Visualizza Versione Completa : [50 special] come riparare l'angolo manubrio
Ciao a tutti.
Vi leggo da molto tempo ma solo ieri mi sono registrato :mrgreen:
In questo forum ho trovato una quantità incredibile di informazioni e mi sembra anche ci sia "più amicizia e voglia di aiutarsi" che in altri :ok:
Veniamo al dunque.
Ho inziato il restauro della mia special 50 e....scopro che l'angolino manubrio dove si infulcra la leva freno anteriore è rotto.
In pratica manca il pezzo che ho segnato in rosso su questa immagine presa da internet:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i109083_immagine.jpg
Manco a dirlo il pezzetto incriminato non si trova.
Come faccio? Lo ricostruisco con lo stucco epossidico? C'è da fidarsi?
Avete altri metodi più affidabili?
Grazie :lol:
jackassassin
13-09-11, 15:48
Ciao a tutti.
Vi leggo da molto tempo ma solo ieri mi sono registrato :mrgreen:
In questo forum ho trovato una quantità incredibile di informazioni e mi sembra anche ci sia "più amicizia e voglia di aiutarsi" che in altri :ok:
Veniamo al dunque.
Ho inziato il restauro della mia special 50 e....scopro che l'angolino manubrio dove si infulcra la leva freno anteriore è rotto.
In pratica manca il pezzo che ho segnato in rosso su questa immagine presa da internet:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i109083_immagine.jpg
Manco a dirlo il pezzetto incriminato non si trova.
Come faccio? Lo ricostruisco con lo stucco epossidico? C'è da fidarsi?
Avete altri metodi più affidabili?
Grazie :lol:
Riporto di saldatura,fatto da uno bravo.., e rifinitura del manubrio con dremel o simili.
:ciao:
In effetti anche io mi fiderei maggiormente di un riporto di saldatura.
Rifinisco con il dremel e poi rifaccio il buco per il perno.
Grazie per l'aiuto! :ok:
E' un problema abbastanza comune purtroppo. Anche un amico l'ha avuto, la soluzione migliore è sicuramente quella che già ti hanno suggerito, ovvero ottimo saldatore, un bel riporto e rifinitura :ok:
se tu può essere utile qui trovi qualcosa di simile http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/45318-primo-restauro-50-special-75-a.html#post660475
sartana1969
14-09-11, 08:05
non usare il dremel per rifinire, mangia troppo
usa una lima e carta vetrata
Ooooookkkkk :ok:
Allora niente dremel, vado di lima a mano e carta vetrata ;-)
Non pensavo fosse un problema comune e risaputo anzi, pensavo di essere uno dei pochissimi sfigati ai quali è capitato.
Grazie Campe per il link, vedo che è succcessa la stessa cosa e vedo che hai risolto molto bene con del riporto di saldatura. Hai usato lima a mano e carta vetrata per rifinire? Che grammatura mi consigli?
a me non è successa proprio la stessa cosa, invece dell'angolino, si era allargato il foro per la vite-perno della leva; ho saldato, spianato, forato e filettato.
se vuoi un consiglio, salda a tig invece che a filo come ho fatto io, viene una cosa fatta molto meglio e soprattutto ci vengono molte meno porosità.
io avevo un grande sovrametallo, con il flessibile con il disco da taglio ho spianato quasi tutto, poi ho rifinito con dremel e carta vetro fine; all'interno invece ho usato solo la lima.
Addirittura allargarsi il foro del perno! :orrore:
La cosa comica è che non si è rotta la leva ma l'angolino che vi ho descritto!
Pian piano sto capendo che mi sono imbattuto in un modo diverso dove lasciare fuori dalla porta ogni logica convenzionale :mrgreen:
sartana1969
15-09-11, 20:30
è la rottura più comune nella vespa......
se ti cade male battendo il manubrio si spacca
3 volte su 10 dove si è rotto a te
7 volte su 10 sotto
Insomma quando cade spacca per forza qualcosa del manubrio ma NON le leve :mrgreen:
Buono a sapersi.
non è detto ma è molto probabile, nel mio caso la parte in alluminio non ha subito danni, ma si è piegato e crepato il tubo..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.