PDA

Visualizza Versione Completa : chiarimenti terminologia



mrc87
06-09-11, 00:20
ciao a tutti!
scusate sono abbastanza profano e vorrei sapere cosa si intende quando si dice che si regola la carburazione sulla vespa!
vuol dire che si cambiano i getti del max e min fino a trovare una configurazione che gusta al vespista? quindi per fare questa procedura uno deve avere tutta una serie di emulsionatori e altre parti che compongono il pezzo noto come getto ma composto in realtà di tre parti diverse? :crazy:
uno se li cambia e vede come va meglio, però deve averne a disposizione svariati e diversi per provare le varie combinazioni :mah:
e per revisione del motore cosa si intende? qui proprio non ho idea! :ok:

GustaV
06-09-11, 06:29
Il carburatore ha 2 circuiti: volgarmente chiamati del massimo e del minimo. QUello del massimo, che regola la carburazione a tutti i regimi oltre al minimo, si regola cambiando i 3 componenti del getto (max, emulsionatore, calibratore).
Il circuito del minimo regola la carburazione al minimo. Si regola sia cambiando il getto, sia intervenendo su una vite di registro presente sul carburatore (esce dalla scatola verso l'ammortizzatore).