nel momento in cui il prezzo che ti vien proposto è più alto rispetto a quello del borsino, molli il venditore e te ne vai, se hai pazienza, le Vespa a prezzi decenti si trovano, io non le ho pagate tanto quelle che posseggo!;-) Vien da sè che se la pazienza ti manca, arrivi a pagare 2000 euro un px 125!
Non è che devo compiacermi del fatto che ho pagato poco un px quando poi devo spendere altrettanto se non di più dell'acquisto per sistemarlo.
Ho girato 3/4 mesi per un px, cercando 150 o 200, ma ho trovvto di tutte le cilindrate e credimi, a quei prezzi ho trovato ciofeche che appena guardavo il motore grondavan olio ch'era un piacere, e se c'era qualcuno che s'azzardava a farlo provare, aveva uno sterzo che pareva d'essere sull'autoscontri. Senza parlare di quelli Fmi (dalle mie parti a Ottobre c'è il blocco totale 2 tempi euro 0). Alla fine ho trovato un primavera fmi, ma non certo a quel prezzo e non certo al prezzo del borsino. Cmq, lo cerco ancora un px a 2000 euro, però che sia ok. Non ho visto il prezzo del px nel borsino, ma toh, guarda


Vespa px 200 Moto e Scooter usato - In vendita Como (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-200-como-29426149.htm)

GiPiRat
05-09-11, 17:45
scusa, ma da che mondo è mondo è il mercato che fa il prezzo, e parafrasando il tuo discorso, vien da sè che i prezzi del borsino sono fuori mercato. Cmq, tranquilli, su qualsiasi rivista d'epoca, Motociclismo d'epoca Legend bike, le quotazioni di quasi tutti i mezzi sono fuori mercato, non solo vespe. Poi vai a Novegro e ti trovo il campionario della ruggine al doppio dei prezzi delle quotazioni. (Ma anche senza andare a Novegro...ormai è un mercato pieno di smaliziati affaristi)
Ragazzi, il borsino dà un'indicazione di quanto si dovrebbe spendere per acquistare. La maggior parte dei vecchi appassionati ha acquistato e acquista tutt'ora anche a meno di quei prezzi, oppure ne fa volentieri a meno. Se tutti si regolassero così, state tranquilli che i prezzi scenderebbero anche sui siti di aste online o nei mercatini più cari.

Comunque, non stiamo ad aggiornare il borsino ogni volta che uno vende un PX ad un pollo per 3000 euro. Ma poi, lo vende veramente? C'è qualcuno che acquista un PX vecchio e fatiscente quasi per quello che ne costa uno nuovo? :mah:

Ciao, Gino

bluck
05-09-11, 19:13
Ragazzi, il borsino dà un'indicazione di quanto si dovrebbe spendere per acquistare. La maggior parte dei vecchi appassionati ha acquistato e acquista tutt'ora anche a meno di quei prezzi, oppure ne fa volentieri a meno. Se tutti si regolassero così, state tranquilli che i prezzi scenderebbero anche sui siti di aste online o nei mercatini più cari.

Comunque, non stiamo ad aggiornare il borsino ogni volta che uno vende un PX ad un pollo per 3000 euro. Ma poi, lo vende veramente? C'è qualcuno che acquista un PX vecchio e fatiscente quasi per quello che ne costa uno nuovo? :mah:

Ciao, Gino

La discussione potrebbe proseguire per ore. Nessuno acquisterebbe per 3000 euro un vecchio px fatiscente, ma penso che per un 200 senza frecce in buono stato si, anche in alternativa ad uno vecchio. Il fatto di scegliere una moto d'epoca non è solo mera questione monetaria ma entrano in gioco senzazioni personali che vanno oltre a quellee finanziarie . E' la filosofia del mondo dell'epoca. Secondo la tua filosofia sarebbe assurdo acquistare una kawasaki machIV, un suzuki gt750 o una four 750 e una cbx1000 6 clindri a 8.000/10.000 euro o un testanera 900, un gpz750 turbo a oltre i 10.000 quando a quei prezzi puoi comprare una moto nuova molto più performante, sicura e comoda eppure ti assicuro che succede. Poi il bello del web è che son sempre gli altri a fare affari .;-)

zichiki96
05-09-11, 19:17
:mah::mah:Scusa sei un cavallo?

bluck
05-09-11, 19:20
:mah::mah:Scusa sei un cavallo?

ha fatto la battuta:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

zichiki96
05-09-11, 19:24
ha fatto la battuta:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

GiPiRat
05-09-11, 20:40
La discussione potrebbe proseguire per ore.
Infatti, potremmo discuterne per ore, ed ognuno rimarrebbe della propria opinione, anche perchè ogni cosa, non solo è soggettiva, ma dipende anche dalle disponibilità economiche e devo dire che io, in passato, anche avendone la possibilità, ho evitato di acquistare veicoli che non rispettavano i miei standard di estetica e di prezzo, mentre altri li acquistavano a prezzi anche più elevati.

Comunque, il borsino vuole dare solo un'indicazione, poi, se ti piace una P200E senza frecce a 3000 euro, acquistalo pure, non avrai in me un concorrente. :mrgreen:

Ciao, Gino

P.S.: horusbird ha appena comprato una discreta P125X senza frecce con documenti in regola a 900 euro, quindi a molto meno della quotazione del borsino. :boh:

bluck
07-09-11, 08:06
Infatti, potremmo discuterne per ore, ed ognuno rimarrebbe della propria opinione, anche perchè ogni cosa, non solo è soggettiva, ma dipende anche dalle disponibilità economiche e devo dire che io, in passato, anche avendone la possibilità, ho evitato di acquistare veicoli che non rispettavano i miei standard di estetica e di prezzo, mentre altri li acquistavano a prezzi anche più elevati.

Comunque, il borsino vuole dare solo un'indicazione, poi, se ti piace una P200E senza frecce a 3000 euro, acquistalo pure, non avrai in me un concorrente. :mrgreen:

Ciao, Gino

P.S.: horusbird ha appena comprato una discreta P125X senza frecce con documenti in regola a 900 euro, quindi a molto meno della quotazione del borsino. :boh:


ecco vedi:mrgreen: son sempre gi altri a fare affari:mrgreen: Comunque, son d'accordo con tutti voi ma ribadisco la mia richiesta iniziale: se qualcuno volesse vendere qualche vespa ai prezzi del borsino io sto qua:ok:

vesparolo
07-09-11, 08:19
Stesso discorso se dovessi vendere le mie 6 al prezzo da Borsino....
mi prenderebbero per pazzo....

FedeBO
07-09-11, 08:40
basta essere onesti e non volerci speculare a tutti i costi se si vende; da parte di chi compra è semplice, basta non comprare!!

vesparolo
07-09-11, 08:48
basta essere onesti e non volerci speculare a tutti i costi se si vende; da parte di chi compra è semplice, basta non comprare!!

Oh beh, a quei prezzi ci rimetterei senz'altro...

FedeBO
07-09-11, 08:59
Oh beh, a quei prezzi ci rimetterei senz'altro...


il "rimetterci" è relativo...nel senso che se hai comprato a 1000 e vuoi vendere a 3000 per superguadagnare ... allora nell'ottica da commerciante ci rimetteresti di sicuro

bluck
07-09-11, 09:19
il "rimetterci" è relativo...nel senso che se hai comprato a 1000 e vuoi vendere a 3000 per superguadagnare ... allora nell'ottica da commerciante ci rimetteresti di sicuro

guarda, mi voglio rovinare, offro 100 euro in più di quello che quota il borsino 2000 euro per il tuo px151 senza frecce e 2100 euro per il tuo et3:mrgreen: ;-)

vesparolo
07-09-11, 09:31
il "rimetterci" è relativo...nel senso che se hai comprato a 1000 e vuoi vendere a 3000 per superguadagnare ... allora nell'ottica da commerciante ci rimetteresti di sicuro


No, no...a parte che non venderei mai le mie, qui è che uno
compra a 1000 + restauro= 3000 e tocca vendere a 2000/2500...
non so se mi sono "SPIECATA"...

Vespa 50 L
07-09-11, 10:33
No, no...a parte che non venderei mai le mie, qui è che uno
compra a 1000 + restauro= 3000 e tocca vendere a 2000/2500...
non so se mi sono "SPIECATA"...Molto molto semplice, chi vuole comprare una Vespa con l'intento di rivenderla, ha sbagliato completamente acquisto perchè nella maggior parte dei casi ci perderebbe senz'altro!

Visparella
07-09-11, 11:32
sono d'accordo con gipirat, un'appassionato conosce i prezzi e aspetta l'offerta giusta, io sinceramente fino a 200/300euro al di fuori dei prezzi del borsino ci penserei, ma se il prezzo è di quello che si vedono ultimamente non li apro nemmeno gli annunci

filippo09
07-09-11, 12:36
Non è la prima volta che leggo post riguardanti il famoso "borsino"... il borsino NON può essere considerato ufficiale, anzi le quotazioni sono compleramente sballate! Vorrei sapere chi e dove sono state ricavate le valuazioni, per farmi spiegare dove esistono vespe a sti prezzi!

eleboronero
07-09-11, 16:14
Non è la prima volta che leggo post riguardanti il famoso "borsino"... il borsino NON può essere considerato ufficiale, anzi le quotazioni sono compleramente sballate! Vorrei sapere chi e dove sono state ricavate le valuazioni, per farmi spiegare dove esistono vespe a sti prezzi!
per sapere quanto "vale" la tua vespa basta che t'informi quanto te la valuta in caso d'incidente la tua assicurazione..........:testate: a meno di far fare una perizia sul mezzo dalla validita' annuale avrai delle belle sorprese! ti va bene in caso di iscrizione fmi/asi la valutazione di motociclismo d'epoca o leggend bike:Lol_5:.................per il resto, ieri sera un px200 e' passato di mano per 1800 euro da volturare, non so se e' poco o molto perche' a me non interessava in quanto i px non mi piacciono e ho passato la mano :ciao:

GiPiRat
07-09-11, 16:25
Non è la prima volta che leggo post riguardanti il famoso "borsino"... il borsino NON può essere considerato ufficiale, anzi le quotazioni sono compleramente sballate! Vorrei sapere chi e dove sono state ricavate le valuazioni, per farmi spiegare dove esistono vespe a sti prezzi!
Le vespe a quei prezzi (ed anche a meno!) si trovano se sei capace di cercarle anche al di fuori di internet. Se speri che un frequentatore di ebay o di subito metta prezzi meno che gonfiati, ti illudi. Ma poi, le vendono le vespe a quei prezzi? Non seguo più da anni le vendite online di vespe o lambrette, ma già allora mi pare che girassero sempre gli stessi mezzi a prezzi improponibili, almeno per me.

E comunque, leggi bene tutto il topic e, soprattutto, la premessa al borsino! :roll:

Ciao, Gino

Gino_94
07-09-11, 17:22
Le vespe a quei prezzi (ed anche a meno!) si trovano se sei capace di cercarle anche al di fuori di internet. Se speri che un frequentatore di ebay o di subito metta prezzi meno che gonfiati, ti illudi. Ma poi, le vendono le vespe a quei prezzi? Non seguo più da anni le vendite online di vespe o lambrette, ma già allora mi pare che girassero sempre gli stessi mezzi a prezzi improponibili, almeno per me.

E comunque, leggi bene tutto il topic e, soprattutto, la premessa al borsino! :roll:

Ciao, Gino

o meglio SOPRATUTTO fuori internet.
..e parecchie,si girano da molto,troppo tempo!

filippo09
07-09-11, 18:12
Sembrerebbe quasi che, come in tutte le cose gli affari li fanno sempre gli altri:applauso:.. Sarà, ma personalmente io non conosco nessuno che ultimamente abbia aquistato vespe a quei prezzi là! :roll:
Comunque nessuno ancora ha risposto alla mia domanda! CHI e DOVE è stato valutato il borsino ?? Se quelli sono i prezzi voglio andare a fare un giro in questo paese o regione in qui i prezzi sono indietro di qualche anno.:boh:
Posso proporvi un esempi vissuto da me stesso: PX 200 aqustata un'anno fa a 1800 euro compreso passaggio, ne ho spesi solamente 50; e mi è già stato proposto più di 2500 per venderla.. Ovviamente non vendo a quel prezzo... Aspetto che arrivi a 3000:Lol_5:

GiPiRat
07-09-11, 18:22
Sembrerebbe quasi che, come in tutte le cose gli affari li fanno sempre gli altri:applauso:.. Sarà, ma personalmente io non conosco nessuno che ultimamente abbia aquistato vespe a quei prezzi là! :roll:
Comunque nessuno ancora ha risposto alla mia domanda! CHI e DOVE è stato valutato il borsino ?? Se quelli sono i prezzi voglio andare a fare un giro in questo paese o regione in qui i prezzi sono indietro di qualche anno.:boh:
Posso proporvi un esempi vissuto da me stesso: PX 200 aqustata un'anno fa a 1800 euro compreso passaggio, ne ho spesi solamente 50; e mi è già stato proposto più di 2500 per venderla.. Ovviamente non vendo a quel prezzo... Aspetto che arrivi a 3000:Lol_5:
Scusa, ma allora di cosa stai scrivendo, se hai acquistato per un prezzo in linea col borsino? :mah: :roll: (1800 euro, meno 100 euro di passaggio = 1700 euro!)

O era solo per proporre una critica sterile?

Poi, se vuoi vendere, vendi pure al miglior prezzo che riesci a spuntare e, se ti pare, vieni pure a vantartene qui. Ma non so quante simpatie ti attirerai con questi atteggiamenti.

Ciao, Gino

filippo09
07-09-11, 18:32
Ovviamente era solamente una provocazione il fatto di voler vendere la mia adorata vespa a 3000 Euro... non la vendo punto e basta :lol: ! Il mio discorso è che non so quando e dove è stato valutato il borsino, perche i prezzi al giorno d'oggi sono altri e bisogna essere onesti e ammettere che le valutazioni del borsino sono da rivedere! Quindi chi ha pubblicato il borsino deve anche aggiornarlo alle valutazioni attuali!

Visparella
07-09-11, 18:57
Sembrerebbe quasi che, come in tutte le cose gli affari li fanno sempre gli altri:applauso:.. Sarà, ma personalmente io non conosco nessuno che ultimamente abbia aquistato vespe a quei prezzi là! :roll:
Comunque nessuno ancora ha risposto alla mia domanda! CHI e DOVE è stato valutato il borsino ?? Se quelli sono i prezzi voglio andare a fare un giro in questo paese o regione in qui i prezzi sono indietro di qualche anno.:boh:
Posso proporvi un esempi vissuto da me stesso: PX 200 aqustata un'anno fa a 1800 euro compreso passaggio, ne ho spesi solamente 50; e mi è già stato proposto più di 2500 per venderla.. Ovviamente non vendo a quel prezzo... Aspetto che arrivi a 3000:Lol_5:


presente la mia ragazza cercava un px 125, a napoli i prezzi per i px sono da pazzi ed io per un px(un buon conservato) volevo spendere al massimo 1000euro che poi sarebbe la quotazione giusta per un px, dopo 3 mesi di ricerca mi è capitata tra le mani un px arcobaleno del 1983 messo molto bene voleva 1200 e gli ho dato 1000euro e il passaggio a metà

quindi basta cercare e non fossilizzarsi sugli annunci di internet perchè logicamente per mettere un annuncio vuole vendere e guadagnarci

ps: mentre il mio px del 1981 perfetto in tutto gli mancava solo la sella e il coprimanubrio lo pagato 200euro;-)

pps: ma di dove sei cosi posso aiutarti nella ricerca

Gino_94
07-09-11, 19:47
@Visparella, dai una mano a me,sono di napoli e cerco una primavera a prezzi onesti.. xD

filippo09
07-09-11, 20:00
Io sono dal Veneto, e a quei prezzi là si trovano solamente rottami!

Visparella
07-09-11, 20:05
una primavera o et3 la sto cercando anche io :-(

comunque se ti può interessare io sto in contatto con alcune persone, ti lascio anche il link agli annunci magari ti può interessare

questa
Vespa 125 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-napoli-22283340.htm)

sono anche andato a vederla di persona, ed è in discrete condizioni

poi ce questa che bisogna reimmatricolarla, ma appena ho tempo vado a vederla e tiro sul prezzo

Vespa primavera restaurata pari sl nuovo Moto e Scooter usato - In vendita Salerno (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-primavera-restaurata-pari-sl-nuovo-salerno-29022580.htm)

e per finire c'è una primavera a mantova, che mi sta tenendo d'occhio un amico di li, vuole 1500euro ma è tutta smontata perchè stava per iniziare un restauro, se riesco a portarlo a 1000euro me la prendo di corsa

FedeBO
07-09-11, 20:14
guarda, mi voglio rovinare, offro 100 euro in più di quello che quota il borsino 2000 euro per il tuo px151 senza frecce e 2100 euro per il tuo et3:mrgreen: ;-)


guarda, il px (che ha le frecce) l'ho avuto scambiando un 50 special e l'ET3 l'ho pagato ben 2500 euro tamarrato anni '80 con i documenti in regola, poi ci ho speso quasi altri 1000 euro per rifare completamente il motore (per pignoleria, ed ho fatto bene!) e rimetterlo come la piaggio l'aveva fatto 30 anni fa, e di sicuro non lo venderò mai!Lo sapevo in partenza che cifre avrei speso, io non compro per rivendere e specularci, semplicemente non mi interessa, sono solo un appassionato. Cerco una rally da un bel pò di tempo, e ti dirò, sarei anche disposto a sborsare una certa cifra, ma di sicuro non quelle che si vedono su internet, alcune delle quali sono 4 anni che sono in vendita on line

bigboss1970
07-09-11, 21:08
Dico anche io la mia : il borsino per la mia PX125 Arcobaleno Elestart cita: min 900 max 1400 (con documenti in regola) , se restaurata professionalmente 1900 ...

Io la vespa 2 anni fa la pagai 800 euro + passaggio . E' del 1997 e di carrozzeria era perfetta a parte una bella grattata su una pancia a seguito caduta da fermo su asfalto e la sella che nonostante avesse già un coprisella appariva tagliata...

Colore difficilissimo da reperire (rosso sioux), trovo un carrozziere "amico" che con 130 euro mi stucca e rivernici la pancia e mi sabbia e rivernicia i cerchi con il loro grigio....

Era ferma da un anno e ci ho speso 385 euro per una revisionata generale con sostituzione paraoli, spillo conico, crocera, cuscinetti e qualche altro piccolo particolare... il meccanico "poco serio" non fissò bene il bullone del tamburo posteriore e strinse in modo errato la coppiglia che dopo 400 km si spezzò provocando un disastro vero e proprio... in poche parole ho trovato un amico vero amatore e meccanico di passione che, senza farmi pagare la manodopera, ha cambiato pezzi motore (albero cambio, crocera, cuscinetti, nuovo tamburo posteriore etc) per un totale di 400 euro...
Lo stesso amico, quest' anno, mi ha montato gomme e camere d' aria nuove michelin per un totale di 80 euro...

Facciamo due conti: 800 di vespa + 170 di passaggio = 970
130 di carrozziere
385 primo meccanico
400 secondo meccanico
80 gomme nuove
85 sella spaam originale nuova
trascuriamo volutamente il costo delle 2 revisioni fatte nei 2 anni...

970+130+385+400+80+85 = 2050 ...

Se la vendessi al miglior prezzo del borsino (1900) ci rimetterei comunque quindi ... meglio spendere 800 euro come ho fatto io e trovarsi in mano praticamente solo un buon telaio senza ruggine o meglio spendere 2000 euro e trovarsi in mano una vespa perfettamente a punto e "garantita" per un anno ? Specifico bene che NON HO ALCUNA INTENZIONE DI VENDERLA, ma che anzi, se trovassi un px200 alle stesse condizioni estetiche, motoristiche e ciclistiche della mia non esiterei ad aprire il portafogli e a pagarlo 3000 euro... ma che siano messi veramente bene così ne conosco solo un paio di proprietà di miei amici che, dopo aver pagato il px200e 2000 euro ci hanno speso altri 1500 euro per metterli a posto...

Quindi... il borsino di certo ha il suo valore, ma il mio parere è che ogni mezzo va valutato secondo molteplici aspetti ed io, personalmente, mi sono reso conto che troppo spesso "chi più spende meno spende" a meno di non essere in grado di farsi i lavori-restauri tutto da soli... :-(

Gino_94
08-09-11, 10:35
questa
Vespa 125 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-primavera-napoli-22283340.htm)

sono anche andato a vederla di persona, ed è in discrete condizioni


Eh si la ricerca è difficile...ma questa che mi hai postato non c'è numero di telefono,come l'hai contattato? ho mandato una mail qualche giorno fa niente...comunque non tira nulla sul prezzo? non sembra proprio in discrete condizioni.. :roll:

Scusate OT..

bluck
08-09-11, 11:07
e poi magari finisce che quello col prezzaccio è il solito imbecille che vive all'estero per lavoro e la moto è con lui etc etc:mrgreen::mrgreen:

Ormai in internet si son fatti smaliziati, speriam nella vecchina che mi dica uè, viette a ritirà il catorcio che c'ho in cantina:applauso:

Visparella
08-09-11, 11:37
lo contattai per email, lui lavora in zona mia, pensa me la portò a vedere sotto casa mia, sul prezzo sembra uno che non tratta, la vidi feci un giro e gli dissi saliamo da me faccio la visura e ti do 1500 in contanti stesso adesso e lui mi rispose picche già per 2000 era regalata

si dalla foto sembra un catorcio ma dal vivo è solo verniciata a bomboletta e non presenta grossi problemi di ruggine, diciamo che sta messa bene

vesparolo
08-09-11, 14:28
... speriam nella vecchina che mi dica uè, viette a ritirà il catorcio che c'ho in cantina:applauso:


Naaa, la vecchina 10 volte su 9 c'ha il nipotame internauta....e anche
se si tratta di un robo che assomiglia vagamente a una Vespa, lo mettono
in vendita con la raccomandazione "astenersi perditempo, sognatori,
commercianti....".

Qui si dice che si trovano in giro ma io dopo aver acquistato l'ultima
per la mia collezione personale c'ho messo un bel pietrone sopra a
trovarla una a prezzo non basso, ma modico.
Qua da me i PK sfiorano i 1000/1200 euri....i PK:crazy:...e per un PX 125/150
decente pretendono 1800/2000 euri....i PX 200 volano a 2500/3000
se li trovi e addirittura gli ET3 (restaurati) viaggiano allegramente a
3500/4000 se non 4500 euri...manco avessero smesso di farli 50 anni fa
e non si trovassero più i pezzi di ricambio.

Dopo ogni regione fa una storia a se, ci sono regioni dove la Vespa ne
hanno vendute di più, in altre ne hanno vendute di meno ma comunque
sia l'andazzo è quello: prezzi esagerati.
Le botte di lato B capitano, ma sono come fulmini a ciel sereno....

Infine ci sono quelli che pur di avere una Vespa di un certo spessore
(Faro Basso, GS 150/160, 180 SS, Rally 180/200 ecc.ecc.) sono
disposti a tirar fuori 5/6/7/8000 euri e più (e a volte capita che sono
Vespe da restaurare o sono restaurate tipo "Stucco&Pittura bella figura"
per la carrozzeria, "Fil di Ferro&Sputo" per il motore) pur di averla e
per andarci (solo) a far l'aperitivo e ai Raduni col furgone, con la conseguenza che se uno si ritrova per le mani un canchero da vendere
chiede una cifra da strozzino...con buona pace del Borsino...

andre84
08-09-11, 19:40
Le valutazioni del borsino, a mio modo di veder le cose sono più che corrette..qualcuno pensa che sian troppo basse poichè abituato a veder annunci sul web..
Le mie uniche due vespe non le ho prese consultando annunci nel web..infatti c'è una notevole differenza di prezzo, tra chi vende su subito.it o ebay e chi mette il suo annuncio nei giornali locali..Per quanto mi riguarda, gli annunci su subito li guardo solo per curiosità, contatto il venditore solo quando mi pare un buon prezzo...ebay? nemmeno lo considero, anche perchè voglio vedere e toccare con mano prima di tirar fuori cash.
Qui in Sardegna i prezzi non son alle stelle, ma qualcuno che spara cifre assurde c'è sempre..è triste vedere una vespa in vendita due anni di fila e anche tre, sempre allo stesso prezzo, in attesa del finocchio che ci caschi..beh il più delle volte per chi vende va male. Chi intende guadagnare dalla vendita di una vespa secondo me ha sbagliato tutto.
Ho rinunciato a una sprint veloce, praticamente in buonissime condizioni e funzionante con prezzo di partenza 1500 trattabili da passaggio, beh il tipo non riusciva a venderla dopo mesi...non l'ho acquistata per il semplice motivo che aveva la targa che non era della mia zona. Era disposto a darla anche per 1200.
Bisogna aver pazienza e prender le cose per il reale valore.. Per quanto posso esser appassionato, non mi sogno mai e poi mai di acquistare a prezzi più alti di quelli del borsino...

Visparella
08-09-11, 19:46
ecco un bel pò di px intorno ai 1000euro e sotto i 1000 come da borsino e come li ho pagati io

Piaggio vespa px e 125 d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Palermo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-px-e-125-d-epoca-palermo-29584347.htm)

Vespa 125 PX E Moto e Scooter usato - In vendita Trieste (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-px-e-trieste-29857436.htm)

Vespa px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Messina (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-messina-30086509.htm)

Vespa px 125 E Moto e Scooter usato - In vendita Macerata (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-e-macerata-30049124.htm)

Vespa 12 px d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-12-px-d-epoca-napoli-30114754.htm)

Vespa 125 px Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-px-napoli-30107476.htm)

questa è una ricerca fatta in 5 minuti, anche sul web si trovano figuratevi per strada

poi se con 1000euro volete comprare una GS una rally o una primavera, bhe se la trovate fatemi un fischio che la prendo subito:mrgreen:

andre84
08-09-11, 19:55
ecco un bel pò di px intorno ai 1000euro e sotto i 1000 come da borsino e come li ho pagati io

Piaggio vespa px e 125 d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Palermo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-px-e-125-d-epoca-palermo-29584347.htm)

Vespa 125 PX E Moto e Scooter usato - In vendita Trieste (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-px-e-trieste-29857436.htm)

Vespa px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Messina (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-messina-30086509.htm)

Vespa px 125 E Moto e Scooter usato - In vendita Macerata (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-e-macerata-30049124.htm)

Vespa 12 px d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-12-px-d-epoca-napoli-30114754.htm)

Vespa 125 px Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-px-napoli-30107476.htm)

questa è una ricerca fatta in 5 minuti, anche sul web si trovano figuratevi per strada

poi se con 1000euro volete comprare una GS una rally o una primavera, bhe se la trovate fatemi un fischio che la prendo subito:mrgreen:
quoto e in strada si trovan a molto meno sicuro.

filippo09
08-09-11, 20:40
ecco un bel pò di px intorno ai 1000euro e sotto i 1000 come da borsino e come li ho pagati io

Piaggio vespa px e 125 d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Palermo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-px-e-125-d-epoca-palermo-29584347.htm)

Vespa 125 PX E Moto e Scooter usato - In vendita Trieste (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-px-e-trieste-29857436.htm)

Vespa px 125 Moto e Scooter usato - In vendita Messina (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-messina-30086509.htm)

Vespa px 125 E Moto e Scooter usato - In vendita Macerata (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-e-macerata-30049124.htm)

Vespa 12 px d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-12-px-d-epoca-napoli-30114754.htm)

Vespa 125 px Moto e Scooter usato - In vendita Napoli (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-px-napoli-30107476.htm)

questa è una ricerca fatta in 5 minuti, anche sul web si trovano figuratevi per strada

poi se con 1000euro volete comprare una GS una rally o una primavera, bhe se la trovate fatemi un fischio che la prendo subito:mrgreen:

Solamente in un'inserzione è specificato che i documenti sono OK... gli altri non lo dicono e il fatto che non possano esserci "prtrebbe" giustificare i prezzi così bassi:mah:.
Comunque se fossi nelle zone citate nelle inserzioni andrei di corsa a prendermi 1 di quelle vespe anche se ne ho già una... A patto però che tutti i documenti siano OK

Visparella
08-09-11, 21:05
questo è probabile, bisogna contattarli e ci togliamo ogni dubbio

bigboss1970
08-09-11, 21:27
Allora forse non mi sono spiegato nel mio post...

Queste sono alcune foto della mia PX125E Arcobaleno Elestart del 1997 di colore Rosso Sioux (abbastanza raro su quel modello).

La vespa in questione, come potete vedere, è impeccabile di carrozzeria e l' unico particolare che ho dovuto riveriniciare è la pancia sinistra (quella con le scritte )...

come ho già detto l' ho pagata quasi 3 anni fa solo 800 euro ma... leggete poi alcuni post sopra cosa ho dovuto spenderci sopra per rimetterla in strada marciante e "sicura" come si trova in questo momento...

Ho guardato le offerte suggerite dall' amico napoletano ed onestamente di quelle vespe, anche se a prezzi in linea col borsino, non ne compererei nemmeno una se mi interessasse avere, come prodotto finale, una vespa con le sembianze della mia... solo per riverniciarle ci spendete un botto e per revisionare il motore, cambiare le selle e tutti i particolari tamarrati ne spendete altrettanti... fatevi due calcoli e poi mi dite...

Ripeto... ogni esemplare va valutato per lo stato in cui si trova e, onestamente, non credo di peccare di presunzione dicendo che la mia vespa si trova in condizioni decisamente migliori di quelle citate negli annunci e che quindi, se diventassi pazzo e la vendessi (piuttosto vendo tutte le auto di casa), credo non dovrei aver alcuno scrupolo di coscienza nel chiedere la stessa cifra che ci ho investito per renderla quella che è oggi, fornendo da parte mia all' acquirente una garanzia di un anno sulla motoristica e la ciclistica....

Ma ognuno la pensa a modo suo ed io son qui solo per fare due chiacchiere fra amici e passare qualche minuto in piacevolissima compagnia :-)

Detto ciò, ripeto: se trovassi un px200e nelle condizioni in cui si trova la mia vespa sia estetiche che ciclistiche e motoristiche, non esiterei nemmeno un minuto a pagarlo 3000 euro... ma credetemi che in quelle condizioni, a quella cifra, non si trovano da nessuna parte...

Buona serata a tutti

andre84
08-09-11, 21:37
sinceramente qui in sardegna un px 125 si trova in buone condizioni a 800 900 euro...1000 euro per quelli in foto non mi sembrano un grande prezzo oltretutto..:lol:

Visparella
08-09-11, 22:10
bigboss io sinceramente preferisco prendere un "catorcio" e sistemarlo, sai sono paranoico devo comprare una vespa all'apparenza perfetta e poi non so cosa nasconde, mentre la compro sapendo i difetti e una volta messa a nuovo sono sicuro che è perfetta, purtroppo ragiono cosi sulle vespe

Gabriele82
08-09-11, 22:47
Le vespe a quei prezzi (ed anche a meno!) si trovano se sei capace di cercarle anche al di fuori di internet. Se speri che un frequentatore di ebay o di subito metta prezzi meno che gonfiati, ti illudi. Ma poi, le vendono le vespe a quei prezzi? Non seguo più da anni le vendite online di vespe o lambrette, ma già allora mi pare che girassero sempre gli stessi mezzi a prezzi improponibili, almeno per me.

E comunque, leggi bene tutto il topic e, soprattutto, la premessa al borsino! :roll:

Ciao, Gino

Come non quotare...

i prezzi che ci sono in giro,sulla rete, sono valori attribuiti, il valore reale, è ben diverso...


p.s. Scusa Gino, ho pigiato modifica anzichè citazione...sorry

vesparolo
08-09-11, 23:23
Solamente in un'inserzione è specificato che i documenti sono OK... gli altri non lo dicono e il fatto che non possano esserci "prtrebbe" giustificare i prezzi così bassi:mah:.


A me puzza molto di più il fatto che sono tutte dotate di tappetino....
e si sa che quando mettono il tappetino forse è perchè
"occhio non vede cuore non duole"....

bigboss1970
09-09-11, 06:54
bigboss io sinceramente preferisco prendere un "catorcio" e sistemarlo, sai sono paranoico devo comprare una vespa all'apparenza perfetta e poi non so cosa nasconde, mentre la compro sapendo i difetti e una volta messa a nuovo sono sicuro che è perfetta, purtroppo ragiono cosi sulle vespe

Sono d' accordissimo con te, ma in questo caso i prezzi del borsino sono troppo alti per un "catorcio", considerato il fatto che, a meno che tu non sappia farti tutti i lavori da solo, appena entri da un meccanico "onesto" ti chiede 250 euro solo per aprire/richiudere i carter, senza contare i pezzi da cambiare (io ho comperato personalmente al Piaggio Center i pezzi originali e li ho pagati 400 euro :cry: )... se poi devi aggiungere lavori di carrozzeria, anche a patto di trovare un carrozziere onesto e professionale come uno dei frequentatori di questo forum (della Sardegna, dove sembra siano MOLTO meno cari), per sabbiare e riverniciare la tua vespa ti chiederà non meno di 900 euro (lui parlava di 700 se gliela portano smontata e sabbiata)... aggiungici infine 2 particolari estetici rovinati dal tempo, una nuova sella ed ecco che se acquisti un px alla quotazione minima del borsino superi alla fine di parecchio i 2000 euro... tutto qui... alla fine, come me, avrai una vespa che "sai cosa hai sotto il c**o", ma di certo, se ti dovesse capitare di aver l' esigenza di rivenderla, non credo tu la venderesti alle cifre poposte dal borsino...
Per questo ribadisco: ogni Vespa va valutata come caso "a sè stante" e solo vedendola/provandola di persona, magari accompagnati da un esperto, si può stabilire quale sia il valore reale del mezzo...
Certo che se ti trovassi di fronte ad un appassionato/maniaco come me che ti presenta una vespa in condizioni estetiche perfette, ti da' in mano le ricevute del centro Piaggio con i pezzi acquistati e garantiti per 2 anni, le ricevute del carrozziere e ti fornisce personalmente una garanzia "soddisfatti o rimborsati" di un anno, a tirare sul prezzo faresti una figura barbina... meglio dire che al momento non si possiede la cifra...

4 anni orsono, prima di comprare la PX, mi sono convinto a vendere la mia 50 Special del 1977 a 4 marce solo per il fatto che la moglie voleva seguirmi nei miei giri in vespa e sul 50ino in due non si poteva andare. La vespa aveva dei piccoli particolari non originali rimovibili senza danneggiare la vespa (nasello e grigliette sui fari) ed un adesivo sullo scudo, tutti messi dal primo proprietario (io ero il secondo). La misi in vendita a 1000 euro (4 anni fa! ) e si mi telefonò subito un noto collezionista, esperto, della mia zona , cercando, telefonicamente , di dimezzare il prezzo... poi venne a visionarla e non appena la vide aprì il portafogli e mi diede in mano i 1000 euro dicendo che li valeva tutti... immagino che il giorno dopo la abbia venduta a 1500... :sbonk:

Buona Giornata !

GiPiRat
09-09-11, 09:34
Sono d' accordissimo con te, ma in questo caso i prezzi del borsino sono troppo alti per un "catorcio", considerato il fatto che, a meno che tu non sappia farti tutti i lavori da solo, appena entri da un meccanico "onesto" ti chiede 250 euro solo per aprire/richiudere i carter, senza contare i pezzi da cambiare (io ho comperato personalmente al Piaggio Center i pezzi originali e li ho pagati 400 euro :cry: )... se poi devi aggiungere lavori di carrozzeria, anche a patto di trovare un carrozziere onesto e professionale come uno dei frequentatori di questo forum (della Sardegna, dove sembra siano MOLTO meno cari), per sabbiare e riverniciare la tua vespa ti chiederà non meno di 900 euro (lui parlava di 700 se gliela portano smontata e sabbiata)... aggiungici infine 2 particolari estetici rovinati dal tempo, una nuova sella ed ecco che se acquisti un px alla quotazione minima del borsino superi alla fine di parecchio i 2000 euro... tutto qui... alla fine, come me, avrai una vespa che "sai cosa hai sotto il c**o", ma di certo, se ti dovesse capitare di aver l' esigenza di rivenderla, non credo tu la venderesti alle cifre poposte dal borsino...
Per questo ribadisco: ogni Vespa va valutata come caso "a sè stante" e solo vedendola/provandola di persona, magari accompagnati da un esperto, si può stabilire quale sia il valore reale del mezzo...
Certo che se ti trovassi di fronte ad un appassionato/maniaco come me che ti presenta una vespa in condizioni estetiche perfette, ti da' in mano le ricevute del centro Piaggio con i pezzi acquistati e garantiti per 2 anni, le ricevute del carrozziere e ti fornisce personalmente una garanzia "soddisfatti o rimborsati" di un anno, a tirare sul prezzo faresti una figura barbina... meglio dire che al momento non si possiede la cifra...

4 anni orsono, prima di comprare la PX, mi sono convinto a vendere la mia 50 Special del 1977 a 4 marce solo per il fatto che la moglie voleva seguirmi nei miei giri in vespa e sul 50ino in due non si poteva andare. La vespa aveva dei piccoli particolari non originali rimovibili senza danneggiare la vespa (nasello e grigliette sui fari) ed un adesivo sullo scudo, tutti messi dal primo proprietario (io ero il secondo). La misi in vendita a 1000 euro (4 anni fa! ) e si mi telefonò subito un noto collezionista, esperto, della mia zona , cercando, telefonicamente , di dimezzare il prezzo... poi venne a visionarla e non appena la vide aprì il portafogli e mi diede in mano i 1000 euro dicendo che li valeva tutti... immagino che il giorno dopo la abbia venduta a 1500... :sbonk:

Buona Giornata !
Mi pare che si faccia a non capirci ma, soprattutto, non ci si sforza di capire lo spirito con cui è stato concepito il borsino: dare ai neofiti un'indicazione per l'acquisto dei vari modelli di vespa.

Perché i prezzi che ci sono in giro sono gonfiati, perché spesso i cosiddetti "restauro da professionista" sono fatti a cavolo, perché acquistare una vespa, anche se marciante, non vuol dire che ci puoi andare in giro in sicurezza, ecc., ecc., ecc..

Forse è il caso che rileggiate quello che c'è scritto come premessa al borsino:

Il borsino di Vesparesources.com


si basa sui dati costantemente aggiornati ricavati da riviste specializzate, giornali di annunci, internet, esperienze personali, nelle colonne dei prezzi troviamo:



Conservato = mezzo su cui non e' stato effettuato nessun restauro "pesante", il colore e' quello originale e i pezzi sono tutti originali.
Restaurato* = mezzo completamente ed integralmente restaurato rispettando al 100 % le caratteristiche originali, tipo di vernice, colore, parti ed accessori.

* Per Restaurato si intende un mezzo "perfettamente" restaurato da professionisti con documenti pronto da passaggio, preferibilmente con iscrizione Registro Storico.

Le valutazioni sono poi differenziate tra mezzi con documenti originali targati (necessario il passaggio di proprieta') e mezzi invece non piu' immatricolati e che necessitano di una particolare procedura per la reimmatricolazione, all'interno di questo gruppo e' poi da valutare se trattasi di mezzo radiato di cui si hanno copia del libretto e complementare e se ha la targa, oppure assolutamente senza documenti e targa, chiaramente quelli di maggior valore sono i primi.
Sempre in questi due gruppi ci sono poi valutazioni minime e massime in funzione dello stato del mezzo.



E' evidente che questo borsino vuole essere soltanto uno strumento di massima, essendo talmente vario lo stato dei singoli mezzi, da rendere quasi impossibile la classificazione e la catalogazione di tutti i tipi e gli stati di conservazione di carrozzeria e meccanica.


Sappiamo che in giro, in particolare su vendite online, ci sono richieste stratosferiche e comunque ben piu' alte delle nostre indicazioni, ma il fatto che ci sia chi vuole speculare non significa che i prezzi "giusti" siano quelli richiesti.

Per alcuni modelli particolarmente rari come Vespa U, tutte le 98, bacchetta, GS VS1, 90 SS ecc. non viene indicato un valore in quanto non quantificabile a priori.

Per il resto: non ho mai acquistato uno scooter che, anche se marciante, non fossi consapevole di dover smontare completamente per usarlo come li uso in genere io. E quello che, in proporzione, ho pagato di più, è stata una PX150E acquistata nel 1990 a 540.000 lire.

Ciao, Gino

Noiva
09-09-11, 11:00
[QUOTE=bigboss1970;662263]Sono d' accordissimo con te, ma in questo caso i prezzi del borsino sono troppo alti per un "catorcio", considerato il fatto che, a meno che tu non sappia farti tutti i lavori da solo, appena entri da un meccanico "onesto" ti chiede 250 euro solo per aprire/richiudere i carter, senza contare i pezzi da cambiare (io ho comperato personalmente al Piaggio Center i pezzi originali e li ho pagati 400 euro :cry: )... se poi devi aggiungere lavori di carrozzeria, anche a patto di trovare un carrozziere onesto e professionale come uno dei frequentatori di questo forum (della Sardegna, dove sembra siano MOLTO meno cari), per sabbiare e riverniciare la tua vespa ti chiederà non meno di 900 euro (lui parlava di 700 se gliela portano smontata e sabbiata)... aggiungici infine 2 particolari estetici rovinati dal tempo, una nuova sella ed ecco che se acquisti un px alla quotazione minima del borsino superi alla fine di parecchio i 2000 euro... tutto qui... alla fine, come me, avrai una vespa che "sai cosa hai sotto il c**o", ma di certo, se ti dovesse capitare di aver l' esigenza di rivenderla, non credo tu la venderesti alle cifre poposte dal borsino...
Per questo ribadisco: ogni Vespa va valutata come caso "a sè stante" e solo vedendola/provandola di persona, magari accompagnati da un esperto, si può stabilire quale sia il valore reale del mezzo...
Certo che se ti trovassi di fronte ad un appassionato/maniaco come me che ti presenta una vespa in condizioni estetiche perfette, ti da' in mano le ricevute del centro Piaggio con i pezzi acquistati e garantiti per 2 anni, le ricevute del carrozziere e ti fornisce personalmente una garanzia "soddisfatti o rimborsati" di un anno, a tirare sul prezzo faresti una figura barbina... meglio dire che al momento non si possiede la cifra...

4 anni orsono, prima di comprare la PX, mi sono convinto a vendere la mia 50 Special del 1977 a 4 marce solo per il fatto che la moglie voleva seguirmi nei miei giri in vespa e sul 50ino in due non si poteva andare. La vespa aveva dei piccoli particolari non originali rimovibili senza danneggiare la vespa (nasello e grigliette sui fari) ed un adesivo sullo scudo, tutti messi dal primo proprietario (io ero il secondo). La misi in vendita a 1000 euro (4 anni fa! ) e si mi telefonò subito un noto collezionista, esperto, della mia zona , cercando, telefonicamente , di dimezzare il prezzo... poi venne a visionarla e non appena la vide aprì il portafogli e mi diede in mano i 1000 euro dicendo che li valeva tutti... immagino che il giorno dopo la abbia venduta a 1500... :sbonk:

Buona Giornata !

Senza offesa ma tirare in ballo sempre e comunque la tua vespa e la storia di come l'hai portata a casa vantandoti a più non posso, è francamente esagerato.

La tua vespa non può essere paragonata alle vespa citate nei vari annunci, indubbiamente è messa bene ma ci sono diversi anni di differenza e il motore a quanto pare aveva seri problemi.
In più c'è da tener conto che le vespa segnalate sono d'epoca e, questo conta tantissimo, perchè parliamoci chiaramente molti le acquistano principalmente per questo motivo...risparmiare sull' RC Auto.

La settimana scorsa poichè la mia ragazza vuole assolutamente una vespa con certi criteri estetici e meccanici, ho trovato un px del 2000 150 "perfetto"(con freno adisco €1) di carrozzeria con un problema al motore, risolvibile con poco, il venditore ha pubblicato l'annuncio con una richiesta di 600€, io ho ribassato a 500€, con questo non voglio soverchiare nessuno ma vorrei sottolineare solo che ci son dei modelli che tirano più di altri, come normale che sia. La tua vespa è bella, ma è un normale px arcobaleno del 1997, se volessi rivenderla e riprendere almeno quello che hai speso, passerebbe talmente di quel tempo che, aggiungici la svalutazione, saresti sempre in passivo. Ti piace? E' bella, molto, ma non può essere presa in considerazione a mio avviso.

Altra cosa che mi dispice sentire, perchè ormai qualcosa avrai letto qui sul forum, è che i ricambi originali piaggio o meglio quando vai dai ricambisti per farti spennare, acquistando ricambi originali piaggio, in realtà acquisti la busta originale piaggio, pagandola un occhio della testa.
Non me ne volere...;-)

DeXoLo
09-09-11, 11:05
Mi pare che si faccia a non capirci ma, soprattutto, non ci si sforza di capire lo spirito con cui è stato concepito il borsino

Non ero intervenuto fino ad ora perchè l'avevo sospettato fin dall'inizio.... :roll:

filippo09
09-09-11, 14:47
A sto punto io aprirei un sondaggio, solo che non sono in grado di farlo, vorrei sapere se secondo gli utenti del forum le quotazioni del borsino sono da considerare attendibili o meno... ci sono tanti pareri discordanti e qualche parere addirittura sembra voglia farci credere quello che non è :noncisiamo:

bigboss1970
09-09-11, 14:49
Senza offesa ma tirare in ballo sempre e comunque la tua vespa e la storia di come l'hai portata a casa vantandoti a più non posso, è francamente esagerato.



Scusami Noiva se forse mi sono spiegato male... io mi autocito come esempio negativo di uno che ha pagato poco (all' inizio), ma ha speso assai male... solo questo voleva essere il succo dei miei interventi :lol:






La tua vespa non può essere paragonata alle vespa citate nei vari annunci, indubbiamente è messa bene ma ci sono diversi anni di differenza e il motore a quanto pare aveva seri problemi.
In più c'è da tener conto che le vespa segnalate sono d'epoca e, questo conta tantissimo, perchè parliamoci chiaramente molti le acquistano principalmente per questo motivo...risparmiare sull' RC Auto.




E questo invece, non è sempre vero, anzi... la mia, di certo, non è una vespa d' epoca, ma come già detto in altri posts, nella mia provincia pago un totale di euro 168 annui con massimale unico 6.000.000 di euro e guida libera... comperando un "catorcio", per renderlo d' epoca lo si deve riportare alla totale originalità assolvendo a dei criteri quantomeno molto restrittivi, e ciò comporta un bell' esborso di denaro a fronte di una riduzione del prezzo di polizza e bollo che qui al nord è irrisorio a meno di non trattare di polizze multiple... ma siamo molto OT e me ne scuso :Ave_2:





Altra cosa che mi dispice sentire, perchè ormai qualcosa avrai letto qui sul forum, è che i ricambi originali piaggio o meglio quando vai dai ricambisti per farti spennare, acquistando ricambi originali piaggio, in realtà acquisti la busta originale piaggio, pagandola un occhio della testa.
Non me ne volere...;-)


Sono d' accordo con te, ma anche qui solo in parte... ci sono alcuni ricambi della concorrenze che secondo me , qualitativamente, sono migliori dei Piaggio, ma altri, a detta di appassionati ( e non di meccanici mercenari) che sono di qualità nettamente inferiore... la crocera "non piaggio" che mi montò il primo meccanico per 12 euro mi durò nemmeno 400 km e mi provocò tutta una serie di danni che non ti dico... quella originale Piaggio, pagata 19 euro, dura tranquillamente da 5000 km senza problemi... ed altri pezzi, nel mio caso, (vedi albero del cambio che è lo stesso del T5) erano impossibili da trovare di altre marche... lo so benissimo che saranno fatti in Cina o in India, ma anche lì hanno le prime, seconde e terze scelte ... un mio amico ha curato il commerciale dell' avvio di una linea di produzione di pezzi meccanici di una nota marca veneta di moto in Cina... i pezzi che superano il controllo qualità vengono venduti con quella marca ed imbustati come originali, quelli che non superano il controllo qualità con i parametri italiani vengono venduti a grossisiti di ricambi che poi li rimarchiano come meglio credono e li rivendono come "ricambio compatibile"... poi ognuno è libero di fare le sue scelte: io mi sono potuto permettere di spendere 400 euro di ricambi "imbustati Piaggio" perchè non ho pagato nulla di manodopera ed ho voluto dar fiducia all' esperienza di quell' appassionato (possiede circa 30 fra vespe e lambrette) che mi ha rifatto il motore dal momento che son più di trent' anni che mette le mani solo su motori di Vespa e Lambretta di una stretta cerchia di amici e lo fa solo per passione, in cambio di un po' di chiacchiere e magari di una bottiglia di buon prosecco...


Siamo sempre e comunque, come dice giustamente Gipirat, sconfinati ben oltre quello che era lo spirito del topic. Dal canto mio mi scuso e torno a ripetere che sono qui solo per fare due chiacchiere fra amici e per la passione che ci accomuna. Grazie a tutti per la pazienza che avete avuto nel leggere le mie chiacchiere :lol:

Buon Pomeriggio

Alext5
09-09-11, 15:13
Forse sarò ripetitivo ma non riesco a farne a meno.

Il borsino non è la quotazione ufficiale è SOLO un "metro" per stabilire un riferimento quando si vuole acquistare un mezzo, un valore intorno al quale ovviamente possono esserci delle piccole oscillazioni in più o in meno, ma alla fine rispecchia i valori nelle contrattazioni concluse, non certo i valori che si trovano sul web.

Cercare il valore di una vespa su subito o su ebay è la cosa più sbagliata. Vi faccio un esempio: se cercate su subito/ebay/altro il valore una 180 SS scoprite che di restaurate chiavi in mano, a meno di 6000 euro non trovate nulla.

Vi garantisco che tutte quelle che sono in vendita a quei prezzi sono lì da mesi e mesi, a quel prezzo non le compra nessuno. Questo significa che credere che una 180 SS restaurata valga 6000 euro è sbagliato ed è proprio il mercato che ce lo dice.

Sul forum ultimamente sono arrivate parecchie 180 SS da restaurare, andate a vedere quanto le hanno pagate, aggiungete 1000-1500 euro di restauro e ditemi se non siamo intorno ai valori del borsino.

Altro esempio: sto cercando di vendere un'auto che vedendo in giro nelle inserzioni sul web non si trova a meno di 5-6000 euro. La mia che per certi aspetti è in condizioni uniche a 4000 euro è lì da circa due anni e non se la fischia nessuno.

Quindi a ragion veduta devo dare atto a ruoteclassiche che fino ad un po' di tempo fa la quotava meno, intorno ai 3000 euro se non ricordo male.

Tornando alle vespe e tralasciando modelli assolutamente particolari (90SS, 98, Bacchetta, etc) i restanti casi isolati di acquisti/vendite fuori misura fanno storia a se come fa storia a se la quotazione dei px particolarmente nelle grandi città dove grazie ai vantaggi assicurativi c'è gente disposta a spendere anche 2000 euro per un px125 tanto dopo due anni se li ripaga di risparmio assicurativo. Da quì poi, far scaturire tutte le altre idee di quotazione della serie "se per un px spendono 2000 euro per la mia et3 mene devono dare almeno 4500" il passo è breve ma come detto sopra certi pezzi a certi prezzi sono lì da mesi e mesi e non se li fischia nessuno.

:ciao:

DeXoLo
09-09-11, 21:44
Belle parole Alex, ma ti ricordo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ;-) :ciao:

bigboss1970
10-09-11, 06:18
Belle parole Alex, ma ti ricordo che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ;-) :ciao:

Bene DeXolo ... sto partendo per venire dalle tue parti a ritirare la tua 200 Rally del 1974 a 3500 euro...(la quotazione massima del borsino per una perfetta e con documenti, se poi l' hai restaurata pforessionalmente e mi fornisci tutta la documentazione del restsuro, di do' 4000 euro)... ti pago in contanti o con assegno ? Ah... ovviamente il passaggio di proprietà è a carico mio, s' intende... ti offro anche un cartone da 6 bottiglie di prosecco millesimato :lol:

Spero tu voglia cogliere l' ironia... comunque l' offerta è valida sul serio

Buona Giornata

horusbird
10-09-11, 07:08
guarda, mi voglio rovinare, offro 100 euro in più di quello che quota il borsino 2000 euro per il tuo px151 senza frecce e 2100 euro per il tuo et3:mrgreen: ;-)

Io credo che seguitando con la polemica sterile facciamo solo il gioco degli affaristi, non e' obbligatorio comprare a prezzi alti cosi' come non e' obbligatorio svendere, semplicemente si deve avere pazienza.
Il discorso che il colpo di fortuna capiti sempre agli altri e' una stupidaggine, io ho ormai una quindicina di vespe e ti assicuro che le cifre che le ho pagate sono tutte anche al di sotto delle quotazioni del Borsino, ho solo tanta pazienza, rido in faccia a chi mi chiede cifre esagerate e a volte ho rinunciato ad acquisti che molti utenti di questo forum avrebbero fatto a occhi chiusi perche, secondo me, erano comunque troppo elevati.
E se credi che io dica sciocchezze ti faccio vedere l'ultimo acquisto ritirata circa un mese fa, per la Primavera conservata con documenti in regola il Borsino parla di una cifra compresa tra 1200 e 1700 euro, io l'ho presa a 1400 euro compreso il 50% del costo del passaggio, ne sono il secondo proprietario e a parte qualche minimo intervento la Vespa e' un perfetto conservato!
Certo, da Perugia sono sceso a prendermela vicino Lecce ma ho approfittato delle vacanze estive che ogni anno passo a Taranto.
Ripeto, non abbiate fretta, non cercate le vespe su eBay o a Imola ma chiedete agli amici, ditelo al lavoro, fate sapere che siete quello "matto" che cerca le Vespe e prima o poi l'occasione arriverà da sola! :ok:

DeXoLo
10-09-11, 08:50
Bene DeXolo ... sto partendo per venire dalle tue parti a ritirare la tua 200 Rally ...

Prima mandami il denaro, poi ne parliamo. :Lol_5:
Io in questo momento sono all'estero per lavoro.

GiPiRat
10-09-11, 10:03
In effetti, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e/o capire! :roll:

Ciao, Gino

vesparolo
10-09-11, 10:30
...ma come detto sopra certi pezzi a certi prezzi sono lì da mesi e mesi e non se li fischia nessuno.

:ciao:


Ci potrebbe essere anche la remota possibilità che l'inserzionista abbia venduto il mezzo e non abbia tolto l'annuncio, cosi tanto per tenere
alto il prezzo....una sorta di "Cartello", insomma....


Le mie 5 Vespe le ho comprate a cifre modiche se non addirittura a
prezzi quasi da regalo e solo con una (la sesta) non ho fatto un'affare.
Di tutte e 6 solo una è un conservato pagata 1000000 di lire in tempi
non sospetti (1999) e aveva 3000 km, adesso 55000 e il
motore non l'ho mai toccato, tranne che per una rettifica (PX125E).

Poi venne la VNB1, alluvionata (quindi da restaurare), con
doc in regola da passaggio pagata 600 euro nel 2003.

Nel 2005 per 800 euro comprai un GS VS2 uniproprietario, completo
di documenti radiata d'ufficio ma, tranne il conta km e il fanale post
non gli mancava niente però era da restaurare per troppa ruggine
fortunatamente non passante.

Nel 2006 per 100 euro comprai un P200E completo di documenti in
regola da passaggio ma piuttosto maltenuta e quindi anch'essa da restaurare.

Nello stesso anno mi offrirono una V32 per 5000 euro con documenti
in regola da passaggio ma da rimettere in sesto.La portai a casa con
4200 euro.

Infine nel 2009 fui vittima di una sòla: TS 125 '77 che sembrava un affare
e invece fu una delusione. Strapagata (3500 euro) la dovetti restaurare
completamente perchè aveva tre strati di vernice di vari colori che cominciavano a creparsi.

Devo dire che tutto quello che riguarda la meccanica, smontaggi, rimontaggi varie ed eventuali, avendo una certa esperienza, faccio
tutto da solo ho la fortuna di conoscere un sabbiatore onesto e un
carrozziere allergico allo stucco ma amante del martello e mazzuolo
onesto pure lui che alla fine mi fanno risparmiare cifre notevoli, sennò...

Con questo voglio dire che anch'io preferisco comperare catorci o simili
invece del restaurato da urlo e questo perchè in teoria si dovrebbe risparmiare ma, ultimamente, ho notato che non è più cosi, la gente
s'è fatta furba e anche per catorci chiedono cifre da pazzi.
Dopo c'è chi affronta viaggi in altre città, l'ho fatto anch'io e a me è
sempre capitato di tornare a casa con le pive nel sacco e avere speso
soldi per autostrada e gasolio inutilmente perchè la Vespa non era come
me l'avevano descritta e anche se c'è stata la trattativa il venditore non
mi lasciava neanche un centesimo.
Ecco perchè ormai da tempo c'ho messo una pietra sopra e quando vedo i
Borsini su certe riviste mi viena sempre da sorridere.

Noiva
10-09-11, 11:48
Bene DeXolo ... sto partendo per venire dalle tue parti a ritirare la tua 200 Rally del 1974 a 3500 euro...(la quotazione massima del borsino per una perfetta e con documenti, se poi l' hai restaurata pforessionalmente e mi fornisci tutta la documentazione del restsuro, di do' 4000 euro)... ti pago in contanti o con assegno ? Ah... ovviamente il passaggio di proprietà è a carico mio, s' intende... ti offro anche un cartone da 6 bottiglie di prosecco millesimato :lol:

Spero tu voglia cogliere l' ironia... comunque l' offerta è valida sul serio

Buona Giornata

Allora questa potrebbe fare al caso tuo, sencondo me c'è anche un bel margine di trattativa, in fin dei conti siamo vicinissimi alla cifra da te citata.
Se ti volessi realmente lanciare, potrei anche visionarla per te, poi magari vieni di persona.;-)
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-rally-200-1977-d-epoca-originale-caserta-30205900.htm

Case93
10-09-11, 12:19
Questa discussione mi pare porti a ben poco...entro solo per dire:comrpatevi le Vespe belle rifatte a 3mila euro,almeno vi trovare un catorcio pieno di stucco come la mia,la Vespa predetela mezza distrutta e portatela ad un carrozziere competente,seguite i lavori e fate voi il più possibile(specie il motore)
Questo è Vespa,non spendere quelle cifre che sono in giro!ma che diamine,vi piace per moda o per cosè e per ciò che rappresenta!
Detto ciò torno a montare la mia,imprecando come un turco perchè non la ho tinta da solo.
:testate:

vesparolo
10-09-11, 12:27
Allora questa potrebbe fare al caso tuo, sencondo me c'è anche un bel margine di trattativa, in fin dei conti siamo vicinissimi alla cifra da te citata.
Se ti volessi realmente lanciare, potrei anche visionarla per te, poi magari vieni di persona.;-)
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-30205900.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-rally-200-1977-d-epoca-originale-caserta-30205900.htm)



Eh... aldilà che mancano i (brutti, per me) adesivi bianchi, la sella
non è la sua originale, le leve freno e frizza sono del PX e cosi
anche il fregio sopra al parafango, non ha il bordoscudo e il coperchio
ruota di scorta è nero, è grigio Chiaro di Luna e non grigio Polaris...
solo per 'stò fatto l'inserzionista dovrebbe pretendere 1000
euro di meno...e semprechè sia stata verniciata bene...

Noiva
10-09-11, 12:54
Come al solito si è privi di andare leggermente fuori tema; ci si aggancia sempre con interventi puerili.

Secondo te, se fosse stata perfetta a quel prezzo(sempre con l'ipoteco margine di trattativa, Quindi in liena con il borsino), aspettavo il tuo occhio clinico per prenderla? Io, come chiunque altro ambisce ad un certo modello.:roll:

piero58
10-09-11, 13:35
Come già qualcuno ha detto questa discussione che sta degenerando in polemica non porterà a nulla.
Personalmente ritengo le quotazioni del borsino più che giuste, anzi leggendo le quotazioni di riviste specializati addirittura i prezzi sembrano più alti (vedi foto).
Sembra quasi il discorso di che ha acquistato la vespa ad un prezzo esageratamente alto credendo di fare l'affare del secolo... come se di vespe ce ne fossero solo pochi esemplari.
Basta vedere quante vespe sono stateprodotte e di quante ancora sono in circolazione.
Per esempio il px che sia 125 o 200 il prezzo riportato dalle riviste specializzate si aggira intorno a 800 euro, anzi visto che adesso è di nuovo in produzione dovrebbe essera ancora più basso.
Poi mi fa ridere quando qualcuno al prezzo di suo agguinge il costo necessario al restauro: ci puoi aver speso 3000 euro ma il prezzo dell'usato sempre di 800 euro rimane. E lo stesso fatto che io sulla mia Volvo 850 di 12 anni fa prima di darla via tra lavori di manutenzione cambio gomme, ho speso circa 700 euro ma quando l'ho data via me l'hanno valutata 500 euro che era il prezzo dell'usato.
Io ho una P200E acquistata nel lontano 1982 ce l'ho e me la tengo, ma non mi sognerei mai di comprarne un'altra "d'epoca" a prezzi folli, piuttosto mi compro una STAR con i suoi pregi e difetti.. almeno è un'euro tre e ci posso circolare tranquillamente.
:ciao: Pierluigi

Noiva
10-09-11, 14:24
Come già qualcuno ha detto questa discussione che sta degenerando in polemica non porterà a nulla.
Personalmente ritengo le quotazioni del borsino più che giuste, anzi leggendo le quotazioni di riviste specializati addirittura i prezzi sembrano più alti (vedi foto).
Sembra quasi il discorso di che ha acquistato la vespa ad un prezzo esageratamente alto credendo di fare l'affare del secolo... come se di vespe ce ne fossero solo pochi esemplari.
Basta vedere quante vespe sono stateprodotte e di quante ancora sono in circolazione.
Per esempio il px che sia 125 o 200 il prezzo riportato dalle riviste specializzate si aggira intorno a 800 euro, anzi visto che adesso è di nuovo in produzione dovrebbe essera ancora più basso.
Poi mi fa ridere quando qualcuno al prezzo di suo agguinge il costo necessario al restauro: ci puoi aver speso 3000 euro ma il prezzo dell'usato sempre di 800 euro rimane. E lo stesso fatto che io sulla mia Volvo 850 di 12 anni fa prima di darla via tra lavori di manutenzione cambio gomme, ho speso circa 700 euro ma quando l'ho data via me l'hanno valutata 500 euro che era il prezzo dell'usato.
Io ho una P200E acquistata nel lontano 1982 ce l'ho e me la tengo, ma non mi sognerei mai di comprarne un'altra "d'epoca" a prezzi folli, piuttosto mi compro una STAR con i suoi pregi e difetti.. almeno è un'euro tre e ci posso circolare tranquillamente.
:ciao: Pierluigi

Ben detto!
Ma come spiegarlo a certe persone? Concetti così elementari dovrebbero essere alla base...:roll:

Giuninho
10-09-11, 14:35
scusate ma io sono l'unico pirla che ha pagato 1800 euri un PX125E dell'82 perfettamente conservato??? =) =) e mi sò messo pure d'impegno per trovarlo -.-

Noiva
10-09-11, 14:45
scusate ma io sono l'unico pirla che ha pagato 1800 euri un PX125E dell'82 perfettamente conservato??? =) =) e mi sò messo pure d'impegno per trovarlo -.-

Guarda già altre volte se ne è parlato, in molte altre discussioni, se a te piace ben venga, cioè se è la vespa dei tuoi sogni la quale rievoca in te emozioni fatastiche, allora d'accordo sono felice/i e condivido/iamo la tua passione nella ricerca.

Altrimenti, si, ma può consolarti il pensiero che non sei l'unico, evidentemente.;-)

Flycat
10-09-11, 14:57
scusate ma io sono l'unico pirla che ha pagato 1800 euri un PX125E dell'82 perfettamente conservato??? =) =) e mi sò messo pure d'impegno per trovarlo -.-

Qui da noi al sud le quotazioni sono drogate dal costo delle assicurazioni, il mercato è andato verso l'alto perchè molti cercano il Px per pagare poco di assicurazione...infatti anche il mercato del Cosa ha subito una impennata notevole, prima le demolivano, oggi bene o male un Cosa 125-150 in discrete condizioni sta sui 600-700e...anche se cercando si riesce a stare sui 400-500e, l'unico che ha una quotazione abbastanza alta è il 200, per ovvi motivi (assicurazione, autostrada), sotto i 900e è difficile trovarlo.

Tu hai pagato all'incirca la cifra per un mezzo restaurato con tutti i sacramenti, se è in perfette condizioni è una spesa che in qualche modo si può giustificare, anche se onestamente un paio di centoni in meno a parere mio ci stavano tutti.

Se fosse possibile assicurare una vespa 125-150 con 250e l'anno, stai certo che nel giro di un anno al massimo le quotazioni dei px scenderebbero parecchio, attestandosi a parere mio sul un giusto valore variabile tra i 700e e i 1200e.

Bye, Luca

vesparolo
10-09-11, 15:06
Come al solito si è privi di andare leggermente fuori tema; ci si aggancia sempre con interventi puerili.

Secondo te, se fosse stata perfetta a quel prezzo(sempre con l'ipoteco margine di trattativa, Quindi in liena con il borsino), aspettavo il tuo occhio clinico per prenderla? Io, come chiunque altro ambisce ad un certo modello.:roll:

Ah, forse ho capito, siccome trattasi di una mezza sòla è meglio che se la pigli qualcun'altro piuttosto che...


Comunque sia aldilà delle polemiche del Borsino (che ormai è diventato
un Borsone da quanto affascinante è) rimane la logica che se a uno
gli piace quel modello di Vespa e per averla bisogna accendere un mutuo, se si ha le possibilità si proceda con l'acquisto e amen.
Dopo se ci si accorge che non si è fatto un affare perchè il Borsino
di tali riviste o online dice che vale meno della metà, vada a sentire le quotazioni che fanno certi commercianti o su i siti di vendita online
cosi ci si rincuora.

Saluti.

Giuninho
10-09-11, 15:06
beh onestamente di moto non ci capisco na cippa, mi sono fatto consigliare da un meccanico il quale mi ha detto che sta benissimo (per quello che si può capire facendoci solo un giro) e non c'è da fare nulla...ho girato in un lungo e in largo per quasi tutta l'estate e il prezzo migliore che ho trovato è stato questo :( si si la moto mi piace un sacco e sono contento, però certo se riuscivo a tenermi in saccoccia qualcosa non ero scontento :D comunque sia, ora eccomi tra voi :D

PS. se non l'avete capito l'ho presa stamattina stessa :D ehehehe

minermouse
10-09-11, 15:44
ma in questo (http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/45446-vespa-125-primavera-et3-del-76-a.html) topic mi è stato detto che un conservato vale di più rispetto ad una vespa restaurata.. com'è che il borsino dice il contrario?
personalmente anche io pagherei di più per un conservato

Flycat
10-09-11, 16:33
ma in questo (http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/45446-vespa-125-primavera-et3-del-76-a.html) topic mi è stato detto che un conservato vale di più rispetto ad una vespa restaurata.. com'è che il borsino dice il contrario?
personalmente anche io pagherei di più per un conservato

Dipende dal conservato, un conservato del '52 non è lo stesso di uno dell' 84, a livello di valore intrinseco, un conservato in generale è preferibile ad un restaurato, perchè non è soggetto a possibili riparazioni approssimative, ma non può valere di più, al massimo alla pari, se il conservato è completo e con vernice perfetta.

Insomma nella quotazione di un mezzo c'è una certa quantità di parametri che spesso sono seghe mentali più che parametri economici veri e propri, per esempio, se abbiamo due et3, identiche in tutte le caratteristiche, ma, una ha la targa del periodo e l'altra ha la targa rifatta perchè proviene dall'estero o perchè la targa essendosi danneggiata si è dovuta rifare, quella con la targa originale vale più dell'altra? Si può dire che è preferibile, ma non si può asserire che abbiano diverso valore.

Quando si compra un mezzo si parte con una quotazione indicativa (il borsino) che viene data da chi conosce bene il mezzo ed è capace di quantificare in modo giusto questo parametro, poi il salire o lo scendere si determina in base al caso e anche alla propria emotività.

