PDA

Visualizza Versione Completa : Peugeot 103



Lorenzo_97
09-09-11, 20:53
Salve a tutti,
ho un problema con un Peugeot 103 del '84/'85: non ho la più pallida idea su cosa potesse essere poiché ho riparato il carburatore (che perdeva miscela) pochi giorni fà e non ho notato differenze:azz:;in pratica sembra che si ingolfi sempre e perde giri facilmente per poi spegnersi e talvolta senza riaccendersi più.....mah...:testate::testate:
se non sono stato molto chiaro o volete qualche dettaglio o foto del modello ve le porgo volentieri
grazie a tutti :Ave_2: :Ave_2:

Lorenzo_97
10-09-11, 12:48
Raga vi prego aiutatemi tutti in quant potete perche non so proprio quale sia il problema...:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::sbo nk::sbonk:
Grazie a tutti.
:ciao:

patrickb
18-09-11, 07:13
Ciao lorenzo_97,
hai guardato la candela oppure il getto del carburatore?
è vecchio come 103 oppure è già di quelli elettronici?
ciao

Lorenzo_97
18-09-11, 20:05
grazie per avermi risposto patrickb
inizialmente avevo anchio pensato che fosse quel tipo di problema ma dopo aver speso (invano) 20 euri per "revisionarlo" [come ha detto il meccanico ] e sostituito la candela(con una simile ma non uguale) ho ritirato le mie presupposizioni...
è un vecchio modello: con accensione a pedale
comunque ora postero delle foto cosi da essere piu precisi

PS= ora che ci penso prima con la candela del bravo (piaggio) andava benissimo poi si è rotta e non ha piu funzionato il codice è: NGK B8-HS
ora mi sorge il dubbio che sia la bobina o il volano :( :(

teach67
18-09-11, 20:15
son diventato grande con un peugeottino 103....... spero che un vicino di casa me lo regali come mi ha promesso........ per il tuo problema non so risponderti, in 4 anni ho fatto piu' di 15000km, ma non ho mai avuto problemi per tanto non l'ho mai smontato.......:ciao::ciao::ciao:

patrickb
18-09-11, 21:32
grazie per avermi risposto patrickb
inizialmente avevo anchio pensato che fosse quel tipo di problema ma dopo aver speso (invano) 20 euri per "revisionarlo" [come ha detto il meccanico ] e sostituito la candela(con una simile ma non uguale) ho ritirato le mie presupposizioni...
è un vecchio modello: con accensione a pedale
comunque ora postero delle foto cosi da essere piu precisi

PS= ora che ci penso prima con la candela del bravo (piaggio) andava benissimo poi si è rotta e non ha piu funzionato il codice è: NGK B8-HS
ora mi sorge il dubbio che sia la bobina o il volano :( :(
Potrebbero anche essere le puntine Lorenzo_97..... ci vogliono però gli strumenti adatti. Prova prima a sostituire la candela, e caso mai cambia meccanico!!
ciao

patrickb
18-09-11, 21:34
son diventato grande con un peugeottino 103....... spero che un vicino di casa me lo regali come mi ha promesso........ per il tuo problema non so risponderti, in 4 anni ho fatto piu' di 15000km, ma non ho mai avuto problemi per tanto non l'ho mai smontato.......:ciao::ciao::ciao:
teach67 anche io sono cresciuto con il 103......e un pò di vespa di mio fratello....ma tanto 103

Lorenzo_97
19-09-11, 13:32
Potrebbero anche essere le puntine Lorenzo_97..... ci vogliono però gli strumenti adatti. Prova prima a sostituire la candela, e caso mai cambia meccanico!!
ciao



se fossero le puntine dove le potrei trovare (negozi on-line) e per smontare il volano come dovrei fare
Grazie :lol:
per quanto riguarda la candela che cera su una volta che tipo è??
grazie :lol::lol:tra un po postero le foto...

