Visualizza Versione Completa : Cointestatario
s7400dp21957
10-09-11, 12:07
ancora una domanda, forse banale ma alla quale la risposta mi risolverebbe problemi familiari.
E' possibile intestare un ciclomotore, vespa 50 in particolare, con la nuova targa a 6 cifre a due persone?
Ciedo questo perche la vespetta 50 dovrei intestarla a mia figlia ma siccome le altre sono intestate tutte a mio figlio, la 50 sarebbe la prima vespa per la figlia e non potrebbe usufruire delle agevolazioni assicurative.
Intestarla solo al figlio farei un torto alla fliglia.
Come posso fare?
Dai Gino, aiutami.
ancora una domanda, forse banale ma alla quale la risposta mi risolverebbe problemi familiari.
E' possibile intestare un ciclomotore, vespa 50 in particolare, con la nuova targa a 6 cifre a due persone?
Ciedo questo perche la vespetta 50 dovrei intestarla a mia figlia ma siccome le altre sono intestate tutte a mio figlio, la 50 sarebbe la prima vespa per la figlia e non potrebbe usufruire delle agevolazioni assicurative.
Intestarla solo al figlio farei un torto alla fliglia.
Come posso fare?
Dai Gino, aiutami.
Mi dispiace ma, da quel che so, il contrassegno è personale e incedibile, quindi non credo che uno solo possa essere intestato a due persone distinte. Ma puoi sempre chiedere spiegazioni in motorizzazione.
Ciao, Gino
s7400dp21957
11-09-11, 16:33
Gino,
se puoi, per cortesia, dai un'occhiata a questa circolare.
Mi sembra di aver capito che ci possa essere un secondo intestatario come usufruttuario e che comunque la targa venga intestata al primo prorpietario.
Ho capito male?
Grazie
:lol: Ma Gino è diventato una sorta di avvocato? :lol:
:lol: Ma Gino è diventato una sorta di avvocato? :lol:
lo definirei consulente...........:ciao::ciao::ciao:
Gino,
se puoi, per cortesia, dai un'occhiata a questa circolare.
Mi sembra di aver capito che ci possa essere un secondo intestatario come usufruttuario e che comunque la targa venga intestata al primo prorpietario.
Ho capito male?
Grazie
Hai capito male, usufruttuario, comodatario, affittuario, ecc., si riferiscono al ciclomotore, il contrassegno è sempre e solo intestato ad una persona sola, che non è necessariamente il vero proprietario del ciclomotore, ma ne può essere l'usufruttuario, ecc., purché il ruolo sia indicato nel certificato di circolazione, che è sempre a nome dell'intestatario. Ma stiamo parlando di casi limite. In genere, chi si intesta il contrassegno, è anche il proprietario del ciclomotore, nel 99,9% dei casi (esclusi i casi dei minorenni che, anche se proprietari, non possono intestarsi il contrassegno).
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.