Visualizza Versione Completa : Problemone estremo
Ragazzi mi è successa una brutta cosa, mi si è spezzato in due uno dei due perni del cilindro dove va montato il collettore e successivamente la marmitta :azz::azz:... come posso fare ora? non ditemi di cambiare tutto :nono:
Ragazzi mi è successa una brutta cosa, mi si è spezzato in due uno dei due perni del cilindro dove va montato il collettore e successivamente la marmitta :azz::azz:... come posso fare ora? non ditemi di cambiare tutto :nono:
Se posti una foto è meglio, cmq il problema è risolvibile, se non si può agganciare il moncherino rimasto, smonti il cilindro e vai giù di trapano a colonna con successiva rifilettatura.
Bye, Luca
a me è successo diverse volte,prova a smontare il cilindro e, se non e possibile girare il moncherino con pinze o simili ,prova ad intaccarlo con 1 cacciavite a taglio e successivamente a girarlo... buona fortuna!!!!!altrimenti trapano e via...
... come posso fare ora? non ditemi di cambiare tutto
Non preoccuparti, il verbo buttare non è contemplato nel vocabolario vespa:mrgreen:. Non si butta via nulla, la vespa è come il maiale ;-) :mrgreen:.
Come suggerisce Flycat, spesso si riesce a svitare il mozzicone che sporge con un pappagallo o pinza a scatto, magari scaldando un pelo con un phon da carrozziere. Nel peggiore delle ipotesi, spiani, gli fai un segno al centro con un bulino, fori e filetti.
Vedrai che si risolve.
:ciao:
Non preoccuparti, il verbo buttare non è contemplato nel vocabolario vespa:mrgreen:. Non si butta via nulla, la vespa è come il maiale ;-) :mrgreen:.
Come suggerisce Flycat, spesso si riesce a svitare il mozzicone che sporge con un pappagallo o pinza a scatto, magari scaldando un pelo con un phon da carrozziere. Nel peggiore delle ipotesi, spiani, gli fai un segno al centro con un bulino, fori e filetti.
Vedrai che si risolve.
:ciao:
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni::mavieni:
:ciao::ciao::ciao:
grazie davvero ragazzi, ora si che sono sollevato... la mia povera vespa pronta per lunedì per la verniciatura e oggi va a succedere sto fatto, devo anche sbrigarmi diamine :)
Quindi hai anche il motore giù. Meglio di così non si puo. Procurati 2 prigionieri nuovi e via.
:ciao:
Non preoccuparti, il verbo buttare non è contemplato nel vocabolario vespa:mrgreen:. Non si butta via nulla, la vespa è come il maiale ;-) :mrgreen:.
Come suggerisce Flycat, spesso si riesce a svitare il mozzicone che sporge con un pappagallo o pinza a scatto, magari scaldando un pelo con un phon da carrozziere. Nel peggiore delle ipotesi, spiani, gli fai un segno al centro con un bulino, fori e filetti.
Vedrai che si risolve.
:ciao:
non ci avevo mai pensato! è vero!!:risata::risata:
ragazzi non so se sia chiara abbastanza la foto.. vedete voi.
P.S. il prigioniero rimasto bloccato dentro è quello in basso
paolofirenzepadova
11-09-11, 11:51
Non dovrebbe essere difficile, ti consiglio di prendere un maschio vecchio, di quelli che ci sono in tutte le officine e che nessuno butta mai via... vai alla mola fissa e gli fai una specie di scalpellino piccolo piccolo con la punta che taglia.
Poi ti metti inclinato sul moncherino del prigioniero e picchietti piano piano in senso antiorario, vedrai che se non è grippato dentro si svita.
se non si svita non insistere, spruzzata di svitoil e poi riprovi.
Se proprio non vuole saperne, fai come ti hanno detto sopra, bulino in centro, punta e maschio.
Ciao
P.S.
mettiti gli occhiali che le schegge sono pericolose
va bene, proverò come dici, se poi non riesco vado dal meccanico domani e me lo fa lui..
Al limite ci sono anche i maschi conici, con filettatura sinistrorsa. Devi forare quello che rimane del prigioniero, infili il succitato maschio e cominci a svitare. Il maschio si "avviterá" nel foro e appena forzerà, il moncherino verrà via abbastanza facilmente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.