Lorenzo_97
19-09-11, 20:19
ecco le foto:

Lorenzo_97
19-09-11, 20:39
altre...

patrickb
19-09-11, 21:43
altre...
ecco alcuni siti:
PUNTINE PEUGEOT 103 - marcoshop (http://marcoshop.net/product.php?id_product=1885)
PRO MECASCOOT, Les réponses de votre recherche (http://www.pro-mecascoot.com/index.php?page=recherche&mod=boutique)

per cambiarle devi smontare il coperchio sulla destra, devi togliere il bullone al centro tenendo ferma la base.
ciao

patrickb
19-09-11, 21:48
per quanto riguarda la candela che cera su una volta che tipo è??
grazie :lol::lol:tra un po postero le foto...[/QUOTE]

la candela vai su "CANDELA NGK B 6HS"
ciao

patrickb
19-09-11, 21:49
Lorenzo_97 se vuoi contattami privatamente

Lorenzo_97
20-09-11, 14:52
Ti ringrazio molto per le risposte :ok:
se a te non da fastidio contattiamoci privatamente cosi si possono ottenere maggiori informazioni :ok:
saluti :ciao:

Lorenzo_97
20-09-11, 14:54
altra cosa : quanto mi verrebbe a costare tutto cio? cosi per darsi una regolata....
grazie :D

.bluesky.
20-09-11, 17:21
Io credo che siano le puntine, fossi in te cambierei puntine e condensatore, basta smontare il bullone centrale del volano,se il volano non esce, basta batterlo con un martello, non sempre nel solito puntoma a x, e dovrebbe uscire. Io sul mio rizzato avevo tali problemi, cambiando punte e condensatore ho risolto.

Lorenzo_97
20-09-11, 18:08
Io credo che siano le puntine, fossi in te cambierei puntine e condensatore, basta smontare il bullone centrale del volano,se il volano non esce, basta batterlo con un martello, non sempre nel solito puntoma a x, e dovrebbe uscire. Io sul mio rizzato avevo tali problemi, cambiando punte e condensatore ho risolto.


grazie mille ma per condensatore quale intendi(o meglio) dove si trova???
forse intendi la bobina??
grazie a tutti :lol::lol:

patrickb
20-09-11, 21:08
io cambierei le puntine dal costo 5/6 euro.
se vuoi contattami su patrichb@tiscali.it

Lorenzo_97
25-09-11, 18:12
Salve a tutti ho trovato un sito ricco di oggetti per peugeot 103 solo che è tedesco.
qui di seguito vi indichero il link...--> Shopsuche (http://www.peugeot103-shop.de/Shop/Suche.html?PR_Suche=spule&PR_DIR=%2FShop)

sono andato da un meccanico e gli ho parlato del problema che aveva il 103 e mi ha detto che il cambio delle puntine lo deve fare lui perche occorre regolare una cosa che ora non ricordo:testate:(mi sembra avesse detto che bisogna regolare lo scoppio con la corrente perche il 103 non si autoregola o robe simili:azz:) correggetemi se sbaglio.
quindi concludendo glie lo devo portare ma siccome lui marcia su queste cose volevo sapere se è possibile "autocambiarle" o no.
Grazie a tutti.
:lol:

Lorenzo_97
17-10-11, 20:31
Salve a tutti scusate per il lungo tempo di assenza ma è iniziata la scuola.

Volevo dirvi che ho tirato giu l'intero blocco motore per poterci lavorare meglio(come potete vedere nelle foto) e non riesco in nessun modo tirare via il volano dall'albero motore(ho pravato in tutti i modi anche tirandolo via con un'altro motorino ma nulla di nulla :azz: ).Ho recentemente comprato un'estrattore (non ancora provato) ma non credo che risolva allora volevo chiedervi se occorre l'estrattore apposito.

Altra e ultima domanda:sbadatamente ho girato il motore ed è venuta giu la frizione ed ora non so piu come montarlaaa :frustate:
ci sono 5 sfere e poi vari dischi:non ho potuto mettere foto dei dischi perche mi si era scaricata la batteria e chiedo scusa per la bassa qualita delle foto ma le ho fatte con il cellulare.
Ringraziando anticipatamente tutti porgo distinti saluti.
Lorenzo.:ciao:

Lorenzo_97
17-10-11, 20:56
ecco le foto: