PDA

Visualizza Versione Completa : Motore Sprint V - melocompro?



Roccia
15-09-11, 18:19
Ciao a tutti!

Ho trovato un motore siglato vlb1m non bloccato, che viene venduto a 250 pippoli! Come la vedete? Lo compro? È preso bene?

vespabaddyno
15-09-11, 18:39
se è questo meglio approfondire.

Motore vespa sprint - Accessori Moto In vendita Varese (http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-sprint-varese-30314421.htm)

le immagini non promettono nulla di buono :noncisiamo:

Roccia
15-09-11, 19:33
Appena ho visto la foto m'è presa un pò male..per fortuna non è quello!!! La foto disponibile non ce l'ho a portata di mano,però l'ho visto ed è messo molto meglio!!

vespabaddyno
15-09-11, 19:59
Se e' messo bene allora prendilo.
Se guardi nel forum vedrai che e' stato venduto per cifre simili.

vespiaggio
16-09-11, 13:22
certo che 250 euro per un motore preso così a scatola chiusa......io più di 100 euro non gli darei, è senza tanti particolari

berto
16-09-11, 13:25
per me pure 150carte si possono scucire,è pur sempre un motore sprint,
di più direi di no
:ciao:

Roccia
16-09-11, 20:15
quello che prenderei io non è quello dell'annuncio più sopra.

Ma voi dite che in generale 250 pippoli per un motore sprint è troppo? anche se non bloccato? Il tizio che lo vende mi dice che il prezzo è in linea, anzi che in generale viene venduto ad almeno 100 euri in più.

Che mi dite??

Roccia
16-09-11, 23:40
Aggiungo questo: cosa devo controllare di preciso per essere sicuro di non prendere una fregatura?
Grazie!

iena
22-09-11, 22:04
Dovresti aprirlo e vedere come sta "dentro" ... da fuori, soprattutto se sopra c'è un bel po' di morchia, sono poche le cose che si possono vedere ...

Ho aperto poco fa un motore PX che da fuori era NUOVO. Il tizio che l'ha comprato l'ha pagato quasi 200 foglie. Me l'ha portato perché "non parte" e visto che c'era voleva cambiare cuscinetti e paraoli.

Il motore effettivamente girava anche se sembrava avere un po' di attrito anomalo.

Morale della favola: il motore era stato lasciato smontato senza carburatore, era entrata dell'acqua in camera di manovella che probabilmente non è mai stata tirata fuori. Arrugginendo si era bloccato l'albero e per liberarlo qualcuno ha avuto la bella idea di fare forza probabilmente con una chiave sul volano. L'albero si era sì sbloccato ma la ruggine che c'era dentro ha irrimediabilmente rigato tutta la camera, valvola compresa ...