Visualizza Versione Completa : Dopo aver smontato carburatore la gigliottina è bloccata
Buona sera...
Smontavo il carburatore al px .. ma quando l'ho rimesso non c'è verso di fare muovere la gigliottina..
Secondo me non l'ho smontato nel modo corretto, perchè ho inserito qualcosa che mi tenesse la gigliottina aperta in modo da agevolare l'estrazione del filo dell'acceleratore..
aiutatemi =(
... ho capito da solo.. ho stretto troppo i dadi .. si è inversato ... addio carburatore....
ma no, spianalo e stringi come si deve il carburo.. non si butta via nulla..
e come si fa?
la gigliottina non si muove proprio .. neanche a mano ..
e come si fa?
la gigliottina non si muove proprio .. neanche a mano ..
Percè io pensavo che andasse bello stretto ... e allora con la chiave a tubo ho stretto per bene... anche troppo!
allora, smonta tutto quanto.
prendi un panno telato o un foglio di carta da 600 di quelle ad acqua e attaccalo con del nastro su un piano di marmo, tipo bagno o cucina (aspetta che madre e/o moglie vadano via) . metti un po' di svitol e spiana la parte inferiore del carburatore con movimenti rotatori cambiando piu volte punto di appoggio.
smonta la ghigliottina e con lo stesso foglio 600 sgratta leggermente i due lati dove scorre. con un bastoncino fai la stessa cosa all'interno del carburo.
ripetere l'operazione quanto basta. la ghigliottina deve scorrere bene, anche se c'è un minimo gioco superiore o inferiore non fa nulla, purchè sia minimo.
il carburo va stretto bene e anche forte, ma va fatto in maniera giusta perchè se stringi troppo un perno, il secondo per entrare in posizione piega il carburatore, scatola e rischi anche di rompere i filetti dei carter
io ho provato a smontare la ghigliottina anche con lo svitol.. ma proprio non ne vole sapere.. solo facendo leva con un cacciavite un po è venuta, proverò meglio ..
Dove posso trovare un panno telato?
Per carta da 600 intendi carta vetrata?
Grazie del supporto,mi sono proprio rovinato la giornata ....
oddio, se hai imbarcato così tanto il problema non è così semplicissimo da risolvere. in genere quando poi si allentano i dadi e si smonta tutto un po' si allenta la cosa.. ma che carburatore è?
in ferramenta trovi tranquillamente la carta 600, ma ti conviene prenderne anche una 400 per fare il lavoro 'grosso'' è semplice carta vetrata, solo che la grana è molto fina e viene venduta in fogli A4, 30c l'uno..
si è imbarcato una cifra... e si che avevo stretto un po prima un dado .. poi un po l'altro e cosi via.. e un 24/24 dell'orto.. quello originale per il px 200 senza misc...
eh, se fosse stato un 20 ti avrei mandato un corpo che ho in garage perchè era uno sbattone un po' inutile..
prova a fare come ti ho detto, concentrati sulla ghigliottina, cerca di toglierla e vedi com'è messa, lo svitol è inutile, metti un giravite piatto e tirala fuori, anche con una pinza fina. dopo vedi se riesci a spianare i due lati (sopra e sotto) della ghigliottina il tanto che basta per farla scorrere di nuovo.
spianare la base del carburo poi è quasi obbligatorio se non vuoi avere perdite e trafilaggi d'aria.
in genere, senza dinamometrica si stringono i dati 1/4 di giro alla volta, alternandoli, anche di meno, 1/8 per parti come quella..
Ti ringrazio massi..
Domani provo.. vedrò di fare il possibile
sbagliando si impara ..
al massimo 60€ e carburo nuovo ...
Se mettessi un carburo più grosso? avrei miglioramenti di prestazione?
dipende da che configurazione hai..! se hai un motore originale direi che il 24 è il suo carburatore e 118 il suo getto..
Dopo lavoro mi metto ad operare sul carburatore..
Per fortuna che c'è sempre la rally pronta a partire alle 2* pedalata in ogni situazione!
Massimax!
Ti devo veramente tanto! dopo 45minuti di limature varie... la ghigliottina è tornata a vivere..
Non finirò mai di ringraziarti per i tuoi utilissimi consigli!
Ho allagato il garage perchè eccitatissimo dalla voglia di veder provare se partiva mi sono dimenticato di collegare il tubo della benzina.
Dopo averlo collegato,e dopo aver provato ad accenderla la vespa è rimasta accelerata per 10 secondi..
Non penso che pescasse aria l'ho stretto molto bene,penso che fosse dovuto al fatto che ero senza filtro e che la vaschetta era vuota..
Dopo quel fatto tiene il minimo perfettamente scende e sale di giri bene.
è presto per dirlo ma penso di averlo montato bene..
Grazie mille!
occhio alle guarnizioni! magari pulisci la candela e la controlli tra qualche km, se ci sono anomalie le noti, sopratutto al minimo (se trafila aria è instabile..)
felice di essere stato d'aiuto!
occhio alle guarnizioni! magari pulisci la candela e la controlli tra qualche km, se ci sono anomalie le noti, sopratutto al minimo (se trafila aria è instabile..)
felice di essere stato d'aiuto!
Sembrava troppo bello per essere vero... =)
Sta mattina e oggi pomeriggio quando ho usato la vespa per recarmi al lavoro funzionava bene.. Tutto perfetto.
Mentre sta sera l'ho usata. Alle 22.30 circa e la vespa rimane accellerata come se avesse il minimo alto e in accelerazione a bassi giri tende a fare un vuoto..
Ora non so se sia per colpa di trafilaggio di aria oppure perche ci sia da regolare la vite posta dietro al carburatore che io avevo aperto a 2,5 giri oppure per carburatore sporco..
Se fosse la vite il minimo dovrebbe tenerlo..penso..
Domani mattina provo a ri smontare e ri montare il carburo..
no, semplicemente aspira aria..
hai spianato il piano d'appoggio del carburo??per bene in modo che risultasse tutto dello stesso colore?
se si, devi stringere un'altro po il carburatore, diciamo meno di un quarto di giro alla volta per perno..ok? deve essere ben serrato, altrimenti ciccia, avrai sempre problemi di minimo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.