PDA

Visualizza Versione Completa : Marmitta



vordarecchie
15-09-11, 11:45
Salve a tutti
Mi sono da poco iscritto in questo interessantissimo forum, ho 2 50 special e un px 200 arcobaleno,
volevo sapere da voi esperti cosa ne pensate della MARMITTA GF PROJECT PER IL MIO PX 200?? vi allego il collegamento http://www.gfproject.it/pdf/vl006.pdf
GRAZIE A TUTTI

PEPPEPX125
15-09-11, 11:53
Per essere prestazionale lo è, non so dirti se qualità prezzo è un buon compromesso.. ma qualcosa il tuo px deve montarla! è originale?

vordarecchie
15-09-11, 12:15
si il mio px ha solo il volano pinasco, tutto il resto e originale!!! la marmitta l'ho trovata a 170 euro su ebay.
grazie per la risposta!!
ciao

teohc88
15-09-11, 12:23
secondo me se non hai un cilindro un pò pompato non ci fai nulla...

Ale0592
15-09-11, 12:35
Non è bella,di più :D Però come vedi c'è scritto che ci vuole un cilindro,la 4* corta ecc...Per scrivercelo loro,che devono venderla,significa che senza deve andare proprio male...C'è scritto che è calcolata per lavorare dagli 8000 giri in su...ora non so quanti giri possa fare un 200 tutto iriginale,ma non credo che frulli ai regimi a cui risuona questo scarico...Personalmente andrei su qualcosa di più tranquillo,una giannelli/polini/pinasco...Costano anche meno(parlando di gianna e polini)la pinasco è anche più cara di questa,ma se di care si può parlare...Io vengo dal mondo scooter...Una marmitta del genere,saldata a mano con tutti quei segmenti in genere costa dai 250-300 in su,questa mi pare decisamente a buon mercato per quello che è

Lz92
15-09-11, 12:35
Si infatti.. se hai il motore originale e ci vuoi cambiare marmitta credo che questa non faccia al caso

:ciao:

PEPPEPX125
15-09-11, 12:47
Condivido , ci vuole un cilindro, eppure un bel cilindro.. :ciao::ciao:

vordarecchie
15-09-11, 14:43
che cilindro consigliate per ravvivare la mia px che vadi bene con uno scarico simile ?????
grazie a tutti

Vespa979
15-09-11, 14:48
Con questa marmitta ci vuole un signor motore, solo il cilindro non basta, bi sogna lavorare anche su tutto il resto, albero, raccordature, carburatore ecc.
:ciao:

vespanicola
15-09-11, 14:55
Con questa marmitta ci vuole un signor motore, solo il cilindro non basta, bi sogna lavorare anche su tutto il resto, albero, raccordature, carburatore ecc.


Quoto ed aggiungerei che sei quasi obbligato ad andare su un malossi per girare tranquillo a quel regime...

vordarecchie
15-09-11, 18:08
consigliate un gruppo termico malossi, polini come va?? il polini 0,68 (207)potrebbe andar bene ???
grazie a tutti

massimax
15-09-11, 18:15
non si tratta di montare un cilindro e montare la marmitta... ci sono un'ainfinità di lavori che bisognafare per far andare come si deve quella marmitta.. altrimenti finisce che spendi 1000 euro e uno sfigato qualunque con un 177 ti supera senza nemmeno che te ne accorgi...certi cilindri e certe fasature se le possono permettere in pochi.

marco77
15-09-11, 18:37
altrimenti finisce che spendi 1000 euro e uno sfigato qualunque con un 177 ti supera senza nemmeno che te ne accorgi...
quotone!

vordarecchie
16-09-11, 07:56
quindi con una polini vado meglio e spendo poco, cosa mi consigliate per dare un po di brio alla mia px rimanendo affidabile come motore ???
ciao e grazie

marco77
16-09-11, 12:08
i cilindri per 200 non sono economicissimi...
se è la tua prima elaborazione ti sconsiglio il malossi e il polini in ghisa
il nuovo polini in alluminio non lo conosco
l'unico cilindro che ti permette di montarlo p&p è il pinasco che puo essere montato in corsa standard o lunga... come affidabilità sei al top....

vordarecchie
17-09-11, 14:32
grazie MARCO77 comprerò il pinasco ,
ieri ho conosciuto l'amico di un mio amico che mi ha prestato la gf project. c'ho fatto livorno todi, 270 km,
il suono metallico e come quello di un cr250,
a livello prestazionale mi sembra che ha guadagnato su tutti i campi.
da vedere e proprio bella.

Monshabe
17-09-11, 14:44
Lascia perde quella marmitta, non e' adatta ad un motore originale.
Se vuoi montare delle belle marmitte buone per la tua vespa, secondo me dovresti comprare una di queste:
Marmitta espansione rs scoot per vespa 200 - Accessori Moto In vendita Trapani (http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-espansione-rs-scoot-per-vespa-200-trapani-30509371.htm?last=1)

Marmitta espansione jl sip vespa px 200 - Accessori Moto In vendita Agrigento (http://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-espansione-jl-sip-vespa-px-200-agrigento-30469009.htm)

vordarecchie
17-09-11, 15:20
ho dato uno sguardo ai pinasco,
ho trovato il 225-215- 213 sono tutti pronti per essere installati sui carter originali o bisogna modificare l'albero?? o cose simili??
grazie

Monshabe
17-09-11, 15:44
ho dato uno sguardo ai pinasco,
ho trovato il 225-215- 213 sono tutti pronti per essere installati sui carter originali o bisogna modificare l'albero?? o cose simili??
grazie


Lascialo perdere il Pinasco, e' come avere la vespa col cilindro originale....

vordarecchie
17-09-11, 15:53
cercavo un kit pronto per essere montato senza tagliare e affettare niente.
cosa consigliate???
grazie a tutti

Monshabe
18-09-11, 07:57
cercavo un kit pronto per essere montato senza tagliare e affettare niente.
cosa consigliate???
grazie a tutti

Vedi se trovi qualcuno in grado di poterti dare una grattatella al tuo cilindro originale che e' la migliore soluzione.
Mentre se vuoi potenza e affidabilita' devi fare i dovuti lavori ai carter, albero e valvola.

grandeveget
19-09-11, 11:31
Lascialo perdere il Pinasco, e' come avere la vespa col cilindro originale....

Dipende, dipende... tu hai un p200e del '79, lui un arcobaleno (che a differenza del tuo è un 200 depotenziato)... poi se prende il pinascone direttamente con testa VRH (in vendita ad esempio su castiglione racing a buon prezzo) e lo abbina ad una buona marmitta avrà le sue soddisfazioni secondo me. Un pinascone con la sua vecchia testa-cesso montato totalmente p&p sicuramente andrà come l'originale su un vecchio px come il tuo, ma se paragoni un 200 arcobaleno originale con polidella al pinasco+VRH e polidella ci dovrebbe essere una bella differenza.

Monshabe
19-09-11, 12:48
Dipende, dipende... tu hai un p200e del '79, lui un arcobaleno (che a differenza del tuo è un 200 depotenziato)... poi se prende il pinascone direttamente con testa VRH (in vendita ad esempio su castiglione racing a buon prezzo) e lo abbina ad una buona marmitta avrà le sue soddisfazioni secondo me. Un pinascone con la sua vecchia testa-cesso montato totalmente p&p sicuramente andrà come l'originale, ma se paragoni un 200 arcobaleno originale con polidella al pinasco+VRH e polidella ci dovrebbe essere una bella differenza.


Non lo metto in dubbio che l'arcobaleno e' meno potente del mio, ma ti posso dire, che qui nella mia zona girano vespe arcobaleno col cilindro originale "grattatello" cosi chiamano questo tipo di elaborazione, che vanno molto veloci ed affidabili. Per veloci ti parlo che fanno 120-125 Km/h. e secondo me non sono pochi. Ed in piu' hanno l'affidabilita' di un cilindro originale evitando la spesa del kit.

grandeveget
19-09-11, 12:56
Non lo metto in dubbio che l'arcobaleno e' meno potente del mio, ma ti posso dire, che qui nella mia zona girano vespe arcobaleno col cilindro originale "grattatello" cosi chiamano questo tipo di elaborazione, che vanno molto veloci ed affidabili. Per veloci ti parlo che fanno 120-125 Km/h. e secondo me non sono pochi. Ed in piu' hanno l'affidabilita' di un cilindro originale evitando la spesa del kit.

Per carità le modifiche al cilindro originale sono valide e mi affascinano, però credo come base di partenza sia migliore il 200 da 12ps anzichè quello depotenziato da 10ps dall'arcobaleno in poi (poi ammetto, ignoranza mia, non so esattamente le differenze fra i 2 gt, se fosse questione solo di altezza dello scarico no problem, ma se ci sono in ballo anche ampiezza/altezza delle luci di travaso ed ampiezza dello scarico direi la faccenda si complica...). Certamente 120km/h effettivi sono di tutto rispetto, degni di un 200 elaborato, ma sull'affidabilità mi permetto di dire che, pur essendo il gt originale molto affidabile, rimane il limite del cilindro in ghisa, che soffre maggiormente di surriscaldamenti e se inizi ad aspirare aria dal paraolio lato volano, dalla testa o altro, il grippone è molto più probabile che col cilindro in alu.

nick89
19-09-11, 13:13
Dipende, dipende... tu hai un p200e del '79, lui un arcobaleno (che a differenza del tuo è un 200 depotenziato)... poi se prende il pinascone direttamente con testa VRH (in vendita ad esempio su castiglione racing a buon prezzo) e lo abbina ad una buona marmitta avrà le sue soddisfazioni secondo me. Un pinascone con la sua vecchia testa-cesso montato totalmente p&p sicuramente andrà come l'originale, ma se paragoni un 200 arcobaleno originale con polidella al pinasco+VRH e polidella ci dovrebbe essere una bella differenza.

quoto a bestia!!!
parlo come possessore di un 200 motorizzato pinasco 225 corsa 59 testa VRH e sip road.. lavoretti all'albero, valvola e raccordato carter.. 4* del px 125...

Ottimo motore turistico .. velocità max 115 effettivi ma bassi da paura... sui passi di montagna mi diverto tantissimo!!
Ovviamente l'ho messo quando ancora non c'era il polinone in alluminio... ma sono comunque contento della scelta, ho percorso quasi 15000 km e non ho mai avuto nessun problema.. ho riscontrato anche consumi decisamente ridotti!

Monshabe
19-09-11, 13:15
ma sull'affidabilità mi permetto di dire che, pur essendo il gt originale molto affidabile, rimane il limite del cilindro in ghisa, che soffre maggiormente di surriscaldamenti e se inizi ad aspirare aria dal paraolio lato volano, dalla testa o altro, il grippone è molto più probabile che col cilindro in alu.

Naturalmente deve essere fatto bene e non deve aspirare aria da nessuna parte.....Anche un motore originalissimo potrebbe avere problemi......

E' logico che con un cilindro in alluminio le temperature dovrebbero rimanere piu' basse e quindi meno probabilita' di grippaggio ma se mal fatto anche l'alluminio ti grippera'.

Monshabe
19-09-11, 13:20
quoto a bestia!!!
parlo come possessore di un 200 motorizzato pinasco 225 corsa 59 testa VRH e sip road.. lavoretti all'albero, valvola e raccordato carter.. 4* del px 125...

Ottimo motore turistico .. velocità max 115 effettivi ma bassi da paura... sui passi di montagna mi diverto tantissimo!!
Ovviamente l'ho messo quando ancora non c'era il polinone in alluminio... ma sono comunque contento della scelta, ho percorso quasi 15000 km e non ho mai avuto nessun problema.. ho riscontrato anche consumi decisamente ridotti!


Perdonami, senza nulla togliere al tuo motore, tra il tuo motore ed il cilindro grattatello, ci sono almeno 4 o 500 euro di differenza. Mi spiego: Per fare il tuo motore, hai dovuto comprare tanta roba, hai dovuto fare i lavori opportuni e ti ritrovi con tanta affidabilita', tanti bassi ma meno velocita' rispetto ad un grattatello con una minore spesa.

nick89
19-09-11, 13:34
si è vero avrò pure speso ma la differenza è tanta.. per 2 anni ho tenuto il motore originale-grattatello che mi ha dato solo problemi:
1) consumi
2) battiti in testa
3) prestazioni, compreso velocità massima, molto inferiori ad adesso..
quindi il mio consiglio è: prima di fare grattatelle e perder tempo (che costa) meglio spendere qualcosa in più e fare le cose per bene..
ovviamente ora come ora metterei il polinone in alluminio anche se è presto per giudicare..

grandeveget
19-09-11, 13:41
Naturalmente deve essere fatto bene e non deve aspirare aria da nessuna parte.....Anche un motore originalissimo potrebbe avere problemi......

E' logico che con un cilindro in alluminio le temperature dovrebbero rimanere piu' basse e quindi meno probabilita' di grippaggio ma se mal fatto anche l'alluminio ti grippera'.

"a parità di situazione" l'alluminio è più affidabile ;-)
ed io infatti sto dicendo che un 177 o 210 pinasco possono essere anche più affidabili di un motore originalissimo.
Se fatti bene e senza problemi, trafilaggi ecc. tutti i motori, o quasi, sono affidabili, ma ahinoi l'errore umano o la sfiga esistono...
I gt pinasco in alu in particolare, anche se meno prestanti almeno come escono dalla fabbrica, sono di un'affidabilità proverbiale. La mia esperienza ad esempio: mi si era bloccato il flusso di olio dal serbatoio al miscelatore, causa filtrino nel serbatoio ostruito, sicchè non arrivava più nemmeno una goccia d'olio al povero motore. Siccome però io sono testardo come un mulo, mi ostinavo a mettere sempre un po' di olio nella benza (meno dell'1%) anche se tutti mi dicevano che non era necessario. Sono andato in giro per non so quanto con miscela diciamo allo 0.8%, anche tirando, finchè un giorno non scopro per puro caso che il tubicino dell'olio era vuoto! Il mio pinaschino 177 in alu ha riportato solo una piccola abrasione sul pistone, in basso, mentre il cilindro è rimasto illeso, e, ripeto, ho scoperto la magagna per caso, nessuna scaldata avvertibile alla guida. Dici che un cilindro in ghisa se la sarebbe cavata altrettanto bene?
Poi ho avuto per un periodo anche dei cospicui smagrimenti agli alti, per poi alla fine capire che era il rubinetto che faceva le bizze; tiravo tutta la terza e nel mettere la quarta il vuotone, e se tiravo a lungo la quarta, nel richiudere restava acceleratissima tipo paraolio lato frizione andato. Nessun segno su cilindro e pistone... E' chiaro che puoi grippare anche un cilindro in alu (ne so qualcosa col parmakit) ma bisogna ragionare in maniera un po' "scientifica", nei limiti del possibile, e penso si possa tranquillamente dire che a parità di situazioni un cilindro in alluminio è più affidabile di uno in ghisa; se no se dico che mio nonno ha fatto 50000km col suo 200 originale senza mai grippare mentre mio cugino ha grippato il 210 malossi alla prima tirata perchè era magro da paura, non sono cose confrontabili.

vordarecchie
25-09-11, 07:01
scusate per il ritardo ma ero in crociera.
quindi un pinasco più albero e carburatore dovrebbero aumentare le prestazioni rispetto l'originale, ovviamente allargando e aprendo carter e cose varie l'incremento e decisivo.
giusto???
grazie a tutti

vordarecchie
25-09-11, 15:10
cosa mi consigliate alla fine senza tagliuzzare carter travasi e cose simili ?? pinasco? polini ??210- 213-215-225?? carburatore 28-30 o originale ?? albero -56-57-58-59-60 o originale ??
grazie a tutti per l'aiuto

grandeveget
26-09-11, 11:36
- gt pinasco versione con testa VRH per corsa 60
- albero pinasco corsa 60
- Carburatore dipende da cosa desideri, io ti consiglierei filtro del T5 + carburatore pinasco si 26 g se hai il carburatore 24 originale da cui prendere la ghigliottina 04 e l'emulsionatore be3, e devi portare a 1.6mm il freno aria del blocchetto del max e sacrificare il getto min 55/160 capitozzandolo per portarlo all'altezza giusta per il carburatore G (puoi fare lo stesso anche col freno aria normale del blocchetto del getto max). Comunque potresti intanto partire dal tuo 24 originale ma converrebbe abbinarlo al filtro del T5 (abbassato o con coperchio scatola carburatore spessorato); cosa importante è raccordare fra loro il foro di accesso alla valvola con la scatola, poi al limite si può intervenire anche dopo alla buona per raccordare carburatore e scatola.
- megadella, secondo me fondamentale, versione direi 3 o 4
- rapporti originali
- campana con anello di rinforzo
E BUON DIVERTIMENTO!

vordarecchie
27-09-11, 11:48
quale sito consigli per gt pinasco???
grazie per l'aiuto

grandeveget
27-09-11, 12:48
volevo consigliati castiglione racing parts ma ricordavo male, non ha il corsa 60, ha il corsa 57 compreso di testa vrh a 265€. Corsa 60 (indicato come 225cc) con testa vrh ne trovo solo uno su ebay a 299...
Per altri componenti pinasco ti consiglio castiglione racing parts.

vordarecchie
27-09-11, 19:50
questi vanno bene???

ALBERO MOTORE VESPA PX 200 - CORSA 60 ANT. MAZZUCCHELLI su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170619919037&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_1830wt_902)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150556833050&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_702wt_902
grazie ancora

grandeveget
27-09-11, 22:44
prendi l'albero pinasco, molto migliore sia per robustezza che per prestazioni. Fra l'altro i mazzucchelli corsa60 hanno un ritardo esagerato che toglie troppa coppia in basso.

vordarecchie
29-09-11, 09:02
tante grazie, seguirò il tuo consiglio!! andrà per pinasco 225 + albero !
grazieee

grandeveget
29-09-11, 09:34
tante grazie, seguirò il tuo consiglio!! andrà per pinasco 225 + albero !
grazieee

figurati :-)
castiglione ha l'albero pinasco ad un buon prezzo (confronta con ebay per verificarlo) e magari potresti provare a chiedergli se possono ritirarti apposta, visto che non ce l'hanno nell'e-shop, il pinascone versione con testa VRH già bell'e fatta per corsa 60 chiedendo che prezzo ti farebbero.

vordarecchie
02-10-11, 18:31
domani li chiamo e sento che preventivo mi possono fare
GRAZIE

vordarecchie
05-10-11, 12:17
non ha il kit termico, gli arriva settimana prossima.

grandeveget
05-10-11, 12:20
ti ha anticipato il prezzo? Ho letto che spediscono gratis sopra i 100€, ulteriore convenienza

vordarecchie
05-10-11, 12:23
mi ha detto di richiamarlo settimana prossima,non era in negozio non mi ha saputo fare un preventivo. aspetto lunedi e riprovo

vordarecchie
05-10-11, 18:43
ciao
ho modo di reperire un dell'orto 28 a pochissimo , ci sta bene con il 225 ??
grazie