PDA

Visualizza Versione Completa : bloccasterzo originale dell'epoca o.. ???



ves Pino
13-09-11, 10:27
Sto cercando di completare la mie vespe 50L e 50S, e fra le cose che sto cercando da TANTO:rabbia:, mi servono le serrature bloccasterzo! da quello che sono riuscito a vedere e capire (bloccasterzi e tipi di chiave dei vari modelli ancora non riesco ad avere informazioni chiare!!), dovrebbero essere NEIMAN con chiave di ferro tonda e la scritta "made in germany".
ieri, girando, mi sono fermato da un ricambista. ho provato a chiedergli dei bloccasterzo e fra varie chiavi in bustate "CIF", mi ha dato queste chiavi ZADI, dicendomi che aveva solo quelle e che erano dell'epoca e che venivano montate sulla vespe... per non sbagliare le ho prese (12 EURO!!:cry:)
che dite?? qualcuno le conosce e sa dirmi qualcosa su queste Chiavi??

vespiaggio
13-09-11, 13:09
ciao, dici bene, questi son ricambi aftermarket della zadi. Le sue han chiavi tonde con marchiatura neiman e poi ci vuole per entrambe il bloccasterzo tipo corto, non questo delle foto. Se cerchi bene tempo fa ne avevo visti di nuovi (ovviamente a prezzi non umani). Questo delle foto, con la targhettina col numero della serratura, mi ricorda tantissimo quelli montati originariamente sulla Revival

ves Pino
13-09-11, 18:08
ciao, dici bene, questi son ricambi aftermarket della zadi. Le sue han chiavi tonde con marchiatura neiman e poi ci vuole per entrambe il bloccasterzo tipo corto, non questo delle foto. Se cerchi bene tempo fa ne avevo visti di nuovi (ovviamente a prezzi non umani). Questo delle foto, con la targhettina col numero della serratura, mi ricorda tantissimo quelli montati originariamente sulla Revival

Ciao, perciò secondo te non erano montati sulle vespe.. allora ho fatto una spesa inutile:nono:... comunque ti sbagli sul modello, so' per certo che sulla special che ho "V5B3T" va il tipo lungo.. pero' non so' se il nasello deva essere 4 0 6 mm. questo della zadi e' 6.
ma non so' quale ci va alla 50L :mah:...

vespiaggio
13-09-11, 18:23
fino a prova contraria vedo scritto vespa 50 S, non "special" quindi pensavo fosse quella col telaio ancora faro tondo e nottolino come la L. Il canale dovrebbe esser da 4 comunque guarda in commercio ce n'è generalmente due tipi, per la L va quello tutto d'ottone, per la SPECIAL va questo ma con canale stretto

zichiki96
19-09-11, 14:04
fino a prova contraria vedo scritto vespa 50 S, non "special" quindi pensavo fosse quella col telaio ancora faro tondo e nottolino come la L. Il canale dovrebbe esser da 4 comunque guarda in commercio ce n'è generalmente due tipi, per la L va quello tutto d'ottone, per la SPECIAL va questo ma con canale stretto

:orrore::orrore::orrore: Cosa sento? La S per la piaggio è questa: http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/15826_Vespa_S_50_e_125_il_ritorno_di_un_mito.jpg

Nessuna special ha il faro tondo.

djgonz
19-09-11, 18:03
:orrore::orrore::orrore: Cosa sento? La S per la piaggio è questa: http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/15826_Vespa_S_50_e_125_il_ritorno_di_un_mito.jpg

Nessuna special ha il faro tondo.


E invece la vespa 50 S è una 50 a 4 marce, faro tondo con le frecce prodotta per l'estero.

zichiki96
19-09-11, 19:48
E invece la vespa 50 S è una 50 a 4 marce, faro tondo con le frecce prodotta per l'estero.

:oops::oops::oops:

alfred
19-09-11, 19:54
di neiman del tipo corto ve ne sono di due tipi
un tipo con chiave rettangolare io l'ho trovata su una 50/1967)
ed uno con chiave tonda ecco due foto

Ivan et3
19-09-11, 19:54
E invece la vespa 50 S è una 50 a 4 marce, faro tondo con le frecce prodotta per l'estero.

Con le frecce? :mah: A me risulta fosse una 50 ma con velocità superiore ai 45 km/h e quindi non commercializzabile in Italia.

Afry19
19-09-11, 19:57
le frecce le ha sul manubrio.

era un modello si non omologabile in italia ma era prodotto per germania e svizzera dove servivano le frecce per legge...

djgonz
19-09-11, 20:10
le frecce le ha sul manubrio.

era un modello si non omologabile in italia ma era prodotto per germania e svizzera dove servivano le frecce per legge...

Esatto, era un modello prodotto per l'estero.

zichiki96
19-09-11, 21:18
le frecce le ha sul manubrio.

era un modello si non omologabile in italia ma era prodotto per germania e svizzera dove servivano le frecce per legge...

credo che in Italia si potesse omologare, ma non come 50 cc.