Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro vbb1t... costo accettabile?



bened
05-09-11, 17:48
Mi stò interessando per avviare il restauro della mia vespa... che dite del prezzo di 1000 euro per:
. sabbiatura con sabbia finissima a basas pressione
-pulitura con diluente
-fosfatizzazione metallo nudo
-stuccatura eventuali imperfezioni
-carteggiatura
-applicazione prima mano di fondo epossidico
-carteggiatura ad acqua
-applicazione leggera di seconda mano di fondo epossidico
-applicazione superficiale prima mano vernice
- applicazione finale seconda mano vernice.

C'e' chi applica anche il trasparente finale,io sono contrario in quanto in origine tutte le moto non venivano verniciate con il trasparente.

Io uso solitamente i colori della Lecker in quanto riconosciuti dalla fmi cui faccio parte,comunque posso usare anche vernici max meyer.

eccola ora

andre50special
05-09-11, 18:07
ti vogliono molti più soldi non ti bastano 1000 euro!

GiPiRat
05-09-11, 18:20
Mi stò interessando per avviare il restauro della mia vespa... che dite del prezzo di 1000 euro per:
. sabbiatura con sabbia finissima a basas pressione
-pulitura con diluente
-fosfatizzazione metallo nudo
-stuccatura eventuali imperfezioni
-carteggiatura
-applicazione prima mano di fondo epossidico
-carteggiatura ad acqua
-applicazione leggera di seconda mano di fondo epossidico
-applicazione superficiale prima mano vernice
- applicazione finale seconda mano vernice.

C'e' chi applica anche il trasparente finale,io sono contrario in quanto in origine tutte le moto non venivano verniciate con il trasparente.

Io uso solitamente i colori della Lecker in quanto riconosciuti dalla fmi cui faccio parte,comunque posso usare anche vernici max meyer.

eccola ora
Ma è quello che ti hanno chiesto per riverniciarla? Se è inclusa la vernice, è un ottimo prezzo, anche se mi pare strano che facciano la fosfatizzazione a tutto il telaio, a che pro? certo, è un procedimento anticorrosione, ma non era previsto dal costruttore. Fatti fosfatare la cuffia del gruppo termico, che era l'unica parte della vespa a subire in origine quel trattamento, e basta.

Ciao, Gino

Vespa979
05-09-11, 18:26
Se il prezzo è tutto compreso (anche i materiali) è più che onesto.
Il consiglio che ti posso dare è di seguire i lavori man mano che procedono.
Quello che manca nella lista e il lavoro di lattoneria, perchè se credono di usare solo lo stucco per le magagne che usciranno fuori... e meglio che cambi carrozziere.
Per la vernice, se la vespa verrà usata poco forse è meglio nitro bilux, ma se prevedi di utilizzarla veramante meglio una bicomponente + trasparente semi opaco.
:ciao:

bened
05-09-11, 19:42
Ma è quello che ti hanno chiesto per riverniciarla? Se è inclusa la vernice, è un ottimo prezzo, anche se mi pare strano che facciano la fosfatizzazione a tutto il telaio, a che pro? certo, è un procedimento anticorrosione, ma non era previsto dal costruttore. Fatti fosfatare la cuffia del gruppo termico, che era l'unica parte della vespa a subire in origine quel trattamento, e basta.

Ciao, Gino

questo è il prezzo finale all'incirca.... Non so se sia una carozzeria vera e propria o 1 ex carroziere in pensione.... il prezzo mi sembra buono...ovviamente la devo smontare e montare io.

GiPiRat
05-09-11, 20:21
questo è il prezzo finale all'incirca.... Non so se sia una carozzeria vera e propria o 1 ex carroziere in pensione.... il prezzo mi sembra buono...ovviamente la devo smontare e montare io.
Occhio che, se non è un carrozziere in attività, non può certificarti il lavoro e, in caso di contestazioni rischi una lunga procedura giudiziaria.

Ciao, Gino

bened
05-09-11, 20:24
[QUOTE=GiPiRat;659743]Occhio che, se non è un carrozziere in attività, non può certificarti il lavoro e, in caso di contestazioni rischi una lunga procedura giudiziaria.

Ciao, Gino[/QUOTE
Da quello che mi ha detto sembra che se ne intenda molto.... al massimo penso che un foglio firmato dove attesti il suo operato possa bastare... cmq grazie mi informo meglio