PDA

Visualizza Versione Completa : Ottenere targa oro ASI avendo gia il certificato



Fede130
14-09-11, 21:11
La mi ET3 dell'80 possiede gia un'iscrizione ASI (il piccolo foglio plastificato con i dati del mezzo) richiesta ne 2004 dal vecchio propietario, adesso però sarei intento a richiedere un targa oro, visto che il mezzo è in perfette condizioni. (Ho gia anche l'assicurazione d'epoca con la Toro).
Come faccio ??
Deve comunque venire un ispettore a controllarla pur avendo il certificato ??
Sono gia anche tesserato all'FMI, dovro tesserarmi anche ASI ??
Grazie per la vostra attenzione, io con queste pratiche faccio troppa confusione :mrgreen: !!!!

GiPiRat
15-09-11, 09:24
La mi ET3 dell'80 possiede gia un'iscrizione ASI (il piccolo foglio plastificato con i dati del mezzo) richiesta ne 2004 dal vecchio propietario, adesso però sarei intento a richiedere un targa oro, visto che il mezzo è in perfette condizioni. (Ho gia anche l'assicurazione d'epoca con la Toro).
Come faccio ??
Deve comunque venire un ispettore a controllarla pur avendo il certificato ??
Sono gia anche tesserato all'FMI, dovro tesserarmi anche ASI ??
Grazie per la vostra attenzione, io con queste pratiche faccio troppa confusione :mrgreen: !!!!
Se l'iscrizione ASI della Vespa è l'Attestato di storicità, non puoi chiedere nessuna targa metallica, quella viene concessa solo a chi fa l'omologazione (un'iscrizione più "seria"), e la vespa dev'essere visionata. E, naturtalmente, tu devi essere iscritto all'ASI.

A questo punto, se proprio vuoi una targa metallica, visto che sei iscritto all'FMI, chiedi l'iscrizione al registro storico FMI. Con 50 euro te la cavi.

Ciao, Gino

Fede130
15-09-11, 14:16
Grazie mille della tua attenzione, controllerò cosè di preciso quel certificato e poi ti dico, se poi sarà possibile la faro ASI perche la preferisco.

Fede130
15-09-11, 18:59
Ho controllato sul certificato e cè scritto:

A.S.I.
automoclub storico italiano
si attesta che il motoveicolo
Marca: piaggio
Modello: Vespa 125 primavera et3
Targa: FIxxxxxx
Telaio: vmb1t- xxxxx
Anno di costruzione: 1980 Cilindrata cc:121
essendo in possesso dei requisiti e delle caratteristiche prescritte del regolamento tecnico di questo Ente, è classificato di particolare interesse storico ed è iscitto nel Registro al numero d'ordine xxxxx a partire dal xxxxx

Domanda: Quindi questo certificato qui, cosa sarebbe ??
con questo non posso richiedere direttamente la targa oro ??
Grazie per il chiarimento !

GiPiRat
15-09-11, 19:39
Ho controllato sul certificato e cè scritto:

A.S.I.
automoclub storico italiano
si attesta che il motoveicolo
Marca: piaggio
Modello: Vespa 125 primavera et3
Targa: FIxxxxxx
Telaio: vmb1t- xxxxx
Anno di costruzione: 1980 Cilindrata cc:121
essendo in possesso dei requisiti e delle caratteristiche prescritte del regolamento tecnico di questo Ente, è classificato di particolare interesse storico ed è iscitto nel Registro al numero d'ordine xxxxx a partire dal xxxxx

Domanda: Quindi questo certificato qui, cosa sarebbe ??
con questo non posso richiedere direttamente la targa oro ??
Grazie per il chiarimento !
In che data è stato rilasciato?

Comunque, puoi sempre rivolgerti all'ASI per sapere se puoi o no avere la targa.

Ciao, Gino

Fede130
15-09-11, 20:10
é stato rilasciato il 23.02.2004 e la vespa è dell'80 :mrgreen: Grazie

eleboronero
15-09-11, 20:30
Ho controllato sul certificato e cè scritto:

A.S.I.
automoclub storico italiano
si attesta che il motoveicolo
Marca: piaggio
Modello: Vespa 125 primavera et3
Targa: FIxxxxxx
Telaio: vmb1t- xxxxx
Anno di costruzione: 1980 Cilindrata cc:121
essendo in possesso dei requisiti e delle caratteristiche prescritte del regolamento tecnico di questo Ente, è classificato di particolare interesse storico ed è iscitto nel Registro al numero d'ordine xxxxx a partire dal xxxxx

Domanda: Quindi questo certificato qui, cosa sarebbe ??
con questo non posso richiedere direttamente la targa oro ??
Grazie per il chiarimento !
e' solo per fini fiscali. se vuoi la targa devi chiedere il certificato d'identita' (ex omologazione) costa 60 euro e devi portare il mezzo ad una seduta di omologazione.
chiaramente prima devi essere iscritto ad un club federato asi.
le targhe ora sono ovali come quelle per le auto

Fede130
15-09-11, 20:33
Senno faro l'FMI, con quello basta mandare le foto, faccio anche prima!!Comunque grazie per la tua attenzione:mrgreen: