PDA

Visualizza Versione Completa : Problema di accensione



VespistaMaledetto
07-09-11, 13:00
Ormai i problemi di accensione della mia 50special sono diventati un romanzo..
Inizialmente faceva fatica a partire sia a freddo (ci volevano almeno 15 spedalinate se ero fortunato) che a caldo quando farla partire a spinta era l'unica soluzione.. La portai da un meccanico incapace che come soluzione a tutti i problemi mi pulì il carburatore:azz:
Successivamente la faccenda si faceva sempre più buia con continui problemi facevo fatica pure a farla partire a spinta fino a che, portandola da un altro meccanico, arrivò un altra diagnosi :avevo rotto il cilindro il pistone il travaso i cuscinetti di banco e stortato la biella :orrore: infatti mi chiedi come facesse la moto ad andare avanti.. sostituiti tutti quei pezzi (erano veramente rotti li ho visti dal vivo) e pagati 350 euro per un paio di giorni la vespa partiva con al massimo 2 o 3 colpi di pedalina.. passata circa una settimana però la moto mi fa ancora fatica a partire a caldo, mentre a freddo si spegne più volte prima di decidersi..proprio come se fosse ingolfata (a caldo quando do il colpo di pedalina a volte esce fumo dalla marmitta). Ormai non so più a che santo rivolgermi che dovrei fare?:testate:

Enricopb
07-09-11, 18:00
Riportarla al meccanico.

Mincio82
08-09-11, 08:04
Si infatti..il meccanico deve prendersi le sue responsabilità

vespro
08-09-11, 11:08
ciao non so se è anche il tuo caso,anche la mia aveva grosse difficolta ad accendersi e cambiavo candela 1 volta ogni 2 sett. finche non mi hanno venduto 1 candela vecchio mod. x benzina rossa ,l'ho cambiata 1 anno fa e adesso non fa un verso...

xTacco
14-09-11, 08:21
ciao non so se è anche il tuo caso,anche la mia aveva grosse difficolta ad accendersi e cambiavo candela 1 volta ogni 2 sett. finche non mi hanno venduto 1 candela vecchio mod. x benzina rossa ,l'ho cambiata 1 anno fa e adesso non fa un verso...

guarda lo spillo del carburatore se non è del suo D (es D26 per un 25 phbg) prende troppa benza si bagna la candela e si ingolfa ;-)

Mincio82
14-09-11, 08:27
guarda lo spillo del carburatore se non è del suo D (es D26 per un 25 phbg) prende troppa benza si bagna la candela e si ingolfa ;-)

Lo spillo del carburatore in vaschetta e lo spillo conico della valvola sono due cose totalmente diverse :ok: e hanno funzione differente

xTacco
14-09-11, 08:39
Lo spillo del carburatore in vaschetta e lo spillo conico della valvola sono due cose totalmente diverse :ok: e hanno funzione differente

io avevo la candela che si bagnava perchè il mio carburatore non aveva lo spillo conico adatto e sono rimasto a piedi più volte :roll:

Mincio82
14-09-11, 08:53
Avendo postato in sezione officina small, si presume che il carburatore sia originale..quindi sprovvisto di spillo conico...nel tuo caso la candela si bagnava perchè avevi una carburazione sballata e insistendo per metterla in moto la ingolfavi, se la causa dell'ingolfamento fosse stato lo spillo del galleggiante usurato ti saresti ritrovato con una vespa che perdeva in continuazione miscela dal carburatore anche a motore spento..