Accedi

Visualizza Versione Completa : Nuova posizione marmitta possibile?



Killer4x4
05-09-11, 14:26
Salve a tutti, una domanda assolutamente banale, ma mi eviterebbe di perdere un bel pò di tempo ;-)
Se il tubo di scarico, partendo dal collettore, si allungasse fino ad oltrepassare il cavalletto centrale del minimo indispensabile per poi tornare indietro, diciamo fino alla posizione della padella originale, la curva descritta dalla marmitta oltre il cavalletto andrebbe a toccare per terra quando la sospensione posteriore arriva alla massima compressione?
In pratica come se la stessa curva del tubo della padella fosse spostata un pò più avanti del cavalletto.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte! :-)

marco77
05-09-11, 20:58
io credo che non tocchi per terra ma detto questo non capisco questo tipo di modifica quali vantaggi porterebbe...

Killer4x4
06-09-11, 00:06
Riflettevo sui due tipi di espansioni esistenti, sotto motore o lato ruota di scorta.
Entrambi i tipi risultano molto visibili quindi mi chiedevo se c'era un'altra via per salvare il cavalletto centrale ed avere la marmitta più discreta.
Solo che il movimento della sospensione avvicina la marmitta al suolo, e tanto è più lunga più c'è rischio che vada a toccare, o magari ad impuntarsi su qualche tombino con effetto catapulta :lol:

Killer4x4
06-09-11, 11:28
Nessuno mi sa rispondere con certezza? :cry:

DeXoLo
06-09-11, 11:44
Solo che il movimento della sospensione avvicina la marmitta al suolo...
Rivaluta bene quello che pensi, la marmitta è attaccata al motore, mica al telaio. :ok:

Killer4x4
06-09-11, 11:59
Quando si carica la sospensione, il motore ruota sul suo perno ed avvicina la marmitta al suolo.

DeXoLo
06-09-11, 12:11
Quella che ruota sul perno del motore è la carrozzeria, che di conseguenza si avvicina al suolo, il motore cambia leggermente l'inclinazione ma l'avvicinamento è trascurabile perchè ruota sulla... Ruota. ;-)

vespafrank
07-09-11, 11:29
pero ha ragione perche quando in vespa si va in due e magari anche con un ammortizzatore un po spompo la curva del collettore si abbassa di un po verso terra!

vespafrank
07-09-11, 11:30
cmq lui diceva se magari si poteva creare un espansione tutta sotto la pedana e che non si intralci con il cavalletto e che non tocchi a terra quando si prendono le buche!

Killer4x4
07-09-11, 13:34
Esatto! Ho buttato giù un progetto e costruito un modello in carta.
Non l'ho montato sotto alla Vespa perchè adesso non ho il tempo e comunque è un pò fragilino da maneggiare, se qualcuno conosce marmitte che facevano lo stesso giro, o magari ha già provato a costruire qualcosa di simile, magari mi sa dire in anticipo se si può fare o no.
Messa in quella posizione mi viene una bella marmittozza che, sulla carta, dovrebbe tirare bene per motori originali o cilindri con fasature poco più alte, quindi turistici, ma con una bella pancetta grassoccia che dovrebbe garantire medie sostenute :lol:
Il tutto con sound ed aspetto tipo originale, sempre che non si vada a curiosare sotto alla pedana.
Niente silenziatori vistosi che sporgono, niente puzza (o profumo :mrgreen:) d'olio sui vestiti e senza spremere troppo il motore.

vespafrank
10-09-11, 08:55
metti qualche foto di questo progettino! ;)

Killer4x4
10-09-11, 09:08
Finchè non so se si può montare non ha senso.
Secondo me i guru della Vespa stanno sghignazzando sotto i baffi dall'inizio di questo thread :lol:

signorhood
10-09-11, 10:03
Finchè non so se si può montare non ha senso.
Secondo me i guru della Vespa stanno sghignazzando sotto i baffi dall'inizio di questo thread :lol:

Se devi bypassare il cavalletto, invece di fermarti come tutte le marmitte "prima" di esso, dovrai scendere il tubo collettore di almeno 3 cm altrimenti non superi l'ostacolo formato dallo spessore del tubo del cavalletto e delle sfaffe.
Ritieni giusto che le oscillazioni della sospensione potrebbero puntare pericolosamente verso il basso l'aggiunta.
Quanto più lungo sarà tanto più ampio sarà l'arco che farà in oscillazione. Con l'aggravante di dover stare anche quei 3 cm circa, più basso.

Puoi fare da te la prova legando sotto il collettore originale una sbarra o un tubo lungo tanto quanto vuoi allungare il collettore e poi farti una bella via piena di buche e sassi o tombini e sampietrini.

Se torni a casa ce lo racconti subito.
Se fai il salto in alto fino al primo pronto soccorso ce lo racconti (spero per te) quando torni. Sempre se non ti sei giocato tutti i denti. :mrgreen:

tommyet3
10-09-11, 10:21
Se devi bypassare il cavalletto, invece di fermarti come tutte le marmitte "prima" di esso, dovrai scendere il tubo collettore di almeno 3 cm altrimenti non superi l'ostacolo formato dallo spessore del tubo del cavalletto e delle sfaffe.
Ritieni giusto che le oscillazioni della sospensione potrebbero puntare pericolosamente verso il basso l'aggiunta.
Quanto più lungo sarà tanto più ampio sarà l'arco che farà in oscillazione. Con l'aggravante di dover stare anche quei 3 cm circa, più basso.

Puoi fare da te la prova legando sotto il collettore originale una sbarra o un tubo lungo tanto quanto vuoi allungare il collettore e poi farti una bella via piena di buche e sassi o tombini e sampietrini.

Se torni a casa ce lo racconti subito.
Se fai il salto in alto fino al primo pronto soccorso ce lo racconti (spero per te) quando torni. Sempre se non ti sei giocato tutti i denti. :mrgreen:

:risata::risata: Le stramuerte tue.......... :risata::risata: :quote: :quote:

Killer4x4
10-09-11, 14:52
... Sempre se non ti sei giocato tutti i denti. :mrgreen:

Anche senza denti potrei scrivere un sacco di parolacce sulla testiera :mrgreen: