Visualizza Versione Completa : esportazione vespa 50R nuova targa
ciao devo vendere una vespa 50 R all'estero dispone gia' della sospensione del nuovo libretto e targa ,l'acquirente si trova in Austria quali documenti mi servono per vendere questa vespa
devo fare una demolizione per esportazione ?basta una compra vendita privata? aspetto risposta grazie
ciao devo vendere una vespa 50 R all'estero dispone gia' della sospensione del nuovo libretto e targa ,l'acquirente si trova in Austria quali documenti mi servono per vendere questa vespa
devo fare una demolizione per esportazione ?basta una compra vendita privata? aspetto risposta grazie
Basta una scrittura privata di vendita.
Il contrassegno rimane a te, visto che ne sei l'intestatario, e puoi eventualmente farlo assegnare ad un altro ciclomotore che hai o che acquisterai.
Ciao, Gino
pensa che un agenzia di pratiche mi ha detto che dovrei fare una demolizione per esportazione costo €50 circa ,scusa non ho specificato che la sospensione l'ha fatta il vecchietto che poi mi ha venduto la vespa quindi e' a suo nome, importa qualcosa se la scrittura privata la faccio a mio nome grazie
signorhood
14-09-11, 19:14
Basta una scrittura privata di vendita.
Il contrassegno rimane a te, visto che ne sei l'intestatario, e puoi eventualmente farlo assegnare ad un altro ciclomotore che hai o che acquisterai.
Ciao, Gino
Anche i contrassegni nuovi che ci stanno obbligando a fare?:mah:
pensa che un agenzia di pratiche mi ha detto che dovrei fare una demolizione per esportazione costo €50 circa ,scusa non ho specificato che la sospensione l'ha fatta il vecchietto che poi mi ha venduto la vespa quindi e' a suo nome, importa qualcosa se la scrittura privata la faccio a mio nome grazie
No, non importa.
Ciao, Gino
Anche i contrassegni nuovi che ci stanno obbligando a fare?:mah:
Giovà, mò pure tu ti ci metti? :azz:
Il contrassegno è sempre personale e incedibile, solo che, una volta assegnato ad un veicolo, rimane collegato solo a quello sino a che non fai la cessazione della carta di circolazione alla motorizzazione. Poi, se vuoi rimetterlo su quello, basta fare l'apposita richiesta, se invece vuoi collegarlo ad un altro ciclomotore, devi fare la reimmatricolazione con quel contrassegno.
Ciao, Gino
signorhood
14-09-11, 19:28
Giovà, mò pure tu ti ci metti? :azz:
Il contrassegno è sempre personale e incedibile, solo che, una volta assegnato ad un veicolo, rimane collegato solo a quello sino a che non fai la cessazione della carta di circolazione alla motorizzazione. Poi, se vuoi rimetterlo su quello, basta fare l'apposita richiesta, se invece vuoi collegarlo ad un altro ciclomotore, devi fare la reimmatricolazione con quel contrassegno.
Ciao, Gino
Credevo che i nuovi contrassegni seguissero il veicolo come i veicoli iscritti al PRA.
Credevo che i nuovi contrassegni seguissero il veicolo come i veicoli iscritti al PRA.
Noneeeeeee! :roll:
Bà leggite puru tie lu post: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html
:Lol_5:
Ciao, Gino
signorhood
14-09-11, 19:40
Noneeeeeee! :roll:
Bà leggite puru tie lu post: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html
:Lol_5:
Ciao, Gino
E che me lo leggo a fare . . . ci sei tu!!!:risata:
E che me lo leggo a fare . . . ci sei tu!!!:risata:
BASTARD INSIDE! :boxing:
Cresci amici, cresci! :azz:
Nu' fare tardu! Gino
grazie Gi 6 sempre il migliore :risata1:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.