Bye, Luca

bluck
10-09-11, 20:13
BUONA SERA A TUTTI. Oggi sono stato ad Imola. Volete sapere che prezzi giravano? Sapete come chiuderei questo 3d sterile? Così, come l'ho cominiciato, con una risatina
ihihihihihihihihihihihihihihihihihi


Resteremo ognuno convinti della proprie verità, chi deve vendere un conservato che ne elogia le qualità rispetto ad un restaurato o viceversa, 50enni che comprerebbero un Px vecchio invece di uno nuovo così ritorna 16enne, ed altri che lo comprerebbero nuovo. Ed è proprio questo il bello di tutto. Se fosse tutto standard ci sarebbe un listino prezzi come per le moto nuove, ed invece i nostri catorci amano essere al centro dell'attenzione, considerati o meno preziosi. Non è tanto il prezzo su cui si tratta, ma amano essere al centro dell'attenzione. E poi vuoi mettere...rivedere dopo 30 anni in qualche mostra quella che è stata la tua prima moto e come un bambino attacarvicisi e gridare: la vogliooooooooooooooo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green:

bart.found
11-09-11, 17:33
Ciao, devo dire che per me quel borsino è stato molto utile! Ho comprato un PX 125 del '99 tenuto discretamente (niente ruggine, solo un'ammaccatura sulla pancia DX) a 900 euri e tutti i documenti a posto!

Ed un pk50xl dell'86 conservato perfettamente ma senza documenti a 200 euri...

è chiaro che più vai indietro con gli anni più il pezzo diventa prelibato e da collezionisti.. ed i prezzi lievitano! Ma indubbiamente le quotazioni riportate sarebbero oneste se il mercato non lo facessero commercianti in cerca di facili guadagni, ma semplici appassionati! ;)

filippo09
13-09-11, 11:03
Volevo segnalare che su "moto.it" nelle quoatzioni delle moto usate, è quotata anche la Vespa PX 125 e PX 150 dal 1980 in avanti e devo dire che tra il borsino e queste c'è una bella differenza... quindi quali sono quelle reali da tenere in considerazione ? ? ?:mah:

vesparolo
13-09-11, 11:12
Volevo segnalare che su "moto.it" nelle quoatzioni delle moto usate, è quotata anche la Vespa PX 125 e PX 150 dal 1980 in avanti e devo dire che tra il borsino e queste c'è una bella differenza... quindi quali sono quelle reali da tenere in considerazione ? ? ?:mah:


Quelle con il prezzo più alto...che tanto hai voglia a Borsinare...

Giuninho
13-09-11, 11:27
sbaglio o il PX125 lo valuta 2700€ ???? un pò tantini credo :D

Visparella
13-09-11, 11:43
un'altra volta valore reale?
leggetevi le pagine precedenti;-)

Alext5
13-09-11, 11:56
BUONA SERA A TUTTI. Oggi sono stato ad Imola. Volete sapere che prezzi giravano? Sapete come chiuderei questo 3d sterile? Così, come l'ho cominiciato, con una risatina
ihihihihihihihihihihihihihihihihihi


Resteremo ognuno convinti della proprie verità, chi deve vendere un conservato che ne elogia le qualità rispetto ad un restaurato o viceversa, 50enni che comprerebbero un Px vecchio invece di uno nuovo così ritorna 16enne, ed altri che lo comprerebbero nuovo. Ed è proprio questo il bello di tutto. Se fosse tutto standard ci sarebbe un listino prezzi come per le moto nuove, ed invece i nostri catorci amano essere al centro dell'attenzione, considerati o meno preziosi. Non è tanto il prezzo su cui si tratta, ma amano essere al centro dell'attenzione. E poi vuoi mettere...rivedere dopo 30 anni in qualche mostra quella che è stata la tua prima moto e come un bambino attacarvicisi e gridare: la vogliooooooooooooooo:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green:

Io non sono stato a Imola ma visti i risultati anche io chiuderei con la stessa risatina ihihihihihihihihihih. Ma per un motivo diametralmente opposto.

Ti faccio notare solo che imola quest'anno per gli espositori è stata un disastro, imputabile proprio ai prezzi pazzi oltre che alla diminuzione degli acquirenti. E se gli altri anni arrivavano gli stranieri a scialarsi, quest'anno l'estero praticamente ha dato buca quindi tutti a casa e a letto senza cena :risata:

ihihihihihihihihihihi:mrgreen:

Noiva
13-09-11, 15:21
Ti faccio notare solo che imola quest'anno per gli espositori è stata un disastro, imputabile proprio ai prezzi pazzi oltre che alla diminuzione degli acquirenti. E se gli altri anni arrivavano gli stranieri a scialarsi, quest'anno l'estero praticamente ha dato buca quindi tutti a casa e a letto senza cena :risata:

ihihihihihihihihihihi:mrgreen:

Poichè tutti quelli con un po' di buon senso hanno capito il criterio con cui è stato creato il borsino, perchè portare avanti questa discussione?

Tutti hanno partecipato con le proprie idee in questa discussione, un po' come tutti partecipano a gonfiare i prezzi del mercato vespa. In fin dei conti però la realtà è quella dei vari esempi di acquisti fatti con la testa e soprattutto con molta pazienza nella ricerca; senza andare in luoghi comuni come: "gli affari li fanno sempre gli altri", perchè con testimonianze alla mano, c'è chi ha portato a casa una favolosa primavera conservata a 1400.00€(..e non solo quella...) e, chi ha fatto l'affare della vita con un px conservato ad una cifra astronomica.

Ieri ho visionato un p200e con miscelatore, rosso lacca, documenti in regola, in apparenza un buon conservato ma con la parte finale dello scudo (dove il parafango anteriore sfiora lo scudo), marcia e la pedana(causa tappetino) bollata. Il tizio ha fissato il prezzo a 1800.00€, io ho proposto 1400.00€ ben oltre il mio limite autoimposto, alla fine della contrattazione con tanto di cafè e chiacchierata simpatica, ha confessato che se fosse stato per lui avrebbe venduto lo scooter per 200€(in quanto per lui è un ferro vecchio) ma in rete ha notato i prezzi sballati e si è adeguato, io ho cercato di spiegargli che non è del tutto vero ma lui ormai era impossessato. Al di sotto di 1600.00€ non scendo mi dice, ok grazie del cafè.

Secondo me non valeva una cifra del genere, probabilmente per qualcun'altro si, ma di fatto il pollo non lo ha ancora trovato perchè l'inserzione è vecchia di due mesi.

DeXoLo
13-09-11, 20:01
Secondo me non valeva una cifra del genere, probabilmente per qualcun'altro si, ma di fatto il pollo non lo ha ancora trovato perchè l'inserzione è vecchia di due mesi.

Trovare un pollo non è difficile, ma trovarne uno con tanti soldi si. ;-) :ciao:

Gabriele82
13-09-11, 21:43
Tenete...

Vendo Piaggio Vespa px 125 E Arcobaleno del 1986 (PA) - Vendo / Cerco Moto d'Epoca (http://www.motoclub-tingavert.it/t626952s.html)

DeXoLo
13-09-11, 22:13
Fino a pochi minuti fa c'era su subito in piemonte una improbabile rally marrone a 2800 neuri, manco a dirlo è già sparita... :roll:

Gabriele82
13-09-11, 22:14
Fino a pochi minuti fa c'era su subito in piemonte una improbabile rally marrone a 2800 neuri, manco a dirlo è già sparita... :roll:

Chiss dov'è sparita..:mah::mah::Lol_5:

DeXoLo
13-09-11, 22:16
L'hai comprata tu?

Gabriele82
13-09-11, 22:18
L'hai comprata tu?

No...io devo prendere la camera da letto...
di vespe che mi fan ostiare me ne bastano 2...

DeXoLo
13-09-11, 22:19
Io invece devo prendere la macchina alla moglie :testate: :testate:

Maledette fiat!!! :rabbia:

Gabriele82
13-09-11, 22:20
Io invece devo prendere la macchina alla moglie :testate: :testate:

Maledette fiat!!! :rabbia:

:azz::azz:

la panda?

DeXoLo
13-09-11, 22:24
:nono: :nono: :nono: Spero di non dover cedere di nuovo a fiat solo per colpa del vil denaro.... :testate:

Gabriele82
13-09-11, 22:25
:nono: :nono: :nono: Spero di non dover cedere di nuovo a fiat solo per colpa del vil denaro.... :testate:

No, mi son spiegato male...quella che devi cambiare è la panda?

DeXoLo
13-09-11, 22:28
Si, ed il fatto che abbiamo gli sconti dipendenti fa propendere per quello che non vorrei fare.

Ivan et3
14-09-11, 18:44
Non volevo intervenire perchè sarei ripetitivo dei mod già intervenuti, ovvero sul vero senso del borsino, ma purtroppo tanta gente veramente continua a non capire :roll:

Le mie vespa, solo l'et3 pagata leggermente sopra il borsino ma perchè? Perchè la volevo targata CO e non son stato paziente per paura di non trovarne più, ma le altre...
Special del 1978, 250€.
Special del 1970, 75€...Questa l'ho trovata mediante annuncio in internet!!!
PX200E arcobaleno elestart, 1600€ preciso col borsino.

A parte ciò, che molto individueranno come fortuna altrui, ora vi dico il vero senso del borsino per quello che è!!!

Cerco un px my, possibilmente già euro 2, trovato su internet e mostrato il borsino per contrattare col propietario, morale della favola...900€

Un conoscente di mio padre ha da vendere una sprint, perfettamente conservata, mi chiede se la voglio, propongo il prezzo borsino e per sua fortuna la riesce a vendere a 1900€, io gliene avevo offerti molto meno.

Questo per dire cosa? Che lo si può usare per contrattare e allo stesso tempo per avere un idea di quanto offrire per una vespa che non si conosce bene.
Chiaro è che se tutti cercano un primavera o una et3 e la gente con i soldi è disposta a pagarla 3500€, ovvio che poi il prezzo di mercato evapora.

Detto ciò...Odiatemi ma giuro su tutto ciò che volete, che mentre scrivevo quest'intervento mi ha chiamato mio nonno, un signore che conosce ha una vespa da vendere, ha detto che vuole 5/600€ una 125 del 1976...Fate voi 2 calcoli di quale vespa può essere ma...ROMPETE LE SCATOLE A TUTTI E I FRUTTI SI VEDRANNO!!! :mrgreen: